Ville vacanze a Capalbio

Ville vacanze a Capalbio

Abbiamo trovato 34 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Capalbio

Punti salienti in Capalbio

  • Spiaggia della Torba
  • Macchiatonda
  • lago di Burano
  • Palazzo Collacchioni
  • Giardino dei Tarocchi
  • Rocca Aldobrandesca
  • Chiesa di San Nicola

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Capalbio, che potrebbero interessare

Villa vacanza a Capalbio

Soggiorno in villa sul mare della Toscana

La tua villa vacanza in una zona splendida della costa toscana

Capalbio è il comune più a sud della Toscana. Affacciato sul Mar Tirreno, fa parte dell'antica area palustre della Maremma, una zona un tempo paludosa, che offre numerose riserve naturali. Alloggiare in una delle eleganti ville vacanza a Capalbio significa scegliere una combinazione perfetta tra patrimonio artistico e culturale, natura e spiagge da sogno. Se cerchi una casa vacanze in Toscana, comoda e lussuosa, per una vacanza nella natura, senza però dover rinunciare al comfort e ai servizi più ricercati, le ville di Capalbio sono la scelta ideale.

Goditi un soggiorno da sogno nelle ville per vacanze a Capalbio

Le ville a Capalbio sul mare, così come quelle nell'entroterra, sono perfette per trascorrere una vacanza da sogno in compagnia della famiglia o degli amici. Tutte le strutture sono perfettamente arredate e offrono servizi come:

  • aria condizionata
  • riscaldamento
  • connessione Wi-Fi
  • TV
  • lavatrice e lavastoviglie

Le ville sono molto grandi e accoglienti; solitamente dispongono di camere singole, doppie e matrimoniali, zona pranzo, cucina completa e soggiorno. Qui troverai anche giardini attrezzati e piscine all'aria aperta per godere appieno delle giornate di sole e delle serate fresche d'estate. Le ville vacanze a Capalbio si trovano in una posizione privilegiata, vicino a supermercati, farmacie, circoli sportivi, boutique alla moda e spiagge bellissime. Puoi optare poi per sistemazioni più caratteristiche, come le bellissime cascine toscane nelle campagne grossetane o le ville vacanza a Porto Santo Stefano, affacciate sul mare e arredate in modo squisito.

Un soggiorno in villa rilassante tra mare e natura della Toscana

Viaggiatori e attività connesse

Capalbio per le vacanze con la famiglia

In una villa vacanza a Capalbio potrai passare dei giorni di riposo in completa tranquillità e relax, in compagnia dei tuoi cari. La zona, infatti, ha molto da offrire, per grandi e piccini. Potrai visitare il centro storico della cittadina o scoprire le bellezze naturalistiche dei dintorni. Se poi vuoi approfittarne per portare i bambini al mare, ti consigliamo le spiagge attrezzate della Torba o di Macchiatonda, con sabbia scura per i minerali di ferro. Da una villa di Capalbio o da una casa vacanze all'Isola del Giglio, potrai organizzare escursioni in barca a vela o a motore per una gita in famiglia o tra amici o per praticare windsurf, sci nautico e pesca subacquea.

Capalbio per gli amanti della natura

Se hai scelto un soggiorno in villa a Capalbio, vale la pena fare una passeggiata nella bellissima riserva naturale che circonda le sponde del Lago di Burano, perfetta per il birdwatching in diversi periodi dell'anno. L'Oasi si trova a pochi minuti dalla cittadina e a soli 9 chilometri se stai trascorrendo le tue vacanze in una villa vacanza ad Ansedonia. Essendo una riserva naturale e oasi del WWF, qui potrai ammirare tantissime specie di animali e vivere a pieno una vacanza nella natura più incontaminata.

Sapevi che Capalbio viene chiamata la "piccola Atene" italiana, per il suo sviluppo culturale e artistico?

Top 7 consigli di viaggio in villa a Capalbio

1. Fai una passeggiata in centro

Scegliendo una delle ville vacanza a Capalbio scoprirai un tipico paesino toscano situato sulla cima di una collina e circondato da mura medievali. È una cittadina molto attiva e vivace, con ottimi ristoranti e boutique alla moda. Fai una passeggiata lungo i bastioni della massiccia Rocca Aldobrandesca e godi di un'indimenticabile vista sulla campagna circostante.

