Ville a Torricella

Ville a Torricella

Abbiamo trovato 12 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Torricella

Punti salienti in Torricella

  • Castello Muscettola
  • Torre dell’Orologio
  • Cripta della Santissima Trinità
  • Alici Arraganate
  • Festa di San Marco
  • Marina di Torricella

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Torricella, che potrebbero interessare

Ville a Torricella

Ville eleganti con vista sul mare a Torricella

Le ville di Torricella sono le sistemazioni che tutti vorrebbero quando si tratta di andare in vacanza. Le strutture si distinguono per la loro eleganza, grazie agli edifici con facciate chiare e decorate da ampi porticati e bellissime terrazze dai bordi smerlati, come le torri di un antico castello. All’interno gli spazi sono illuminati dai raggi del sole che entrano dalle grandi finestre affacciate sul giardino, mentre gli arredi rispecchiano fedelmente l’ambiente marittimo circostante, attraverso l’utilizzo di colori chiari e sfumature tra l’azzurro e il blu. Un vero spettacolo della natura è infine la vista sul mare che è possibile ammirare dalla tua villa per le vacanze, ubicata infatti a pochi passi dalle spiagge della Marina di Torricella.

Ville con piscina a Torricella

Le ville di Torricella sono davvero splendide grazie al loro aspetto sontuoso e raffinato, degno delle più belle dimore storiche. All’interno gli ospiti troveranno l’aria condizionata, la connessione internet, gli elettrodomestici fondamentali e una fornitura di biancheria da camera e da bagno. All’esterno, invece, si apre una oasi di relax, con un giardino perfettamente curato e decorato da palme esotiche, cascate di bouganville color magenta, siepi ornamentali e pini marittimi che donano la giusta ombra nelle calde giornate estive. Non può certamente mancare la piscina, che si inserisce armonicamente nel paesaggio ed è circondata da un’ampia area di marmo bianco travertino. Accanto alla piscina si trova anche la zona attrezzata con lettini e sdraio per scaldarsi al solo dopo un bel tuffo.

Viaggiatori e attività connesse

Torricella per chi ama le vacanze al mare

Torricella è una piccola cittadina della provincia di Taranto, affacciata sul mare e nota meta di villeggiatura. La destinazione è infatti molto frequentata durante la bella stagione da chi ama trascorrere le giornate a prendere il sole sulla distesa di sabbia chiara e fine di questo litorale. La costa ha un’estensione di circa quattro chilometri, con un susseguirsi di tratti sabbiosi, scogli e promontori a picco sul mare. In generale, il litorale è caratterizzato da spiagge libere, in modo che tutti possano godersi il mare senza dover necessariamente affittare un ombrellone presso uno stabilimento balneare. Il mare si tinge di mille sfumature di blu, mentre la qualità delle sue acque viene ogni anno garantita dal riconoscimento della Bandiera Blu. La Marina di Torricella è costituita da tre lidi principali che sono la Spiaggia di Trullo di Mare, la Spiaggia di Librari e la Spiaggia di Torre Ovo.

Torricella per le famiglie in vacanza

D’estate e d’inverno, Torricella è perfetta per le famiglie in vacanza in cerca di un luogo adatto a grandi e piccini. Innanzitutto, la vita del paese scorre a ritmo lento e ciò permette quindi di vivere una cittadina sicura, tranquilla e senza traffico, perfetta quindi per passeggiare anche con carrozzine o bambini piccoli. All’interno del territorio comunale, sono inoltre presenti diverse zone verdi per le ore di svago e di relax. Per esempio, il Parco Unicef è un’area recentemente riqualificata e dotata di un chiosco-pizzeria e di diverse zone ricreative con attrazioni per giocare e divertirsi. Inoltre, altri giochi per bambini e aree pic-nic per una giornata all’aperto si possono trovare nel Parco dedicato a Falcone e Borsellino e in questo intitolato a Michele e Gabriella Frascina. Il giorno di Natale, invece, già dalla mattina il paese si anima con canzoncine a tema e un’atmosfera di festa in attesa dell’arrivo di Babbo Natale che consegna i doni a tutti i bambini; mentre il 6 gennaio si svolge la Caccia alla Befana che coinvolge grandi e piccoli.

Sapevi che Torricella dal 2001 fa parte dell’Unione di comuni Terre del Mare e del Sole?

