Case vacanze e appartamenti a Fiera di Primiero

Case vacanze e appartamenti a Fiera di Primiero

Confronta 27 alloggi in Fiera di Primiero e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Fiera di Primiero

Punti salienti in Fiera di Primiero

  • Lago di Calaita
  • Chiesa di Santa Maria dell’Assunta
  • Palazzo delle Miniere
  • Antichi mestieri
  • Foresta dei violini di Paneveggio

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Fiera di Primiero

285 €per 23 ago - 30 ago
249 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Fiera di Primiero

< 1%per 23 ago - 30 ago
17% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Fiera di Primiero

Case vacanze e appartamenti tra le valli del Trentino Alto Adige

Se ami trascorrere le vacanze in montagna, sia d’estate che d’inverno, Fiera di Primiero è il luogo ideale per le tue vacanze. Qui, puoi scegliere tra numerose case e appartamenti vacanza a Fiera di Primiero che si affacciano sulla piazza principale della cittadina, dandoti la possibilità di raggiungere facilmente tutti i servizi e i punti di interesse, tra cui negozi e botteghe che offrono gli oggetti della tradizione artigianale. Se lo desideri, puoi anche prenotare case vacanze in montagna, nei borghi che circondano la cittadina, tra cui Transacqua e Tonadico. Tutti gli appartamenti e le case vacanze si trovano a breve distanza dagli impianti di risalita e a due passi da San Martino di Castrozza, e da una delle sue tantissime baite e chalet sulle Dolomiti sempre gettonatissime dai vacanzieri sia d’inverno che d’estate.

Appartamenti per un relax completo in famiglia

Trovi numerose case vacanze a Fiera di Primiero dotate di ogni comfort, per regalarti un soggiorno tranquillo e senza pensieri, nel paradiso terrestre delle valli del Trentino-Alto Adige, alternativo ma ugualmente bello tanto quanto il soggiorno in un appartamento vacanze a Bolzano. Se sei affascinato dal calore delle baite in montagna, qui troverai numerosi alloggi arredati in stile alpino e fatti interamente con il legno delle foreste di queste montagne. I servizi e gli accessori offerti sono molteplici:

  • balcone o terrazza che si affacciano direttamente sulle Dolomiti
  • giardini ben tenuti e arredati con mobili da esterno
  • cucine con elettrodomestici di ultima generazione
  • ospitalità per gli amici a quattro zampe
  • noleggio biciclette e attrezzatura da sci
  • zona giorno con caminetto

Vacanze a Fiera di Primiero

Ubicazione e orientamento

Vacanze in montagna all’insegna del divertimento

Fiera di Primiero è una destinazione turistica rinomata per la sua eccezionale posizione, vicino agli impianti di risalita e ai parchi naturali più belli, che consente di godere della montagna, sia d’estate che d’inverno. Si trova in Trentino-Alto Adige, in una conca di prati e di foreste, tra la Val Cismon e la Val Canali, in un contesto ambientale splendido e che regala emozioni uniche. Fiera di Primiero si trova proprio ai piedi delle Pale di San Martino, il gruppo montuoso simbolo delle Dolomiti, e offre panorami naturali splendidi, ideali per scattare foto paesaggistiche degne della copertina di una rivista. Si tratta di una località turistica scelta ogni anno da moltissimi visitatori che affittano le loro case vacanze a Fiera di Primiero perché amano vivere la montagna d’inverno, sciando sulle piste magiche della zona, e che, scegliendo in estate una baita in Trentino, vogliono godere dello splendore di una natura incontaminata.

Il centro storico e il suo fascino senza tempo

Se hai scelto unappartamento vacanza a Fiera di Primiero, non rinunciare alla tradizionale passeggiata nel suo centro storico. La cittadina è un borgo che regala scorci magici e un’atmosfera ricca di storia e di tradizioni. Scopri la bellezza della cittadina percorrendo le sue vie strette, dove troverai monumenti e testimonianze della sua storia. Potrai visitare le numerose botteghe che offrono prodotti della tradizione e oggetti dell’artigianato locale, tra cui sculture e intagli. Troverai anche prodotti enogastronomici di eccellenza, fatti con materie prime di queste terre, a chilometro zero. Se hai scelto una casa vacanze in Trentino anche per andare alla scoperta dei sapori di queste terre, da Fiera di Primiero, in poco più di 10 minuti d'auto, arrivi a Canal San Bovo, piccolo borgo in cui esplorare i locali che offrono prodotti della tradizione, tra cui gli imperdibili affettati e formaggi del Primiero e Vanoi.

Viaggiatori e attività connesse

Fiera di Primiero per chi ama il trekking

Una vacanza attiva consente di scoprire il territorio per mezzo di camminate salutari nella natura incontaminata e con lo sfondo di paesaggi splendidi che fanno dimenticare il caos e lo stress quotidiani. Le case e appartamenti vacanze in campagna a Fiera di Primiero sono vicini a numerosi percorsi di trekking e conducono alla scoperta delle meraviglie di questi luoghi. Facendo base in un appartamento vacanze a Fiera di Primiero, puoi percorrere in un solo giorno molti sentieri generalmente senza grandi difficoltà, anche se è sempre consigliato un buon allenamento. Tutta la zona è costellata di rifugi, tra cui quello di Pradidali, nel cuore delle Pale di San Martino a 2280 metri d’altezza, e il Rifugio Treviso, che potrete raggiungere dopo una camminata fatta in una sola giornata. La fatica sarà ricompensata dai panorami mozzafiato dalle vette delle Dolomiti. E se invece hai voglia di visitare il capoluogo della provincia, ricorda che su Holidu hai a disposizione una vastissima gamma di case vacanze a Trento tra le quali non potrai non trovare la più adatta alle tue esigenze!

