Chalet e baite nel Sud della Sardegna

Chalet e baite nel Sud della Sardegna

Abbiamo trovato 68 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Chalet & baite più popolari in Sud della Sardegna

Muravera, Provincia del Sud Sardegna

9,9

Baita per 2 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Villasimius, Provincia del Sud Sardegna

Baita per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 150 € a notte

Quartu Sant'Elena, Campidano

8,0

Baita per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte

Teulada, Provincia del Sud Sardegna

10,0

Baita per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 145 € a notte

Cala Sinzias, Provincia del Sud Sardegna

9,2

Chalet per 6 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 200 € a notte

Campidano, Cagliari e Dintorni

Chalet per 2 persone

da 90 € a notte

Decimomannu, Campidano

Chalet per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 116 € a notte

Campulongu, Provincia del Sud Sardegna

8,8

Baita per 4 persone, con balcone e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 279 € a notte

Villamassargia, Provincia del Sud Sardegna

9,1

Chalet per 5 persone, con idromassaggio e giardino nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 131 € a notte

Domus De Maria, Provincia del Sud Sardegna

9,8

Baita per 6 persone, con idromassaggio e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 144 € a notte

Porto Pino, Provincia del Sud Sardegna

9,9

Chalet per 6 persone, con balcone e giardino

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Domus De Maria, Provincia del Sud Sardegna

9,8

Baita per 6 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 339 € a notte

Campulongu, Provincia del Sud Sardegna

Baita per 7 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 279 € a notte

Torre delle Stelle, Cagliari e Dintorni

Baita per 3 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 260 € a notte

Cagliari, Campidano

Baita per 4 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 373 € a notte

Sant'Andrea Cagliari, Cagliari e Dintorni

Baita per 4 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Capoterra, Campidano

Baita per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 145 € a notte

Campidano, Cagliari e Dintorni

Baita per 4 persone, con giardino

da 159 € a notte

Donori, Campidano

Baita per 7 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Domus De Maria, Provincia del Sud Sardegna

9,0

Baita per 8 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 118 € a notte

Iglesias, Iglesiente

9,0

Chalet per 4 persone, con balcone e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 114 € a notte

Campulongu, Provincia del Sud Sardegna

9,9

Baita per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 1.275 € a notte

Porto Pinetto, Provincia del Sud Sardegna

10,0

Baita per 4 persone, con giardino

da 177 € a notte

Muravera, Provincia del Sud Sardegna

Baita per 4 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Trova Chalet & baite in Sud della Sardegna

Punti salienti in Sud della Sardegna

  • Costa Verde
  • Dune di Piscinas
  • San Gavino Monreale
  • Parco Pranu Muttedu
  • Terme di Sardara
  • Porto Flavia

Migliori Chalet & baite in Sud della Sardegna

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Baita per 6 Persone in Cagliari e Dintorni
Baita per 6 Persone in Cagliari e Dintorni, Foto 1
Baita per 6 Persone in Cagliari e Dintorni, Foto 2
Baita per 6 Persone in Cagliari e Dintorni, Foto 3
Baita per 6 Persone in Cagliari e Dintorni, Foto 4
di più...
Cagliari e Dintorni
Baita • 6 Ospiti • 2 Camere da letto
9,4
(17 Recensioni)
La villetta si trova all'interno di un residence molto tranquillo e accogliente (residence Kala e Moru, località Geremeas, Cagliari). All'interno del residence si trovano bar, tabacchi, edicola, market (che fa anche pizze da asporto) campi da basket e tennis, diving center e un parchetto per i bimbi in pineta. Il residence è ben frequentato, ideale per famiglie ma anche per una vacanza relax tra amici. Alla spiaggia si va a piedi in 5 minuti reali. Dalle foto il mare sembra molto distante ma non lo è. La casa si trova in alto quindi per andare al mare c è una discesa che porta direttamente ...
da 117 € / Notte
Baita per 4 Persone in Pula e dintorni, Cagliari e Dintorni
Baita per 4 Persone in Pula e dintorni, Cagliari e Dintorni, Foto 1
Baita per 4 Persone in Pula e dintorni, Cagliari e Dintorni, Foto 2
Baita per 4 Persone in Pula e dintorni, Cagliari e Dintorni, Foto 3
Baita per 4 Persone in Pula e dintorni, Cagliari e Dintorni, Foto 4
di più...
Pula e dintorni, Cagliari e Dintorni
Baita • 60 m² • 2 Camere da letto
9,8
(24 Recensioni)
Villetta fronte spiaggia Santa Margherita di Pula con accesso diretto alla spiaggia.Questa villetta si trova in località Perla Marina. Zona residenziale sul mare con accesso esclusivo ai soli proprietari o residenti delle villette. È certamente la zona più bella e tranquilla di tutto il litorale di Pula, spiaggia ampia con sabbia bianca, mare limpido che, data la posizione non è soggetto a presenza d'alghe. Località ideale per una famiglia con bambini. La comunione si sviluppa su sette viali paralleli che vanno tutti a mare, con un unico accesso dalla S.S. 195 al km 40,000 chiuso da un canc...
da 288 € / Notte

