Case vacanze e appartamenti a Quinto di Treviso

Case vacanze e appartamenti a Quinto di Treviso

Confronta 3 alloggi in Quinto di Treviso e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Quinto di Treviso

Punti salienti in Quinto di Treviso

  • Musei Civici
  • Chiesa di San Giorgio Martire
  • Chiesa di San Cassiano
  • Sagra dei Colori e Sapori di Primavera
  • Fiume Sile

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Quinto di Treviso, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Quinto di Treviso

223 €per 2 dic - 9 dic
189 € Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Quinto di Treviso

< 1%per 2 dic - 9 dic
25% Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Quinto di Treviso

Case vacanze e appartamenti a Quinto di Treviso nella campagna Veneta

Se hai deciso di visitare il Veneto e di alloggiare a Quinto di Treviso, qui trovi numerose case vacanze e appartamenti ubicati in una zona strategica sia per raggiungere le città d’arte Venete sia le bellezze della natura varia della Regione. Optando per le strutture della cittadina, ti troverai immerso nella campagna Veneta rigogliosa e allo stesso tempo a soli 15 minuti dal centro di Treviso. Da questa zona geografica del Veneto potrai raggiungere in due ore il Lago di Garda e anche le montagne splendide di Cortina d’Ampezzo. Se uno dei tuoi desideri è di visitare Venezia, potrai raggiungerla facilmente perché dista solo 26 chilometri! Se ami osservare la natura, l’Oasi del Fiume Sile, visitabile sia a piedi sia in bicicletta, fino a raggiungere la Provincia di Padova, è a due passi dalla tua casa vacanze o appartamento di Quinto di Treviso. Alcune case vacanze sono ubicate proprio vicino al Fiume Sile, come quelle di Via Vittorio Emanuele. Trovi appartamenti a Quinto di Treviso in centro, come quelli di Via Piave, ubicati a soli cinque minuti dall’Aeroporto e a otto chilometri dal centro storico di Treviso. Tutte le strutture si trovano vicino ai servizi primari, tra cui Banche, Farmacie e fermate dei mezzi pubblici, e i ristoranti, bar e negozi sono a 100 metri.

Case vacanze e appartamenti a Quinto di Treviso per un relax completo in famiglia

Le case vacanze e gli appartamenti che trovi a Quinto di Treviso sapranno accontentare le tue richieste, per regalarti una vacanza perfetta e senza nessun tipo di pensiero. Quasi tutte le case vacanze hanno il giardino privato e recintato per offrirti il massimo della privacy. Il giardino è arredato con mobili da giardino, tra cui tavola, sedie, lettini prendisole, amaca e molto altro per consentirti di godere al meglio dell’aria aperta e per i tuoi momenti di relax nel verde. Se ami divertirti ai fornelli, in giardino trovi molto spesso la zona attrezzata con barbecue dove cucinare grigliate buonissime! Le case vacanze sono perfette per le famiglie perché sono spaziose e consentono una convivenza pacifica anche con l’arrivo a sorpresa di amici perché potranno trascorrere la notte in soggiorno nel divano-letto comodissimo! Se sei in vacanza con la tua dolce metà, gli appartamenti sono ideali per la vostra vacanza romantica, sono dotati di tutto il necessario per l’indipendenza e autonomia tanto gradite dalle coppie.

Vacanze a Quinto di Treviso

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Quinto di Treviso lungo il Fiume Sile

Quinto di Treviso si trova nella Regione Veneto, in Provincia di Treviso, Santa Cristiana è la sua unica Frazione Comunale. Il centro abitato si estende lungo il corso del Fiume Sile regalando scorci romantici sullo scorrere delle sue acque. Per molto tempo l’attività economica principale della cittadina veneta era principalmente legata alla presenza del Fiume Sile, tra cui l’attività Molitoria che necessitava del corso d’acqua per fare ruotare le ruote dei mulini e quindi la Macina di pietra. Per raggiungere la cittadina con l’aereo, l’Aeroporto più vicino è quello di Antonio Canova di Treviso. Se preferisci viaggiare col treno, dalla Stazione Ferroviaria di Treviso puoi raggiungere direttamente il centro di Quinto di Treviso con le linee extraurbane MOM 101, 102 103. Se ami viaggiare con l’auto privata devi prendere l’Autostrada A28 Venezia-Belluno e uscire a Treviso Sud, da qui proseguire seguendo le indicazioni per Padova fino a raggiungere Quinto di Treviso.

