Agriturismi a Agrigento

Agriturismi a Agrigento

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Agrigento

Punti salienti in Agrigento

  • Via Atenea
  • Monastero del Santo Spirito
  • Scalinata degli Artisti
  • Cattedrale di San Gerlando
  • Valle dei Templi
  • Tempio della Concordia
  • Tempio di Giunone
  • Scala dei Turchi
  • Farm Cultural Park

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Agrigento, che potrebbero interessare

Agriturismi a Agrigento

Svegliati ogni mattina ammirando i templi

La città di Agrigento è mondialmente conosciuta per ospitare la meravigliosa Valle dei Templi, un imponente sito archeologico che ospita i resti di una città greca fondata sei secoli avanti di Cristo. Puoi immaginare cosa si prova ad affacciarsi ogni mattina dal proprio balcone e ammirare i templi illuminati dal sole? Alloggiando in un agriturismo ad Agrigento potrai vivere questa fantastica emozione e molto altro di più! Inoltre la città si trova a due passi da enormi spiagge di sabbia finissima e mare cristallino, come la spiaggia di San Leone o la Scala dei Turchi. Scegli un agriturismo nel centro di Agrigento o sulla costa e vivi delle vacanze indimenticabili!

Agriturismi dotati di ogni servizio

Gli agriturismi di Agrigento sono pronti ad ospitare te e la tua famiglia durante le tue prossime vacanze in Sicilia! Ubicati nei dintorni della valle che circonda la città o affacciati sul mare, qui troverai tutti i comfort di cui avrai bisogno per passare dei giorni indimenticabili all’insegna del mare, del turismo e del relax! Opta per un moderno agriturismo con giardino e piscina per combattere il caldo della stagione estiva oppure scegli una sistemazione più rustica in pieno stile tradizionale siciliano. In entrambi i casi non dovrai rinunciare a servizi indispensabili come aria condizionata, parcheggio, connessione a Internet e balconi o terrazze panoramiche!

Viaggiatori e attività connesse

Agrigento per gli amanti della storia antica

A soli tre chilometri da Agrigento si trova la Valle dei Templi, un luogo che ti lascerà senza parole! Considerato patrimonio mondiale dell'UNESCO, quest’area archeologica è particolarmente famosa per ospitare alcuni dei templi dorici meglio conservati al mondo! Tra tutti spiccano il Tempio della Concordia, il Tempio di Giunone e il Tempio di Ercole, ma qui potrai ammirare anche l’antica necropoli con le sue tombe, diversi santuari, giardini e i resti dell’antica città di Agrigento che in epoca greca rappresentava uno dei centri più importanti del Mediterraneo.

Agrigento per chi ama le spiagge

Ad Agrigento e provincia si trovano alcune delle spiagge più belle della Sicilia occidentale. Tra queste, la più famosa di tutte è sicuramente la Scala dei Turchi, dove le formazioni rocciose di un bianco immacolato si gettano direttamente sul mare, creando un paesaggio unico e speciale. Tra le altre spiagge della zona che meritano una visita ci sono le bellissime spiagge di Eraclea Minoa, Siculiana Marittima e Sciacca, lunghe strisce di sabbia dorata con un mare limpido e cristallino. Ideali per delle vacanze al mare in compagnia di tutta la famiglia!

Luigi Pirandello nacque proprio ad Agrigento e qui si trova anche la sua Casa Natale.

Top 7 consigli di viaggio

1. Esplora in centro storico

Per conoscere la città di Agrigento puoi iniziare dal viale principale, Via Atenea, dove troverai scale pittoresche, diverse piazzette, belle chiese, edifici antichi, tantissimi bar e ristoranti. Tra i monumenti che incontrerai lungo il tuo percorso, soffermati ad ammirare il Monastero del Santo Spirito, che si trova nel cuore del centro storico. L'interno della chiesa attirerà la tua attenzione, sia per le belle decorazioni barocche, sia per il suo bianco immacolato e brillante.

2. Non perderti la Scalinata degli Artisti

Proseguendo la tua passeggiata in città, di certo rimmarai colpito dalla bellissima Scalinata degli Artisti, una grande opera di street art diventata un vero e proprio simbolo della città. La scalinata è decorata da piante di fichi d’india ai lati e, sui gradini, potrai leggere tantissimi messaggi di benvenuto scritti in lingue diverse!