Sud della Sardegna: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 19 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, barbecue e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Chalet e baite nel Sud della Sardegna

Chalet e baite nell'entroterra del Sud della Sardegna

Il Sud della Sardegna è una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza a contatto con la natura e forte ti stupirà sapere che anche qui è possibile soggiornare in eleganti chalet e baite che offrono ottimi servizi e la massima tranquillità. Gli chalet e le baite del Sud della Sardegna sono immersi nel verde, nel cuore dell'entroterra meridionale della regione, ma comunque rimangono a poca distanza dalle spiagge paradisiache del luogo. È possibile scegliere di alloggiare in diverse località della zona, come per esempio, Arbus dove si trovano chalet in posizione panoramica sulle colline, ma anche vicino alla spiaggia di Piscinas dove si possono ammirare le famose dune della cittadina. A Teulada ci sono invece chalet e baite con tutti i comfort e servizi e perfetti per esplorare tutto il sud della Sardegna. In alternativa a queste strutture più caratteristiche, potrai optare anche per le case vacanze di Cagliari.

Chalet e baite con piscina a giardino nel Sud della Sardegna

Scegliendo gli chalet e le baite del Sud della Sardegna è possibile vivere una vacanza innovativa, in una struttura che tipicamente troviamo in montagna, ma che invece sta benissimo anche al mare, grazie al legno con cui sono costruiti. A poca distanza dalla spiaggia, questi chalet diventano dei preziosi rifugi dalla calca della folla estiva e sono ideali per trascorrere i momenti di relax. Tra i servizi che offrono troviamo l'aria condizionata, la TV satellitare, una cucina attrezzata e tutti gli elettrodomestici essenziali per una vacanza all'insegna della comodità. Inoltre, molte strutture sono dotate di un ampio giardino con palme e prato all'inglese, ma anche di una grande piscina all'aperto dove è possibile tuffarsi senza neanche il bisogno di raggiungere la spiaggia. Gli chalet e le baite del Sud della Sardegna sono inoltre perfetti per le famiglie in vacanza con bambini per via dei loro spazi ampi e dei numerosi posti letto. Scegli di consultare anche le case vacanze di Sant'Antioco, la bella isola a sud della regione che offre bellezze naturali uniche nel loro genere.

Vacanze nel Sud della Sardegna

Ubicazione e orientamento

Scopri il Sud della Sardegna e il suo territorio

Il Sud della Sardegna comprende un territorio molto vasto, con un litorale variegato e un turismo che attira sia gli amanti della storia e dell'archeologia, sia chi ama il mare e i panorami mozzafiato. In questa zona della regione spicca ovviamente la città di Cagliari, capoluogo della regione Sardegna, ma sposandosi sia a est che a ovest della città si possono incontrare paradisi naturali come il Monte Arcosu e il Monte Arci, ma anche le bellezze archeologiche di Barumini e Nora. Inoltre, non mancano i borghi da visitare come Santadi e Muravera, ma anche le spiagge da sogno di Chia e Pula. Se nel nord della Sardegna si trova la cosiddetta Costa Smeralda, nel sud della Sardegna c'è invece la Costa Verde che si estende nel territorio del comune di Iglesias. Non dimenticare di valutare anche le case vacanze di Costa Rei, splendido borgo di mare con spiagge da sogno.

