Case e appartamenti vacanze a Baunei

Case e appartamenti vacanze a Baunei

Confronta 122 alloggi in Baunei e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Baunei

Punti salienti in Baunei

  • Bau Nurax
  • Isola dell'Ogliastra
  • Torre Costiera
  • Chiesa di San Nicola
  • Nuraghe Coa'e Serra

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Baunei

126 €per 30 ago - 6 set
109 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Baunei

6%per 30 ago - 6 set
22% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Baunei

In vacanza alla porta di ingresso per l'Ogliastra

Alloggi vacanze tra mare e montagne nella Sardegna orientale

Se stai cercando la destinazione giusta per fare una pausa dalla vita di tutti giorni, le case vacanze e appartamenti a Baunei fanno sicuramente per te! Destinazione turistica rinomata per le sue spiagge paradisiache, offre anche paesaggi naturali mozzafiato e tanti siti archeologici da visitare. Troverai numerose case vacanze e appartamenti ubicati nel cuore del centro cittadino, oppure a due passi dalle spiagge. Da Baunei, potrai intraprendere facilmente numerosi percorsi di trekking che ti condurranno alla scoperta delle meraviglie che offre la natura ricca e profumata della Sardegna. In breve tempo, puoi raggiungere la città di Nuoro, a 60 chilometri, per visitare la Cattedrale di Santa Maria della Neve e la casa natale del premio Nobel Grazia Deledda.

Case vacanze e appartamenti con terrazza o balcone e vista panoramica

Tutti gli appartamenti vacanza a Baunei offrono ogni tipo di comfort ai loro visitatori, per regalare un soggiorno tranquillo e senza pensieri:

  • balcone o terrazza con vista panoramica
  • connessione Wi-Fi
  • elettrodomestici moderni
  • aria condizionata
  • possibilità di parcheggio
Numerose case vacanze del borgo antico di Baunei, sono state ricavate dalla ristrutturazione accurata e attenta delle case tradizionali in pietra, come spesso sono le case vacanze in Sardegna. La loro caratteristica principale è che sono formate da stanze piuttosto piccole e la struttura intera si sviluppa in altezza. Tutte le strutture riescono a fare convivere in armonia sia la parte antica che quella moderna, offrendo il massimo comfort, nel rispetto della storia e della tradizione del borgo antico.

Appartamenti vacanza a Baunei

Ubicazione e orientamento

Vacanze tra mare e montagne della Sardegna orientale

Baunei è un borgo antico che si affaccia sul Golfo di Orosei, famoso per la bellezza delle sue spiagge. Se hai affittato una casa vacanze a Cagliari, potrai raggiungere Baunei in auto, percorrendo la SS125, tra le verdi colline del Sarrabus e dell'Ogliastra, mentre, arrivando da Olbia, passerai su strade panoramiche che si affacciano alla Gola Su Gorruppu. Vicino alla cittadina troverai tanti borghi che meritano di essere visitati; tra tutti spiccano Tortolì e Dorgali. La particolarità del territorio di Baunei è che si compone in prevalenza di roccia calcarea, particolare che ha dato vita al suo paesaggio variegato e affascinante. Scegliendo una casa vacanze a Baunei potrai esplorare voragini create dall'erosione incessante dell'acqua, valli profonde e silenziose e rocce a picco sul mare.

Scopri il centro storico a piedi

Baunei è un borgo che merita di essere visitato a piedi, lentamente, per assaporarne ogni piccolo scorcio. Durante il soggiorno in una delle case vacanze e appartamenti a Baunei nel centro storico, avrai l'opportunità di visitare numerosi punti di interesse sia storico che culturale, tra cui chiese e palazzi nobiliari antichi. Il polmone verde della cittadina è il Parco Urbano di Baunei, nel centro cittadino, in cui passeggiare all'ombra di alberi secolari. Se ami osservare la forza vitale degli alberi più vecchi, da un agriturismo a Muravera impiegherai poco più di un'ora per arrivare a Baunei e ammirare un ulivo splendido di mille anni, alto ben dieci metri e largo otto. Se, poi, desideri trascorrere una serata all'insegna del divertimento, puoi raggiungere Santa Maria Navarrese, dove bar e locali offrono aperitivi e musica su terrazze suggestive affacciate sul mare.

Baunei, per un soggiorno tra mare e natura

Viaggiatori e attività connesse

Baunei per chi ama il mare

Baunei è una località turistica rinomata per le sue spiagge che sono dei veri gioielli del Mar di Sardegna. Le due più conosciute, e imperdibili se ti trovi in una delle case vacanze sul mare a Baunei, sono le splendide Cala Goloritzé e Cala Sisine. Entrambe sono raggiungibili via mare e via terra attraverso un percorso mediamente impegnativo. Il denominatore comune di tutte le cale che costellano la costa orientale della Sardegna è la loro bellezza e il paesaggio naturale mozzafiato che le circonda. A partire da uno degli agriturismi in Sardegna Sud potrai trovare numerose calette di bellezza incomparabile; altre due che meritano di essere visitate sono Cala Biriola e Cala Mariolu.

