
Case vacanze e appartamenti a Pula
Confronta 159 alloggi a Pula Cagliari e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Pula Cagliari
Casa vacanza più popolari a Pula Cagliari
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza a Pula Cagliari
I più ricercati a Pula Cagliari
Altri tipi di alloggio a Pula Cagliari, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi delle case vacanza a Pula Cagliari
Disponibilità delle case vacanza a Pula Cagliari
Case vacanza a Pula
A poca distanza dal centro storico di Pula troverai una grande disponibilità di villette e case vacanze adatte a famiglie o gruppi di amici, la maggior parte delle quali dotate di giardino privato e aria condizionata. Le villette sorgono in zone residenziale, molto tranquille e silenziose e sono dotate di tutti i comfort per godere a pieno del tempo libero. La spiaggia è in genere a pochi chilometri, raggiungibile a piedi o in auto. La vicinanza alla cittadina permette di avere a portata di mano tutti i servizi: banche, ristoranti, farmacie, supermercati, negozi, ecc…
Ideali per giovani coppie sono i numerosi appartamenti situati nel centro di Pula. Arredati con mobili moderni e graziosi, sono dotati di tutte le comodità e le attrezzature necessarie per vivere la casa come fosse la propria. Locate in un contesto geografico molto tranquillo, sono comode alla spiaggia e a tutti i servizi. In zona avrai la possibilità di svolgere varie attività, come il ciclismo e l'escursionismo e durante la stagione estiva, la sera la cittadina si anima di eventi e spettacoli musicali.
Vacanza a Pula
Ubicazione e orientamento
A pochi chilometri dalla città di {{Cagliari}{ID}}, Pula è una cittadina ricca di attrazioni: dal mare cristallino alle spiagge caraibiche, ai luoghi di interesse storico e archeologico, ai tesori naturalistici. Pula conta poco più di 7.000 abitanti e sorge poco lontano dall’antica città di Nora, fondata dai Fenici nel VIII secolo a.C. Oggi Pula è una località turistica molto frequentata, non solo per le sue bellezze storiche, culturali e paesaggistiche, ma anche per la movida estiva, che offre svaghi a famiglie e gruppi di amici

Pula offre una varietà di spiagge davvero mozzafiato: acqua cristallina e sabbia bianca che fanno somigliare le spiagge della zona a quelle dei Caraibi. Le spiagge più ampie si trovano nella zona meridionale, vicino a Santa Margherita, dove il caldo estivo viene mitigato da una grande pineta. È possibile trovare spiagge libere e attrezzate: in quest'ultime, i più avventurosi potranno provare svariati sport acquatici e giochi adrenalinici. Per gli amanti della natura, basta percorrere pochi chilometri per addentrarsi nel Parco Naturale del Sulcis, un'area verdeggiante fatta di boschi e macchia mediterranea, dove è possibile anche ammirare la fauna locale, come daini, cervi, felini, aquile, capre selvatiche e molte altre specie animali.
Viaggiatori e attività connesse
Il litorale di Pula offre la possibilità di sistemarsi in moltissime spiagge attrezzate che, oltre a offrire un mare color smeraldo e sabbia soffice tipici della Sardegna, permettono alle famiglie di godersi le vacanze in tutta tranquillità. Il mare che degrada dolcemente è l'ideale anche per i bambini piccoli; molte spiagge, inoltre, organizzano giochi e intrattenimento per adulti e bambini durante la stagione estiva.
Pula è nota anche e soprattutto per l'antica città di Nora, il primo centro fondato dai Fenici in Sardegna. Impossibile, dunque, non addentrarsi fra queste rovine, per immergersi nella storia e nella cultura del luogo. Per visitare il sito archeologico, che è facilmente raggiungibile in auto, in mezzi pubblici o in bici sulle piste ciclabili, è sufficiente un’ora. Le tracce di origine fenicia, cartaginese e romana saranno ancora più affascinanti se raccontati da una guida esperta, che saprà rievocare la vita del tempo, facendovi immergere in un’atmosfera davvero magica. Il sito è ancora ben conservato: potrete ammirare i resti del teatro, delle terme, del tempio, del foto e di alcune abitazioni, risalenti a ben 3.000 anni fa.