Come arrivare in Sud Sardegna e come spostarsi

Se provieni dalle altre regioni italiane o dai paesi europei, non avrai problemi a raggiungere il Sud della Sardegna grazie all'Aeroporto di Cagliari-Elmas, che offre ottimi collegamenti con le principali destinazioni italiane ed europee. Da Civitavecchia, Napoli e Livorno partono anche numerosi traghetti che compiono la traversata del Mar Tirreno per raggiungere Cagliari, permettendo quindi di imbarcare anche la propria auto per spostarsi poi sull'isola senza problemi. Una volta arrivato a destinazione, è possibile optare per un soggiorno negli chalet e le baite del Sud della Sardegna, ma anche nelle case vacanze a Villasimius, in base a quali sono le tue preferenze. Sulla costa si possono trovare anche tanti centri di noleggio barche per vivere l'emozione di trascorrere qualche giorno direttamente in mezzo al mare come veri marinai.

Viaggiatori e attività connesse

Il Sud della Sardegna per chi ama le passeggiate nella natura

Chi sceglie di partire per il Sud Sardegna rimarrà colpito dall'ampia gamma di attività e proposte per gli amanti della natura. Un luogo davvero imperdibile da esplorare in tutta la sua bellezza è Piscinas, splendida località della Costa Verde. Qui si estende il deserto più esteso d'Europa, costituito da imponente dune di sabbia fine e dorata che non hanno niente da invidiare a quelle del Sahara. Queste dune raggiungono un'altezza di 60 metri e assumono le forme più stravaganti grazie all'azione del maestrale che spazza questo tratto di litorale. Il paesaggio è perfetto per fare una lunga passeggiata nella natura, ammirando uno scenario mozzafiato che sembra appartenere a un altro pianeta, tanto da essere stato inserito tra le spiagge più belle del mondo da National Geographic. Le dune di sabbia dorata di Piscinas sono inoltre state dichiarate patrimonio mondiale dell'Umanità dall'Unesco per la loro bellezza e rarità. Tutto intorno è possibile passeggiare tra la vegetazione rigogliosa della macchia mediterranea in cui è il tipico mirto sardo a farla da padrone. Questa pianta farà da cornice a molte delle casa vacanze in Sardegna, perfette per un soggiorno per la prossima estate.

Il Sud della Sardegna per chi ama il turismo termale

Forse non tutti sanno che il Sud Sardegna, oltre a essere famoso per il suo mare caraibico, vanta anche un importante centro termale. Si tratta delle Terme di Sardara, ubicate nell'omonimo centro compreso tra Oristano e Cagliari, precisamente nella località di Santa Maria de Is Acquas. Le acque di Sardara hanno origine meteoritica e sgorgano a una temperatura costante tra i 45 e i 60 gradi, che vale loro la classificazione di acque ipertermali. Sono inoltre note le proprietà benefiche di queste acque che favoriscono infatti la circolazione sanguigna e svolgono un'importante azione antinfiammatoria. A Sardara è presente un parco termale molto ampio che comprende due piscine termali esterne, un percorso spa e vasche idromassaggio, ideali per rilassarsi e prendersi cura del proprio corpo. Chi vuole può anche rilassarsi con un bel trattamento a base di fanghi termali naturali per rigenerare la pelle.

Sapevi che nel 2016 fu istituita la provincia del Sud Sardegna che comprende i comuni di Carbonia-Iglesias e Medio Campidano?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza negli chalet e nelle baite nel Sud della Sardegna?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno nel Sud della Sardegna

Top 5 consigli di viaggio nel Sud della Sardegna

1. Scopri il Parco Archeologico di Pranu Muttedu

A nord di Cagliari si estende il Parco Archeologico di Pranu Muttedu, un'area rinvenuta negli anni Ottanta del secolo scorso che ha permesso di portare alla luce preziosi oggetti appartenenti alla cultura Ozieri. Numerosi gli oggetti del Neolitico all'interno delle tombe e dei menhir che testimoniano l'utilizzo di questo luogo come area funeraria. In totale ci sono 60 menhir su un'area che si estende per ben 200 mila metri quadrati.

