Bungalow nel Sud della Sardegna

Bungalow nel Sud della Sardegna

Abbiamo trovato 9 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Bungalow in Sud della Sardegna

Punti salienti in Sud della Sardegna

  • Villasimius
  • Costa Rei
  • Zona archeologica di Nora
  • Sentiero delle Miniere del Blu
  • Cagliari
  • Sant’Antioco
  • Grotte di Su Mannau

Bungalow nel Sud della Sardegna

Bungalow a pochi minuti dalla spiaggia in resort con piscina e proprietà con giardino

Situati a pochi minuti dalla spiaggia, nelle splendide coste orientali, tra Muravera e Costa Rei, nella punta meridionale della regione, nei pressi di Chia e nelle coste occidentali intorno a Oristano i bungalow sono un’opzione economica e confortevole per trascorrere le vacanze estive. Parte di grandi resort dotati di piscina, campi sportivi, area giochi per bambini, locali e supermercato o in proprietà private circondate dal giardino e con grandi spazi aperti, i bungalow sono la scelta perfetta per trascorrere le ferie in mezzo alla natura davanti splendidi arenili. Se viaggi con i bambini soggiornare in un bungalow è l’opzione perfetta per trascorrere insieme una divertente avventura e anche i tuoi amici a quattro zampe troveranno quello che cercano nelle ampie zone verdi.

Confortevoli bungalow completamente attrezzati con wi fi e posto auto privato

Dotati di wi fi e posto auto privato, i bungalow del sud della Sardegna sono sistemazioni dotate di tutto l’occorrente per trascorrere piacevoli vacanze al mare. Forniti di angolo cottura, utensili da cucina, e frigorifero, un pratico spazio giorno con soggiorno e divano letto, stanza e bagno, i bungalow sono la sistemazione ideale se quando vai in vacanza torni a casa solo per dormire e per un pasto veloce. Nei grandi ambienti esterni, dotati di barbeque e arredamento da giardino, potrai godere di ogni raggio di sole, dalla mattina fino al tramonto. La sera potrai regalarti piacevoli momenti nei numerosi ristoranti, bar e locali dei resort, dei villaggi e dei campeggi che ospitano gli accoglienti bungalow del sud della Sardegna o trascorrere romantici momenti di intimità lontano dalla confusione.

Viaggiatori e attività connesse

Il sud della Sardegna per i tipi da spiaggia

Se hai scelto la parte meridionale della Sardegna per il mare, hai fatto davvero bene. Qui infatti, qualsiasi sia la tua destinazione, potrai trovare spiagge meravigliose. Tra il gran numero di spiagge, cale e baie, non perderti la zona di Villasimius, dove potrai rilassarti nella splendida Spiaggia di Simius, fare un bagno a Capo Carbonara, davanti alle isole dei Cavoli e di Serpentara, o stenderti al sole nella meravigliosa laguna di Notteri. Un’altra zona davvero imperdibile, è la costa orientale, attorno alla località di Costa Rei, dove troverai spiagge dalla bellezza caraibica, con sabbia bianca e trasparenti acque azzurre.

Il sud della Sardegna per gli appassionati di archeologia

Zona di antichi insediamenti nuraghi, la Sardegna è la destinazione ideale anche per gli appassionati di archeologia. Nella parte meridionale dell’isola troverai il sito archeologico di Cuili Piras, la cui forma e dimensioni ricordano il celebre circolo di Stonehenge. Un’altra importante area archeologica che non puoi davvero perderti è quella di Nora, con un Foro romano affacciato sul mare invece che nel centro della città, come d’abitudine nelle città romane. In quest’area archeologica, potrai anche ammirare l’unico teatro romano della regione. In quanto al nome Nora, non è ancora chiaro se si debba alle origini nuraghe o a un termine fenicio che significa “luce”.

Il sud della Sardegna per gli amanti del trekking

Con coste alte e numerosi colli coperti da rocce e vegetazione tipica della macchia mediterranea, il sud della Sardegna è ideale anche per chi preferisce scoprire il territorio percorrendo sentieri da trekking. Raggiungi Iglesias, un’antica città mineraria oggi celebre località turistica e percorri alcuni dei sentieri che ti condurranno alla scoperta dei suoi paraggi, caratterizzati da una natura selvaggia e aspra. Non perderti il sentiero delle Miniere del Blu, uno dei più panoramici della zona, che costeggia la costa in un susseguirsi di meravigliose viste sul mare.

Il nome della splendida spiaggia di Mari Pintau significa “mare dipinto”: in effetti non c’è spiaggia più bella nella zona!

