Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Tortolì
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Tortolì, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Tortolì
Case vacanze a Tortoli
Tortolì è detta la "porta d'Ogliastra" perché è il luogo di accesso a un territorio incontaminato, multiforme e sorprendente, l'Ogliastra, dove il connubio mare-monti raggiunge un livello di eccezionale armonia. Un soggiorno in una delle case vacanze di Tortoli tra quelle disponibili nel centro abitato è ideale per una vacanza rilassante, al tempo stesso dotata dei comfort che la cittadina può offrire per non dover pensare a nulla: servizi, negozi, bar e ristoranti. Se invece preferisci una sistemazione immersa nella macchia mediterranea per un pieno di natura, è possibile optare per una delle case vacanze di Tortoli, situati a pochi chilometri dal centro cittadino. Avrai a disposizione i prodotti tipici, sarai circondato da un paesaggio selvaggio, e potrai cimentarti in attività di trekking e biking da alternare alle discese al mare.
Vacanza a Tortolì
Ubicazione e orientamento
Tortolì è un comune della provincia di Nuoro in Sardegna. Situato nella zona centro-orientale dell'isola, appartiene all'ex provincia di Ogliastra in Barbagia, un'area compresa tra il Mar Tirreno e le cime del Gennargentu. Per la particolare conformazione della zona, le spiagge incontaminate, gli itinerari unici, il territorio è paragonato a un anfiteatro naturale sul mare.
Viaggiatori e attività connesse
Gli amanti del mare troveranno a Tortolì il loro ambiente naturale. Qui il mare si fonde armoniosamente con la montagna e la sensazione è di perfetto connubio uomo-natura. Per rilassarsi in un paesaggio incontaminato o praticare le attività sportive marine, è possibile muoversi ogni giorno alla ricerca di nuove spiagge lungo la costiera di Baunei e scoprire ad esempio la spiaggia del Basaura, la spiaggia delle rose, la spiaggia di Lotzorai o raggiungere il Faraglione della Pedra Longa. Anche per gli amanti del trekking, Tortolì e il territorio circostante sono una risorsa incomparabile. Escursioni guidate possono essere svolte nell'area aspra e selvaggia del Supramonte di Baunei, località montana che si trova a 480 metri sopra il livello del mare e che domina Capo Bellavista, caratterizzato dal suo meraviglioso faro.
I Culurgiones sono i tipici ravioli sardi ripieni di pecorino patate e menta. Il nome deriverebbe secondo alcuni da collyra, focaccia (panino tondo ripieno), ma per altri si riferirebbe esclusivamente all'area in cui i ravioli sono prodotti in Ogliastra. Proprio la divergenza tra le tradizioni ha fatto nascere una competizione tra l'Ogliastra, che rivendica l'origine dop del prodotto, e il nuorese che non le vuole riconoscere questo primato.
Top 3 consigli di viaggio
Una delle attività da compiere a Tortolì è sicuramente l'esplorazione delle meravigliose cale lungo la costa. Potrai noleggiare un gommone o un motoryatch per raggiungere le grotte costiere, effettuare immersioni e praticare lo snorkeling. Tra le cale più belle si segnalano Cala di Gorlitzé, Cala Luna, circondata da una falesia calcarea, Cala Gonone, Cala degli Innamorati con le falesie dei falchi e Cala Scirocco.
2. Alle rocce rosse di Arbatax.Arbatax è una frazione di Tortolì, raggiungibile in cinque minuti di auto o un'oretta di passeggiata. Merita una visita per le sue caratteristiche "rocce rosse", una sorta di cattedrale naturale costituita da massi di porfido rosso affioranti da un mare color smeraldo. Il bellissimo contrasto di colori, da ammirare seduti sugli scogli bianchi, genera un'emozione speciale, da provare assolutamente. Qui si tiene un festival musicale denominato Rocce rosse blues.
3. Visitare gli straordinari complessi nuragiciSi tratta di aree archeologiche di età neolitica di grande suggestione. A Tortolì, nei pressi della spiaggia di Orrì, si trova il complesso nuragico di S'Ortali 'e su Monte, un nuraghe a pianta complessa comprendente una domus de janas, alcuni menhirs e una tomba di giganti. L'area è raggiungibile a piedi, al termine di una bella escursione. Trovarsi al cospetto di testimonianze materiali così antiche non può che aumentare la sensazione di totale armonia tra uomo e natura che l'intero territorio sardo dell'Ogliastra comunica in ogni sua forma ed espressione.
Tortolì: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 175 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -46%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 38€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, balcone e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 43 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 7% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 10 proprietà. |