B&B e pensioni a Conegliano

B&B e pensioni a Conegliano

Abbiamo trovato 9 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Conegliano

Punti salienti in Conegliano

  • Il Duomo di Conegliano
  • Villa Gera
  • La Festa dell’Uva
  • Il Prosecco
  • La Fontana di Nettuno

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Conegliano, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Conegliano

I migliori B&B nella misteriosa Conegliano

Situata fra le colline delle Prealpi, ai piedi del monte del Cansiglio e del Col Visentin, Conegliano è la meta perfetta per fare un bellissimo viaggio. Perché non scegliere di alloggiare comodamente in uno dei tanti B&B immersi nel paesaggio naturale circostante o nei pressi del centro storico, per godere delle bellezze architetture e storiche di questa splendida cittadina? I B&B di Conegliano sono dotati di ogni comodità, per soddisfare tutte le tue esigenze e garantirti un soggiorno gradevole da ricordare.

Incantevoli pensioni sulle colline del prosecco

Le incantevoli pensioni di Conegliano sono localizzate nei punti migliori della zona per permetterti di apprezzare la bellezza delle sue colline e della prosperità dei suoi vitigni, dai quali si ricava uno dei vini più apprezzati in tutto il mondo. Le camere sono spaziose e dotate di ogni comfort, l’ideale per una vacanza in famiglia e per rilassarsi dopo una giornata passata ad esplorare le bellezze naturalistiche e le eccellenze enogastronomiche di questa zona.

Viaggiatori e attività connesse

Conegliano per gli amanti della storia

La città ha una storia antica che puoi ammirare tra i suoi edifici e monumenti principali. Partendo dalla Scalinata degli Alpini, arriverai direttamente alla grande Piazza Cima. Proprio qui inizia il vero cuore della città, la Contrada Grande, lungo la quale si possono ammirare alcuni dei palazzi storici più belli di Conegliano, tra cui Palazzo Sarcinelli, che all’interno mantiene vive le tracce di un fregio affrescato da Riccardo Perucolo. Di fronte al Palazzo Montalban, invece, si trova una targa dedicata a Maddalena Montalban, contessa di Macedonia. Da non perdere, il Duomo di Conegliano, i cui edifici sono stati costruiti in modo da rispettare le dimensioni e la direzione delle strade della Contrada Grande.

Conegliano per gli appassionati dei paesaggi naturali

Conegliano offre un paesaggio definito "mosaico", ricco di aree forestali molto suggestive. Grazie a questo lussureggiante scenario naturale, Conegliano offre una vasta gamma di panorami dalla bellezza inconfondibile: non è un caso se le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio UNESCO. Se sei in vacanza a Conegliano con la tua famiglia, puoi sempre fare una passeggiata o organizzare un picnic sia in città, al Parco Mozart o al Parco Rocca ad esempio, sia nei dintorni, come a Moriago della Battaglia e Orsago.

Lo sapevi che Conegliano è la città natale del noto pittore Giambattista Cima?

Top 7 consigli di viaggio a Conegliano

1. Visita Villa Gera

Questa villa è stata progettata dall'architetto neoclassico Giuseppe Jappelli nel 1827. Salvo eventi speciali, di solito è chiusa al pubblico; conserva all’interno preziosi affreschi. Le immagini sono opera di Giovanni Antonio De Min e rappresentano la trama del "De Bello Gallico" di Giulio Cesare. Di fronte alla Villa, nonostante le limitazioni del parco, è anche possibile godere del panorama percorrendo un tratto del camminamento di ronda.

2. Vivi la Festa dell’Uva

Ogni anno, torna in autunno la tradizionale Festa dell'Uva, tre giornate dedicate al vino e all'enogastronomia veneta. La Festa dell'Uva si apre con la Cena della Vendemmia, durante la quale vengono presentati i piatti tipici della tradizione contadina veneta. Non mancano spettacoli, concerti e dimostrazioni, che animano la città. In particolare, la domenica pomeriggio, i mastri bottai presentano al pubblico il processo di creazione della botte da vino. Si tratta di una tradizione che attira sempre molti visitatori che amano vivere la città e la ricchezza dell’enogastronomia locale.