2. Visita Palazzo Collacchioni

Accanto all'imponente bastione si trova il palazzo Collacchioni, un edificio rinascimentale famoso per ospitare il pianoforte che Giacomo Puccini suonò durante il suo soggiorno a Capalbio.

3. Non perderti il lago di Burano

Riserva Naturale e Oasi del WWF, il lago di Burano è un'area protetta di oltre quattrocento ettari, con il lago che ne occupa un quarto circa. Questa laguna costiera, separata dal mare da una barriera di sabbia, è diventata un magnifico rifugio per gli uccelli e un angolo ricco di bellezze naturali.

4. Visita il Giardino dei Tarocchi

Si tratta di un parco magico situato a otto chilometri dal paese. Il Giardino dei Tarocchi è uno spazio originale e surreale, ispirato al Parco Güell di Barcellona, creato dall'artista Niki de Saint Phalle. Presenta un percorso di ventidue sculture, alcune delle quali raggiungono i quindici metri di altezza, una più originale dell'altra, che rappresentano i ventidue arcani dei Tarocchi.

5. Entra nella chiesa di San Nicola

Da non perdere questo piccolo gioiello che impreziosisce la piazza principale di Capalbio e accanto al quale si erge il campanile. La chiesa, in stile romanico, custodisce notevoli affreschi quattrocenteschi di scuola umbra e senese. Dedicale cinque minuti, non te ne pentirai!

6. Scopri le spiagge di Capalbio

Essendo un tratto di costa toscana tra i più gettonati, con un mare davvero cristallino, Capalbio possiede più di 12 chilometri di spiagge di dune, sabbia fine e terme, circondate da ottimi ristoranti. Ti consigliamo di fare un bagno nella spiaggia della Torba e di visitare anche la spiaggia di Macchiatonda, due delle più suggestive della zona. Tra le molte meraviglie naturali del paesaggio locale, da una villa alla Giannella, potrai ammirare il suo Tombolo, una striscia di terra, lunga circa 6 km e larga in media poco più di 300 metri, che collega il Promontorio del Monte Argentario alla terraferma.

7. Degusta le eccellenze gastronomiche locali

La tradizione gastronomica di Capalbio rispecchia ampiamente quella maremmana, come puoi verificare optando per un agriturismo a Grosseto, che della Maremma è capoluogo. Sulle tavole locali non mancano ricette a base di cinghiale, pasta fresca, acquacotta, una specie di zuppa di verdure, pane e uova di origine contadina, e il ciaffagnone, una prelibatezza simile alla crêpe.

Domande Frequenti: Ville in Capalbio

Quali servizi hanno le ville a Capalbio per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che una villa a Capalbio includa tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (94%), giardino (88%) e balcone (88%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda le ville a Capalbio?

Una villa presente in questa località ha numerose recensioni positive: molti degli alloggi (41%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Capalbio è possibile trovare sicuramente la villa perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Capalbio sono adatte alle famiglie in viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le ville a Capalbio è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice pernottare in coppia.

Le ville a Capalbio sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Certo che sì! Nel 65% dei casi una villa a Capalbio accetta anche ospiti a 4 zampe: il 88% delle strutture ha anche il giardino.

Le ville a Capalbio offrono il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 94% delle ville a Capalbio ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa a Capalbio?

Soggiornare in una villa a Capalbio costa solitamente (per il 65% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le ville a Capalbio di solito hanno una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, le ville a Capalbio dispone di una piscina. Questa è la soluzione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 76% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le ville a Capalbio sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Qui a Capalbio, secondo i dati raccolti da Holidu, il 88% delle ville è adatta ad ospitare fino a otto viaggiatori e il 76% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è adatta per ospitare fino a quattro viaggiatori, e il 94% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per i gruppi di ogni dimensione!

Le ville del Capalbio sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 88%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 29% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la villa che fa al caso tuo. Tuttavia il 88% delle ville a Capalbio possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 76% delle ville in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Capalbio sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Non c'è dubbio che Capalbio è una destinazione ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché secondo i nostri dati un 59 % degli alloggi possiede una piscina, un 88 % giardino, un 82 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una villa a Capalbio per vivere al meglio le tue prossime vacanze.