Case vacanza e appartamenti a Marina di Ginosa

Case vacanza e appartamenti a Marina di Ginosa

Confronta 46 alloggi a Marina di Ginosa e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Marina di Ginosa

Punti salienti a Marina di Ginosa

  • Sabbia fine
  • Adatta per famiglie
  • Villaggi rupestri
  • Escursioni a luoghi storici e naturalistici

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Marina di Ginosa

125 €per 26 apr - 3 mag
142 € Media annuale
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Marina di Ginosa

67%per 26 apr - 3 mag
64% Media annuale
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Marina di Ginosa

Proprietà di ogni tipo

Gli alloggi di Marina di Ginosa sono vari: puoi soggiornare in un appartamento, in una villa, in un rustico o in una masseria ma ci sono anche agriturismi e villaggi turistici nonché alloggi in un storico tabacchificio pugliese. Se viaggi con un amico a quattro zampe sarai felice di sapere che due terzi delle proprietà possiede un giardino ed accetta animali. Gli alloggi sono adatti alle famiglie ed alcuni sono dotati di piscina.

I vantaggi delle case vacanze

Se cerchi autonomia e spazio una casa vacanze a Marina di Ginosa è ciò che fa per te. La maggior parte delle proprietà ha un parcheggio privato e molte sono dotate di giardino. Puoi cucinare i tuoi pasti quando vuoi e sentirti libero di organizzare la tua giornata. Più della metà degli alloggi dispone di connessione internet ed alcuni sono dotati di aria condizionata. Se ami il golf puoi pernottare in una prestigiosa proprietà che dispone di un campo per praticare questo sport.

Vacanze a Marina di Ginosa

Ubicazione ed orientamento

Località balneare nel Golfo di Taranto

Marina di Ginosa è una delle località di mare più belle della Puglia, ad una quarantina di chilometri da Taranto, affacciata sull'omonimo golfo. Anche le vicine Castellaneta Marina e Lido di Metaponto sono frequentate mete turistiche. La lunga spiaggia che si estende per 7 chilometri, la sabbia dorata, il mare blu e l'ampia pineta la rendono una delle località di mare preferite nella Puglia.

Bandiera Blu e Bandiera Verde

A Marina di Ginosa è stata conferita più volte la Bandiera Blu, grazie alla qualità delle sue acque e della sabbia. La natura è presente ovunque: i fondali ospitano alghe coralline e anemoni, mentre la pineta marittima è caratterizzata dalla selvaggia macchia mediterranea che si estende per chilometri. Alla località balneare è stata assegnata anche la Bandiera Verde per le sue spiagge basse e sicure.

Stradina di Ginosa.
Stradina di Ginosa.

Viaggiatori ed attività connesse

Marina di Ginosa per famiglie

Marina di Ginosa è il luogo ideale per una vacanza con i bambini. I fondali bassi, le spiagge di sabbia fine e le sue caratteristiche, per le quali le è stata conferita la Bandiera Verde, la rendono un luogo sicuro anche per i bimbi piccoli. Le infrastrutture sono buone e tra gli stabilimenti balneari ci sono anche spiagge libere dove c'è spazio per poter giocare.

Destinazione per chi ama la natura

Marina di Ginosa è il luogo adatto a chi desidera una vacanza all'insegna della natura e della vita da spiaggia; infatti, pur non mancando ristoranti e locali, è un centro balneare abbastanza tranquillo. Vale la pena passeggiare nella bella pineta, dove si trova anche il lago Salinella, oasi dove avvistare varie specie di uccelli acquatici.

Top 5 consigli di viaggio

Il capoluogo Ginosa

Ginosa, il capoluogo, si trova nell'entroterra. A Genusium, il suo antico nome, sono stati rinvenuti importanti reperti di età greca; puoi visitare il cinquecentesco Castello Normanno, che si trova sull'orlo di una gravina, la quale circonda su tre lati il paese.

Villaggi rupestri

A Ginosa, sulle pareti delle gravine che circondano il paese, sorgono il villaggio rupestre Il Casale e il rione Rivolta, villaggio trogloditico. Puoi visitare antiche chiese rupestri decorate con affreschi dei secoli XII-XIV.

Metaponto città della Magna Grecia

Non lontano si trova Metaponto, dove puoi visitare i resti ben conservati dell'antica città greca: le Tavole Palatine, il Parco Archeologico e il Santuario di Apollo Licio Ginosa, nonché l'interessante Museo Archeologico Nazionale.

Grotte di Castellana

Vale la pena fare un'escursione per visitare queste grotte, non vicine, ma che sono il complesso speleologico più spettacolare d'Italia. Le grotte di Castellana comprendono ampie caverne e cunicoli, molti dei quali custodiscono belle e fantasiose formazioni di stalattiti e stalagmiti.