Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Girasole
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Girasole, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Girasole
Case vacanze e appartamenti a Girasole
Girasole è un piccolo borgo che si trova nell’entroterra della costa sud della Sardegna, in provincia di Nuoro e si affaccia sullo stagno di Tortolì. Qui troverai delle caratteristiche case vacanza ubicate tra il centro storico e la costa, da dove è possibile anche raggiungere le più belle spiagge della Sardegna. Queste fantastiche case vacanza offrono servizi e spazi adatti ad ogni tipologia di viaggiatore: troverai strutture più ampie, adatte alle famiglie con i bambini e ai gruppi di amici ma anche alloggi più intimi, adatti ad esempio alle coppie in vacanza. Dispongono di un ampio giardino esterno con una piscina privata, hanno un parcheggio privato e ammettono i nostri amici a quattro zampe. Le camere sono accoglienti, spaziose e luminose, dotate di aria condizionata, internet gratuito e servizi privati.
Appartamenti nell’OgliastraIn un borgo storico, circondato da un paesaggio singolare, tranquillo e ricco di segreti naturali, scegli di trascorrere la tua vacanza in uno degli appartamenti pensati per te, dotati di ogni comodità, con parcheggio privato e ampi giardini, per godere delle belle giornate di sole insieme ai tuoi compagni di viaggio. Situati strategicamente in questa zona tra terra e mare, ti consentono di spostarti comodamente per visitare anche i dintorni di Girasole. Molti appartamenti dispongono anche di piscine private esterne e vasca idromassaggio, per rendere il tuo soggiorno ancora più piacevole e rilassante. Gli appartamenti possono ospitare anche grandi gruppi. Le camere sono molto spaziose e ti permetteranno di godere di un’ottima vista panoramica sulla macchia mediterranea.
Vacanze a Girasole
Ubicazione e orientamento
Girasole è situato nella piana dell’Ogliastra e molti ricercatori e studiosi di archeologia, grazie al ritrovamento di numerosi reperti, hanno stabilito che questo piccolo paese trae le sue origini più di 3000 anni fa, con i Fenici e i Cartaginesi. Girasole è un piccolo borgo poco distante dal mare, circondato da una folta vegetazione. Se desideri trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della natura questa è la meta perfetta per te! La vicinanza del porto di Arbatax, e dall'aeroporto di Tortolì, ne fanno una meta ambita e facilmente raggiungibile dai numerosi visitatori.
In esplorazione con il Trenino VerdeUn ottimo modo per visitare i luoghi più affascinanti e suggestivi dell’Ogliastra è il “Trenino Verde”. Il suo nome deriva da due caratteristiche fondamentali del servizio, la dimensione ridotta della locomotiva e la natura incontaminata che questo mezzo attraversa. Data la ridotta velocità del trenino tu e i tuoi bambini potrete osservare e ammirare il paesaggio e la natura circostante.
Viaggiatori e attività connesse
Percorrendo le vie del centro storico ti imbatterai nella Chiesa di Nostra Signora di Monserrato, costruita tra il XVI e XVII secolo e in perfetto stile gotico aragonese. All’interno di questo semplice e sobrio edificio, l’8 settembre viene celebrata la festa della Madonna di Monserrato, una processione solenne accompagnata da un corteo di cavalieri e da numerose tradizioni popolari e folkloristiche. Ricordati di visitare anche il Castello della Medusa, la cui zona è ricca di miniere di piombo, argento e rame. Ad oggi del Castello si sono conservati solo dei ruderi di un torrione a forma di pentagono irregolare che inglobano gran parte della roccia, creando dei passaggi davvero particolari.
Girasole per chi ama il mareIl Lido delle Rose è la spiaggia più famosa di Girasole. La sua posizione strategica ti permette di godere di una magnifica vista sull’Isolotto d’Ogliastra. Il litorale di una sabbia grossa è lungo quasi 3 chilometri e dispone di una pineta nella quale ti puoi rifugiare nelle ore più calde organizzando dei divertenti picnic. Qui potrai affittare lettini, ombrelloni e anche canoe e si affaccia sulla Piana di Ogliastra, immensa, selvaggia e deserta! La presenza dello stagno, rende il circondario l’habitat naturale di numerose specie di uccelli, che catturano l’attenzione di tantissimi appassionati di birdwatching.
Indagini archeologiche confermano che Girasole era anticamente denominato Sulci o Sulsi e solo a partire dal XII secolo fu chiamato Gelisoi, e infine Girasole.
Top 5 consigli di viaggio a Girasole
Pratzas de Gelisuli è un evento molto atteso ad aprile, durante il quale potrai ascoltare buona musica, visitare mostre d’arte e osservare il folklore e le tante tradizioni di questo paesino. Il tutto è accompagnato da un delizioso tour enogastronomico che saprà deliziare il tuo palato: assaggia le diverse varietà della Pratzas! L’evento accontenterà grandi e piccini, con spazi dedicati a tutti.
2. Prova le escursioni nei dintorni di GirasolePraticare l’escursionismo nei dintorni di Girasole è un ottimo modo per conoscere al meglio la magnifica natura che ti circonda. Tra i numerosi sentieri esistenti va menzionato il Selvaggio Blu, incredibile e unico, da molti considerato tra i più belli d’Europa; il Trekking Cala Goloritzè, data la sua lunga durata di percorrenza, di tre ore circa, e con un ritorno in salita è preferibile affrontarlo in primavera o in autunno, quando non fa ancora troppo caldo e le temperature sono piacevoli.
3. Prendi parte al Festival internazionale del folkloreIl Festival Internazionale del Folklore è la manifestazione estiva più attesa da parte degli abitanti di Girasole. Qui potrai assistere a esibizioni canore di gruppi folk provenienti da tutto il mondo. Assisterai a dei veri e propri cortei, balli e tradizioni che rievocano gli usi e i costumi del paese. Ad accompagnare l’evento non mancheranno percorsi gastronomici dove potrai assaggiare i prodotti tipici locali.
4. Visita TortolìTortolì è il cuore pulsante d'Ogliastra. Presenta una moltitudine di territori che ti lasceranno a bocca aperta. Incontrerai delle spiagge meravigliose, boschi e macchia mediterranea, fertili pianure e stagni. Questo piccolo borgo, oltre ad essere famoso per la sua varietà di prodotti tipici agroalimentari ed ittici, ospita anche un famosissimo festival a livello internazionale, il Rocce Rosse & Blues Festival, che ha visto il susseguirsi di memorabili esibizioni di cantanti di grande fama.
5. Assisti alla sagra dei CulurgionisI Culurgiones sono un piatto tipico ogliastrino, una pasta fresca fatta a mano, farcita con patate, menta e pecorino e chiusa a forma di spiga. Oltre alla degustazione di questo buon piatto, l’evento sarà accompagnato da stand ed esibizioni di gruppi musicali. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino.
Girasole: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 30 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -49%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 26€. |
⭐ Servizi più popolari: | giardino, balcone e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 15 proprietà. |
🏊 Con piscina: | 2 proprietà. |