
Weekend in Val d’Orcia
Abbiamo trovato 206 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Val d’Orcia, una delle perle della Toscana
La Val d'Orcia è un'affascinante destinazione turistica della Toscana, le cui bellezze maggiori sono rappresentate dalle vedute mozzafiato, dalle terme e dai borghi medievali. Riconosciuta come patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO, la Val d'Orcia è una meta ideale per trascorrere una vacanza tra cultura, enogastronomia e percorsi di trekking. Scopri i punti di forza della zona e organizza un weekend in Val d'Orcia.
Inizia la ricercaOfferte per il weekend più popolari in Val d’Orcia
Tutta la magia di un weekend in Val d’Orcia
Perché organizzare un weekend in Val d'Orcia
Affittare una casa vacanze in Val d'Orcia è un'ottima soluzione per scoprire una delle zone più deliziose della Toscana. I borghi della valle, i più famosi dei quali sono Pienza, Montalcino e Bagno Vignoni, sono caratterizzati da spettacolari vedute panoramiche e da un'atmosfera rilassante. Pienza è rinomata per la presenza di diverse attrazioni, tra cui spiccano Piazza Pio II, il Duomo e Palazzo Piccolomini, mentre Montalcino è famosa per la produzione del celebre vino Brunello. Altro paese da non perdere è San Filippo, frequentato per via delle sue terme. Un fine settimana in Val d'Orcia, inoltre, ti permette di esplorare le zone limitrofe, tra cui Montepulciano, altra località della Toscana che deve la sua notorietà al delizioso vino rosso. Per un tour nelle migliori cantine vinicole puoi optare per un weekend nel Chianti.
Cosa fare in un fine settimana in Val d'Orcia
Dopo aver visitato i borghi principali della valle, puoi approfittare delle terme naturali per concederti del sano relax, specie dopo una giornata di turismo. Le strutture termali della zona sono tre, ovvero Bagno Vignoni, San Casciano dei Bagni e San Filippo: l'ultima consente di accedere alle strutture in modo totalmente gratuito. Per gli amanti del vino è imperdibile una visita presso le cantine di Montalcino, in cui degustare sia il Brunello sia alcune specialità gastronomiche locali. Se sei un appassionato di trekking potrai effettuare numerosi percorsi, molti dei quali di rilevanza nazionale. Uno di essi è il Percorso dei Cipressi: l'escursione si adatta a praticanti di ogni abilità, poiché bisogna affrontare un dislivello di appena 150 metri. Il percorso ha una lunghezza di poco inferiore ai 5 km e si completa in circa un'ora e mezza.