Trascorri la giornata a Treviso

La città di Treviso si trova proprio vicino a Quinto di Treviso e merita di essere visitata per scoprire i suoi numerosi punti di interesse storico e culturale. Immersa tra i monti carsici, le colline dolci, i fiumi e le distese infinite ed ordinate di vigneti splendidi che regalano il Prosecco DOC, una delle eccellenze dell’enogastronomia del Veneto, Treviso ti offre un centro storico ricco di punti di interesse. Per entrare nel centro storico antico dovrai passare sotto una delle sue tre Porte: Porta San Tommaso, Porta Santi Quaranta e Porta Altinia. Per assaporare la vera e autentica Treviso devi raggiungere il suo cuore pulsante, Piazza dei Signori. Una delle caratteristiche che contraddistinguono il centro di Treviso è che è attraversato da numerosi canali creati dalle acque del Fiume Sile. Per esplorare il centro di Treviso ti serve un buon senso di orientamento perché è strutturato come un labirinto!

Viaggiatori e attività connesse

Quinto di Treviso per chi ama la natura incontaminata

Se quando sei in vacanza ami trascorrere le giornate esplorando il territorio per ammirare i paesaggi naturali che ti offre e le sue caratteristiche concernenti la flora e la fauna, a Quinto di Treviso troverai delle aree naturali splendide dove la mano dell’uomo non è ancora intervenuta e la natura si rivela ai tuoi occhi così come si è generata. Una bellissima area naturale che potrai visitare sia a piedi sia con la bicicletta è l’Oasi del Fiume Sile che caratterizza tutto l’abitato di Quinto di Treviso. L’Oasi di Cervara si trova vicino a Quinto di Treviso ed è ricca di boschi e canneti dove si nascondono numerosi abitanti della natura che, se sei fortunato, potrai osservare, tra cui il Martin Pescatore e le Cicogne. È proprio in quest’Oasi che scoprirai come si presentava in passato la zona paludosa del Sile, è proprio qui che, infatti, trovi l’ultima palude del Sile. Appena entrato nell’Oasi, percorrendo il sentiero, raggiungerai il Mulino del 1325 e un bellissimo e tradizionale Casone, ossia il rifugio dei pescatori o contadini fatto con le canne della palude e legno, che si trova spesso nelle zone umide del Veneto.

Quinto di Treviso per chi ama esplorare il territorio pedalando

Una particolarità della cittadina di Quinto di Treviso e della zona che la circonda è che troverai numerose piste ciclabili che ti condurranno alla scoperta delle sue meraviglie pedalando. Vuoi scoprire una caratteristica importante del territorio di Quinto di Treviso in sella alla bicicletta? Potrai percorrere L’Anello delle Risorgive che si sviluppa all’interno del Parco Naturale del Sile. La zona della Risorgiva è dove l’acqua fuoriesce dal terreno limpida dopo che ha percorso chilometri sottoterra! Il Sile è il più importante fiume di risorgiva d’Europa, e percorrendo questa ciclabile arriverai fino al punto in cui il Sile si tuffa in Laguna.

Sapevi che a Villa Borghesa è nato Red Canzian, il bassista dei Pooh?

Top 5 consigli di viaggio a Quinto di Treviso

1. Scopri la storia antica di Quinto di Treviso

Se sei in vacanza a Quinto di Treviso e desideri trascorrere una giornata all’insegna della storia e della scoperta delle origini della cittadina, puoi visitare i Musei Civici di Treviso. All’interno del centro cittadino troverai tre sedi del Museo al cui interno potrai ammirare mostre temporanee e collezioni permanenti. Presso il Complesso di Santa Caterina potrai ammirare numerosi reperti archeologici, tra cui alcuni dell’Età del Bronzo, che testimoniano la storia antica di Quinto di Treviso.

2. Entra nella Chiesa di San Giorgio Martire

Si tratta del più importante edificio religioso di Quinto di Treviso. Le sue origini sono antiche, risale al XIV secolo, anche se oggi della sua struttura architettonica d’origine rimane poco a causa di successive ristrutturazioni. Al suo interno, invece, potrai ancora oggi ammirare alcune opere ed oggetti liturgici di lodevole interesse storico e culturale, tra cui il Dittico di dipinti del 1400 di Ludovico Pozzoserrato.