3. Ammira la Cattedrale di San Gerlando

La Cattedrale di San Gerlando è una grande testimonianza artistica delle varie civiltà e culture che si sono susseguite sul territorio agrigentino. La chiesa fu edificata dove anticamente sorgeva il tempio greco di Atena e Zeus, ma nel tempo ha subito varie modifiche: a causa dei numerosi terremoti che hanno colpito la città di Agrigento, la cattedrale è stata restaurata in numerose occasioni, fondendo così i diversi stili. Ciò che è rimasto intatto è la sua mole imponente, che oggi le conferisce il titolo di chiesa più grande della città.

4. Visita la Valle dei Templi

È il fiore all'occhiello di Agrigento e una delle principali attrazioni turistiche della Sicilia. La Valle dei Templi è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO ed è rimasta in piedi per migliaia di anni, vedendo passare Greci, Romani, Normanni e Arabi. La Valle dei Templi ospita l'antica città greca di Akragas (l'attuale Agrigento), una delle città più ricche e prospere della Magna Grecia. Fu fondata intorno al 580 a.C. e contava allora più di 200.000 abitanti. Il parco archeologico si trova appena fuori Agrigento, situato su una collina a 5 chilometri di distanza. Copre più di 13.000 ettari, essendo il più grande sito archeologico del mondo. Se sei appassionato di cultura greca, questo è il posto che fa per te!

5. Soffermati ad ammirare i templi meglio conservati dell’antica Grecia

Gli otto templi che si possono ammirare ad Agrigento sono in stile dorico e il più importante di tutti è il Tempio della Concordia, che conserva pressoché intatta la sua struttura originaria. Un altro dei templi meglio conservati è il Tempio di Era, noto anche come Tempio di Giunone. Non perderti poi il Tempio di Zeus detto anche Tempio dei Giganti per essere stato uno dei più grandi templi greci esistenti al mondo!

6. Fai un bagno alla Scala dei Turchi

La Scala dei Turchi è una grande scogliera caratterizzata dall'incredibile colore bianco delle rocce e dalla sua forma a gradini causati dall'erosione del vento e dell'acqua. Lungo tutto il litorale agrigentino troverete spiagge bellissime, ma su tutte spicca la Scala dei Turchi che ti regalerà scorci e paesaggi unici, con un mare cristallino sullo sfondo in cui non potrai fare a meno di fare il bagno.

7. Non perderti l’originale Farm Cultural Park

A pochi chilometri da Agrigento, nella località di Favara, si trova il Farm Cultural Park, un vero e proprio centro culturale a cielo aperto. Negli antichi cortili e palazzi del quartiere un tempo abbandonato, oggi si trovano vivaci gallerie d'arte moderna, dove eventi culturali, mostre e corsi di ogni genere e tipo attraggono ogni anno migliaia di turisti. Inizia il tour ammirando le varie mostre temporanee organizzate dagli artisti del luogo, prosegui poi per il bellissimo giardino e non dimenticare di fare una sosta al famoso negozio vintage!

Agrigento: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 8 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Agrigento

Che tipo di servizi includono gli agriturismi a Agrigento per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Agrigento presenti tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono vista (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Agrigento?

Un agriturismo presente in questa località è di norma ottimamente recensito: il 50% delle strutture presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Agrigento è possibile trovare facilmente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Agrigento sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Agrigento è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice soggiornare in coppia.

Gli agriturismi a Agrigento sono adatti per i viaggiatori con animali domestici?

.

Gli agriturismi a Agrigento hanno il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Agrigento offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano di solito gli agriturismi a Agrigento?

Soggiornare in un agriturismo a Agrigento costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Agrigento solitamente hanno una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, gli agriturismi a Agrigento hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 50% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Agrigento sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 50% degli agriturismi accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 50% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi a Agrigento permettono di godere di una bella vista panoramica?

Oltre la metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 100% ed il 100%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 100% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 50% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Agrigento sapete qual è il momento migliore per farlo?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli agriturismi a Agrigento, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati il 50 % possiede una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Agrigento per vivere al meglio le tue prossime vacanze.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi