Ville ad Agrigento

Ville ad Agrigento

Abbiamo trovato 15 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Agrigento

Punti salienti in Agrigento

  • Valle dei Templi
  • Scala dei Turchi
  • Giardino della Kolymbethra
  • Scalinata degli Artisti
  • Strada degli Scrittori
  • Villa Bonfiglio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Agrigento, che potrebbero interessare

Ville ad Agrigento

Splendide ville sul mare ad Agrigento

Se sei in cerca di una città ricca di storia, arte, cultura, senza però rinunciare a scenari naturali da togliere il fiato, Agrigento è proprio la destinazione che farà al caso tuo. In città potrai infatti alloggiare in bellissime ville, in grado di ospitare fino a 14 persone. Si tratta di strutture molto grandi in cui ognuno saprà soddisfare i propri desideri grazie alle numerose camere da letto, le spaziose zone comuni e la grande cucina attrezzata per chi ama sbizzarrirsi ai fornelli. Le ville ti accolgono con la loro facciata moderna e ben curata, dai colori tenui e chiari, all’interno troverai invece arredi classici e raffinati che renderanno il tuo soggiorno ancor più speciale. Infine, non va dimenticata la posizione strategica delle strutture che sono ubicate a pochi passi dal mare e offrono una vista mozzafiato persino sulla grandiosa Valle dei Templi.

Ville con piscina e giardino ad Agrigento

Le ville di Agrigento sono pronte ad accoglierti e a offrirti tutti i comfort che tu possa desiderare: connessione a internet, aria condizionata, televisore, frigo bar e parcheggio in struttura. Rilassati nello splendido giardino con un bel prato verde e tante palme a dare quell’immancabile tocco esotico. Spostati poi nella zona della piscina esterna pensata appositamente per garantire a tutti gli ospiti ore di relax sotto il sole. La piscina diventerà inoltre l’attrazione preferita dai più piccoli che si divertiranno tra tuffi a capriola e lunghi bagni. In molte strutture troverai persino un’area giochi esterna in cui i bambini avranno a disposizione scivoli, altalene e giostre a dondolo. Per questo quindi le ville di Agrigento sono davvero ideali per una vacanza in famiglia poiché sapranno rendere felici grandi e piccini.

Viaggiatori e attività connesse

Agrigento per gli amanti dell'archeologia

La principale attrazione di Agrigento è senza dubbio la Valle dei Templi, un vasto parco archeologico e paesaggistico inserito nei luoghi patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Un territorio compreso tra l’area urbana e il mare, in cui i greci si insediarono e decisero di edificare, nel V secolo a.C., importanti luoghi di culto pagani, ben conservatisi fino ai giorni nostri. Il Tempio della Concordia è rimasto praticamente intatto e sorge maestoso sulla cima di un piccolo colle e rappresenta un capolavoro di architettura dorica studiato e ammirato in tutto il mondo. Da non perdere, però, sono anche il Tempio di Ercole, di Giove Olimpico e di Giunone Lacinia. Per un’esperienza davvero suggestiva e sorprendente, prenota una visita teatralizzata all’alba nella Valle dei Templi che ti condurrà attraverso un viaggio nel mito della Magna Grecia animato da antichi eroi e figure mitologiche con una sublime melodia in sottofondo. Aspetterai così il sorgere del sole in un luogo unico al mondo così da portare per sempre con te un ricordo indelebile di Agrigento.

Agrigento per una vacanza al mare in famiglia

Se ami trascorrere le vacanze al mare, ad Agrigento ce n’è per tutti i gusti. La costa agrigentina è costellata di spiagge bianche, suggestive calette e baie dal mare turchese. Troverai ovunque tratti selvaggi e incontaminati in cui le rocce subiscono da secoli l’azione erosiva del mare e del vento, dando però vita a scenari senza paragoni. Uno di questi è sicuramente la famosa Scala dei Turchi, a nord della città, in cui a dominare il paesaggio è l’alta scogliera bianca di marna modellata dalla forza del vento e delle correnti marine. A Eraclea Minoa potrai invece trascorrere una splendida giornata al mare su una spiaggia di sabbia chiara e con acque cristalline, tutto intorno sarai circondato da una fitta pineta, ideale per passeggiare trovando refrigerio all’ombra degli alberi. Ad Agrigento non mancano poi i paesaggi caraibici, Bova Marina non ha infatti nulla da invidiare ai lidi dell’America Centrale grazie alla sua distesa di sabbia dorata e al celeste acceso del suo mare. Qui troverai inoltre una comoda spiaggia attrezzata, perfetta anche per le famiglie con bambini.

Sapevi che ad Agrigento, nel mese di marzo, si svolge il Festival del Mandorlo in Fiore?

Top 7 consigli di viaggio ad Agrigento

1. Scopri la Via dell’Arte

Raggiungi la centralissima Via Atenea da cui si dirama una fitta rete di viuzze e di ripide scalinate che si addentra nel centro storico. Proprio una di queste stradine è nota con il nome di Via dell’Arte poiché qui si trova la Scalinata degli Artisti, variopinta e decorata con scritte multilingue, tanto da essere inserita tra le 16 scalinate più colorate al mondo. Una tappa da non perdere!

