Agriturismi a Spoleto

Agriturismi a Spoleto

Abbiamo trovato 79 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Spoleto

Spoleto, Provincia di Terni

9,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,3

Agriturismo per 2 persone, con piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 94 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,2

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino

da 120 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,3

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,8

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 144 € a notte

Spoleto, Valnerina

8,8

Agriturismo per 2 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 157 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,8

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,3

Agriturismo per 6 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 149 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

Agriturismo per 2 persone, con balcone e giardino nonché piscina

da 97 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,5

Agriturismo per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 71 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

8,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

10,0

Agriturismo per 5 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 233 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,2

Agriturismo per 5 persone, con panorama e piscina nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 213 € a notte

Spoleto, Valnerina

8,8

Agriturismo per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 215 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,0

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 68 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,9

Agriturismo per 4 persone, con idromassaggio e giardino nonché piscina e terrazza

Cancellazione gratuita

da 185 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

7,5

Agriturismo per 4 persone, con piscina e idromassaggio nonché giardino

da 161 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,2

Agriturismo per 6 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 142 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

7,5

Agriturismo per 4 persone, con giardino e idromassaggio nonché piscina

da 159 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 142 € a notte

Spoleto, Provincia di Terni

9,5

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 66 € a notte

Trova Agriturismi in Spoleto

Punti salienti in Spoleto

  • Teatro Romano di Spoleto
  • Casa Romana di Vespaia-Polli
  • Rocca Albornoziana
  • Ponte delle Torri
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta
  • Eremo di Monteluco
  • Giro dei Condotti.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Spoleto, che potrebbero interessare

Agriturismi a Spoleto

Agriturismi tra le colline per un’esperienza completa a contatto con la natura

Situati nel suggestivo borgo di Spoleto o nelle bellissime colline delle campagne circostanti, a Testaccio, Scuola di San Nicolò o Bazzano Interiore, gli agriturismi di Spoleto e dintorni offrono un’esperienza completa a contatto con la natura. Infatti, oltre gli enormi spazi verdi che circondano le sistemazioni indipendenti o i grandi casali a gestione familiare e le meravigliose viste panoramiche su paesaggi idilliaci, negli agriturismi di Spoleto e dintorni troverai un’ampia offerta di esperienze autentiche per scoprire i prodotti, gli usi e le tradizioni locali: attività all’aperto come la caccia al tartufo nei boschi e le campagne umbre, degustazioni di prodotti genuini della zona, tra cui i rinomati vini e l’olio d’oliva, lezioni di cucina, yoga, equitazione e servizio catering su richiesta per assaggiare i piatti tradizionali cucinati da chef professionali direttamente nella tua cucina o nel giardino ad uso esclusivo.

Agriturismi in strutture tipiche finemente ristrutturate dove sentirti come in casa

Ricavati da strutture tipiche come dependance di case padronali, fienili o cisterne dell’acqua finemente ristrutturate combinando gli elementi tipici della tradizione con il comfort e il design moderno, gli agriturismi di Spoleto e dintorni sono sistemazioni indipendenti, con cucine completamente accessoriate, grandi salotti, giardini e parcheggi privati. Situati all’interno di grandi strutture immerse nel verde con piscina, salotti esterni, aree giochi per bambini e ampi spazi aperti gli agriturismi sono pensati per offrire agli ospiti privacy e discrezione. Seguendo la tradizionale accoglienza umbra, gli agriturismi di Spoleto sono dotati anche di ambienti e attrezzature per ospitare amici, come verande arredate con grandi tavolate e letti aggiuntivi a tua disposizione, per farti sentire davvero come in casa.

Viaggiatori e attività connesse

Spoleto con i bambini

Nonostante la pendenza delle strade del centro e le lunghe scalinate, difficili da percorrere con passeggini e bambini piccoli, i tanti percorsi alternativi meccanizzati con scale mobili, tapis roulant e ascensori che percorrono tutta la città renderanno tutto molto facile, e soprattutto, divertiranno i tuoi bambini! Tra le attività da svolgere in città, il parco Chico Mendes è la scelta ideale per un picnic tra il verde e piacevoli passeggiate e al suo fianco troverai un parco giochi perfetto per fermarsi qualche ora con i più piccini.

Spoleto per gli appassionati di archeologia

Se ti piace scoprire resti archeologici e la storia dei secoli passati, visita il Teatro Romano di Spoleto. Costruito nella seconda metà del I secolo con marmo policromo e marmo bianco, con i suoi 70 metri di diametro, il Teatro Romano è utilizzato ancora oggi per eventi culturali e manifestazioni. All’interno dell’area archeologica troverai il Museo Archeologico Statale di Spoleto, ospitato dall’ex monastero di Sant’Agata. Se scendi sotto il municipio invece, potrai ammirare i meravigliosi pavimenti di mosaici e gli affreschi che coprono parte delle pareti della Casa Romana di Vespaia-Polli (sec. I d.c.), che pare sia stata la dimora della madre dell’imperatore Vespasiano.

