Case vacanze e appartamenti a Brescia

Case vacanze e appartamenti a Brescia

Confronta 122 alloggi a Brescia e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Brescia

Punti salienti a Brescia

  • Città d'arte
  • Escursionismo
  • Strade del vino
  • Adatta per famiglie
  • Laghi

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Brescia, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Brescia

139 €per 30 ago - 6 set
145 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Brescia

41%per 30 ago - 6 set
63% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Brescia

Case vacanze a Brescia per ogni esigenza

Tra appartamenti, ville e cottage le case vacanze disponibili a Brescia soddisfano ogni esigenza. Vi sono strutture che si trovano nei pressi del centro storico, nelle altre zone della città e anche nei dintorni: se cerchi una casa vacanze a Brescia immersa nel verde, puoi scegliere tra diverse possibilità, ad esempio, nel parco delle colline bresciane o nella zona di Valverde.

Scopri la casa vacanze a Brescia perfetta per te!

Puoi scegliere tra diverse strutture dotate di ogni comfort affinché il tuo soggiorno a Brescia sia proprio come lo desideri: aria condizionata, riscaldamento, connessione internet, TV, possibilità di parcheggio e altre opzioni e, inoltre, puoi trovare proprietà con giardino, con terrazza e anche con piscina.

Vacanze a Brescia

Ubicazione ed orientamento

Brescia: tra pianura e colline

Situata nell'alta Pianura Padana, Brescia si trova in Lombardia, alle pendici del monte Maddalena, detta la "montagna dei Bresciani" e del colle Cidneo. Facilissima da raggiungere, perché ben collegata, la città gode di un clima definito subtropicale umido, con piogge frequenti nei periodi primaverili e autunnali ed estati molto calde.

Brescia: dintorni tutti da scoprire

La provincia di Brescia si estende su di un territorio dai mille paesaggi: dalla pianura alle colline, dai laghi alle montagne. Da consigliare una gita al lago di Garda, con il Vittoriale, casa di Gabriele d'Annunzio, Desenzano e {{Sirmione}17073}}, con le terme, le grotte di Catullo e il Castello Scaligero. Meritano una visita anche il lago d'Iseo, con il Castello Oldofredi, e la val Camonica, con il Castello medievale di Breno.

Sirmione.
Sirmione.

Viaggiatori ed attività connesse

Brescia: un centro storico da non perdere

Il piccolo centro storico di Brescia, caratterizzato da stradine acciottolate e scorci molto suggestivi, è da percorrere a piedi: tutti i principali monumenti, infatti, si trovano a poca distanza tra di loro. Da non perdere il complesso di Santa Giulia e San Salvatore, dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO e ora adibito a museo, un percorso che si snoda tra le chiese e i monasteri: qui si trovano la Croce di Desiderio, della fine del VIII secolo, la statua in bronzo di Afrodite-Vittoria di epoca ellenistica, e il Coro delle Monache del monastero di Santa Giulia con i suoi splendidi affreschi del XVI secolo.

Brescia è per gli amanti della natura

Oltre al suo centro storico di rara bellezza, Brescia offre tante possibilità anche agli amanti delle escursioni a contatto con la natura: tra le mete consigliate, la Valle Camonica, con il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, Ponte di Legno, punto di partenza per alpinismo e stazione sciistica, il Parco naturale dell'Adamello, che arriva fino a 3554 metri di altezza, e il Parco Nazionale dello Stelvio.

Brescia: le strade del vino

Sono ben tre le strade del vino che si trovano nei pressi di Brescia: la strada del Franciacorta, un percorso di circa 80 km tra vigneti, torri medievali, dimore signorili cinquecentesche e borghi con castelli, la strada del Colli dei Longobardi, che si snoda sulle colline a sud est della città e dove si producono i vini Capriano del Colle e Botticino, e la strada dei vini e dei sapori del Garda, che va da Sirmione a Limone e che è zona di produzione del Garda Classico, del Lugana e del San Martino della Battaglia.

Lo sapevate che da Brescia partiva la Mille Miglia, la storica gara automobilistica, chiamata "la corsa più bella del mondo"?!

Top 5 consigli di viaggio

I due duomi

Nella bellissima piazza Paolo VI si trovano ben due cattedrali, quella vecchia e quella nuova. La prima, chiamata anche la "Rotonda", per la sua pianta circolare, conserva i mosaici della basilica paleocristiana su cui è stata edificata. Il Duomo nuovo, con la sua maestosa cupola alta 80 metri, ospita diverse opere, tra cui l'arca di Sant'Apollonio.

La piazza del Foro e il Tempio Capitolino

Piazza del Foro è il maggior complesso di edifici di epoca romana di tutta l'Italia del nord, con le rovine del Capitolium e del teatro romano. Una gran parte dei reperti ritrovati in quest'area sono ora conservati nel complesso di Santa Giulia e San Salvatore.

Piazza della Loggia

La più bella di Brescia è piazza della Loggia con l'omonimo palazzo rinascimentale, caratterizzato dalla presenza di diverse statue e di un orologio astronomico del Cinquecento con i "Macc dè lé ure".

Il Castello di Brescia

Il castello di Brescia si trova sulla sommità del colle Cidneo, da cui si gode di una spettacolare vista sulla città. Una delle più grandi e ben conservate fortezze di tutta l'Italia settentrionale, è dominato dalla torre Mirabella e ospita due musei: il Museo del Risorgimento e il Museo delle Armi.

I parchi di Brescia

Sono tante le aree verdi presenti in città: tra queste, il Parco delle colline, il più esteso, il Parco Tarello, che si trova nella zona moderna di Brescia, il Parco del Castello e il Parco Ducos che ospita un lago in cui vivono tartarughe e uccelli acquatici.

Grotte di Catullo, Sirmione.
Grotte di Catullo, Sirmione.

Brescia: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 164 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 84 proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Brescia

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Brescia per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Brescia abbia tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (92%), aria condizionata (78%) e balcone (51%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Brescia?

Una casa vacanze presente in questa destinazione ha un buon numero di recensioni positive: la maggioranza degli alloggi (31%) ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Brescia troverai senza difficoltà una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Brescia sono adatte ai bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Brescia è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Brescia sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 43% dei casi una casa vacanze a Brescia offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con animali: il 16% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Brescia hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 92% delle case vacanza a Brescia offre la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Brescia?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Brescia è di solito (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Brescia solitamente hanno una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi a Brescia non presenta una piscina.

Le case vacanza a Brescia sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 60% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 30% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza della Brescia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 51%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 42% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri.

Se desideri fare una capatina Brescia sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Brescia, si tratta di una località ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Brescia in qualunque momento dell'anno tu voglia.