Case vacanze e appartamenti a Lanusei

Case vacanze e appartamenti a Lanusei

Confronta 20 alloggi in Lanusei e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Lanusei

Punti salienti in Lanusei

  • Cattedrale di Lanusei
  • Chiesa di San Giovanni Bosco
  • Museo Diocesano dell’Ogliastra
  • Osservatorio Astronomico Caliumi
  • Chiesa Campestre dei Santi Cosma e Damiano

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Lanusei

106 €per 30 ago - 6 set
113 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Lanusei

20%per 30 ago - 6 set
39% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Lanusei

Case vacanze e appartamenti a Lanusei immersi nella natura incontaminata della Sardegna orientale

Se stai cercando una pausa dalla vita di tutti giorni, a Lanusei troverai numerose case vacanze e appartamenti adatti a trascorrere una vacanza di relax e di tranquillità grazie alla natura splendida della Sardegna Orientale. Numerose strutture si trovano nel centro storico antico di Lanusei o nell’immediata periferia ricca di viali alberati ampi e di ristoranti dove trascorrere serate piacevoli. Se decidi di soggiornare in una casa vacanze nel centro storico di Lanusei, potrai raggiungere comodamente a piedi i vari punti di interesse storico e monumenti, come ad esempio la splendida Cattedrale di Santa Maria Maddalena. Se ami soggiornare a due passi dalle spiagge, opta per un appartamento della nuova periferia di Lanusei e potrai raggiungere in breve tempo le Spiagge di Cardedu per trascorrere giornate al mare di relax totale.

Case vacanze e appartamenti a Lanusei con giardino e barbecue

Tutte le strutture di Lanusei offrono ogni tipo di comfort e di servizi ai loro ospiti. Se ami trascorrere serate in allegria, con gli amici o anche con la famiglia, opta per una casa vacanze con giardino arredato con mobili da giardino, barbecue e portico, potrai così organizzare grigliate all’insegna dell’allegria, immerso nella natura meravigliosa della Sardegna. Mentre tu ti diletti a cucinare i ragazzi potranno dare sfogo alla loro voglia di giocare presso le aree giochi a loro dedicate. Se sei arrivato a Lanusei in auto, la maggior parte delle case vacanze e appartamenti della città offrono anche l’uso gratuito del parcheggio all’interno della proprietà. Se ami affacciarti e godere della vista mozzafiato offerta da Lanusei, opta per una casa vacanze o appartamento con balcone, da dove potrai godere della vista sulla Valle Corongiu e sulle montagne.

Vacanze a Lanusei

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Lanusei tra mare, monti e storia della Sardegna Orientale

Lanusei si trova nella Sardegna est e assieme a Tortolì è capoluogo della Provincia dell’Ogliastra. Lanusei è immersa in un territorio variegato che spazia dal mare cristallino paradisiaco all’entroterra verdeggiante e fino alle colline e poi montagne! Se hai deciso di trascorrere le vacanze a Lanusei, avrai quindi la possibilità di scegliere quale giornata trascorrere, se al mare oppure immerso nella natura incontaminata dell’entroterra o nei boschi delle montagne. Se desideri trascorrere una giornata alla scoperta del territorio che circonda la città, da Lanusei potrai raggiungere in breve tempo città che meritano di essere visitate come, ad esempio, Arbatax.

Il centro storico antico di Lanusei: tutto da scoprire

Il centro storico della città di Lanusei si sviluppa sulla cima del Monte Gennargentu, poi ampliatosi sulle valli del Monte con la parte più nuova della città che si estende fino alla splendida costa con le sue spiagge meravigliose. Lanusei si presenta ai suoi visitatori come un borgo non rumoroso, poco affollato, tranquillo, dove potrai vivere vacanze rilassanti ma anche ricche di “cose da fare”. Se ami scoprire il territorio attraverso la sua storia, potrai incominciare con il visitare il centro storico di Lanusei, ricco di punti di interesse storico e culturale che testimoniano oggi la sua storia antica. Se ami la storia antica, anche nei dintorni di Lanusei potrai visitare numerosi siti archeologici che hanno portato alla luce numerosi reperti tra cui Nuraghe e Tombe di Giganti.

