Case vacanze e appartamenti a Cervo

Case vacanze e appartamenti a Cervo

Confronta 90 alloggi in Cervo (Liguria) e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Cervo (Liguria)

Punti salienti in Cervo (Liguria)

  • Castello dei Clavesana
  • Cervo Festival
  • Cervo Ti Strega
  • Chiesa di San Giovanni Battista
  • Spiaggia Capo Cervo

Migliori Casa vacanza in Cervo (Liguria)

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria)
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria), Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria), Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria), Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria), Foto 4
di più...
Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria)
Appartamento • 50 m² • 1 Camera da letto
7,1
(7 Recensioni)
"Mare Blu", apt. di 2 locali 50 m2 al 1. piano. Luminoso, restaurato nel 2023, arredamento moderno e di buon gusto: soggiorno/sala da pranzo con 1 divano letto doppio (160 cm, lunghezza 200 cm), TV. Uscita sulla terrazza. 1 camera matrimoniale. Angolo cottura (forno, lavastoviglie, 4 fuochi, tostapane, bollitore elettrico, forno a microonde, macchina da caffè elettrica). Doccia/bidet/WC. Riscaldamento a gas. Riscaldamento utilizzabile dal 01.11. al 31.03. Grande terrazza 20 m2. Mobili da terrazza, sedie a sdraio, veranda. Splendida vista sul mare e sulla località. A disposizione: lavatrice,...
da 76 € / Notte
Casa Vacanza per 8 Persone in Cervo (Liguria), Alpi Liguri
Casa Vacanza per 8 Persone in Cervo (Liguria), Alpi Liguri, Foto 1
Casa Vacanza per 8 Persone in Cervo (Liguria), Alpi Liguri, Foto 2
Casa Vacanza per 8 Persone in Cervo (Liguria), Alpi Liguri, Foto 3
Casa Vacanza per 8 Persone in Cervo (Liguria), Alpi Liguri, Foto 4
di più...
Cervo (Liguria), Alpi Liguri
Casa Vacanza • 190 m² • 4 Camere da letto
Il Prezzo comprende- Utenze: acqua - gas per uso cucina e acqua calda - elettricità- biancheria settimanale, pulizie iniziali e finali- Garanzia Zer0Dep = Non paghi il deposito cauzionale al saldo o all'arrivo e hai la copertura EuropAssistance in caso di danni accidentali arrecati all'immobile durante il tuo soggiorno (fino al massimale di 1.500,00€ e con le limitazioni previste).- Assicurazione EuropAssistance a copertura delle penali in caso di annullamento del soggiorno = Oltre a motivazioni di salute o lavoro oggettivamente documentabili e non prevedibili all'atto della prenotazione, p...
da 793 € / Notte
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria)
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria), Foto 1
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria), Foto 2
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria), Foto 3
Appartamento per 4 Persone in Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria), Foto 4
di più...
Capo Mimosa-Rollo, Cervo (Liguria)
Appartamento • 60 m² • 1 Camera da letto
7,3
(3 Recensioni)
Lasciatevi conquistare dal sole e dalla vista sul mare, da questo panoramico appartamento per vacanze a poca distanza dalla spiaggia!Situato a 5 minuti a piedi dalla spiaggia e dalle strutture per gli sport acquatici, questo appartamento con balcone è ideale per gruppi flessibili di 4 persone.All'interno, l'arioso appartamento dispone di un ampio soggiorno vista mare con TV a schermo piatto, divano letto matrimoniale e accesso al balcone. Un moderno angolo cottura separato accompagna il soggiorno e conduce al balcone privato, che gode di una vista soleggiata sul mare, insieme a un set da pr...
da 96 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Cervo (Liguria)

231 €per 9 ago - 16 ago
159 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Cervo (Liguria)

< 1%per 9 ago - 16 ago
52% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Cervo

Case vacanze e appartamenti con vista sul mare a Cervo

Se scegli le case vacanze e gli appartamenti di Cervo, potrai alloggiare in un piccolo centro in cui le case si arrampicano verso la collina e guardano il mare dall’alto. Per questo potrai godere sempre di uno splendido panorama sulla Riviera di Ponente e apprezzare le case colorate di Cervo che si susseguono sul promontorio. Potrai scegliere di alloggiare in pieno centro per vivere un’esperienza romantica e suggestiva, come se tornassi indietro nel tempo, oppure potrai optare per una sistemazione vicina alla spiaggia per svegliarti ogni mattina con la brezza del mare che entra dalla finestra. In ogni caso, sarai accolto da ambienti chiari e luminosi, arredati in maniera elegante con una prevalenza di colori chiari e qualche sfumatura brillante per dare un tocco di modernità.

