Case vacanze e appartamenti a Matera

Case vacanze e appartamenti a Matera

Confronta 1.031 alloggi a Matera e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Matera

Punti salienti a Matera

  • Turismo culturale
  • Escursioni
  • Trekking
  • Folclore

Migliori Casa vacanza a Matera

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 4 Persone in Matera, Piana del Metaponto
Appartamento per 4 Persone in Matera, Piana del Metaponto, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Matera, Piana del Metaponto, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Matera, Piana del Metaponto, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Matera, Piana del Metaponto, Foto 4
di più...
Matera, Piana del Metaponto
Appartamento • 52 m² • 1 Camera da letto
Situata a Matera, a meno di 500 m da Palombaro Lungo e a meno di 1 km dalla Cattedrale di Matera, la Lenuccia Home offre sistemazioni con area salotto. C'è un ingresso privato nell'appartamento per la comodità di chi soggiorna. La connessione Wi-Fi è gratuita e il parcheggio privato può essere organizzato a un costo aggiuntivo.Il complesso di appartamenti è dotato di unità climatizzate con scrivania, macchina da caffè, lavastoviglie, forno, cassaforte, TV a schermo piatto, balcone e bagno privato con bidet. A disposizione anche una zona pranzo e una cucina completamente attrezzata con frigo...
da 86 € / Notte
Appartamento per 4 Persone in Sassi di Matera, Matera
Appartamento per 4 Persone in Sassi di Matera, Matera, Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Sassi di Matera, Matera, Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Sassi di Matera, Matera, Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Sassi di Matera, Matera, Foto 4
di più...
Sassi di Matera, Matera
Appartamento • 50 m² • 1 Camera da letto
Situata a Matera, in un edificio del XVIII secolo, l'Antica Dimora Storica La Finestra Sul Campanile si trova a 200 m dalla Cattedrale di Matera. Il Museo MUSMA si trova a 300 m di distanza. La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile in tutta la struttura.Le sistemazioni sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto con canali satellitari. C'è anche una cucina attrezzata con forno. Sono inoltre disponibili un frigorifero, un piano cottura, una macchina da caffè e un bollitore. Ogni unità dispone di bagno privato con vasca o doccia, set di cortesia e asciugacapelli. Gli asciugamani ...
da 150 € / Notte
Casa Vacanza per 5 Persone in Matera, Piana del Metaponto
Casa Vacanza per 5 Persone in Matera, Piana del Metaponto, Foto 1
Casa Vacanza per 5 Persone in Matera, Piana del Metaponto, Foto 2
Casa Vacanza per 5 Persone in Matera, Piana del Metaponto, Foto 3
Casa Vacanza per 5 Persone in Matera, Piana del Metaponto, Foto 4
di più...
Matera, Piana del Metaponto
Casa Vacanza • 74 m² • 2 Camere da letto
8,6
(21 Recensioni)
Questa accogliente casa vacanze vicino al centro storico di Matera offre un perfetto mix di comfort, cultura e praticità, soprattutto per gli amanti degli animali. Dopo aver esplorato i Sassi e i sentieri circostanti come il Parco della Murgia Materana, troverete numerose opzioni per la ristorazione, adatte a tutti i gusti.Per una raffinata cucina regionale, il Ristorante San Biagio serve sapori tradizionali in un ambiente elegante. Se avete voglia di qualcosa di creativo, Sottofondo Gustoteca offre piatti creativi in un'atmosfera raffinata. Burro Salato Bistrot Crepes Et Galettes è un loca...
da 99 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Matera, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Matera

183 €per 6 set - 13 set
182 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Matera

20%per 6 set - 13 set
58% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Matera

Affascinanti appartamenti tra i Sassi

La soluzione più suggestiva per chi desidera affittare una casa vacanze a Matera è naturalmente una sistemazione tra i Sassi. In questo contesto particolare le abitazioni sono scavate nel tufo: le pareti rocciose e gli arredi caldi, il silenzio rotto solo dalle voci umane o dal canto degli uccelli e la quiete dei quartieri storici renderanno indimenticabile il tuo soggiorno.

Soluzioni comode nella città moderna

Se al fascino antico dei Sassi preferisci una casa vacanze a Matera dotata di ogni comfort, non ultima la possibilità di parcheggiare l'auto in garage o trovare una soluzione pet-friendly, potrai optare per una casa vacanze indipendente, ubicata in posizione strategica, fuori dal centro storico, raggiungibile comunque a piedi, più spaziosa e luminosa.

Vacanze a Matera

Ubicazione e orientamento

Matera, la Città dei Sassi

Matera è capoluogo di provincia della Basilicata ed è nota come Città dei Sassi, per il suo nucleo abitativo rupestre tra i più antichi al mondo. Si trova al confine con l'area sud-occidentale della città di Bari, vicina ai comuni di Altamura e Gravina in Puglia, e con la parte nord-occidentale della provincia di Taranto, prossima ai comuni di Laterza e Ginosa. Affittando una delle case vacanze a Matera disponibili potrai considerare anche la possibilità di una gita in Puglia.