Baunei per chi ama la natura e il trekking

Tutto il territorio della Sardegna è ricco di sentieri e di percorsi che ti condurranno alla scoperta delle meraviglie della natura. Essendo il territorio di Baunei molto variegato, potrai scegliere se fare camminate alla scoperta delle voragini e delle gole del Gorgo, oppure se intraprendere saliscendi di trekking per arrivare a una caletta solitaria e intima. Un'avventura riservata ai più esperti e allenati è percorrere il famoso e impegnativo sentiero Selvaggio Blu, 40 chilometri lungo la costa, partendo da Pedra Longa per raggiungere la bellissima Cala Sisine.

Sapevi che a Baunei si trova Su Sterru, la voragine più grande di tutta Europa?

Top 5 consigli di viaggio a Baunei

1. Esplora Bau Nurax

Baunei merita di essere visitato anche per le testimonianze storiche che conserva. Una casa vacanze a Costa Rei, a sud sulla costa, ti consente di arrivare a Baunei in circa un'ora e mezzo in auto. A breve distanza dalla cittadina, troverai questo sito nuragico di inestimabile valore storico e archeologico, rinvenuto vicino a Triei. Qui, potrai ammirare un nuraghe, un antemurale e un villaggio. Il nuraghe è fatto con pietre di granito ed è formato da alcune torri, circondate da un muro curvo. Vicino, potrai vedere i resti di un villaggio, con alcune costruzioni di forma circolare.

2. Raggiungi il Nuraghe Coa'e Serra

Tra i numerosi nuraghi che costellano tutta la Piana di Golgo, questo in particolare merita di essere visitato. Lo raggiungerai con una camminata semplice e breve che ti condurrà fino in cima alla collina dove sorge il sito. Probabilmente la sua funzione era di difesa, per questo si trova in questa posizione da cui domina tutta la vallata.

3. Visita la Chiesa di San Nicola

Nel centro storico di Baunei, troverai numerose chiese che meritano di essere visitate. Tra queste la Chiesa di San Nicola, che risale al 1700. La sua caratteristica distintiva è data dalle tre cupole azzurre. Al suo interno custodisce oggetti e opere di grande valore storico e culturale, tra cui due leoni di marmo e un crocifisso, tutti risalenti al 1600.

4. Fai una gita fino alla Torre Costiera

Lungo tutte le coste splendide della Sardegna, ancora oggi si possono vedere delle torri, edificate a difesa del territorio, come la celebre Torre del Diavolo che puoi ammirare, nel comune di Sarroch, se ti trovi in una casa vacanze a Cagliari e dintorni. Si tratta di torri di avvistamento, utilizzate per scorgere da lontano il nemico che arrivava dal mare e avvisare la popolazione del pericolo. La torre costiera di avvistamento di Baunei, ancora ben conservata, si trova vicino al borgo, nella cittadina di Santa Maria Navarrese.

5. Prendi la barca per l'Isola dell'Ogliastra

Facendo base in un appartamento vacanza a Baunei, puoi raggiungere in barca l'Isolotto dell'Ogliastra, una roccia enorme di granito in mezzo al mare che si estende per 10 ettari e che, nel mese di luglio, è meta di un suggestivo pellegrinaggio durante il quale i fedeli raggiungono la statua della Madonna dell'Ogliastra in una processione a bordo di barconi.

Baunei: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 122 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 33 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Baunei

Che tipo di servizi includono le case vacanza a Baunei per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Baunei presenti tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (85%), balcone (80%) e aria condizionata (65%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Baunei?

Mediamente una casa vacanze di questa località è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo il database di Holidu, un 30% delle strutture ha ottenuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Baunei.

Le case vacanza a Baunei sono adatte ad ospitare bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Baunei è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le case vacanza a Baunei sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Certo che sì! Nel 50% dei casi una casa vacanze a Baunei dà la possibilità di soggiornare con animali: il 25% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Baunei offrono il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 85% delle case vacanza a Baunei ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Baunei?

Una notte in una casa vacanze a Baunei costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Baunei solitamente hanno un camino o una piscina?

Raramente. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte di questi alloggi a Baunei non presenta un camino.

Le case vacanza a Baunei sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 75% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 80% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Baunei sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 80%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 25% delle case vacanza a Baunei possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 40% delle case vacanza in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

Si hai il desiderio di una capatina a Baunei, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Baunei, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Baunei in qualunque momento dell'anno tu voglia.