B&B e pensioni in Val d'Orcia

B&B e pensioni in Val d'Orcia

Abbiamo trovato 70 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Val d’Orcia

Punti salienti in Val d’Orcia

  • Parco della Val d’Orcia
  • Pienza
  • Montalcino
  • San Quirico d'Orcia
  • Terme di Val d’Orcia

B&B e pensioni in Val d'Orcia

B&B e pensioni nella splendida campagna Toscana

La Val d'Orcia è una delle zone più magiche e raffinate del sud della Toscana: appartiene alla provincia di Siena ed è solcata dal fiume Orcia, che le dà il nome, e racchiude i territori di Siena e di Grosseto. Se hai scelto la Val d'Orcia come meta delle tue vacanze, soggiorna in uno dei bellissimi B&B e pensioni a disposizione e goditi giornate da favola tra verde, arte, buon cibo! Se ami l'arte e la storia, soggiorna in una delle strutture di Pienza, borgo rinascimentale ricco di fascino e cultura Patrimonio dell'Umanità UNESCO dove potrai ammirare edifici monumentali come la Cattedrale dell'Assunta o Palazzo Piccolomini. Se ami concederti tour gastronomici e hai un debole per il buon vino, soggiorna nei B&B e pensioni di Montalcino, patria del Brunello, tra i migliori rossi italiani; qui puoi anche ammirare le bellezze medievali del borgo e scoprire luoghi di pregevole valore storico come l'Abazia di sant'Antimo e la Fortezza di Montalcino. Se ami la natura e non vedi l'ora di organizzare escursioni e gite all'aria aperta, soggiorna nei B&B e pensioni di Campiglia d'Orcia e San Quirico d'Orcia!

B&B e pensioni per coppie e famiglie in Val d'Orcia

Il soggiorno nei B&B e pensioni della Vald'Orcia renderà le tue giornate indimenticabili: le strutture sono dotate di tutti i comfort e curate in ogni dettaglio per regalarti piacevoli momenti di relax e un benessere completo a 360°! Se ami concederti lunghe colazioni all'aria aperta o gustare un aperitivo al tramonto, opta per le strutture dotate di balconi e terrazza panoramica e fanne la tua oasi per l'intera durata del tuo soggiorno! Se viaggi con i bambini o con il tuo amico a quattro zampe, puoi optare per B&B e pensioni dotati di ampi spazi all'aperto, come giardini o ampie terrazze in cui trascorrere gioiosi momenti di relax. Le strutture di Val d'Orcia sono perfette se sei in cerca di un rifugio romantico: molti B&B e pensioni sono dotati di vista panoramica, idromassaggio e sauna; completa il tutto un arredamento fiabesco che ben si sposa con lo stile rinascimentale e medievale che caratterizza questa zona della Toscana: qui trovi un vero angolo di paradiso!

Viaggiatori e attività connesse

Val d'Orcia per chi viaggia con i bambini

La Val d'Orcia è una terra magica capace di conquistare grandi e piccini: se viaggi con i bambini non perderti l'opportunità di vivere fantastiche avventure a contatto con la natura o di andare alla scoperta delle antiche tracce del passato! Avventurati sul Treno Natura di Siena per scoprire la Val d'Orcia in lungo e in largo ma anche le Crete Senesi e il Monte Amiata! Se ami passeggiare nella natura e rivivere atmosfere fiabesche degne del migliore film Disney, scopri il Bosco della Ragnaia, un'ampia zona naturale modellata dall'artista Sheppard Craige che ha saputo ricreare un'atmosfera filosofica, carica di pathos e magia; qui potrai ammirare giardini naturali, pozzi, colonne, scale, troni e respirare la magia della natura unita all'incanto della mano dell'uomo che si fonde meravigliosamente con essa senza danneggiarla ma esaltandola. Se ami l'avventura e la natura, fai un salto nel Parco di Saltalbero dove potrai cimentarti in percorsi strabilianti adatti a grandi e bambini a partire dai 3 anni di età: qui trovi ponti tibetani, percorsi dei pirati, tronchi e tantissime altre attrazioni, ma potrai anche scegliere di fare una dolcissima passeggiata tra i boschi comprensiva di picnic!

Val d'Orcia per giornate romantiche

La Val d'Orcia è il luogo ideale se desideri trascorrere giornate incredibilmente romantiche: qui trovi distese di campi di girasole dove organizzare magici picnic e terme naturali, come i Bagni San Filippo, situati nella zona meridionale della Val d'Orcia, e il Bagno di Vignoni, sulla via Francigena, due luoghi incantati dove trascorrere preziosi momenti di relax. Se ami gli splendidi scorci panoramici, raggiungi luoghi di incredibile bellezza come la Cappella della Madonna di Vitaleta o l'imponente Rocca d'Orcia di origine trecentesca, dove potrai anche ammirare paesaggi mozzafiato sulla splendida Val d'Orcia. Se hai un debole per le architetture medievali e ami le atmosfere che sanno regalare, visita il borgo medievale di Montalcino, dove potrai percorrere le viuzze storiche, le antiche piazze e costruzioni antiche come la Torre del Palazzo comunale; e scopri il borgo di Monticchiello dove, tra le tante meraviglie, potrai anche ammirare il suggestivo Teatro Povero di Monticchiello!

Sapevi che la scoperta di resti di squali e delfini fanno pensare che un tempo la Val d'Orcia fosse sommersa dal mare?!

