Chalet e baite a Bressanone

Chalet e baite a Bressanone

Abbiamo trovato 4 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Chalet & baite a Bressanone

Punti salienti a Bressanone

  • Torre Bianca
  • Brixen Bikepark
  • Ponte Aquila
  • Duomo di Santa Maria Assunta
  • Trametsch
  • Museo della Farmacia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Bressanone, che potrebbero interessare

Chalet e baite a Bressanone

Chalet e baite in una perla dell’Alto Adige

Gli chalet e la baite di Bressanone ti permetteranno di alloggiare in questa splendida città dell’Alto Adige e vicino alle cime appuntite delle Dolomiti. Troverai strutture accoglienti e spaziose con soffitti a travi a vista in legno, tetti spioventi e interni riccamente decorati anch’essi in legno. Tanta luce entrerà dalle grandi finestre e dai lucernari sul tetto per farti iniziare la giornata con lo spirito giusto ammirando il cielo azzurro e terso. Troverai inoltre decorazioni, cuscini e coperte in tipico stile tirolese con i classici disegni di montagna. Una volta calato il sole, radunati intorno al camino accesso e goditi la splendida atmosfera intima e confortevole della tua baita o del tuo chalet.

Chalet e baite con panorama mozzafiato e giardino

A Bressanone troverai baite e chalet perfetti per una vacanza in montagna con la famiglia e i bambini che potranno divertirsi a giocare in giardino sia d’estate, sul prato verde, sia in inverno, sul manto candido di neve che coprirà tutto il paesaggio. Inoltre avrai a disposizione diverse comodità tra cui una connessione internet veloce, TV in ogni camera, camino, riscaldamento e parcheggio interno. Ogni mattina, appena sveglio, apri la finestra e goditi lo splendido panorama sulle montagne e parti subito per un’escursione o una sciata sulle piste. Infine, i viaggiatori più esigenti potranno scegliere un alloggio con tanto di sauna e idromassaggio, per una vacanza all’insegna del vero relax.

Viaggiatori e attività connesse

Bressanone per chi ama la montagna in inverno

Se sei un amante delle vacanze in montagna in inverno, Bressanone non ti deluderà! Il paesaggio e i tetti imbiancati ti regaleranno subito al tuo arrivo una sensazione di candore e tranquillità. Se sei inoltre un amante degli sport invernali, non dimenticare di fare il tuo skipass per il comprensorio della Valle Isarco che include gli impianti di Plose-Bressanone. Qui potrai sciare lungo la discesa a valle più lunga dell’Alto Adige, la Trametsch. Troverai inoltre tante piste per il fondo e da slittini, nonché un fun park per i più piccoli e tanti rifugi per ristorarsi tra una discesa e l’altra.

Bressanone per gli amanti della montagna in estate

Se preferisci invece vivere la montagna durante la bella stagione, Bressanone può fare ugualmente al caso tuo! Infatti avrai l’opportunità di fare lunghe passeggiate, fare jogging tra i vigneti o, ancora, pedalare lungo le vie ciclabili fino a fondovalle. La rete di sentieri escursionistici si estende per ben oltre 400 chilometri nei dintorni della città. Da qui potrai raggiungere in soli 20 minuti le località di Valles e Maranza attraversando paesaggi fantastici. Se vuoi invece scoprire il territorio pedalando, noleggia una comodissima e-bike nei vari centri della zona e goditi le lunghe passeggiate in bicicletta da Bressanone fino alla Val di Funes. I ciclisti più esperti potranno invece divertirsi presso il Brixen Bikepark con percorsi di diverse difficoltà per tutti i gusti.

Sapevi che nel periodo natalizio si tengono gli splendidi Mercatini di Natale in Piazza Duomo che regalano un’atmosfera calda e suggestiva?

Top 7 consigli di viaggio a Bressanone

1. Passeggia sul Lungo Isarco

Una passeggiata molto piacevole per ammirare le bellezze di Bressanone è quella lungo il fiume Isarco, che attraversa la città. Cammina all’interno dei Giardini Pubblici di Rapp fino ad arrivare al Ponte Widman, il punto in cui l’Isarco e il Rienza si incontrano.

2. Scopri il Quartiere Stufles

Stufles è il quartiere più antico di Bressanone. La peculiarità di questa zona, che vale davvero la pena di essere vista, sono le case colorate tipiche dell’Alto Adige, i balconi decorati con vasi di fiori, antichi pozzi al centro delle piazzette e la sua Chiesa dell’Angelo color confetto. Una piccola gemma colorata che sicuramente ti sorprenderà!

3. Visita il Museo della Farmacia

Al primo piano di una farmacia storica, si trova il Museo della Farmacia composto da poche sale, ma contenente una vasta e interessante collezione che racconta oltre 400 anni di storia della chimica farmaceutica e dell’erboristeria. Bellissime anche le pareti in legno e splendidi gli affreschi originali a decorare i soffitti.

4. Entra nel Duomo di Santa Maria Assunta e visita il suo chiostro

Il Duomo di Bressanone è una chiesa in stile romanico-barocco che conserva al suo interno splendidi affreschi di pittori trentini e altoatesini. Proprio di fianco alla chiesa, sorge il magnifico chiostro del X secolo in stile romanico, ma gli spettacolari affreschi sulle pareti e sulle colonne risalgono invece al periodo gotico. Per chi non sapeva leggere, questo ciclo era fondamentale per conoscere le vicende delle Sacre Scritture e per questo è noto come la Bibbia dei Poveri.

5. Sali sulla Torre Bianca

La Torre Bianca è uno dei simboli di Bressanone. Si innalza verso il cielo accanto alla Chiesa Parrocchiale di San Michele e un tempo fungeva anche da punto di osservazione, tanto che le campane venivano suonate in caso di pericolo. Sali i suoi 200 scalini per ammirare la splendida vista sui tetti della città e il complesso carillon delle sue 43 campane.

6. Raggiungi il Ponte Aquila

Il Ponte Aquila è uno dei ponti principali della città, ma si contraddistingue particolarmente per il suo grande arco in pietra, sormontato dalla statua di San Giovanni Nepomuceno, protettore dalle alluvioni e dagli annegamenti e per questo posto a sorvegliare il corso del fiume.

7. Fai shopping lungo Via dei Portici Maggiori

Insieme a Via dei Portici Minori è una delle strade più emblematiche del centro storico di Bressanone per via della lunga serie di portici alla base di edifici in stile tirolese con le facciate merlate e i tradizionali erker decorati. Un tempo, ma ancora oggi, sotto i portici sorgevano i negozi e le botteghe, mentre i primi piani dei palazzi erano abitati dai negozianti e dai bottegai.

Bressanone: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 1 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, sauna e barbecue.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Chalet & baite a Bressanone

Di quali servizi dispone una baita a Bressanone per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che una baita a Bressanone presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono vista (100%), sauna (100%) e barbecue (100%): non male!

Le baite a Bressanone sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le baite a Bressanone è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le baite a Bressanone sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 100% dei casi una baita a Bressanone accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Gli chalet a Bressanone hanno la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% delle baite a Bressanone include il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Le baite a Bressanone generalmente hanno una piscina? Gli chalet a Bressanone sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle baite è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 100% di baite che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le baite a Bressanone permettono di godere di una bella vista panoramica?

Più della metà degli chalet ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 100% ed il 100%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 100% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 100% delle baite in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Bressanone?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Bressanone è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Bressanone una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.