3. Visita la Chiesa di San Cassiano

Questa Chiesa di Quinto di Treviso è molto antica e al suo interno custodisce opere antiche di lodevole interesse storico, tra cui alcune tele di Lattanzio Querena e il Fonte Battesimale fatto di pietra d’Istria datato 1317. Alzando gli occhi potrai ammirare anche il soffitto edificato da Jacopo Guarana nel XVIII secolo. La sua Torre Campanaria è di origini Medievali e ha tre campane.

4. Vivi la “Sagra dei Colori e Sapori di Primavera”

Si tratta di una tra le più importanti Feste che si svolgono a Quinto di Treviso in Primavera durante la quale potrai scoprire e anche assaggiare i prodotti di eccellenza del territorio, tra cui il Radicchio di Treviso che catturerà subito la tua attenzione con il suo colore rosso fuoco e l’Asparago bianco di Badoere e le sue proprietà benefiche.

5. Raggiungi Venezia col traghetto

La cittadina di Quinto di Treviso è percorsa da numerosi corsi d’acqua alimentati e nascenti dal Fiume Sile. Oltre a poter visitare la cittadina seguendo lo scorrere delle loro correnti, potrai anche prendere il traghetto e raggiungere la Laguna di Venezia seguendo il corso del Fiume Sile, senza dover uscire in mare!

Case vacanze e appartamenti a Quinto di Treviso

Case vacanze e appartamenti a Quinto di Treviso nella campagna Veneta

Se hai deciso di visitare il Veneto e di alloggiare a Quinto di Treviso, qui trovi numerose case vacanze e appartamenti ubicati in una zona strategica sia per raggiungere le città d’arte Venete sia le bellezze della natura varia della Regione. Optando per le strutture della cittadina, ti troverai immerso nella campagna Veneta rigogliosa e allo stesso tempo a soli 15 minuti dal centro di Treviso. Da questa zona geografica del Veneto potrai raggiungere in due ore il Lago di Garda e anche le montagne splendide di Cortina d’Ampezzo. Se uno dei tuoi desideri è di visitare Venezia, potrai raggiungerla facilmente perché dista solo 26 chilometri! Se ami osservare la natura, l’Oasi del Fiume Sile, visitabile sia a piedi sia in bicicletta, fino a raggiungere la Provincia di Padova, è a due passi dalla tua casa vacanze o appartamento di Quinto di Treviso. Alcune case vacanze sono ubicate proprio vicino al Fiume Sile, come quelle di Via Vittorio Emanuele. Trovi appartamenti a Quinto di Treviso in centro, come quelli di Via Piave, ubicati a soli cinque minuti dall’Aeroporto e a otto chilometri dal centro storico di Treviso. Tutte le strutture si trovano vicino ai servizi primari, tra cui Banche, Farmacie e fermate dei mezzi pubblici, e i ristoranti, bar e negozi sono a 100 metri.

Case vacanze e appartamenti a Quinto di Treviso per un relax completo in famiglia

Le case vacanze e gli appartamenti che trovi a Quinto di Treviso sapranno accontentare le tue richieste, per regalarti una vacanza perfetta e senza nessun tipo di pensiero. Quasi tutte le case vacanze hanno il giardino privato e recintato per offrirti il massimo della privacy. Il giardino è arredato con mobili da giardino, tra cui tavola, sedie, lettini prendisole, amaca e molto altro per consentirti di godere al meglio dell’aria aperta e per i tuoi momenti di relax nel verde. Se ami divertirti ai fornelli, in giardino trovi molto spesso la zona attrezzata con barbecue dove cucinare grigliate buonissime! Le case vacanze sono perfette per le famiglie perché sono spaziose e consentono una convivenza pacifica anche con l’arrivo a sorpresa di amici perché potranno trascorrere la notte in soggiorno nel divano-letto comodissimo! Se sei in vacanza con la tua dolce metà, gli appartamenti sono ideali per la vostra vacanza romantica, sono dotati di tutto il necessario per l’indipendenza e autonomia tanto gradite dalle coppie.