Fiera di Primiero per chi ama la montagna d’inverno

Se ami trascorrere le vacanze in montagna d’inverno, affittare una casa vacanze in Trentino-Alto Adige a Fiera di Primiero è la soluzione perfetta per trascorrere giornate splendide, circondato da paesaggi naturali mozzafiato. La cittadina è rinomata per i suoi paesaggi naturali e per le sue piste da sci, dove potrai sempre cimentarti in tutti gli sport sulla neve. Infatti, nel caso in cui l’inverno facesse uno sgambetto, l’innevamento è garantito dagli impianti automatici. Ci sono ben 60 chilometri di piste da sci splendide, 30 chilometri di piste da sci di fondo, immerse in paesaggi naturali meravigliosi, che rigenerano il corpo e la mente dei visitatori. Se ami lo sci, in circa un’ora di auto, puoi anche raggiungere il vicino Passo Rolle, con i suoi 2000 metri d’altezza, l'importante stazione meteorologica e i numerosi impianti di risalita e piste da sci di qualsiasi difficoltà. Da qui, puoi anche raggiungere il Cimon della Pala e Cima Vezzana, le due cime più alte delle Pale di San Martino. Si tratta di due escursioni il cui percorso è ben segnalato ma adatte ai più esperti, con qualche tratto ripido ed esposto.

Sapete che nel 2012 a Fiera di Primiero è stato ambientato il film dal titolo “Colpi di fulmine”, del regista Parenti, con protagonista Christian De Sica?

Top 5 consigli di viaggio

1. Gita al Lago di Calaita

Se ami i paesaggi naturali incantevoli, non puoi perderti la gita a questo lago meraviglioso. Puoi raggiungerlo sia a piedi, partendo da San Martino di Castrozza, sia in auto partendo dalla Valle del Vanoi. Giunto al lago, rimarrai affascinato dalla bellezza delle cime delle Pale di San Martino che si riflettono sulle acque cristalline del lago, regalando uno scorcio unico al mondo.

2. Visita la Chiesa di Santa Maria dell’Assunta

Questa Chiesa che si trova nel centro cittadino, risale al XV secolo ed è il centro di culto di tutta la vallata del Primiero. Edificata sui resti di chiese precedenti e anche di una Basilica Paleocristiana, al suo interno puoi ammirare un polittico ligneo della fine del XV secolo.

3. Ammira il Palazzo delle Miniere

Questo palazzo, edificato nella prima metà del XV secolo, è vicino alla Chiesa di Santa Maria dell’Assunta. Merita una visita per l’importanza che ha avuto in passato sullo svolgimento dell’attività principale cittadina. Qui, infatti, venivano controllate le attività delle miniere della zona. Oggi, al suo interno, puoi visitare il Museo Etnografico, che illustra come si svolgeva il lavoro nelle miniere.

4. Scopri gli antichi mestieri

Se ami fare shopping acquistando prodotti della tradizione e oggetti dell’artigianato locale, troverai molti negozi che offrono prodotti di eccellenza e idee regalo uniche e originali, fatte a mano dagli artigiani di queste terre, secondo regole antiche, tra cui intagli e statue di legno che costituiscono un'ottima idea per un souvenir o un regalo originale.

5. Escursioni nella Foresta dei Violini di Paneveggio

Si tratta di una foresta composta da alberi secolari di abete rosso, che danno un legno molto pregiato, con caratteristiche adatte alla creazione di violini che producono suoni perfetti. Ciò avviene grazie alla risonanza che si crea all’interno di questo legno, formato da tanti minuscoli canali linfatici in cui scorre il suono, proprio come fosse un organo. Il legno di questi alberi secolari è talmente pregiato che si narra che anche il grande Stradivari si aggirasse nella foresta alla ricerca del legno perfetto. Per arrivare alla foresta puoi scegliere tra diversi sentieri, ben segnalati.

Fiera di Primiero: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 27 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 20 proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Fiera di Primiero

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Fiera di Primiero ai vacanzieri?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Fiera di Primiero includa tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono barbecue (50%), giardino (50%) e balcone (50%): non male!

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Fiera di Primiero?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture a Fiera di Primiero, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Fiera di Primiero è possibile trovare facilmente una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Fiera di Primiero sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Fiera di Primiero è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà forse più facile soggiornare con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Fiera di Primiero sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 100% dei casi una casa vacanze a Fiera di Primiero offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 50% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Fiera di Primiero hanno il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 50% delle case vacanza a Fiera di Primiero include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Fiera di Primiero?

Soggiornare in una casa vacanze a Fiera di Primiero costa di solito (per il 50% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Fiera di Primiero solitamente dispongono di una piscina? Le case vacanza a Fiera di Primiero sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte per viaggi con la propria dolce metà?

Qui a Fiera di Primiero, secondo il database di Holidu, il 50% delle case vacanza è adatta ad ospitare fino a otto persone e il 50% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle case vacanza è perfetta anche per famiglie fino a quattro persone, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per i gruppi di ogni dimensione!

Le case vacanza a Fiera di Primiero permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 50%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 50% delle case vacanza a Fiera di Primiero ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

In quale momento dell'anno è più consigliabile viaggiare a Fiera di Primiero?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Fiera di Primiero, si tratta di una località perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Fiera di Primiero un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.