Case vacanze e appartamenti a Conegliano

Case vacanze e appartamenti a Conegliano

Confronta 26 alloggi in Conegliano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Conegliano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Conegliano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Conegliano

138 €per 6 set - 13 set
240 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Conegliano

< 1%per 6 set - 13 set
52% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Conegliano

Strutture per tutte le esigenze

A Conegliano la scelta di alloggi è varia. Ad aspettarti ci sono, infatti, varie sistemazioni: in case vacanza, in locanda, in appartamento ma anche in un attico. Le ville di Conegliano sono molte e il soggiornare in una di esse è un'esperienza unica. Puoi pernottare per esempio in una casa signorile del XVI secolo con piscina, circondata da un'immensa tenuta, ma anche in una villa moderna dotata di piscina e idromassaggio. Ci sono vari alloggi nel centro storico, sia vicino al Duomo e a Piazza Cima che nei pressi della stazione ferroviaria. Quasi tutte le case di Conegliano sono dotate di parcheggio e di giardino, di internet e di comodità come riscaldamento e TV.

Gli agriturismi di Conegliano

È possibile soggiornare anche nei dintorni di Conegliano, in tranquille proprietà dislocate nel verde ma a poca distanza dal centro, con vista sulle colline del Prosecco e sulle Dolomiti. Se ciò che cerchi sono natura e alimentazione sana con ingredienti a km 0, il soggiorno negli agriturismi di Conegliano è ciò che fa per te. Ci sono sia alloggi eleganti con arredi in legno che strutture in stile rustico. Gli agriturismi sono spesso circondati da vigneti, anche propri, e molti sono situati sulle colline del Prosecco. Se viaggi con figli piccoli, sarai felice di sapere che varie case sono dotate di giochi per bimbi e se ami pedalare puoi soggiornare nelle strutture che offrono biciclette a noleggio.

Vacanza a Conegliano

Ubicazione e orientamento

Elegante città veneta

Situata in provincia di Treviso, le sue origini risalgono a prima del Mille, periodo in cui i vescovi di Belluno eressero un castello sul colle. In posizione ideale tra montagna e pianura, Conegliano è sempre stata un frequentato luogo di passaggio per i commerci, nonché importante dal punto di vista militare. I numerosi palazzi signorili e l'antica via XX Settembre, con la bella Piazza Cima, la rendono una delle più eleganti cittadine venete. Il castello, situato sulla collina, domina il centro storico e l'ampia zona commerciale che si è espansa nella pianura sottostante.

Città del Cima e del Prosecco

Conegliano è conosciuta in tutto il mondo anche per aver dato i natali a Gian Battista Cima, grande pittore del Rinascimento, del quale si può visitare la casa. Conegliano è anche stata sede della prima Scuola Enologica italiana, che qui sorse nel 1876. La zona collinare che va da Conegliano a Valdobbiadene rappresenta, infatti, la culla del Prosecco Superiore DOCG. Il clima temperato e la bella posizione tra i monti e il mare hanno reso Conegliano un luogo ideale per la viticoltura, nonché apprezzato centro residenziale scelto da famiglie nobili per edificare i propri palazzi.

Viaggiatori e attività connesse

Destinazione per enoturisti

In città e nelle zone che fanno parte della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene puoi degustare non solamente il Prosecco Superiore DOCG di Conegliano e di Valdobbiadene, ma anche vini come il Refrontolo passito DOCG oppure il Bianco e Rosso dei Colli di Conegliano DOCG. Puoi partecipare a uno dei numerosi weekend alla scoperta delle cantine e, dalle ville di Conegliano, fare un'escursione lungo la strada del Prosecco, una delle più antiche di questo genere in Italia.

Conegliano per gli amanti della bicicletta

Se ami le due ruote puoi cimentarti in percorsi che offrono diversi panorami. Puoi pedalare lungo la strada del Prosecco, alla scoperta degli innumerevoli vigneti sparsi tra gli agriturismi di Conegliano, oppure, se sei allenato, affrontare i diciotto tornanti che conducono alla sella di Fadalto e a Belluno. Puoi percorrere la strada dei castelli e, se ami i luoghi della Grande Guerra, puoi raggiungere in breve tempo il Montello oppure Vittorio Veneto, città Medaglia d’Oro al valor militare.

Ogni giugno si svolge a Conegliano un interessante fine settimana di rievocazione medioevale, la Dama Vivente, durante la quale delle pedine viventi si muovono sulla scacchiera situata in piazza Cima.

Top 4 consigli di viaggio

Il castello di Conegliano

Situato in cima al colle di Giano, rappresenta il simbolo di Conegliano ed è riconoscibile dalla torre da molti punti della pianura circostante. Sono visibili e ben conservate la cinta muraria e le porte d'accesso medioevali. È circondato da un romantico parco, meta di passeggiate domenicali, al cui interno si trova un ristorante.

Il Museo Civico

Si trova all'interno della torre del castello ed è composto dalla pinacoteca e dal lapidario. Custodisce, tra i vari reperti, dipinti settecenteschi e preziosi affreschi, lapidi, armature, arredi tardo-rinascimentali e riproduzioni di antiche carte geografiche. La sezione archeologica ospita resti preistorici e romani rinvenuti nella città e nei dintorni.

La casa di Giovanni Battista Cima

Situata nell'omonima via, la casa natale del pittore ospita riproduzioni dei suoi dipinti e un piccolo museo archeologico con conservati reperti rinvenuti durante i lavori di ristrutturazione e riconducibili all'età del Bronzo. È anche sede della Fondazione Cima, che promuove studi e convegni riguardanti il pittore.

Il Duomo

Risalente al XIV secolo, la sua struttura è a tre navate e la facciata a porticato. Tra le opere custodite spicca l'unico dipinto del Cima presente a Conegliano, la pala d'altare raffigurante la Madonna in trono col Bambino, Santi e Angeli. Parte del complesso del duomo è la Scuola dei Battuti, che vanta interessanti affreschi.

Conegliano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 36 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 13 proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Conegliano

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Conegliano per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Conegliano includa tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (98%), aria condizionata (85%) e balcone (79%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Conegliano?

Una casa vacanze presente in questa località presenta un buon numero di recensioni positive: il 47% delle strutture ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Conegliano troverai senza difficoltà la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Conegliano sono adatte ai bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Conegliano è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà probabilmente più facile pernottare con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Conegliano sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 36% dei casi una casa vacanze a Conegliano accetta anche ospiti a 4 zampe: il 55% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Conegliano offrono la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 98% delle case vacanza a Conegliano ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano di solito le case vacanza a Conegliano?

Una notte in una casa vacanze a Conegliano costa generalmente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Conegliano sono di solito attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi a Conegliano non ha una piscina.

Le case vacanza a Conegliano sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per viaggi in coppia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 66% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 43% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Conegliano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 79% ed il 66%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 55% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se stai programmando una capatina a Conegliano, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Conegliano è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Conegliano in qualunque momento dell'anno tu voglia.