- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Piemonte
- Lago d'Orta
Case vacanze e appartamenti sul Lago d'Orta
Confronta 638 alloggi sul Lago d'Orta e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari sul Lago d'Orta
Case vacanza e appartamenti scelti per te sul Lago d'Orta
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Attrattive sul Lago d'Orta
- Borghi sul lago d'Orta
- Arte e cultura
- Salotto d'orta
- Villa Crespi
- Turismo prealpino
I più ricercati sul Lago d'Orta
Altri tipi di alloggio sul Lago d'Orta, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite sul Lago d'Orta
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza sul Lago d'Orta
Senza dubbio, il Lago d'Orta è uno dei laghi più pittoreschi e romantici d'Italia, in grado di coniugare perfettamente bisogno di relax e occhi curiosi di arte e bellezza. Per questi motivi, sono davvero tanti i turisti che in qualsiasi periodo dell'anno vi giungono per una vacanza e un momento di pausa. La proposta di case vacanze sul Lago d'Orta si basa principalmente sull'affitto di appartamentini in centro ad uno dei borghi che si affacciano sul lago, come Omegna e Pella per esempio. Per gli amanti della natura, le case vacanza sul Lago d'Orta diventano meta interessante perché leggermente fuori dal centro e garantiscono un'immersione totale nel silenzio e nel verde.
Vacanza sul Lago d'Orta
Ubicazione e orientamento
Il Lago d'Orta è il lago posto più ad ovest di tutti i laghi prealpini; formatosi dallo scioglimento di parte del fronte sud del ghiacciaio del Sempione, è abbracciato ad ovest dal monte Croce e ad est dal massiccio del Mottarone. Ubicato in Piemonte, il lago fa parte di due province, quella di Verbania-Cusio-Ossola e quella di Novara, si sviluppa da nord a sud ed è letteralmente suddiviso in due bacini separati da una dorsale che lo taglia perpendicolarmente: il bacino a nord è più piccolo e profondo mentre quello sud più ampio e basso. Sulle acque sorge l'Isola di San Giulio, molto pittoresca e caratteristica, e in generale possiamo dire che grazie alla posizione geografica e all'ambientazione magica dei borghi, il Lago d'Orta è una meta decisamente speciale e adatta a chi vuole respirare amore e serenità.
Viaggiatori e attività connesse
Visitare il Lago d'Orta vi lascerà senza parole; le tappe sono infatti tutte sensazionali e piene di bellezza. Il borgo più settentrionale è Omegna e oltre ad essere noto per aver dato i natali a Gianni Rodari (scrittore per bambini), vede sgorgare il Nigoglia che è il solo torrente che anziché scendere verso il mare corre verso le Alpi. Qui potete godervi la natura, passeggiando lungo le rive. Scendendo, impossibile non visitare il paese di Orta San Giulio: assolutamente elegante e splendido, è costellato di preziosissime abitazioni neoclassiche con giardini curati e rigogliosi. Da visitare piazza Motta, definita anche come il salotto del Lago in quanto in qualsiasi dei localini vi fermerete, sarete affacciati sullo specchio d'acqua. Da qui, è inoltre possibile prendere un lo scafo pubblico e visitare la leggendaria Isola di San Giulio dove sorgono la romanica chiesa di San Giulio e il convento di clausura. Tornando sulla costa lacustre, non si può mancare Pella, un borgo antichissimo (risale addirittura all'età del Ferro) dove potrete visitare la Torre medievale, l'imbarcadero, la cappella di San Filiberto (la più antica di tutta la sponda) e il ponte sul Pellino che collega il borgo a San Rocco.
Tra le tante abitazioni meravigliose di Orta, c'è anche la moresca Villa Crespi, diventata famosa per essere il primo ricercato ristorante dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo
Top 3 consigli di viaggio
Percorso di venti cappelle affrescate con scene di vita di San Francesco d'Assisi e culminante nella chiesa di San Nicola di Mira, il Sacro Monte si pone sopra il borgo di Orta garantendone una veduta stupenda,nella zona collinare prima del bosco.
2. Madonna del SassoSituata nel borgo di Cesara, sulla sponda ovest, è definita il balcone del Cusio poiché è collocata in cima ad un roccione a picco sul lago e offre una vista magnifica.
3. QuarnaÈ un piccolissimo borgo collocato sopra Omegna, dal cui belvedere si può scorgere non solo un'indimenticabile veduta del Lago d'Orta ma anche dell'Appennino ligure; per gli amanti della musica, imperdibile un giro al Museo etnografico e dello strumento musicale.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti sul Lago d'Orta
Secondo i dati del 2019, questa è una destinazione in Italia con un prezzo medio per notte relativamente basso di 113,90 €.
Se cerchi di risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa destinazione sono marzo (100.54 € in media a notte per l'alloggio), maggio (102.03 €) e febbraio (104.76 €).
Analizzando i dati del 2019, si può concludere che il costo dell'alloggio è solitamente più alto, in media, nei mesi di agosto (136.76 €), luglio (135.49 €) e gennaio (117.99 €).
Qui, i viaggiatori dell'ultim'ora sono i benvenuti, dato che la disponibilità media di questa destinazione è del 57%, oltre la media del paese, secondo i dati del 2019.
I mesi più disponibili dell'anno sono, in media, maggio (con 80.0%) aprile (77.25%) e giugno (73.6%), secondo i dati osservati nel 2019.
I mesi con meno alloggi disponibili sul Lago d'Orta sono agosto, dicembre e gennaio, con percentuali di disponibilità in media di 28.8%, 43.25% e 48.25%, secondo i dati raccolti nel 2019.
Abbiamo 310 alloggi per te in questa destinazione, per un totale di 21 siti web locali e internazionali.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Piemonte
- Lago d'Orta