Ville a Lampedusa

Ville a Lampedusa

Abbiamo trovato 22 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Ville più popolari a Lampedusa

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

9,5

Villa per 4 persone, con balcone e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 174 € a notte

Provincia di Agrigento

Villa per 4 persone, con giardino e panorama nonché terrazza, con animali domestici

da 335 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

8,9

Villa per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 189 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

9,8

Villa per 6 persone, con giardino e panorama

da 209 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

Villa per 4 persone, con terrazza e giardino nonché idromassaggio

da 127 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

Villa per 4 persone, con idromassaggio

da 113 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

7,0

Villa per 7 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 335 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

8,0

Villa per 8 persone, con terrazza, adatto a famiglie con bambini

da 285 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

Villa per 4 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

da 328 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

8,5

Villa per 8 persone, con giardino e panorama nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 410 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

9,2

Villa per 2 persone, con giardino e panorama nonché terrazza

da 99 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

8,6

Villa per 4 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 235 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

Villa per 4 persone, con terrazza

da 218 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

Villa per 4 persone, con terrazza

da 249 € a notte

Provincia di Agrigento

Villa per 4 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

da 128 € a notte

Lampedusa e Linosa, Isole Pelagie

Villa per 5 persone, con terrazza e panorama

da 246 € a notte

Trova Ville a Lampedusa

Punti salienti a Lampedusa

  • Obelisco Cassodoro
  • Santuario della Madonna di Lampedusa
  • Fontana Cascella
  • Faro di Capo Grecale
  • Archivio Storico
  • Centro di Recupero Tartarughe
  • Statua della Madonna del Mare

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Lampedusa, che potrebbero interessare

Ville a Lampedusa

Ville a Lampedusa, nell’Isola più grande delle Pelagie

Pace, tranquillità, relax, mare cristallino, natura incontaminata e riservatezza è ciò che ti offrono le ville bellissime di Lampedusa, un’isola nel cuore del Mare Mediterraneo dalla bellezza paradisiaca. Qui trovi ville nel centro cittadino di Lampedusa città, distante solo 3,7 chilometri dall’Isola dei Conigli, l’Isola descritta come la più bella al mondo! Dalle ville ubicate in centro città, come quelle di Via Stazzone, potrai raggiungere facilmente e in pochi minuti le spiagge e calette incontaminate dell’Isola, tra cui Cala Maluk che dista solo 700 metri e sarai comunque vicinissimo alla via principale dell’Isola, ossia Via Roma, che collega i lati nord e sud di Lampedusa. Optando per le strutture del centro città, potrai raggiungere in pochi minuti numerose attrazioni, tra cui la Spiaggia di Guitgia, Cala Croce e il Porto Vecchio che dista solo 200 metri. Se arrivi in questo Paradiso Terrestre con l’aereo, l’Aeroporto Nuovo di Lampedusa si trova a 600 metri dalle ville del centro ed è collegato alle principali città italiane. Potrai optare per ville ubicate proprio a Cala Creta, a tre minuti dal mare e 15 dal centro di Lampedusa città. Se ami alloggiare circondato dalla natura e dai suoi silenzi, puoi optare per le ville del centro dell’Isola, sarai comunque a due passi dalle sue spiagge spettacolari, tra cui Portu 'Ntoni, Cala Madonna e Cala Croce, per scoprire le più nascoste, fatti consigliare da un Lampedusano, saprà consigliarti bene!

Ville a Lampedusa per una vacanza di relax al mare

Se ami alloggiare in ambienti che profumano di storia e di tradizioni, trovi ville ricavate dalla ristrutturazione di edifici storici chiamati “Dammusi”, ossia abitazioni antiche con il tetto a cupola, fatte di pietra e che presentano uno stile tipicamente Lampedusano! Quasi tutte le strutture hanno il giardino arredato, o veranda, l’ideale per godere appieno della natura dell’Isola e perfette per il divertimento del tuo amico a quattro zampe! In giardino trovi sempre una zona riservata al barbecue, ideale per dilettarti a cucinare grigliate di pesce freschissimo che hai pescato durante la tua giornata al mare! Potrai scegliere tra ville economiche e altre molto ampie, alcune offrono 200 metri quadri di superficie calpestabile e possono ospitare sette persone nella stessa struttura, l’ideale se sei in vacanza con gli amici. Tra i servizi moderni offerti trovi anche ambienti climatizzati, idromassaggio, connessione WiFi gratuita, cucina completamente attrezzata per gestire in autonomia le tue giornate di vacanza.

Viaggiatori e attività connesse

Lampedusa per gli amanti del mare

Spiagge selvagge, calette intime che raggiungi solo via mare con la barca, fatte di sabbia, di sassi candidi o di scogliere a picco sul mare, le spiagge di Lampedusa sono tutte meravigliose e non hanno nulla da invidiare alle più belle spiagge caraibiche! Lampedusa è un’Isola nel mezzo del Mare Mediterraneo, a metà strada tra l’Europa e l’Africa, uno spettacolo della natura dove puoi trascorrere vacanze al mare splendide, nelle sue acque cristalline, durante tutto l’arco dell’anno perché gode di un clima mite in tutte le stagioni. All’interno di Cala Croce trovi la Spiaggia Portu 'Ntoni, non molto grande ma tranquilla e con acque calme, dai colori che vanno dal turchese al blu cobalto, e quindi ideale anche per il divertimento dei bimbi, che puoi raggiungere percorrendo Via Madonna e prendendo una delle sue laterali! Se oltre al relax ami anche esplorare i fondali marini, puoi optare per una giornata al mare a Cala Madonna, acque dai colori spettacolari e limpidissima, ti offre fondali perfetti per praticare snorkeling! Se sei alla ricerca di una spiaggetta intima e incontaminata, poco frequentata perché non molto conosciuta, nella zona sud di Lampedusa percorrendo la strada che ti porta all’Isola dei Conigli, trovi Cala Greca, ideale per te che ami il contatto diretto con la flora e la fauna incontaminate! Sempre in questa zona sud di Lampedusa trovi anche le Grottacce, insenature e grotte meravigliose da visitare con immersioni spettacolari grazie alle acque limpide e cristalline.