3. Assapora l’asparago nelle sue varianti

Grazie alla ricchezza e alla diversità dei suoi prodotti tipici, Conegliano è tutta da scoprire! I piatti più famosi sono i formaggi, stagionti o freschi, che fanno parte da sempre della convivialità trevigiana, gustati in pietanze più o meno elaborate e accompagnati semplicemente a pane o polenta. Gli asparagi sono l’alimento più apprezzato della dieta moderna, salutari e ottimi con il risotto! Il Biancoperla è una varietà di Mais molto particolare tipico di queste zone e viene accostato ai pesci di fiume e di laguna, alle carni allo spiedo, o come letto su cui adagiare carni di cortile o cacciagione. Rinomato è anche il radicchio Rosso, croccante e dal sapore gradevolmente amarognolo. Dulcis in fundo, non perderti il tiramisù, per eccellenza il dolce tipico della zona.

4. Fai shopping nei mercatini di Conegliano

Molti sono i mercatini della zona intorno a Conegliano, dove curiosare e trovare interessanti prodotti enogastronomici o artigianato locale. I più rinomati hanno luogo a dicembre, mese in cui si attendono le feste a partire dall’arrivo dei suggestivi mercatini di Natale. Oltre al Mercatino di Conegliano, nel bellissimo borgo di Cison di Valmarino non perderti l’appuntamento con “Stelle a Natale”. Poco distante, a Follina, si tiene “Colori d’Inverno” con espositori provenienti da tutta Italia. La seconda domenica di ogni mese, a Portobuffolè, potrai curiosare nel mercato dell'antiquariato e del collezionismo.

5. Organizza un picnic con i tuoi bambini

La città ha molti spazi verdi attrezzati con giochi per bambini. I parchi sono costituiti da strutture moderne, case con scivoli e ponti, portici e altalene, circondate da panchine e ombre. Sono ideali anche per gustare pranzi al sacco in primavera ed estate. Per chi vuole fare un'escursione ci sono i parchi di Moriago della Battaglia, Orsago e Revine Lago, tutti da esplorare.

6. Fai una passeggiata nei dintorni

Nei dintorni di Conegliano è possibile tuffarsi non soltanto in percorsi enogastronomici di alta qualità ma anche godersi l’atmosfera di puro relax e l'aria pura offerte dalla campagna veneta. Per un’esperienza che rasenta la perfezione, potresti organizzare un tour alla scoperta dei Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene.

7. Ammira la fontana di Nettuno

La fontana di Nettuno o dei Cavalli è uno dei monumenti del centro storico di Conegliano ed è un meraviglioso simbolo della città. Si tratta di un'opera d'arte che fu aperta nel 1838 quando Ferdinando I d'Austria attraversò Conegliano. Soffermati sul dettaglio della grande conchiglia trainata da due ippocampi di grandi dimensioni da cui esce l’acqua, e sul dio Nettuno, che impugna con la mano destra il tridente.

Conegliano: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 12 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Conegliano

Quali servizi includono i bed & breakfast a Conegliano per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Conegliano includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (100%), aria condizionata (90%) e balcone (75%): non male!

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Conegliano?

In media un bed & breakfast di questa località ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 30% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Conegliano.

I bed & breakfast a Conegliano sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Conegliano è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno in coppia.

I bed & breakfast a Conegliano sono adatti per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 40% dei casi un bed & breakfast a Conegliano accetta anche animali domestici: il 70% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Conegliano hanno il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Conegliano include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Quanto costerebbe soggiornare in un bed & breakfast a Conegliano?

Una notte in un bed & breakfast a Conegliano costa solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Conegliano di solito dispongono di una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, solo il 0% degli alloggi presenta una piscina.

I bed & breakfast a Conegliano sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 45% dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Conegliano consentono di godere di un bel panorama?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 75% ed il 70%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 70% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare tappa a Conegliano?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Conegliano è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Conegliano una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.