B&B e pensioni in Rapolano Terme

B&B e pensioni in Rapolano Terme

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Rapolano Terme, che potrebbero interessare

B&B Rapolano Terme

Assapora la tradizione in un bed e breakfast di Rapolano Terme

Pensioni con vista panoramica e giardino sui meravigliosi colli toscani

Situate nei colli tra Siena e Arezzo, i B&B a Rapolano Terme sono la sistemazione ideale per rilassarsi tra i verdi colli toscani. Potrai svegliarti tra la natura di fronte a paesaggi da sogno nelle luminose stanze con vista panoramica e cominciare la giornata con energia con la deliziosa colazione inclusa, preparata con prodotti locali e genuini. La vicinanza con il meraviglioso borgo di San Gimignano rende i bed and breakfast a Rapolano Terme ideali anche per scappate romantiche, alla scoperta delle più belle località toscane in sistemazioni dotate di tutti i comfort, giardino e spazi verdi comuni. Se non sai resistere alla tentazione di passare almeno una notte in uno dei borghi più suggestivi della Toscana, ricorda che troverai tanti B&B a San Gimignano perfetti per una notte con la tua docle metà.

B&B e pensioni con aria condizionata, wi fi, TV e balcone privato

I confortevoli Pensioni con giardino a Rapolano Terme sono perfetti per chi cerca un ambiente famigliare dove trascorrere le vacanze nella più completa comodità. Nelle ampie stanze con balcone o terrazza privata, troverai accesso al wi fi, TV con schermo LCD, aria condizionata e bagno privato con doccia o vasca e bidet, dotato di tutti gli accessori che ti servono: asciugamani, set di prodotti per l'igiene personale e asciugamani. Se viaggi in famiglia o in gruppo, opta per le sistemazioni più grandi con 4 o 5 posti letto, e cucina o angolo cottura, per un soggiorno all'insegna dell'autonomia e della completa indipendenza! Tutte le sistemazioni offrono garage o parcheggio privato.

Pronto per godere di tutte le comodità che troverai nei B&B e pensioni a Rapolano Terme? Non dimenticare che tra i numerosi comfort vi sarà:

  • Aria condizionata
  • Balcone o terrazza privata
  • Connessione wi-fi
  • TV con schermo LCD
  • Bagno ultra accessoriato
  • Giardino

Rapolano Terme: bed e breakfast adatti ad ogni esigenza

Viaggiatori e attività connesse

Rapolano Terme per gli amanti della natura

Immersa nel centro della Toscana, nel cuore delle Crete Senesi, Rapolano Terme è una meta ideale per chi ama la natura e trascorrere le vacanze immerso in meravigliosi e dolci paesaggi collinari. Nei dintorni di Rapolano Terme troverai numerosi sentieri che ti condurranno alle sorgenti termali o a quelle che un tempo lo furono. Esci dal centro di Rapolano Terme, attraversa il ponte di ferro e costeggia il fiume Ombrone. Questo facile itinerario è percorribile a piedi e in bicicletta. Durante il tragitto potrai anche visitare l'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e le località di Asciano e Buonconvento.

Rapolano Terme per le acque termali

Una delle prime ragioni per visitare Rapolano Terme sono , ovviamente, le acque termali. Nei due stabilimenti termali della località, quello di San Giovanni e quello dell'Antica Querciolaia, entrambi appena fuori dal centro, potrai immergerti in acque curative che sgorgano alla temperatura di 39 gradi e sono impiegate soprattutto per alleviare problemi dell'apparato respiratorio e della pelle. Situati tra dolci colline e immersi tra il verde, gli stabilimenti termali sono una gran attrattiva anche per chi, oltre che per le proprietà curative delle loro acque, li frequentano per godersi una giornata di relax e benessere in posti davvero meravigliosi. Al loro interno, infatti, si offrono anche servizi di massaggi, vasche idromassaggio e fanghi. Per un soggiorno completamente rilassante, soggiorna in un resort in Toscana, dove troverai ogni tipo di comfort e tutti i servizi per trascorrere le tue vacanze in completo relax!