Vacanze a Quinto di Treviso

Ubicazione e orientamento

Vacanze a Quinto di Treviso lungo il Fiume Sile

Quinto di Treviso si trova nella Regione Veneto, in Provincia di Treviso, Santa Cristiana è la sua unica Frazione Comunale. Il centro abitato si estende lungo il corso del Fiume Sile regalando scorci romantici sullo scorrere delle sue acque. Per molto tempo l’attività economica principale della cittadina veneta era principalmente legata alla presenza del Fiume Sile, tra cui l’attività Molitoria che necessitava del corso d’acqua per fare ruotare le ruote dei mulini e quindi la Macina di pietra. Per raggiungere la cittadina con l’aereo, l’Aeroporto più vicino è quello di Antonio Canova di Treviso. Se preferisci viaggiare col treno, dalla Stazione Ferroviaria di Treviso puoi raggiungere direttamente il centro di Quinto di Treviso con le linee extraurbane MOM 101, 102 103. Se ami viaggiare con l’auto privata devi prendere l’Autostrada A28 Venezia-Belluno e uscire a Treviso Sud, da qui proseguire seguendo le indicazioni per Padova fino a raggiungere Quinto di Treviso.

Trascorri la giornata a Treviso

La città di Treviso si trova proprio vicino a Quinto di Treviso e merita di essere visitata per scoprire i suoi numerosi punti di interesse storico e culturale. Immersa tra i monti carsici, le colline dolci, i fiumi e le distese infinite ed ordinate di vigneti splendidi che regalano il Prosecco DOC, una delle eccellenze dell’enogastronomia del Veneto, Treviso ti offre un centro storico ricco di punti di interesse. Per entrare nel centro storico antico dovrai passare sotto una delle sue tre Porte: Porta San Tommaso, Porta Santi Quaranta e Porta Altinia. Per assaporare la vera e autentica Treviso devi raggiungere il suo cuore pulsante, Piazza dei Signori. Una delle caratteristiche che contraddistinguono il centro di Treviso è che è attraversato da numerosi canali creati dalle acque del Fiume Sile. Per esplorare il centro di Treviso ti serve un buon senso di orientamento perché è strutturato come un labirinto!

Viaggiatori e attività connesse

Quinto di Treviso per chi ama la natura incontaminata

Se quando sei in vacanza ami trascorrere le giornate esplorando il territorio per ammirare i paesaggi naturali che ti offre e le sue caratteristiche concernenti la flora e la fauna, a Quinto di Treviso troverai delle aree naturali splendide dove la mano dell’uomo non è ancora intervenuta e la natura si rivela ai tuoi occhi così come si è generata. Una bellissima area naturale che potrai visitare sia a piedi sia con la bicicletta è l’Oasi del Fiume Sile che caratterizza tutto l’abitato di Quinto di Treviso. L’Oasi di Cervara si trova vicino a Quinto di Treviso ed è ricca di boschi e canneti dove si nascondono numerosi abitanti della natura che, se sei fortunato, potrai osservare, tra cui il Martin Pescatore e le Cicogne. È proprio in quest’Oasi che scoprirai come si presentava in passato la zona paludosa del Sile, è proprio qui che, infatti, trovi l’ultima palude del Sile. Appena entrato nell’Oasi, percorrendo il sentiero, raggiungerai il Mulino del 1325 e un bellissimo e tradizionale Casone, ossia il rifugio dei pescatori o contadini fatto con le canne della palude e legno, che si trova spesso nelle zone umide del Veneto.

Quinto di Treviso per chi ama esplorare il territorio pedalando

Una particolarità della cittadina di Quinto di Treviso e della zona che la circonda è che troverai numerose piste ciclabili che ti condurranno alla scoperta delle sue meraviglie pedalando. Vuoi scoprire una caratteristica importante del territorio di Quinto di Treviso in sella alla bicicletta? Potrai percorrere L’Anello delle Risorgive che si sviluppa all’interno del Parco Naturale del Sile. La zona della Risorgiva è dove l’acqua fuoriesce dal terreno limpida dopo che ha percorso chilometri sottoterra! Il Sile è il più importante fiume di risorgiva d’Europa, e percorrendo questa ciclabile arriverai fino al punto in cui il Sile si tuffa in Laguna.

Sapevi che a Villa Borghesa è nato Red Canzian, il bassista dei Pooh?

Top 5 consigli di viaggio a Quinto di Treviso

1. Scopri la storia antica di Quinto di Treviso

Se sei in vacanza a Quinto di Treviso e desideri trascorrere una giornata all’insegna della storia e della scoperta delle origini della cittadina, puoi visitare i Musei Civici di Treviso. All’interno del centro cittadino troverai tre sedi del Museo al cui interno potrai ammirare mostre temporanee e collezioni permanenti. Presso il Complesso di Santa Caterina potrai ammirare numerosi reperti archeologici, tra cui alcuni dell’Età del Bronzo, che testimoniano la storia antica di Quinto di Treviso.