2. Visita l'Isola di Sant'Antioco

Grazie a un sottile istmo di terra è possibile raggiungere l'isola di Sant'Antioco, un piccolo gioiello ricco di bellezze. Qui ti consigliamo di visitare la Basilica di Sant'Antioco martire, di raggiungere il borgo di Calasetta nel nord dell'isola e passeggiare per le viuzze caratteristiche del centro storico. Tra le spiagge spiccano il lido di Maladroxia e quello di Coaquaddus.

3. Esplora il sito minerario di Porto Flavia

Se scegli di visitare la Sardegna sud-occidentale non perdere l'occasione per visitare Porto Flavia, una straordinaria infrastruttura realizzata dall'ingegnere Cesare Vecelli. Con la costruzione di questo porto al termine del complesso di grotte rivoluzionò il trasporto dei minerali estratti, soprattutto piombo e zinco, che da qui partivano verso l'Europa. È possibile visitare il tunnel in cui un tempo passava il trenino che caricava il materiale direttamente nelle imbarcazioni e ammirare il faraglione Pan di Zucchero.

4. Ammira il Tempio di Antas-Sardus Pater

Risale al I secolo a.C. il Tempio di Antas-Sardus Pater, dedicato a Sardus Pater Babai, considerato il capostipite della progenie sarda. Per ammirarlo è necessario arrivare nella Valle di Antas, in cui si trovano anche le rovine di un'antica civiltà nuragica, a testimoniare la presenza di popoli preistorici già nell'Età del Bronzo. Tra le strutture rinvenute sono presenti anche tre tombe a pozzetto e testimonianze di professioni di culto cartaginese.

5. Raggiungi San Gavino Monreale

Uno dei borghi più suggestivi da visitare nel Sud della Sardegna è San Gavino Monreale, molto apprezzato anche dai turisti per la sua fiorente produzione di zafferano e per i numerosi murales che decorano le strade cittadine. I murales raffigurano principalmente scene di vita contadina con uomini e donne che indossano i costumi tradizionali sardi, rendendo quindi omaggio alla storia e alla cultura del territorio.

Domande Frequenti: Chalet & baite in Sud della Sardegna

Quali servizi includono le baite nel Sud della Sardegna per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che uno chalet nel Sud della Sardegna abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo giardino (91%), Wi-Fi (87%) e barbecue (74%): niente male, vero?

Di solito come sono recensiti gli chalet nel Sud della Sardegna?

Uno chalet presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: il 39% degli alloggi ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che nel Sud della Sardegna potrai trovare facilmente uno chalet ideale per le tue prossime vacanze!

Le baite nel Sud della Sardegna sono adatte a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le baite nel Sud della Sardegna è adatto alle famiglie; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Le baite nel Sud della Sardegna sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Sia l'importo di baite a Sud della Sardegna che ammettono visitatori con i loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Le baite nel Sud della Sardegna offrono la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 87% delle baite nel Sud della Sardegna ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costa uno chalet nel Sud della Sardegna?

Il prezzo medio di una notte in uno chalet nel Sud della Sardegna è generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli chalet nel Sud della Sardegna sono solitamente attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di chalet nel Sud della Sardegna ha una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 74% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli chalet nel Sud della Sardegna sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 83% delle baite accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 83% di chalet che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Gli chalet nel Sud della Sardegna consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 65%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare lo chalet dei tuoi desideri. Tuttavia il 91% delle baite nel Sud della Sardegna possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 74% delle baite in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Sud della Sardegna?

Dando un'occhiata ai servizi che possono offrire le baite nel Sud della Sardegna possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 30 % ha una piscina, il 91 % possiede un giardino mentre il 70 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze nel Sud della Sardegna per vivere al massimo le tue vacanze estive.