Rapolano Terme per gli appassionati di archeologia

Se ti piace l'archeologia, durante il tuo soggiorno in un bed and breakfast a Rapolano Terme, visita il sito archeologico di Campo Muri, poco lontano dal centro di Rapolano, dove potrai ammirare resti di civiltà etrusche e romane attorno a quella che venne denominata Buca delle Fate: una grande buca votiva usata fin dall'antichità per celebrare il rito delle acque termali.

Secondo la leggenda, anche Giuseppe Garibaldi nel 1867 si curò le ferite riportate sull'Aspromonte bagnandosi nelle acque termali di Rapolano.

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in affittacamere a Rapolano Terme

1. Passeggia per il Parco dell'Acqua

Tra il centro del borgo e le Terme dell'Antica Querciolaia t'imbatterai nel Parco dell'Acqua: un grande museo all'aperto che ospita numerose sculture create in pietra di travertino da artisti nazionali e internazionali, tra cui Mauro Berrettini, Ronaldo Bigi e Rainer Irrgang. Varca la bellissima Porta dell'acqua, realizzata da Pietro Cascella, entra nel parco e passeggia per i viali alberati, tra il verde e le acque del lago che occupa oggi una antica cava di travertino.

2. Scopri il centro del borgo

Nel quartiere del "Castellare", il più antico del borgo, potrai ammirare diversi degli edifici storici più significativi di Rapolano Terme: il Palazzo Cacciaconti, residenza temporanea dei feudatari del castello, e il Palazzo Pretorio, che ospita il Municipio, ed è affiancato da una bellissima Torre dell'orologio. Una curiosità: sulle mura della Torre troverai una lapide sulla quale sono scolpiti i risultati del plebiscito del 1860, che segnò l'unione del granducato al regno Sabaudo. Se ti piace scoprire i centro storici e i borghi, non perderti una visita nella bellissima città di Siena, dove se vuoi potrai pernottare in uno dei numerosi bed and breakfast a Siena disponibili sul nostro sito.

3. Entra nella Chiesa di San Bartolomeo

La Chiesa di San Bartolomeo si può considerare una chiesa invisibile: si trova in Piazza del Castellare, nello stesso quartiere della Torre dell'Orologio, ma la sua facciata, ormai inglobata tra altre due costruzioni più moderne non è più visibile e vi si può accedere solo da una porta laterale. Durante il tuo soggiorno in un bed and breakfast a Rapolano Terme, entra all'interno della chiesa, ammira gli affreschi del XII secolo, il dipinto di Vincenzo Rustici che raffigura una Madonna con bambino e santi e l'altare stuccato dedicato a Sant'Antonio da Padova.

4. Scopri i segreti dell'olio al Museo dell'Antica Grancia e dell'Olio

Scopri le tradizionali "grance", le antiche fattorie che venivano fortificate per conservare il raccolto prima che venisse trasportato a Siena nel Museo dell'Antica Grancia e dell'Olio, dove potrai anche partecipare a visite guidate che ti illustreranno i segreti della coltivazione delle olive e della produzione dell'olio. All'uscita, fermati all'olioteca, dove potrai assaggiare ed acquistare pregiate qualità di olio toscano! Se vuoi viviere un'esperienza rurale, magari in un'azienda agricola dedita alla produzione di olio o vino, scegli uno dei tanti agriturismi in Toscana circondati da splendidi paesaggi collinari.

5. Ammira le possenti mura di cinta di Rapolano Terme

Esci dal tuo bed and breakfast a Rapolano Terme e segui le imponenti mura cittadine, interrotte da possenti torri a base circolare, risalenti al XIV secolo che ricordano l'importanza della vicina città di Siena, che governava questo e tanti altri borghi della zona. Le mura sono interrotte dalle porte di accesso alla città: Porta Siena o Porta dei Tintori, sulla quale potrai ammirare gli stemmi del borgo di Rapolano e di Siena, che si affaccia sulle splendide colline toscane con la pieve di San Vittore in lontananza, e Porta Nuova, ingresso alla città per chi giunge dal castello di Armaiolo di epoca medievale.