Top 7 consigli di viaggio in Val d'Orcia

1. Scopri la Val d’Orcia in mongolfiera

Vivi un'esperienza indimenticabile capace di conquistare il cuore di grandi e piccini: spicca il volo in mongolfiera e ammira dall'alto il panorama mozzafiato della Val d'Orcia! Raggiungi la piccola frazione di Montisi, in provincia di Montalcino, e salta sulla mongolfiera del Balloning in Tuscany: lasciati trasportare dalle correnti e scopri ogni giorno un itinerario diverso!

2. Visita il Castello di Babbo Natale

GSe sei in vacanza in Val d'Orcia nel periodo natalizio, organizza una visita a Montepulciano alla volta del Castello di Babbo Natale! Organizzato all'interno della poderosa Fortezza di Montepulciano, ogni anno regala emozioni indimenticabili a grandi e piccini; qui puoi assistere alle parate degli elfi, scoprire i segreti di alcune golose ricette, assistere a spettacoli di magia e giocoleria dal vivo e, se sei fortunato, puoi vedere lui... Babbo Natale!

3. Partecipa al Bravìo delle Botti

Se ami le rivisitazioni storiche e le competizioni, prendi parte al Bravìo delle Botti di Montepulciano: una vera e propria gara che vede sfidarsi otto contrade per la vittoria di un dipinto; la gara consiste nello spingere in salita 80 chili di botti, gli "spingitori" ovvero i due gareggianti che hanno il compito di spingere le botti per oltre un chilometro in salita, hanno il compito di non fermarsi fino al raggiungimento della meta: Piazza Grande, dove sorge il Duomo. Oltre al fascino della gara, è bello rivivere le atmosfere medievali di un tempo, grazie a un'accurata rivisitazione storica che prevede anche il passaggio della banda e il consumo di cibo tipico!

4. Visita i giardini pubblici degli Horti Leonini

Se ami le architetture botaniche e i luoghi pieni di verde e profumi intensi dei fiori, gli Horti Leonini ti lasceranno a bocca aperta! Questi splendidi giardini di San Quirico d'Orcia sono molto antichi e mantengono intatto il fascino del Cinquecento; qui puoi ammirare luoghi incantevoli come il Giardino delle Rose, puoi attraversare la ragnaia di lecci, ammirare labirinti geometricamente perfetti, percorrere lunghe camminate nel verde e ammirare il fascino della natura selvaggia!

5. Scatta foto panoramiche dalla Collina dei Cipressi

Se sei in cerca di luoghi mozzafiato da immortale in splendide fotografie, raggiungi la Collina dei Cipressi sulla via Cassia, un tratto panoramico ubicato su una collinetta raggiungibile anche a piedi dove rigogliosi cipressi dominano il paesaggio regalando un panorama davvero speciale!

6. Organizza un’escursione alle Gole del’Orcia

Una delle attività da concederti in Val d'Orcia è il trekking nella natura: qui trovi paesaggi naturali meravigliosi da esplorare in lungo e in largo: la gita alle gole d'Orcia ti permetterà di scoprire alcuni luoghi meravigliosi che si estendono lungo la macchia mediterranea; percorrendo questo itinerario che ti condurrà vicino alle sponde del fiume d'Orcia, potrai ammirare anche antichi edifici rurali come il Romitorio e il Castello di Ripa d'Orcia!

7. Concediti l’antipasto tipico della Val d’Orcia

La Val d'Orcia è una terra ricca di sapori; per iniziare bene la giornata concediti un antipasto a base dei migliori cibi tipici della zona, come il golosissimo pecorino di Pienza accompagnato da un vassoio di prosciutto di Cinta Senese; ciò che rende unici questi due cibi è la combinazione di due fattori che li hanno resi così genuini: la purezza del verde dei pascoli e la scelta di allevamenti allo stato semibrado. Non dimenticare di accompagnare l'antipasto al Sangiovese e al Brunello di Montalcino!

Val d’Orcia: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 130 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -46%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 78 proprietà.
🏊 Con piscina: 36 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Val d’Orcia

Che tipo di servizi offrono i bed & breakfast in Val d'Orcia agli ospiti?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast in Val d'Orcia offra tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (100%), giardino (92%) e barbecue (67%): niente male, vero?

Di solito in che modo recensiscono gli ospiti i bed & breakfast in Val d'Orcia?

Un bed & breakfast presente in questa località presenta un gran numero di recensioni positive: molti degli alloggi (58%) ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Val d'Orcia troverai senza dubbio un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast in Val d'Orcia sono adatti ad ospitare bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast in Val d'Orcia è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice soggiornare in coppia o con amici.

I bed & breakfast in Val d'Orcia sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Il rapporto tra bed & breakfast a Val d'Orcia che accettano turisti con i loro animali domesticie bed & breakfast che non lo fanno, è abbastanza equo. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

I bed & breakfast in Val d'Orcia offrono la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast in Val d'Orcia offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano solitamente i bed & breakfast in Val d'Orcia?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast in Val d'Orcia è di solito (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast in Val d'Orcia sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast in Val d'Orcia dispongono di una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 67% delle strutture ha anche un barbecue!

I bed & breakfast in Val d'Orcia sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza romantica?

Qui in Val d'Orcia, secondo i dati di Holidu, il 67% dei bed & breakfast può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 67% possiede almeno quattro camere. Ma un 75% dei bed & breakfast può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro ospiti, e il 75% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per famiglie grandi e piccole!

I bed & breakfast della Val d'Orcia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 67%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast ideale per te. Tuttavia il 92% dei bed & breakfast in Val d'Orcia ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% dei bed & breakfast in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

Se desideri viaggiare a Val d'Orcia, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano i bed & breakfast in Val d'Orcia, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 33 % degli alloggi possiede una piscina, un 92 % giardino, un 50 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bed & breakfast in Val d'Orcia per vivere al meglio le tue prossime vacanze.