Spoleto per i ciclisti

Se la bici è la tua passione, percorri la lunga pista ciclabile che in 50 chilometri collega Spoleto a Norcia, passando per l’ex via ferroviaria. Attraversando ponti e pedalando tra le colline potrai ammirare splendidi panorami. Un consiglio: non dimenticarti il fanale o una torcia, le numerose gallerie che incontrerai lungo il percorso non sono illuminate e il passaggio sarà completamente al buio!

Il Ponte delle Torri fu descritto da Goethe nell’opera “Viaggio in Italia” e immortalato in un quadro di Turner.

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita il centro storico di Spoleto

Passeggia per le vie della città con l’aiuto delle scale mobili e gli ascensori che collegano la parte bassa alla parte alta del centro storico. In Piazza del Mercato troverai Palazzo Leti Sensi, o il Palazzo del Podestà: entra al suo interno per visitare le mostre e le esposizioni temporanee che ospita durante tutto l’anno. Scopri le strade e i vicoli del centro storico e fermati ad ammirare le splendide facciate dei numerosi palazzi signorili che caratterizzano il cuore di Spoleto, tra cui il bellissimo Palazzo Mauri.

2. Visita l’imponente Rocca Albornoziana

La Rocca Albornoziana, che si erge maestosa sopra la città, è il simbolo di Spoleto. Entra all’interno delle sue alte mura perimetrali e visita il Cortile d’onore, che oggi ospita il Museo nazionale del Ducato, e il Cortile delle armi, dove troverai un teatro all’aperto.

3. Ammira panorami mozzafiato dal Giro della Rocca

Il Giro della Rocca è una breve passeggiata che si snoda attorno all’imponente Rocca Albornoziana, sulla cima della collina di Sant’Elia. Percorri il breve itinerario dal quale potrai ammirare bellissime viste sulla città ai tuoi piedi e sulle colline che la circondano. Il paesaggio sarà ancora più spettacolare se avrai il coraggio di attraversare il Ponte delle Torri, di 82 metri d’altezza che si estende tra la Rocca e Monteluco. Se non te la senti di attraversarlo, arriva per lo meno alla prima campata del ponte da dove potrai osservarlo in tutta la sua grandezza da un particolare punto di vista!

4. Fai un’escursione all’Eremo di Monteluco

A pochi chilometri dal centro di Spoleto, potrai visitare l’eremo francescano di Monteluco, con la graziosa cappella di Santa Caterina e le cellette in cui dimoravano i frati, e passeggiare tra lecci sempreverdi giganti nel fitto bosco circostante.

5. Fai un’escursione per il Giro dei Condotti

Parti dal Fortilizio dei mulini, all’estremità del Ponte delle Torri e percorri questo itinerario di qualche chilometro, adatto a tutti, bambini inclusi. Passeggiando in mezzo alla natura, troverai splendidi scorci da cui ammirare meravigliosi panorami sulle colline circostanti, gli Appennini e, se il cielo è limpido, scorgere Spello, Trevi, Assisi e Perugia in lontananza. Costeggia le pendici del Monteluco dove incontrerai il vecchio Monastero di Santa Maria inter Angelos fino a raggiungere il quartiere di Ponzianina, nel centro di Spoleto, da dove un lungo percorso di scale mobili ti riporterà al punto di partenza.

6. Entra nella Cattedrale di Santa Maria Assunta

Raggiungi Piazza del Duomo, fermati e prenditi un momento per contemplare la sua bellezza. Poi entra ad ammirare gli splendidi interni affrescati della Cattedrale di Santa Maria Assunta.

7. Prova le prelibatezze tipiche

Prima di lasciare Spoleto, devi assaggiare alcuni dei suoi prelibati piatti tipici a base di tartufo nero, prodotto reperibile nella zona. A Spoleto troverai anche un rarissimo ortaggio, il sedano di Trevi, sedano dal cuore tenerissimo, assaggialo crudo accompagnato dal buonissimo olio di oliva locale o cotto "alla parmigiana" e come dessert, prova la crescionda, tipico dolce al cioccolato arricchito con amaretti e mistral.

Spoleto: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 89 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 35 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 67 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Spoleto

Quali servizi includono gli agriturismi a Spoleto per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Spoleto includa tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (96%), giardino (90%) e balcone (79%): non male, vero?

Generalmente come sono recensiti gli agriturismi a Spoleto?

Un agriturismo presente in questa località ha numerose recensioni positive: secondo il database di Holidu, le strutture a Spoleto, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Spoleto è possibile trovare senza problemi un agriturismo confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Spoleto sono adatti ai soggiorni con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Spoleto è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Spoleto sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 47% dei casi un agriturismo a Spoleto accetta anche ospiti a 4 zampe: il 90% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Spoleto hanno il Wi-Fi solitamente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 96% degli agriturismi a Spoleto include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito gli agriturismi a Spoleto?

Una notte in un agriturismo a Spoleto costa solitamente (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Spoleto di solito una piscina?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Spoleto sono attrezzati con una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 68% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Spoleto sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 90% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 68% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi dello Spoleto sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 79%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 40% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 90% degli agriturismi a Spoleto ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 68% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se desideri visitare Spoleto, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che caratterizzano gli alloggi vacanza a Spoleto, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati il 77 % ha una piscina, il 90 % possiede un giardino mentre il 53 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Spoleto per vivere al meglio le tue prossime vacanze.