Case vacanze e appartamenti per coppie in vacanza a Cervo

Le case vacanze e gli appartamenti di Cervo sono ideali per le coppie in vacanza, perché, in molti casi, sono caratterizzati da un’atmosfera intima e accogliente con un bel salotto, un angolo cottura e una camera matrimoniale in grado di ospitare due persone. Per i bambini piccoli c’è comunque la possibilità di aggiungere una culla o un lettino extra. Il balcone privato, con il mare sullo sfondo, offre la location perfetta per una romantica cena sotto le stelle, mentre se pensi di aver bisogno di più spazio, opta per una struttura con giardino, dove le piante rampicanti decorano la veranda in ferro battuto, regalando un’immagine bucolica. Per chi non si separa mai dai propri animali, infine, è possibile portare con sé anche il proprio fido, in modo da non lasciare nessuno a casa.

Vacanze a Cervo

Ubicazione e orientamento

Cervo, uno dei borghi più belli d’Italia

Cervo è un piccolo comune della provincia di Imperia che sorge tra le celebri località vacanziere di Alassio e Diano Marina. Questo centro medievale rimane fuori dalle rotte del turismo di massa, ma non per questo è da sottovalutare, tanto che è stato recentemente inserito tra i borghi più belli d’Italia, grazie al suo pittoresco centro medievale affacciato direttamente sul mare. La vista del borgo dal basso direttamente dalla spiaggia è davvero suggestiva e lascia intuire bene la struttura del centro abitato che si snoda lungo il versante del Colle di Cervo e scende verso il mare. Altrettanto degna di nota è però anche la passeggiata tra le viuzze acciottolate alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche.

Cervo e la sua arte di strada

Come se non bastasse già la bellezza naturale di Cervo, con la sua atmosfera fiabesca, nella parte bassa del paese è possibile percorrere a piedi il tratto di lungomare decorato da affascinanti murales moderni, realizzati da street artist liguri che hanno voluto celebrare, attraverso la loro arte, il mare e i suoi abitanti. Potrai infatti ammirare dipinti di gabbiani, pesci, balene, delfini, pesci spada e un bellissimo ritratto del borgo visto dal mare facendo un viaggio nell’anima di questo piccolo paese rivierasco in cui è sempre stata forte la vocazione della pesca e del commercio marittimo.

Viaggiatori e attività connesse

Cervo per gli amanti delle spiagge da cartolina

Già solo la strada che conduce a Cervo merita il viaggio, poiché il tratto litoraneo dell’Aurelia, che attraversa questo territorio, diventa uno splendido lungomare dal quale ammirare dall’alto la spiaggia con i suoi stabilimenti balneari e dal basso il borgo con il suo nucleo storico. La Riviera di Ponente è inoltre famosa per i suoi splendidi lidi e Cervo non poteva essere da meno, potrai infatti trascorrere le giornate sulla spiaggia di Capo Cervo, considerata da molti la più bella della zona. Qui troverai un tratto roccioso e in discesa con un’acqua chiara e trasparente. A dominare il paesaggio c’è la Torre Saracena, costruita nel XV secolo per non farsi cogliere impreparati in caso di attacchi via mare. La spiaggia delle Ciappellette è un altro tratto di costa tutto da scoprire, con il suo fondale di scogli e una folta macchia mediterranea tutto intorno, un paradiso naturale da Bandiera Blu.

