Chalet e baite in Val Gardena

Chalet e baite in Val Gardena

Abbiamo trovato 58 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Chalet & baite più popolari in Val Gardena

Laion, Dolomiti Occidentali

9,8

Baita per 5 persone

Cancellazione gratuita

da 139 € a notte

Plan da Tieja, Selva di Val Gardena

9,6

Baita per 8 persone, con balcone, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 196 € a notte

Santa Cristina Valgardena, Dolomiti Occidentali

Baita per 4 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

da 352 € a notte

Ortisei, Dolomiti Occidentali

Baita per 4 persone, con balcone

da 240 € a notte

Ortisei, Dolomiti Occidentali

Baita per 6 persone, con giardino e terrazza

da 298 € a notte

Selva di Val Gardena, Gruppo del Puez

9,0

Baita per 6 persone, con terrazza e giardino

da 237 € a notte

Selva di Val Gardena, Gruppo del Puez

8,0

Baita per 4 persone, con giardino

da 240 € a notte

Plan da Tieja, Santa Cristina Valgardena

Baita per 3 persone, con giardino

da 135 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Ortisei, Dolomiti Occidentali

9,7

Chalet per 9 persone, con piscina per bambini e idromassaggio nonché sauna e giardino

Cancellazione gratuita

da 480 € a notte

Ortisei, Dolomiti Occidentali

9,9

Baita per 7 persone, con piscina e giardino nonché sauna

Cancellazione gratuita

da 208 € a notte

Santa Cristina Valgardena, Gruppo del Sassolungo

10,0

Baita per 5 persone, con idromassaggio e giardino nonché sauna

da 538 € a notte

Plan da Tieja, Selva di Val Gardena

9,8

Baita per 6 persone, con giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 174 € a notte

Laion, Dolomiti Occidentali

10,0

Baita per 6 persone, con giardino e terrazza nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 184 € a notte

Ortisei, Dolomiti Occidentali

Baita per 4 persone, con sauna e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 293 € a notte

Ortisei, Dolomiti Occidentali

8,0

Baita per 6 persone

Cancellazione gratuita

da 423 € a notte

Santa Cristina Valgardena, Dolomiti Occidentali

Baita per 6 persone, con idromassaggio e sauna nonché terrazza

da 713 € a notte

Laion, Dolomiti Occidentali

Chalet per 7 persone

Cancellazione gratuita

da 276 € a notte

Ortisei, Dolomiti Occidentali

Baita per 4 persone, con balcone

da 585 € a notte

Selva di Val Gardena, Gruppo del Puez

Chalet per 8 persone, con piscina e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 4.887 € a notte

Plan da Tieja, Selva di Val Gardena

9,0

Baita per 8 persone, con balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 2.260 € a notte

Plan da Tieja, Selva di Val Gardena

10,0

Baita per 6 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 1.926 € a notte

Selva di Val Gardena, Gruppo del Sassolungo

4,1

Baita per 17 persone, con giardino e sauna nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 945 € a notte

Ortisei, Dolomiti Occidentali

9,9

Chalet per 5 persone, con balcone e giardino

Cancellazione gratuita

da 215 € a notte

Selva di Val Gardena, Gruppo del Puez

Chalet per 8 persone, con idromassaggio e balcone

Cancellazione gratuita

da 4.367 € a notte

Trova Chalet & baite in Val Gardena

Punti salienti in Val Gardena

  • Dolomiti Patrimonio UNESCO
  • Ortisei
  • Alpe Siusi
  • Alpe Seceda
  • Sassolungo
  • cultura ladina
  • artigianato in legno