Lampedusa per chi ama esplorare la natura

Oltre alle sue spiagge paradisiache, Lampedusa ti offre anche natura ricca di paesaggi naturali splendidi che potrai scoprire intraprendendo i numerosi sentieri che si inoltrano nel suo entroterra ricco di flora e di fauna. Se ami scoprire le bellezze del territorio a piedi, puoi raggiungere la Riserva Naturale Isola di Lampedusa, caratterizzata da valloni, tra cui il Vallone della Forbice e il Vallone Terranova, che si estendono giù fino al mare e dai Pianori che li sovrastano, oltre all’Isola dei Conigli dove, tra i mesi di giugno e settembre, nella sua sabbia soffice depone le uova la Tartaruga Marina Caretta Caretta. Un altro sentiero perfetto per te che ami ascoltare i silenzi della natura incontaminata, è quello che ti porta fino a Cala Pulcino, nella Riserva Naturale Orientata Isole Pelagie, dove attraverserai pinete profumatissime, canyon di rocce infuocate dal calore del sole, fino a giungere al mare. Se ami il trekking di più giorni, puoi partecipare a gruppi di guide che organizzano il giro di tutta l’Isola a piedi, ammirando la sua natura incontaminata.

Sapevi che Claudio Baglioni ha la casa nella Baia di Cala Creta?

Top 7 consigli di viaggio a Lampedusa

1. Scatta una fotografia all’Obelisco Cassodoro

Percorrendo Via Roma, la strada principale di Lampedusa, incontrerai numerosi monumenti e punti di interesse storico e culturale, tra cui l’Obelisco Cassodoro. Si tratta di una scultura realizzata da Pomodoro in memoria di tutte le vittime delle guerre.

2. Percorri il Sentiero fino al Santuario della Madonna di Lampedusa

Anche questo Santuario, edificato nel 1600, si trova sulla via principale di Lampedusa. Lo raggiungi percorrendo a piedi una stradina non asfaltata e puntellata da quindici cappelle che rappresentano i Misteri del Rosario.

3. Fai un selfie davanti alla Fontana Cascella

Percorrendo la via principale di Lampedusa, ti imbatterai anche in questa bellissima fontana. E’ fatta interamente di marmo bianco e attirerà la tua attenzione per uno scatto ricordo ideale in compagnia degli amici o della famiglia.

4. Raggiungi il Faro di Capo Grecale al tramonto

Questo Faro è molto importante per Lampedusa e rappresenta il suo punto di riferimento. Trovi il Faro di Capo Grecale nel punto più a nord dell’Isola e merita di essere raggiunto al tramonto, da ammirare mentre il sole se ne va all’orizzonte del mare.

5. Visita l’Archivio Storico di Lampedusa

Oltre al Museo Archeologico, a Lampedusa merita la visita anche l’Archivio Storico, con numerose testimonianze della storia e della cultura della popolazione dell’Isola e una mostra fotografica che testimonia la raccolta.

6. Organizza una gita al Centro di Recupero Tartarughe

Se sei in vacanza a Lampedusa con la famiglia, una delle cose da fare con i bimbi è organizzare una gita al Centro di Recupero delle Tartarughe Marine Caretta Caretta. Lo trovi ubicato nei pressi del Porto di Lampedusa.

7. Ammira la Statua delle Madonna del Mare

Se hai organizzato la giornata con una gita all’Isola dei Conigli, qui puoi ammirare la Statua della Madonna del Mare con un’immersione oppure, visto la limpidezza delle sue acque meravigliose, la puoi osservare anche dalla barca. Esatto! Sì, dalla barca, perché si trova nei pressi dell’Isoletta a 14 metri di profondità!

Domande Frequenti: Ville a Lampedusa

Di quali servizi dispone una villa a Lampedusa per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Lampedusa includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (94%), barbecue (71%) e balcone (71%): non male!

Di solito come vengono recensite dai viaggiatori le ville a Lampedusa?

Secondo i dati di Holidu, la maggioranza delle strutture a Lampedusa non ha conseguito una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare una villa ideale a Lampedusa, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per conoscere le opzioni a tua disposizione.

Le ville a Lampedusa sono adatte ai soggiorni con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (12%) degli alloggi a Lampedusa è adatta alle famiglie con bambini, per cui qui non avrai problemi a trovare una villa adatta a te e alla tua famiglia.

Le ville a Lampedusa sono adatte per ospitare i con animali domestici al seguito?

Assolutamente sì! Nel 47% dei casi una villa a Lampedusa offre la possibilità di soggiornare con animali: il 59% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Lampedusa offrono il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 53% delle ville a Lampedusa offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano generalmente le ville a Lampedusa?

Il prezzo medio di una notte in una villa a Lampedusa è generalmente (per il 76% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le ville a Lampedusa sono generalmente attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo il 0% degli alloggi ha una piscina.

Le ville a Lampedusa sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 94% delle ville può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 71% di ville che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le ville della Lampedusa sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà delle ville ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 71% ed il 53%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 59% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 71% delle ville in questa località è dotato di questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le ville della zona di Lampedusa è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Lampedusa una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

I servizi più ricercati per Ville a Lampedusa