Viaggiatori e attività connesse

Lanusei per chi ama passeggiare nella natura

Se ami scoprire le bellezze della natura incontaminata, Lanusei è il posto ideale per le tue vacanze! A due passi dal centro cittadino si estende la Foresta di Selene, splendida e ricca di boschi fitti con alberi di quercia secolari che rinfrescano con la loro ombra le giornate estive calde. Proprio all’interno del Parco si trovano numerosi siti archeologici che potrai scoprire e visitare grazie a tour guidati. Ad esempio, potrai scoprire il Parco Archeologico immerso nei boschi di boschi di lecci con il Nuraghe Gennacili, e poi proseguire la camminata fino all’Osservatorio del Monte Armidda, per un mix perfetto tra natura splendida e storia antica

Lanusei per chi ama l’archeologia

Se hai deciso di trascorrere le vacanze a Lanusei e ami la storia antica, qui, troverai e potrai ammirare numerosi siti archeologici e ritrovamenti di grande valore storico. Oltre al sito archeologico del Parco di Selene, a due passi dal centro cittadino di Lanusei, potrai anche raggiungere numerosi altri siti di grande interesse storico, Ad esempio, potrai intraprendere il percorso che da Lanusei ti condurrà a Ilbono e poi a Tortolì. Durante il percorso incontrerai il Complesso Archeologico di Scerì, vicino a Ilbono, e anche il Parco Archeologico di S’Ortali e Su Monti, vicino a Tortolì, tutti siti ricchi di reperti storici antichi.

Sapevi che Lanusei è anche chiamata la città delle ciliegie?

Top 5 consigli di viaggio a Lanusei

1. Visita la Cattedrale di Lanusei

Nel centro storico di Lanusei troverai numerosi punti di interesse storico e monumenti che meritano di essere scoperti e visitati. Tra i numerosi punti di interesse storico del centro antico merita la visita la Cattedrale di Santa Maria Maddalena che risale al 1500 e che troverai in Piazza Vittorio Emanuele.

2. Raggiungi la Chiesa di San Giovanni Bosco

Anche questa chiesa la trovi nel centro storico di Lanusei. La sua caratteristica distintiva è che oggi forma un edificio unico con il Collegio dei Salesiani che una volta la fiancheggiava. Accedi alla Chiesa dall’ingresso che in passato serviva per accedere al Collegio e che oggi è protetto da un portone in legno massiccio; al suo interno potrai ammirare affreschi che raffigurano la vita dei Salesiani.

3. Scopri i tesori del Museo Diocesano dell’Ogliastra

Se sei in vacanza a Lanusei non puoi perderti la visita a questo museo. Al suo interno potrai ammirare oggetti vari che raccontano la vita e la cultura della popolazione di Lanusei nel passato. Il Museo è organizzato in cinque aree principali, ossia la parte che racconta la Storia Naturale e l’Archeologia locali; una parte dedicata alla Storia della Diocesi; una parte che parla ed espone la vita culturale e religiosa locale; una parte dedicata a varie Testimonianze Storiche tra cui una pergamena che risale al 1200!

4. Passeggia fino all’Osservatorio Astronomico Caliumi

Sulla cima del monte Armidda di Lanusei potrai visitare l’Osservatorio Astronomico intitolato a Caliumi. Si trova in una posizione ottima per osservare il cielo, definito come il più buio d’Europa: l’ideale per osservare le stelle. Si tratta di uno degli osservatori Astronomici più grandi d’Italia e scelto da numerosi studiosi che qui si recano per sviluppare i loro studi.

5. Visita la Chiesa Campestre dei Santi Cosma e Damiano

Lungo il percorso che conduce al Bosco di Seleni troverai questa Chiesa Campestre, immersa nella natura splendida di Lanusei. La Chiesetta essendo una semplice Chiesa di campagna non presenta particolari e si presenta molto semplice ed essenziale e merita una visita perché si trova immersa nella campagna di Lanusei che potrai così scoprire anche a piedi.

Lanusei: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 19 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -34%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 11% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Lanusei

Che tipo di servizi includono le case vacanza a Lanusei per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Lanusei abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (80%), Wi-Fi (70%) e balcone (65%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Lanusei?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggior parte delle strutture a Lanusei ha ottenuto una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare una casa vacanze ideale a Lanusei, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni a tua disposizione.

Le case vacanza a Lanusei sono adatte a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Lanusei è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà forse più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Lanusei sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 35% dei casi una casa vacanze a Lanusei accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 40% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Lanusei hanno la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 70% delle case vacanza a Lanusei offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano di solito le case vacanza a Lanusei?

Una notte in una casa vacanze a Lanusei costa generalmente (per il 75% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Lanusei sono generalmente attrezzate con una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo il 0% degli alloggi è attrezzata con una piscina.

Le case vacanza a Lanusei sono adatte alle vacanze in gruppo oppure sono più adatte per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 50% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 20% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Lanusei sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 65% ed il 55%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 40% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Lanusei, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Lanusei un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.