2. Visita la Cattedrale di San Gerlando

La Cattedrale di San Gerlando merita davvero una visita. Rimasta chiusa per molti anni in seguito ai danni subiti e per via dei lunghi restauri, rappresenta la perfetta commistione di stili che le conferiscono un aspetto regale e maestoso. Il bellissimo soffitto ligneo è stato infatti realizzato in tre epoche diverse, mentre l’abside è pieno stile rococò. Raggiungi la cima della torre campanaria per godere di una spettacolare vista su Porto Empedocle e sulla Valle dei Templi.

3. Passeggia nel Giardino della Kolymbethra

Il Giardino della Kolymbethra appartiene geograficamente al parco della Valle dei Templi, ma per visitarlo occorre acquistare un biglietto extra. Pochi euro in più valgono però davvero la pena per poter esplorare un’oasi verde in cui la macchia mediterranea la fa da padrona grazie ad un antico sistema di irrigazione arabo. Potrai inoltre rilassarti nell’area picnic, optare per una visita guidata nei cunicoli sotterranei o semplicemente passeggiare all'aria aperta godendoti il profumo di mirti e ginepri che inonda l’ambiente.

4. Ammira lo splendore del Monastero di Santo Spirito

A fianco della cattedrale si trova il Monastero di Santo Spirito, un’eccezionale opera architettonica medievale che al suo interno custodisce un meraviglioso chiostro. Qui potrai visitare il Museo Civico di Agrigento che raccoglie i reperti e le opere un tempo conservate all’interno della cattedrale, ma potrai anche acquistare gli ottimi dolcetti preparati dalle sapienti mani delle suore cistercensi che risiedono nel complesso.

5. Visita la Casa-Museo di Luigi Pirandello

Agrigento è stata la città natale del grande Luigi Pirandello e ancora oggi è possibile visitare la Casa-Museo a lui dedicata. Nella contrada Caos sorge l’edificio a strapiombo sul mare dove lo scrittore nacque e in cui oggi sono esposte fotografie, libri, quadri e vecchie pagelle scolastiche. Non di rado vengono persino organizzate mostre temporanee per celebrare la grandezza di questo maestro agrigentino.

6. Percorri la Strada degli Scrittori

Percorri l’itinerario tra Agrigento e Caltanissetta, noto come la Strada degli Scrittori, e immergiti nei luoghi vissuti e descritti nei grandi romanzi della letteratura italiana. Si tratta in realtà della Strada Statale 640 dedicata a Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Antonio Russello. Un percorso imperdibile per ogni amante della letteratura e per vivere da vicino le atmosfere evocate dalla penna di questi celebri scrittori.

7. Goditi il tramonto da Villa Bonfiglio

Villa Bonfiglio è il principale parco cittadino di Agrigento. Oltre ad essere il luogo ideale per una passeggiata, per l’attività fisica all’aperto o per far divertire i bambini nell’area giochi, raggiunge il suo massimo splendore proprio al calar del sole. Il cielo si tinge di rosa mentre il sole comincia a scomparire dietro la sinuosa sagoma dei pini marittimi e in lontananza si scorge il Tempio della Concordia che domina la Valle dei Templi. Uno spettacolo da sogno che ogni giorno va in scena unicamente in questa città magica.

Domande Frequenti: Ville in Agrigento

Di quali servizi dispone una villa a Agrigento per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Agrigento presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono aria condizionata (100%), giardino (100%) e balcone (100%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per le ville a Agrigento?

Una villa presente in questa destinazione presenta molte recensioni positive da parte degli ospiti: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture a Agrigento, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Agrigento troverai sicuramente una villa confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Agrigento sono adatte ad ospitare bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra le ville a Agrigento è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare in coppia o con amici.

Le ville a Agrigento sono adatte per i con animali domestici al seguito?

Certo che sì! Nel 50% dei casi una villa a Agrigento accetta anche animali domestici: il 100% delle strutture ha anche il giardino.

Le ville a Agrigento offrono la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% delle ville a Agrigento include la connessione internet, perciò non resterai mai senza internet!

Quanto costano di solito le ville a Agrigento?

Una notte in una villa a Agrigento costa solitamente (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le ville a Agrigento generalmente una piscina?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, le ville a Agrigento sono attrezzate con una piscina. Questa è la località perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 67% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le ville a Agrigento sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui a Agrigento, secondo i dati a disposizione di Holidu, il 67% delle ville è adatta ad ospitare fino a otto persone e il 67% possiede almeno quattro camere. Ma un 83% delle ville può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro ospiti, e il 83% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per i gruppi di ogni dimensione!

Le ville dell'Agrigento sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 17% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la villa che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% delle ville a Agrigento ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% delle ville in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se stai programmando una capatina a Agrigento, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Senza dubbio Agrigento è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 67 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una villa a Agrigento per vivere al meglio le tue prossime vacanze.