2. Entra nella Chiesa di San Giorgio Martire

Si tratta del più importante edificio religioso di Quinto di Treviso. Le sue origini sono antiche, risale al XIV secolo, anche se oggi della sua struttura architettonica d’origine rimane poco a causa di successive ristrutturazioni. Al suo interno, invece, potrai ancora oggi ammirare alcune opere ed oggetti liturgici di lodevole interesse storico e culturale, tra cui il Dittico di dipinti del 1400 di Ludovico Pozzoserrato.

3. Visita la Chiesa di San Cassiano

Questa Chiesa di Quinto di Treviso è molto antica e al suo interno custodisce opere antiche di lodevole interesse storico, tra cui alcune tele di Lattanzio Querena e il Fonte Battesimale fatto di pietra d’Istria datato 1317. Alzando gli occhi potrai ammirare anche il soffitto edificato da Jacopo Guarana nel XVIII secolo. La sua Torre Campanaria è di origini Medievali e ha tre campane.

4. Vivi la “Sagra dei Colori e Sapori di Primavera”

Si tratta di una tra le più importanti Feste che si svolgono a Quinto di Treviso in Primavera durante la quale potrai scoprire e anche assaggiare i prodotti di eccellenza del territorio, tra cui il Radicchio di Treviso che catturerà subito la tua attenzione con il suo colore rosso fuoco e l’Asparago bianco di Badoere e le sue proprietà benefiche.

5. Raggiungi Venezia col traghetto

La cittadina di Quinto di Treviso è percorsa da numerosi corsi d’acqua alimentati e nascenti dal Fiume Sile. Oltre a poter visitare la cittadina seguendo lo scorrere delle loro correnti, potrai anche prendere il traghetto e raggiungere la Laguna di Venezia seguendo il corso del Fiume Sile, senza dover uscire in mare!

Quinto di Treviso: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Quinto di Treviso

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Quinto di Treviso ai viaggiatori?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Quinto di Treviso includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (91%) e balcone (73%): niente male, vero?

Solitamente come vengono recensite dai viaggiatori le case vacanza a Quinto di Treviso?

Mediamente una casa vacanze di questa destinazione ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 45% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci consente di dire che non potrai non trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Quinto di Treviso.

Le case vacanza a Quinto di Treviso sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Certo che sì! Nel 55% dei casi una casa vacanze a Quinto di Treviso accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 64% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Quinto di Treviso offrono il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 91% delle case vacanza a Quinto di Treviso offre il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Quinto di Treviso?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Quinto di Treviso è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Quinto di Treviso sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 64 % delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 36% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Per un viaggio lussuoso a Quinto di Treviso, le case vacanza sono davvero una buona idea?

Noi del portale di case vacanza Holidu, possiamo garantirti che le case vacanza a Quinto di Treviso sono, nella grande maggioranza dei casi, un'eccellente opportunità per chiunque voglia vivere una vacanza all'insegna del lusso. La ragione è che a Quinto di Treviso il 0 % degli alloggi è dotato di una piscina, il 64 % un giardino ed il 9 % addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di grandi spazi, sappi che il 64 % tra le case vacanza può ospitare gruppi con più di 4 adulti, e che il 64% è dotato di spazi verdi nelle sue vicinanze.

Le case vacanza del Quinto di Treviso sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 73% ed il 55%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 64% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far tappa a Quinto di Treviso?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Quinto di Treviso si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Quinto di Treviso una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in Quinto di TrevisoBooking.com Casa vacanza in Quinto di Treviso
Airbnb Casa vacanza in Quinto di TrevisoAirbnb Casa vacanza in Quinto di Treviso
Vrbo Casa vacanza in Quinto di TrevisoVrbo Casa vacanza in Quinto di Treviso
Bookiply Casa vacanza in Quinto di TrevisoBookiply Casa vacanza in Quinto di Treviso
FeWo-direkt Casa vacanza in Quinto di TrevisoFeWo-direkt Casa vacanza in Quinto di Treviso
Abritel Casa vacanza in Quinto di TrevisoAbritel Casa vacanza in Quinto di Treviso
HRS Casa vacanza in Quinto di TrevisoHRS Casa vacanza in Quinto di Treviso
Più di 500
© 2023 Holidu GmbH
·Note legali·Condizioni·Dati personali