Migliori Chalet & baite in Val Gardena

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Baita per 6 Persone in Laion, Dolomiti Occidentali
Baita per 6 Persone in Laion, Dolomiti Occidentali, Foto 1
Baita per 6 Persone in Laion, Dolomiti Occidentali, Foto 2
Baita per 6 Persone in Laion, Dolomiti Occidentali, Foto 3
Baita per 6 Persone in Laion, Dolomiti Occidentali, Foto 4
di più...
Laion, Dolomiti Occidentali
Baita • 91 m² • 3 Camere da letto
10,0
(4 Recensioni)
Situato a Laion, l'appartamento per vacanze Chalet Roderer offre agli ospiti una fantastica vista sulle Alpi. La struttura a 2 piani è composta da un soggiorno con divano letto per una persona, una cucina completamente attrezzata, 2 camere da letto e 3 bagni e può quindi ospitare 5 persone. I servizi aggiuntivi includono la connessione Wi-Fi ad alta velocità (adatta per le videochiamate) con uno spazio di lavoro dedicato per l'home office, una TV e una lavatrice. Sono disponibili anche una culla e un seggiolone. Questa casa vacanza comprende una terrazza privata all'aperto e un barbecue.I m...
da 160 € / Notte
Baita per 7 Persone in Ortisei, Dolomiti Occidentali
Baita per 7 Persone in Ortisei, Dolomiti Occidentali, Foto 1
Baita per 7 Persone in Ortisei, Dolomiti Occidentali, Foto 2
Baita per 7 Persone in Ortisei, Dolomiti Occidentali, Foto 3
Baita per 7 Persone in Ortisei, Dolomiti Occidentali, Foto 4
di più...
Ortisei, Dolomiti Occidentali
Baita • 100 m² • 3 Camere da letto
9,2
(13 Recensioni)
Questo appartamento per famiglie è in una posizione strategica: a due passi da pendii dove scendere con lo slittino, da piste da snowboard e da molte altre località interessanti. Puoi raggiungere Dolomiti e Val Gardena in 5 minuti a piedi. Hai un mezzo e non sai dove posteggiarlo? Nessun problema: qui trovi anche un parcheggio. Questo appartamento da 100 metri quadri potrai rilassarti nel giardino (ricordati di apprezzarne l'arredamento da esterni!) o sul balcone. Anche se decidi di restare in casa, potrai giocare a ping pong oppure approfittare di Wi-Fi gratuito e TV via cavo/satellitare: ...
da 233 € / Notte
Chalet per 4 Persone in Selva di Val Gardena, Gruppo del Sassolungo
Chalet per 4 Persone in Selva di Val Gardena, Gruppo del Sassolungo, Foto 1
Chalet per 4 Persone in Selva di Val Gardena, Gruppo del Sassolungo, Foto 2
Chalet per 4 Persone in Selva di Val Gardena, Gruppo del Sassolungo, Foto 3
Chalet per 4 Persone in Selva di Val Gardena, Gruppo del Sassolungo, Foto 4
di più...
Selva di Val Gardena, Gruppo del Sassolungo
Chalet • 65 m² • 2 Camere da letto
10,0
(5 Recensioni)
A Selva di Val Gardena, il Chalet Ski offre accesso e interni senza barriere e una splendida vista sulle Alpi. La struttura si sviluppa su due piani e comprende un soggiorno, una cucina ben attrezzata, due camere da letto e due bagni, ospitando fino a quattro persone. Tra i comfort trovate Wi-Fi ad alta velocità (adatto a videochiamate) con postazione di lavoro per smart working, TV, lavatrice e asciugatrice. Inoltre, è presente una sauna privata. È disponibile anche un lettino per bambini. L’area esterna privata comprende una vasca idromassaggio, un giardino e una terrazza aperta a vostra ...
da 400 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Val Gardena, che potrebbero interessare

Chalet & baite in Val Gardena: Le destinazioni più popolari

    Chalet in Val Gardena

    Una baita vacanza in affitto sulle vette alpine

    Chalet in Val Gardena tra le cime rosate delle Dolomiti

    Che sia inverno o estate, le maestose Dolomiti ti riserveranno sempre nuove sorprese: se ami immergerti in un paesaggio montano autentico e suggestivo, la Val Gardena in Trentino-Alto Adige fa sicuramente al caso tuo. Gli chalet e baite in Val Gardena sono incastonati nelle vette dolomitiche, un patrimonio naturale e culturale inestimabile a 1.500 metri di altitudine. Qui potrai rigenerarti, respirare dell'aria pulita e dilettarti in varie attività outdoor, insieme ai tuoi amici o alla tua famiglia. Molti degli chalet in Alto Adige sorgono in Val Gardena, in prossimità delle tre località principali della valle, Ortisei, Santa Cristina in Val Gardena e Selva di Val Gardena. Da queste ideali posizioni strategiche potrai raggiungere l'Alpe di Siusi, l'Alpe Seceda, il Sassolungo e il Gruppo Sella, zone naturalistiche, escursionistiche e sciistiche di grande pregio e varietà.