Cervo per gli amanti delle manifestazioni culturali

Dalla Seconda Guerra Mondiale in poi, Cervo ha vissuto un lungo periodo di fermento culturale poiché qui si trasferirono numerosi intellettuali dell’epoca che qui trovarono un luogo di ispirazione e riposo. Col tempo sono stati quindi organizzati eventi culturali, diventati poi appuntamenti fissi, legati dal filo conduttore della musica, dell’arte e della poesia. La manifestazione più nota è sicuramente il Cervo Festival, nato per volere del violinista ungherese Sandor Vegh che diede il via a una serie di concerti di musica da camera nei mesi estivi che ha visto la partecipazione di grandi musicisti provenienti da tutto il mondo. Da non perdere anche Cervo Ti Strega, una rassegna letteraria di grande rilievo che si svolge tra giugno e luglio. Il cuore pulsante del borgo, Piazza Corallini, si trasforma in un circolo letterario con interviste, letture critiche, ospiti illustri e piccoli concerti di musica classica.

Sai che la chiesa di San Giovanni è nota anche come “Chiesa dei Corallini” perché fu costruita con i proventi del commercio del corallo tra Liguria e Sardegna?

Top 5 consigli di viaggio a Cervo

1. Scopri il Castello dei Clavesana

Passeggiando per le pittoresche stradine medievali del borgo, raggiungerai la parte più alta di Cervo, dove sorge il Castello dei Clavesana. L’edificio fortificato era in origine una chiesa consacrata, ma fu poi trasformato in castello dalla nobile famiglia della zona. Al suo interno potrai visitare anche il Museo Etnografico per fare un tuffo nelle tradizioni e nella storia di Cervo.

2. Visita la Chiesa di San Giovanni Battista

Il paesaggio di Cervo è reso inconfondibile dalla maestosa facciata della Chiesa di San Giovanni Battista che domina il centro abitato. È un fantastico esempio di barocco ligure con le sue sfarzose decorazioni sempre illuminate dal sole, ma non è da meno anche il suo sagrato che diventa una vera e propria terrazza sul mare con una vista meravigliosa.

3. Ammira la bellezza dell’Oratorio di Santa Caterina

Percorrendo la strada Romana, ti imbatterai nello splendido Oratorio di Santa Caterina, una struttura quattrocentesca in stile romanico, costruita dall’Ordine dei Cavalieri di Malta. A partire dal XVI secolo, divenne anche chiesa parrocchiale e fu arricchito, all’interno, da preziosi affreschi realizzati da artisti locali.

4. Organizza un’escursione nei boschi di Cervo

Nonostante sia un borgo completamente affacciato sul mare, Cervo offre anche diverse opportunità di trekking all’aria aperta, esplorando i boschi dei colli che salgono verso l’entroterra. Scegli il Sentiero Giallo che parte dalla Piazza del Castello e si snoda tra le faggete e gli uliveti per poi concludersi alla Chiesa di San Bernardo di Chiaravalle.

5. Assaggia i prodotti tipici

Una delle prelibatezze assolute di Cervo sono le frittelle di bianchetti, preparate con i piccoli esemplari di pesce azzurro che vengono fritti in pastella e diventano un golosissimo antipasto. Da non perdere anche i pansoti di magro, una tradizionale pasta ripiena ligure che al suo interno nasconde il cosiddetto preboggion, ovvero un mix di erbe spontanee tipiche della costa ligure.

Cervo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 97 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 49 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 18 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Cervo (Liguria)

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Cervo per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Cervo presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo balcone (66%), aria condizionata (61%) e Wi-Fi (61%): niente male, vero?

Solitamente come vengono recensite dai viaggiatori le case vacanza a Cervo?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Cervo, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Cervo è possibile trovare sicuramente la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Cervo sono adatte ai bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Cervo è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice pernottare con amici o in coppia.

Le case vacanza a Cervo sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 48% dei casi una casa vacanze a Cervo offre la possibilità di portare con sé animali: il 32% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Cervo offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 61% delle case vacanza a Cervo include la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Cervo?

Una notte in una casa vacanze a Cervo costa di solito (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Cervo generalmente una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di case vacanza a Cervo è attrezzata con una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 22% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Cervo sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 83% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 44% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Cervo permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 66%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 45% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 32% delle case vacanza a Cervo possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 22% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Si hai il desiderio di un viaggio a Cervo, c'è un periodo dell'anno più consigliabile per farlo?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Cervo si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Cervo un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.