Top 7 consigli di viaggio

1. Una giornata a Cagliari

Visita Cagliari, lo splendido capoluogo sardo, dove le spiagge meravigliose si uniscono a storia, cultura e una splendida architettura. Perditi per i vicoli del quartiere medievale di Castello, ammira il panorama sulla città dall’alto del Bastione di Saint Remy, trascorri una rilassante giornata di mare sulla Spiaggia del Poetto, talmente grande da non essere mai affollata. Raggiungi la spiaggia di Calamosca, attraversando la Sella del Diavolo che divide il Poetto da Calamosca, e visita il porto, imperdibile in una città di mare.

2. Raggiungi l’isola di Sant’Antioco

L’isola di Sant’Antioco è forse una delle poche al mondo raggiungibili in auto, collegata alla terraferma da uno stretto istmo di terra e un lungo ponte. Una delle prime colonie romane Sant’Antioco ha una storia molto antica, come dimostrano i numerosi edifici storici che si affacciano sulle vie del suo centro. Tra queste non perderti una visita all’antichissima basilica di Sant'Antioco. Dopo aver visitato la città, scopri il suo immenso patrimonio naturale con un’escursione e al ritorno rilassati nelle sue splendide spiagge!

3. Entra nella Grotta di Su Mannau

Con una profondità di otto chilometri, la Grotta di Su Mannau è costituita da un lungo percorso dove oltre stalattiti e stalagmiti giganti, laghi e pozze sotterranee, potrai ammirare reperti archeologici risalenti a diverse epoche, tra cui l’età nuragica, il periodo della dominazione fenicia e l’epoca romana.

4. Scendi nella miniera di Serbariu

A Carbonia, denominata la città del carbone, potrai scendere in un'antica miniera, la miniera di Serbariu. La città infatti fu costruita in epoca fascista per alloggiare i minatori che lavoravano nel settore estrattivo in questa zona, come dimostra l’evidente stile razionalista degli edifici. Nel centro della città fai una pausa per ammirare la centralissima piazza Roma, fuori dal centro, invece, raggiungi l’area della necropoli di Monte Sirai.

5. Ammira i murales di San Gavino

Oltre che per la sua produzione di zafferano, uno dei più pregiati al mondo, San Gavino è famosa per ospitare innumerevoli murales raffiguranti temi e paesaggi tipici regionali dipinti da famosi artisti internazionali, tra cui Giorgio Casu. Le opere di questo artista sono spesso considerate una rappresentazione del “Realismo Magico” e si possono trovare in città messicane, australiane e nella modernissima New York.

6. Rilassati tra le dune della Spiaggia di Porto Pino

Trascorri una piacevole giornata sulla soffice sabbia bianca della Spiaggia di Porto Pino, situata a Sant’Anna Arresi, dove un panorama di alte dune candide contrastano con l’intensità dell’azzurro delle acque limpidissime del mare. Una spiaggia ampia, con molto spazio e sabbia finissima dove la parola d’ordine è solo “relax”.

7. Scopri la grande Grotta di San Giovanni

Nella zona di Domusnovas, troverai la Grotta di San Giovanni: costituita da pareti rocciose di un’altezza e un’ampiezza tali che, fino al 1999, fu una delle poche grotte del mondo visitabile in auto.

Sud della Sardegna: Informazioni bungalows

🏡 Bungalows disponibili: 75 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 26 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 37 proprietà.

Domande Frequenti: Bungalow in Sud della Sardegna

Quali servizi includono i bungalow nel Sud della Sardegna per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bungalow nel Sud della Sardegna offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (91%), barbecue (77%) e giardino (77%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda i bungalow nel Sud della Sardegna?

Un bungalow presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: secondo il database di Holidu, gli alloggi nel Sud della Sardegna, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che nel Sud della Sardegna troverai sicuramente un bungalow confortevole per le tue prossime vacanze!

I bungalow nel Sud della Sardegna sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bungalow nel Sud della Sardegna è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare in piccoli gruppi.

I bungalow nel Sud della Sardegna sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Certo che sì! Nel 36% dei casi un bungalow nel Sud della Sardegna accetta anche ospiti a 4 zampe: il 77% delle strutture include anche il giardino.

I bungalow nel Sud della Sardegna offrono la connessione internet di solito?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 73% dei bungalow nel Sud della Sardegna offre il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Quanto costano generalmente i bungalow nel Sud della Sardegna?

Il prezzo medio di una notte in un bungalow nel Sud della Sardegna è generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bungalow nel Sud della Sardegna sono solitamente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra i bungalow nel Sud della Sardegna hanno una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 77% delle strutture offre anche un barbecue!

I bungalow nel Sud della Sardegna sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 95% dei bungalow accetta fino a quattro persone. C'è anche il 86% di bungalow che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bungalow della Sud della Sardegna sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 64%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 9% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il bungalow che fa al caso tuo. Tuttavia il 77% dei bungalow nel Sud della Sardegna ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 77% dei bungalow in questa località è dotato di questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bungalow della zona di Sud della Sardegna è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Sud della Sardegna una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Destinazione nelle vicinanze per Bungalow