    Chalet e baite in Val Gardena: trova la soluzione su misura per te

    Gli chalet e baite in Val Gardena ti accoglieranno per una permanenza da sogno, in un'atmosfera fiabesca. L'ampia varietà di soluzioni spazia da chalet e baite in Val Gardena in legno, più tradizionali e rustiche, fino ad ambienti ristrutturati, moderni ed eleganti. L'atmosfera è in ogni caso unica: baite e chalet ti trasmetteranno una sensazione particolare di accoglienza, calore e intimità. D'inverno offrono un luogo caldo dove rilassarsi di fronte al camino, sorseggiando una cioccolata bollente e ammirando il paesaggio dalle ampie vetrate. D'estate le strutture dotate di giardino permettono di fare grigliate in compagnia e di divertirsi all'aria aperta. Le case vacanze in Trentino-Alto Adige sono dotate di comfort di vario genere che possono arricchire il tuo soggiorno:

    • tutti i moderni elettrodomestici
    • connessione a Internet
    • TV di ultima generazione
    • aria condizionata e riscaldamento
    • parcheggio
    ma anche idromassaggio, spa con sauna e tutto ciò che serve per un rilassante benessere.

    baita vacanze sulle Dolomiti: sport ed escursioni senza limiti

    Viaggiatori e attività connesse

    Val Gardena per gli amanti dell'outdoor e dell'adrenalina

    La Val Gardena sorge nel cuore delle Dolomiti, riconosciute Patrimonio Naturale dell'Umanità dall'UNESCO, per il loro paesaggio montano incontaminato. Questo territorio ti sorprenderà in tutte le stagioni e una vacanza in baita in Val Gardena consente l'incontro tra sport e natura. Appena cadono i primi fiocchi di neve, la Val Gardena si trasforma nel regno degli sport invernali: sci, snowboard, alpinismo, sci di fondo, escursioni in slitta e ciaspole. Ce n'è per tutti i gusti! Da uno chalet sulle Dolomiti, il rinomato e suggestivo comprensorio sciistico Dolomiti Superski, uno dei più grandi al mondo, ti offrirà decine di chilometri di pista di diverse difficoltà e livelli, moderni impianti di risalita e strutture di ristoro d'eccellenza. D'estate potrai invece dilettarti in lunghe passeggiate, trekking su sentieri segnati, vie ferrate per tutta la famiglia o scendere i pendii in MTB e fat bike. Potrai visitare gli alpeggi con i laghetti cristallini e ammirare le cime dolomitiche, che si tingono di rosa al tramonto: sarà amore a prima vista!

    La Val Gardena per gli appassionati dell'artigianato in legno

    Uno chalet in affitto in Val Gardena non è solo ottima base per gli sport invernali ed estivi ma anche per scoprire le tradizioni che affondano le loro radici nella cultura ladina, l'antico popolo nativo di questa zona. La cultura ladina ha influenzato nei secoli la lingua, che viene rivendicata con orgoglio ancora oggi e riconosciuta come terza lingua ufficiale della regione. Una delle attività principali di distinzione della comunità ladina, che risale al XVII secolo, è proprio la creazione di sculture artistiche di legno intagliate a mano. Celebri in tutto il mondo sono i meravigliosi presepi gardenesi con le loro statuine scolpite sapientemente nel legno. Da una casa vacanze a Selva di Val Gardena, a soli 3 chilometri, nel paese di Santa Cristina c'è il presepe in legno, intagliato a mano, più grande del mondo. Questa forma particolare d'artigianato può essere ammirata nei numerosi negozi dei villaggi altoatesini, ma soprattutto nel Museo della Val Gardena presso la Cesa di Ladins, la Casa della cultura e lingua ladina a Ortisei, che merita sicuramente una visita.

    Lo sapevi che questa valle ha tre nomi diversi nelle tre lingue locali? In tedesco "Gröden", in italiano "Val Gardena" e in lingua ladina "Gherdeïna"!

    Top 7 consigli di viaggio

    1. Prova il Tour dei rifugi dell'Alpe Siusi in MTB

    Soggiornando in uno chalet all'Alpe di Siusi, un tour in bicicletta ti porterà lungo sentieri ben tracciati attraverso panorami mozzafiato: con una buona dose di adrenalina ed energia, puoi percorrere in MTB questo meraviglioso altopiano dolomitico. Si tratta di un'esperienza perfetta per tutta la famiglia, che puoi fare durante il soggiorno nelle baite e chalet in affitto in Val Gardena, utilizzando MTB con pedalata assistita. Lungo il percorso troverai numerosi rifugi che ti accoglieranno per una pausa ristoratrice e ti daranno la carica necessaria per continuare l'avventura!

    2. Scia sulle orme dei campioni

    Lo skipass per il comprensorio sciistico Dolomiti Superski, di cui fa parte anche la Val Gardena ti apre le porte a un totale di 1.200 chilometri di piste, per tutti i gusti e i livelli! Per i più temerari, c'è la pista Saslong, che si sviluppa per 3,7 chilometri a partire dai piedi del Sassolungo, dalla località Ciampinoi fino al paese di Santa Cristina in Val Gardena. La pista, ogni dicembre, ospita la Coppa del Mondo di discesa libera!

