B&B e pensioni a Spoleto

B&B e pensioni a Spoleto

Abbiamo trovato 15 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Spoleto

Spoleto, Provincia di Terni

8,8

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

da 51 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,4

B&b per 3 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,2

B&b per 4 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Spoleto, Valnerina

7,9

B&b per 2 persone, con balcone e panorama nonché giardino

da 107 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,6

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 36 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,3

B&b per 3 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

6,5

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,3

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,7

B&b per 3 persone, con sauna e giardino nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 193 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,0

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

7,5

B&b per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,0

B&b per 3 persone, con giardino, con animali domestici

da 79 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,0

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,2

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 50 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,6

B&b per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,4

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,0

B&b per 5 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 172 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,2

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,3

B&b per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,1

B&b per 2 persone, con panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,7

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 90 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

B&b per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,7

B&b per 2 persone, con terrazza e piscina nonché giardino e panorama

da 101 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

da 71 € a notte

Trova B&B e Pensione in Spoleto

Punti salienti in Spoleto

  • Festival dei due Mondi
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta
  • Torre dell’Olio
  • Piazza del Mercato
  • Museo Archeologico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Spoleto, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Spoleto

B&B e pensioni nella cittadina medievale arroccata sulla collina

I B&B e le pensioni che troverai a Spoleto sono il luogo ideale per partire alla scoperta di uno dei borghi storici più belli dell’Umbria. Puoi scegliere di alloggiare nei tanti B&B situati nella valle umbra, godendo di un paesaggio meraviglioso, immerso nella natura. Soluzioni adatte ad ogni tipologia di viaggiatore. Le camere sono affascinanti e accoglienti, in perfetto stile rustico. Queste strutture, inoltre, dispongo di parcheggio per chi giunge a Spoleto in auto e di piscina privata; molti B&B e pensioni accettano molto volentieri anche i nostri amici animali.

Pensioni nel cuore dell’Umbria

Alloggiando in una delle tante pensioni graziose e spaziose di Spoleto potrai ammirare il magico panorama offerto dalle valli e le colline Umbre; le pensioni, dotate di balcone, sono strategicamente ubicate sia nei pressi del centro storico o sulle colline circostanti alla città di Spoleto. Le pensioni presenti a Spoleto offrono la possibilità di posteggiare nel parcheggio privato, la soluzione ideale per chi arriva in città in auto; molte strutture sono dotate di giardino, perfetto per chi si trova in vacanza a Spoleto e cerca un rifugio più raccolto per rilassarsi e godersi la splendida natura umbra.

Viaggiatori e attività connesse

Spoleto per gli amanti dell’arte e della cultura

Se ami particolarmente visitare luoghi d'interesse storico e artistico legati all'epoca medievale, Spoleto è la città giusta per te. Inizia il tuo tour visitando la Rocca Albornoziana, situata sulla cima del Monte Sant’Elia: da qui potrai godere di un'ottima vista panoramica sulla città e sulla valle. Costruita per volere del Papa Innocenzo VI, questo imponente edificio ha una pianta rettangolare ed è circondato da quattro torri. Utilizzato in passato anche come carcere, oggi ospita il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto. Prosegui la tua passeggiata verso l’Arco di Druso e il Palazzo Rosari-Spada, dove potrai visitare il Museo del Tessile e ripercorrere la storia della moda fino ai giorni nostri. Infine non perderti il Teatro Romano, che ospita il Museo Archeologico e il complesso dell’Anfiteatro romano.

Spoleto per gli amanti della natura

Spoleto è una meta che si presta moltissimo a tutti coloro che amano praticare escursioni data la sua vastità di percorsi e itinerari da intraprendere a piedi, a cavallo oppure in mountain bike. I sentieri di trekking più famosi sono quello del giro dei Condotti, che deve il suo nome al fatto che l’itinerario segue il percorso delle condutture degli acquedotti della città e la passeggiata di Monteluco, la quale passa attraverso il Bosco Sacro di Monteluco, popolato da lecci secolari. Un’esperienza da non perdere!

Hermann Hesse, in una cartolina a sua moglie, scrisse: "Spoleto è la scoperta più bella che ho fatto in Italia"!

Top 7 consigli di viaggio a Spoleto

1. Partecipa al Festival dei due Mondi

Il Festival dei due mondi viene organizzato ogni anno, l’ultimo week-end di giugno. È proprio con questo evento che Spoleto celebra ogni forma di arte: ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo sono attratti da questa manifestazione. Resterai ammaliato nell’osservare mostre di pittura, spettacoli teatrali, balletti, opere liriche, conferenze, concerti e molti altri spettacoli. I luoghi dove si svolgono le esibizioni sono il teatro Melisso, il teatro Romano, il complesso di San Nicola, il cortile della Rocca e la chiesa di Sant'Eufemia.