Le Murge

Questa splendida città, formata da aggregati di case ricavate nella calcarenite, eletta Patrimonio mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, sorge sull'altopiano delle Murge solcato dal fiume Bradano, interrotto da una diga a comporre un bel lago artificiale, il Lago di San Giuliano. Il Parco della Murgia Materana è punteggiato da splendide chiese rupestri e ricco di masserie fortificate.

La città vecchia.
La città vecchia.

Viaggiatori ed attività connesse

Matera per gli amanti del turismo culturale

Città rupestre, oggi Matera è meta di un turismo culturale sempre più numeroso grazie al moltiplicarsi di iniziative di pregio. La città sarà capitale della cultura italiana nel 2019 e si prepara con tanti appuntamenti importanti. Il Musma, il museo della scultura, propone il proprio allestimento giocando sul rapporto tra sculture e ambiente "cavato" dall'uomo, le chiese rupestri sono numerosissime e in mezzo ai Sassi si respira arte. In un contesto così affascinante la città ospita molti festival letterari, ma anche dedicati allo yoga, alle mongolfiere, alla cultura alimentare.

Matera per gli appassionati di camminate e ciaspolate

La Murgia materana è un altopiano roccioso, un territorio aspro e selvaggio dai percorsi molto interessanti per chi ama camminare e scoprire specie faunistiche e avifaunistiche locali e rare. Per chi vuole provare un'esperienza speciale, nella zona si organizza anche il trekking someggiato, con l'asino delle Murge. Se vuoi affittare una delle case vacanze a Matera disponibili anche durante la stagione invernale, devi sapere che le escursioni sull'altopiano si trasformano in divertenti ciaspolate sulla neve.

Lo sapevate che Matera è diventata particolarmente famosa in tutto il mondo dopo essere stata scelta come set di un film di Mel Gibson?! Si tratta de "La Passione di Cristo", così è nata una Gerusalemme cinematografica italiana!

Top 5 consigli di viaggio

I Sassi di Matera

Sono il simbolo della città e lo sono stati in passato, nel bene e nel male. Dimore ricavate nel tufo, abbandonate forzosamente negli anni sessanta perché considerate "vergogna nazionale" a causa delle condizioni igieniche pessime e del sovraffollamento abitativo, sono state restaurate negli anni Ottanta e Novanta e oggi rappresentano il fiore all'occhiello della città e una importante attrattiva turistica italiana. Potrai vederle e abitarle nei quartieri Sasso Caveoso e Sasso Barisano.

Visita alle chiese rupestri

Le chiese rupestri sono architetture di tradizione altomedievale: i monaci benedettini rifugiatisi nelle Grotte della Gravina per ricavarne centri di preghiera, infusero a questi luoghi le loro tradizioni mistiche e fecero decorare con magnifici affreschi le chiese. Grazie al loro ingente numero, oltre 150, oggi costituiscono tutte insieme il Parco delle Chiese rupestri del Materano.

Escursioni nelle aree naturali di Matera

L'altopiano murgico materano con il suo parco è ricco di specie floreali rare e di resti di villaggi neolitici. Si raggiunge percorrendo un avveniristico ponte sospeso. Di particolare interesse per gli amanti del trekking è anche il Lago San Giuliano, con il Colle Timmari, che domina il paesaggio. Ricca di reperti archeologici, Colle Timmari è anche una bella località residenziale. L'area è perfetta anche per quanti amano praticare il birdwatching.

La cucina contadina di Matera

La cucina di Matera si distingue per i suoi ingredienti semplici: legumi, carni e pasta fatta in casa. Tra le specialità si ricordano la "pignata", a base di carne di pecora; la "ciallédd", una zuppa di pane raffermo, uova e verdure; la "crapiata", una minestra a base di legumi; tra i formaggi il pecorino e il caciocavallo. Il tutto annaffiato dai vini locali: Aglianico, Primitivo o Greco moscato.

La Casa Grotta

La tradizione contadina e lo stile di vita antico dentro i Sassi, prima del loro abbandono forzato, è ancora visibile oggi nella Casa Grotta: undici persone vivevano in un unico ambiente, mangiavano da un unico piatto, usavano un vaso da notte per i bisogni. Una cisterna raccoglieva l'acqua piovana, mentre nello stesso spazio si trovava anche la mangiatoia per il mulo.

Sassi di Matera.
Sassi di Matera.

Matera: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 885 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 328 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Matera

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Matera per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Matera offra tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (92%), aria condizionata (90%) e balcone (68%): non male!

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Matera?

Una casa vacanze presente in questa località è solitamente ottimamente recensita: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Matera, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Matera potrai trovare senza difficoltà la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Matera sono adatte ad ospitare bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Matera è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà forse più facile soggiornare in coppia o con amici.

Le case vacanza a Matera sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 39% dei casi una casa vacanze a Matera accetta anche ospiti a 4 zampe: il 17% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Matera hanno il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Matera ha la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa una casa vacanze a Matera?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Matera è generalmente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Matera di solito dispongono di una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Matera non possiede una piscina.

Le case vacanza a Matera sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 68% delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 27% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza della Matera sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, la Matera è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 68% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 54% garantisce di godere di un bel panorama.

Se stai programmando una capatina a Matera, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Matera, si tratta di una località ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Matera in qualunque momento dell'anno tu voglia.