    3. Esplora le bellezze del sentiero tematico Panaraida

    Questo percorso d'avventura sopra San Cristina in Val Gardena si snoda attraverso dieci punti salienti tematici, per un viaggio che lega natura, divertimento ed educazione. In questo modo, la natura e le Dolomiti diventano un'esperienza formativa e indimenticabile per tutta la famiglia.

    4. Ammira l'alba al Gran Cir

    Il Gran Cir è una montagna maestosa del Gruppo del Cir, una catena montuosa del Gruppo del Puez, a nord di Passo Gardena. Parti quando è ancora buio e inerpicati fino alla sommità del Gran Cir, proprio in tempo per ammirare le prime luci dell'alba. La salita sarà premiata da uno spettacolo naturale unico: a 2.500 m di altitudine, il cielo si illumina pian piano e le vette dolomitiche si rischiarano baciate dal sole!

    5. Vola in libertà sul Monte Pana

    Il vento tra i capelli, le Dolomiti negli occhi e un urlo di liberazione: in volo d'angelo lungo la vallata e i crinali dolomitici, sperimenta la zipline sul Monte Pana. A 100 metri dal suolo, 1.500 metri di percorso, a una velocità media di 100 km/h. Un'avventura da non perdere!

    6. Prova l'ebbrezza della Via Ferrata Oskar Schuster

    Nella Val Gardena potrai cimentarti in un'ampia scelta di vie ferrate che ti regaleranno avventure da brivido! La ferrata ideale per principianti prende il nome da Oskar Schuster, che nel 1986 aprì per la prima volta questo sentiero, attrezzato e segnalato nel corso degli anni. Il percorso è ideale per far un'esperienza adrenalinica in un ambiente selvaggio e autentico che però garantisce un alto livello di sicurezza. Una volta raggiunta la cima si potrà godere di un panorama splendido che spazia dall'Alpe Siusi all'intera Val Gardena.

    7. Goditi una passeggiata a Ortisei

    Ortisei è una ridente cittadina, principale centro abitato della Val Gardena. Scegliendo una casa vacanze a Ortisei, o St. Ulrich in Gröden, puoi passeggiare nelle vie del centro, l'area pedonale fiancheggiata da edifici residenziali e strutture ricettive d'eccellenza, considerata una delle più eleganti delle Dolomiti. Qui potrai dilettarti nello shopping, visitare negozi di artigianato in legno, per cui Ortisei è un punto di riferimento in tutto il mondo. Degni di nota i due musei cittadini, anima della tradizione della valle: il Centro Culturale Ladino, che ti porterà in un viaggio attraverso la cultura ladina, e il Museo de Gherdёina, per scoprire a fondo la storia della valle e delle sue preziose opere d'arte d'intaglio del legno.

    Val Gardena: Informazioni sulle baite e chalet

    🏡 Baite e chalet disponibili: 54 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
    ⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e sauna.

    Domande Frequenti: Chalet & baite in Val Gardena

    Di quali servizi dispone una baita in Val Gardena per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

    Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una baita in Val Gardena abbia tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (97%), giardino (63%) e balcone (63%): non male!

    Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto concerne gli chalet in Val Gardena?

    Una baita presente in questa destinazione presenta un buon numero di recensioni positive: secondo i dati di Holidu, le strutture in Val Gardena, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Val Gardena potrai trovare senza dubbio lo chalet perfetto per le tue prossime vacanze!

    Le baite in Val Gardena sono adatti a chi ha bambini?

    Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli chalet in Val Gardena è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice pernottare in coppia o con amici.

    Le baite in Val Gardena sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

    Il numero di case a Val Gardenache accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. Si consiglia quindi di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

    Le baite in Val Gardena hanno la connessione internet di solito?

    Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 97% degli chalet in Val Gardena ha il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

    Quanto costa affittare uno chalet in Val Gardena?

    Una notte in uno chalet in Val Gardena costa generalmente (per il 73% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

    Le baite in Val Gardena di solito sono dotate di una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di baite in Val Gardena ha una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 23% delle strutture ha anche un barbecue!

    Gli chalet in Val Gardena sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per una vacanza all'insegna del romanticismo?

    Secondo i dati raccolti da Holidu, un 93% delle baite può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 100% di baite che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

    Le baite della Val Gardena sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

    Alcune sì: il 63%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare lo chalet dei tuoi desideri. Tuttavia il 63% delle baite in Val Gardena ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 23% delle baite in questa località è dotato di questo servizio.

    ?

    Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Val Gardena si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Val Gardena in qualunque momento dell'anno tu voglia.