Dal 1983 si tiene a Pula "La notte dei poeti", un evento magnifico che fa rivivere il teatro romano di Nora riportandolo al suo antico splendore.
Top 5 consigli di viaggio
Immerso nella natura in provincia di Cagliari, il Parco Avventura Pula si trova tra la Foresta di Pixinamanna e il Sito di Importanza Comunitaria (SIC) tra Forte Village e Perla Marina. Nato da un progetto di qualificazione ambientale, è un’esperienza che farà divertire tutta la famiglia grazie ai percorsi aerei appositamente studiati: liane, corde, ponti tibetani, cavi, reti e passerelle, per passare da un albero all’altro in totale sicurezza.
Se volete che i vostri bambini imparino fin da piccoli il rispetto per l’ambiente e tutte le specie viventi, portateli a visitare l’Aquarium “Laguna di Nora”, poco distante dal sito archeologico omonimo. Si tratta di un centro di recupero di tartarughe marine e altre specie animali, dove vengono proposte varie attività per far scoprire a bambini e ragazzi le meraviglie della natura lagunare.
Posta un tempo a difesa e protezione della tonnara di Pula, oggi la Torre del Coltellazzo è un luogo ricco di fascino che domina la città fenicio-punica di Nora. Edificata quasi certamente nei primi anni del Seicento, sorge in cima a un promontorio dal quale è possibile ammirare il paesaggio sottostante: andateci nell’ora del tramonto, quando il sole tinge di oro il panorama.
Vi sembrerà di entrare in un libro di favole se visiterete le Grotte di Is Zuddas, nel territorio di Santadi: poste a 236 metri sotto il livello del mare, sono rocce di calcare cambrico risalente a più di 500 milioni di anni fa. Le rocce hanno creato nel tempo stalattiti e stalagmiti che creano un paesaggio dall’atmosfera quasi magica e surreale di grande fascino. Ogni sala visitabile si differenzia dall’altra per dimensione e varietà delle formazioni rocciose.
Non perdetevi ogni martedì l'allegro e colorato mercato di Pula dove potrete trascorrere qualche ora fra le chiacchiere locali e acquistare deliziosi prodotti tipici e artigianali.
FAQs: Casa vacanza a Pula Cagliari
Qual è il prezzo medio per notte di un alloggio a Pula Cagliari in cui trascorrere le proprie vacanze?
Come indicano i nostri dati aggiornati allo scorso anno, questa destinazione presenta un prezzo medio a notte relativamente basso che si aggira intorno a 117 € a notte.
Quand'è che prendere in affitto una casa vacanza a Pula Cagliari?
Chi desidera risparmiare si può recare a Pula Cagliari a marzo, novembre o dicembre, i mesi più economici dell'anno, con un prezzo medio rispettivamente di 93 €, 95 € e 98 € per notte (dati dello scorso anno).
In che periodo dell'anno è meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze a Pula Cagliari?
Quando si tratta di affittare una casa vacanza a Pula Cagliari, i mesi in cui si rischia di spendere di più sono agosto, luglio e settembre, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 178€, 154€ e 134€.
È possibile organizzare un viaggio a Pula Cagliari all'ultimo minuto?
Se vuoi avere la certezza di trovare la casa vacanze perfetta per te in questa città meglio essere previdenti, dato che in media il 54 % degli appartamenti è solitamente già prenotato (dati dell'anno scorso).
In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di case vacanza da affittare a Pula Cagliari?
I mesi in cui è tendenzialmente più facile trovare alloggi disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, sono maggio (con il 68 % delle strutture mediamente disponibili) aprile (65 %) e ottobre (60 %).
Quali sono i mesi in cui non conviene prenotare all'ultimo minuto un alloggio a Pula Cagliari?
I mesi in cui è più difficile trovare disponibilità di alloggi a Pula Cagliari sono tendenzialmente agosto, luglio e gennaio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 14 %, 17 % e 33 % del totale.
Ci sono molte case vacanza a Pula Cagliari?
Raggruppando le offerte di oltre 13 diversi portali di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta selezione di alloggi a Pula Cagliari: ad oggi disponiamo delle offerte di approssimativamente 340 strutture per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare la vacanza davvero perfetta per te !