B&B e Pensioni a Trezzo sull'Adda

B&B e Pensioni a Trezzo sull'Adda

Abbiamo trovato 1 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Trezzo sull'Adda

Punti salienti in Trezzo sull'Adda

  • Castello Visconteo
  • Villaggio operaio Crespi d’Adda
  • Ciclabile dell’Adda
  • oasi WWF Foppe di Trezzo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Trezzo sull'Adda, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni a Trezzo sull'Adda

B&B e Pensioni nell’oasi di pace tra le città lombarde a Trezzo sull'Adda

Se ti trovi in Lombardia per lavoro o in vacanza, a pochi chilometri dalla caotica città di Milano, potrai rifugiarti nel verde di Trezzo sull’Adda. I B&B e le pensioni a Trezzo sull’Adda sapranno sicuramente esaudire i tuoi desideri di relax. Potrai optare tra le soluzioni presenti nel centro e sarai comodo per raggiungere ristoranti, supermercati e bar della cittadina. Trezzo sull’Adda è un paese a misura d’uomo e molto tranquillo, quindi non dovrai mettere in conto tanto traffico o caos. Se però vuoi immergerti nella natura potrai scegliere tantissime strutture nella campagna dei dintorni di Trezzo, sul fiume Adda e vicino ai percorsi naturalistici più suggestivi. Da qui in men che non si dica potrai raggiungere le principali città di Milano, Bergamo e Brescia.

B&B e Pensioni a Trezzo sull'Adda con balcone e giardino

I B&B e le pensioni a Trezzo sull'Adda sono pensate per offrirti relax dopo una giornata intensa di lavoro o svago. Potrai optare per soluzioni più moderne, arredato con stile e attenzione ai dettagli. Scegli invece strutture più tradizionali per immergerti in un’atmosfera più rustica: molti B&B e pensioni di Trezzo sull’Adda sono ospitate all’interno di palazzi storici e nobiliari ristrutturati adibiti a strutture ricettive di charme. Ce n’è per tutti i gusti e le tasche! I locali interni sono ampi e confortevoli, adatti a ospitare famiglie e gruppi di amici. Punto forte sono anche gli spazi esterni: molte strutture offrono balconi dove fare colazione e ammirare la campagna e splendidi giardini dove godersi un pomeriggio al sole.

Viaggiatori e attività connesse

Trezzo sull'Adda per una gita in bicicletta in famiglia

Il sentiero ciclabile dell’Adda si snoda tra paesaggi bucolici, che ben si presta a un’escursione insieme a tutta la famiglia. Si tratta di un percorso ciclabile che si estende per 50 chilometri e che tocca punti d'interesse storico come le chiuse leonardesche, le dighe idroelettriche Edison ed Enel, il villaggio di Crespi d’Adda e le aree naturalistiche dei laghi di Olginate e Garlate. Un viaggio naturale, storico per condividere momenti di benessere all’aria aperta!

Trezzo sull'Adda per gli appassionati d’architettura industriale

Vicino a Trezzo sull’Adda è possibile ammirare una delle testimonianze più importanti dell’architettura industriale lombarda. Nel 1878, la famiglia Crespi infatti costruì di cornice al cotonificio un intero villaggio operaio Crespi d’Adda, oggi inserito nel Patrimonio dell’UNESCO. Una visita a questo centro è veramente imperdibile: camminando tra le strade del nucleo abitativo, composto da abitazioni, scuole, ambulatori medici, cimitero, e tutti gli altri servizi comuni per la vita quotidiana è possibile fare un salto nel tempo e immaginarsi lo scorrere della vita delle famiglie operaie dell’800.

Lo sapevi che secondo la leggenda nel parco del Castello di Trezzo sull’Adda è sepolto il tesoro di Federico il Barbarossa.?

Top 7 consigli di viaggio a Trezzo sull'Adda

1. Visita il Castello Visconteo

Il Castello Visconteo, come ci ricorda il nome, fu commissionato dalla famiglia dei Visconti nel ‘300. Purtroppo oggi del castello sono visibili solo poche tracce, tra cui la torre alta ben 42 metri da cui si può ammirare un meraviglioso paesaggio circostante.

2. Fai un tour alla Centrale Idroelettrica Taccani

La storia della centrale idroelettrica è strettamente legata alla famiglia Crespi e al loro cotonificio, polo industriale importante nell’800, che ne chiese la costruzione per alimentare con energia elettrica la fabbrica. Fu progettata dall’ingegnere Taccani e oggi è una splendida testimonianza in stile liberty che si integra armoniosamente nell’ambiente circostante.

3. Immergiti nell’oasi WWF Foppe di Trezzo

Se desideri immergerti nella natura allora potrai passeggiare nell’oasi WWF Foppe di Trezzo: un’area protetta dall’incommensurabile biodiversità di flora e fauna. Qui potrai dedicarti a lunghe passeggiate a piedi o in bici, o semplicemente rilassarti sull’erbe e ammirare la natura.

4. Visita la Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio

La Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio risale al XIV secolo ma si presenta al visitatore con una facciata neo-medievale ristrutturata nel ‘900. Si tratta del principale luogo di culto del paese.

5. Fai un salto a Villa Gardenghi

Villa Gardenghi, di stile tardo rinascimentale, è immersa nel verde di un meraviglioso parco che dà direttamente sull’Adda e oggi ospita la Casa della Cultura e la Biblioteca comunale Alessandro Manzoni

6. Partecipa alla Sagra cittadina

Trezzo sull’Adda si anima ogni anno in occasione della sua Sagra cittadina: concerti, incontri eventi e tanto buon cibo, come i piatti simbolo della tradizione lombarda (osso buco con risotto, cassoeula con polenta e l’antipasto “raspadura”) attirano i locali e i turisti!

7. Pranza in un agriturismo di campagna

Proprio fuori dal centro di Trezzo sull’Adda si estende la campagna lombarda, ideale per una scampagnata fuori porta. Qui numerose aziende agricole del territorio aprono le porte, specialmente durante il weekend, a famiglie e amici che desiderano gustare e assaggiare prodotti del territorio biologici e a km 0, e allo stesso tempo trascorrere del buon tempo in compagnia.

Trezzo sull'Adda: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Trezzo sull'Adda

Quali servizi hanno i bed & breakfast a Trezzo sull'Adda per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Trezzo sull'Adda includa tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), giardino (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Trezzo sull'Adda?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Trezzo sull'Adda, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Trezzo sull'Adda troverai senza dubbio un bed & breakfast ideale per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Trezzo sull'Adda sono adatti a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Trezzo sull'Adda è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

I bed & breakfast a Trezzo sull'Adda sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 50% dei casi un bed & breakfast a Trezzo sull'Adda accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Trezzo sull'Adda offrono la connessione internet di solito?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Trezzo sull'Adda ha la connessione internet, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano generalmente i bed & breakfast a Trezzo sull'Adda?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Trezzo sull'Adda è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Trezzo sull'Adda sono di solito attrezzati con una piscina? I bed & breakfast a Trezzo sull'Adda sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati di Holidu, un 100% dei bed & breakfast accetta fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Trezzo sull'Adda consentono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 50% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente di godere di un bel panorama. Il 100% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Se stai pensando a un viaggio a Trezzo sull'Adda sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast a Trezzo sull'Adda, si tratta di una destinazione ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Trezzo sull'Adda una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.