6. Scopri gli edifici religiosi di Rapolano Terme

Poco lontano da Piazza Matteotti, troverai altre due chiese: la Chiesa della compagnia di Misericordia, costruita per venerare la Madonna delle Nevi, e la Chiesa del Corpus Domini. Sebbene non sempre aperte e difficili da visitare, merita la pena ammirare la bellezza delle loro facciate dall'esterno, in armonia perfetta con l'ambiente circostante.

7. Assaggia i prodotti del territorio

Terra di grande produzione gastronomica, la Toscana è la meta ideale da visitare con tutti i sensi, soprattutto con il gusto. I prodotti immancabili della tradizione gastronomica toscana sono il pane e l'olio di oliva, vera prelibatezza del territorio, con i quali si preparano la freschissima "Panzanella", l'antipasto a base di pane abbrustolito coperto di pomodoro, cipolla, basilico e cetriolo, la "Fettunta", bruschetta di olio d'oliva fresco insaporita con aglio, sale e pepe, e i numerosi crostini, tra cui quelli di beccaccia e di cavolo nero. A seguire, assaggia la "Ribollita", la tipica minestra preparata con pane raffermo insaporito con verdura e cotenne di maiale o osso di prosciutto e condito con il prezioso olio di oliva locale: una ricetta povera per un risultato davvero delizioso! Il secondo piatto è sicuramente quello più famoso nella zona: la bistecca alla fiorentina: buon appetito! Una destinazione ideale per assaggiare le prelibatezze toscane è Montepulciano, dove si produce l'omonimo vino e potrai trovare ancora locali dove i piatti tipici si cucinano ancora con le ricette e i tempi tradizionali: sei pronto per un viaggio nel gusto?

Rapolano Terme: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 29 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 16 proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Rapolano Terme

Che tipo di servizi includono i bed & breakfast a Rapolano Terme per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Rapolano Terme offra tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (93%), balcone (74%) e giardino (70%): niente male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono i vacanzieri i bed & breakfast a Rapolano Terme?

Mediamente un bed & breakfast che puoi trovare in questa destinazione è abbastanza ben recensito. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 30% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non avrai nessun problema a trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Rapolano Terme.

I bed & breakfast a Rapolano Terme sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Ovviamente! Nel 59% dei casi un bed & breakfast a Rapolano Terme accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 70% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Rapolano Terme offrono il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 93% dei bed & breakfast a Rapolano Terme offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa pernottare in un bed & breakfast a Rapolano Terme?

Una notte in un bed & breakfast a Rapolano Terme costa solitamente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Rapolano Terme sono di solito attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Rapolano Terme presentano una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 33% delle strutture dispone anche di un barbecue!

I bed & breakfast a Rapolano Terme sono adatti ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per un weekend romantico?

Secondo i dati di Holidu, un 44 % dei bed & breakfast accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 22% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Rapolano Terme sono la migliore opzione per un viaggio all'insegna del lusso?

Noi di Holidu, ti garantiamo che i bed & breakfast a Rapolano Terme sono, nella grande maggioranza dei casi, un'eccellente opportunità per chiunque abbia voglia di vivere un soggiorno all'insegna del lusso. In questa località, il 26 % di tutti gli alloggi ha una piscina, il 70 % ha un giardino mentre il 7 % ha addirittura una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 44 % tra i bed & breakfast è in grado di ospitare gruppi con più di 4 adulti, e che il 70% è dotato di spazi verdi nelle sue vicinanze.

I bed & breakfast a Rapolano Terme consentono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, Rapolano Terme è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 74% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 63% garantisce di godere di una bella vista. Il 70% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 33% dei bed & breakfast in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se desideri viaggiare a Rapolano Terme, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza a Rapolano Terme, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 26 % degli alloggi possiede una piscina, un 70 % giardino, un 59 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Rapolano Terme per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.