2. Visita la Piazza del mercato e la Fontana

La Piazza del mercato è il cuore pulsante della città, è la parte più viva, caratterizzata dai suoi bar, ristoranti e negozi tipici. Da un lato troverai la Fonte di Piazza; incrociando via Dei Duchi e via Fontesecca potrai trovare negozi al cui interno noterai degli spazi dalla tipica struttura a volta, traccia delle antiche botteghe medievali che popolavano un tempo queste vie. Da piazza Fontana, poco distante, potrai accedere al vicolo delle Cantinelle che offre uno degli scorci più caratteristici di Spoleto.

3. Fai un salto alla Torre dell’Olio

Nel cuore del centro storico, troverai la Torre dell’Olio che vanta un primato assoluto: con i suoi 45 metri e mezzo di altezza, è la torre più alta di tutta la città. Spoleto possedeva numerose torri ma quella dell’Olio è l’unica ad essersi interamente conservata. Il suo nome deriva dal fatto che nel medioevo gettare olio bollente dalle torri serviva per scongiurare l’assedio da parte dei nemici.

4. Esplora i dintorni di Spoleto in bici

Le zone circostanti Spoleto offrono tantissime opportunità per chi ama esplorare questo prezioso angolo dell’Umbria. Molto apprezzata è la pista ciclabile Spoleto-Assisi che passa per le Fonti del Clitunno e Bevagna. Anche l'ex tratto ferroviario da Spoleto a Norcia è oggi un bellissimo percorso ciclabile e pedonale che attraversa ponti, gallerie e boschi dalle vedute spettacolari. Tutto da scoprire anche il famoso sentiero degli Ulivi che unisce Spoleto ad Assisi camminando tra gli uliveti.

5. Prova la crescionda e la frittata al tartufo

I piatti della tradizione spoletina sono naturalmente a base di prodotti locali e alcuni di loro seguono ancora antiche ricette. I protagonisti della tavola sono la carne, i salumi e i formaggi. La pasta fresca fatta in casa, il Tartufo Nero di Norcia e il Tartufo Bianco della Val Tiberina sono dei must a cui non puoi rinunciare. Assaggia piatti unici come la frittata con i tartufi, la coratella di agnello, le braciole di castrato allo scottadito e i fagioli all’osso del prosciutto. Non perderti il Pilotto, un pezzo di lardo che viene arrotolato su un foglio di carta paglia che serve a insaporire le carni. Dulcis in fundo, prova la Crescionda spoletina e l’Attorta: non te ne pentirai.

6. Visita i Musei di Spoleto e l’anfiteatro

Il Museo Archeologico di Spoleto nasce nel 1985 ed è situato tra Monteluco e Colle Attivoli. All’interno è presente una collezione che documenta, partendo dall’età del bronzo, i primi insediamenti umani di queste zone. Durante la visita potrai ammirare anche i reperti archeologici risalenti all’epoca romana. Molto suggestivo è anche l'anfiteatro: nella parte pavimentale e in alcune parti dei muretti sono ancora visibili le parti originali. Una visita la merita anche il Museo Nazionale del Ducato, nato con l’intento di documentare la storia del Ducato, sorto grazie ai Longobardi. Il museo dispone di un interessante documento che mostra il territorio spoletino dal IV al XV secolo.

7. Partecipa alle infiorate di Spello

A pochi chilometri da Spoleto si trova uno dei borghi più belli d’Italia, Spello. In questa pittoresca cittadina, ogni anno, viene svolta una coloratissima manifestazione in occasione del Corpus Domini, chiamata l’Infiorata. Tutti gli abitanti della città si mobilitano, nella raccolta e conservazione dei petali dei fiori. Il giorno prima del Corpus Domini si iniziano a creare dei disegni sul fondo stradale e poi si procede al deposito dei petali. Ogni quadro floreale viene ispirato a motivi religiosi. Rimarrai stupefatto dallo spettacolare tappeto policromo e profumato di fiori.

Spoleto: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 57 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 30 proprietà.
🏊 Con piscina: 18 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Spoleto

Che tipo di servizi includono i bed & breakfast a Spoleto per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Spoleto abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (94%), aria condizionata (76%) e giardino (74%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Spoleto?

Un bed & breakfast presente in questa località ha numerose recensioni positive da parte dei viaggiatori: il 31% delle strutture ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Spoleto potrai trovare senza problemi il bed & breakfast perfetto per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Spoleto sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Spoleto è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Spoleto sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 47% dei casi un bed & breakfast a Spoleto accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 74% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Spoleto offrono la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 94% dei bed & breakfast a Spoleto ha la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast a Spoleto?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Spoleto è generalmente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Spoleto sono solitamente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Spoleto ha una piscina. Una soluzione perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 29% delle strutture offre anche un barbecue!

I bed & breakfast a Spoleto sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 63% dei bed & breakfast può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 23% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast dello Spoleto sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 71% ed il 69%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 74% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 29% dei bed & breakfast in questa località offre questo servizio.

Quando è consigliabile viaggiare a Spoleto?

Senza dubbio Spoleto è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i nostri dati il 40 % ha una piscina, il 74 % possiede un giardino mentre il 76 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Spoleto per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Spoleto