Top 7 consigli di viaggio a Torricella

1. Ammira il Castello Muscettola

Il simbolo indiscusso di Torricella è il Castello Muscettola, un edificio in stile rinascimentale ultimato nel 1582. Dopo una serie di passaggi di proprietà, nel secolo scorso è stato acquistato dal Comune di Torricella che lo ha accuratamente restaurato, riportandolo al suo antico splendore. Oggi il castello è osservabile dall’esterno poiché al suo interno ospita il Comando dei Vigili Urbani.

2. Scopri la Torre dell’Orologio

La dimora storica della nobile famiglie De Cillis è sempre stata caratterizzata da un’imponente torre ubicata a destra della struttura, oggi diventata la Torre dell’Orologio nel centro storico di Torricella. Grazie infatti alla donazione del 1925 da parte del Podestà Paolo Franzoso la torre è diventata di proprietà del comune cittadino.

3. Visita la Cripta della Santissima Trinità

La Cripta della Santissima Trinità è un edificio molto antico risalente al XII secolo. Per visitarla bisogna attraversare una grotta sotterranea molto suggestiva, così come altrettanto particolare è il paesaggio circostante caratterizzato da ulivi secolari e campi sconfinati.

4. Visita il Museo Contadino

A Torricella non c’è solo il mare, infatti i suoi dintorni sono caratterizzati da campagne molto ampie in cui l’attività economica principale è sempre stata legata all’agricoltura e all’allevamento. Per questo, in città è stato allestito il Museo Contadino per mantenere vive le tradizioni locali attraverso l’esposizione di strumenti agricoli del passato, abiti d’epoca e macchinari antichi.

5. Partecipa alle celebrazioni per la festa di San Marco

Ogni 22 aprile si celebra a Torricella la festa dedicata al santo patrono, San Marco Evangelista. Per l’occasione si svolgono le consuete celebrazioni religiose nella chiesa dedicata al santo, ma parallelamente si tengono ulteriori festeggiamenti nel centro storico che prevedono bancarelle e stand gastronomici per gustare i piatti della tradizione.

6. Ammira la Nuova Chiesa della Santissima Trinità

Dal 1987 Torricella si è fregiata di un nuovo luogo di culto, consacrato dall’Arcivescovo di Taranto, Salvatore De Giorgi. La chiesa è stata intitolata alla Santissima Trinità, con una struttura moderna e anticonformista rispetto alla classicità che caratterizza il centro storico. Di particolare rilievo è la grande vetrata policroma della facciata che illumina l’interno con un arcobaleno di colori.

7. Assaggia le alici arraganate

Le alici arraganate sono un piatto tipico di questa zona del Salento nord-occidentale preparato ovviamente con le alici condite con pangrattato, aglio, menta, origano e capperi. Vengono cotte in forno con abbondante olio pugliese e dopo soli 20 minuti sono pronte per essere gustate in un festival di sapori mediterranei dal gusto intenso.

Domande Frequenti: Ville in Torricella

Che tipo di servizi offrono le ville a Torricella ai viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una villa a Torricella presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (89%), aria condizionata (78%) e barbecue (44%): non male!

Quali sono le recensioni per le ville a Torricella?

Mediamente una villa di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 22% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che troverai sicuramente una villa ideale per le tue vacanze a Torricella.

Le ville a Torricella sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le ville a Torricella è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare con un gruppo di amici.

Le ville a Torricella sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 44% dei casi una villa a Torricella offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 44% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Torricella hanno il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 89% delle ville a Torricella offre il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa a Torricella?

Pernottare in una villa a Torricella costa di solito (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le ville a Torricella sono solitamente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le ville a Torricella sono attrezzate con una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 44% delle strutture offre anche un barbecue!

Le ville a Torricella sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per una vacanza romantica?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle ville è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 78% di ville che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le ville della Torricella sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 33%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 11% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 44% delle ville a Torricella possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 44% delle ville in questa destinazione ti garantisce anche questo servizio.

Se desideri viaggiare a Torricella, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Osservando le caratteristiche che riguardano le ville a Torricella possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 33 % ha una piscina, il 44 % possiede un giardino mentre il 78 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una villa a Torricella per vivere al meglio le tue prossime vacanze.