B&B e Pensioni a Sassuolo

B&B e Pensioni a Sassuolo

Abbiamo trovato 5 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Sassuolo

Punti salienti in Sassuolo

  • Palazzo Ducale
  • Piazza Garibaldi
  • Peschiera Ducale
  • Torre dell'Orologio
  • Chiesa di San Francesco in Rocca
  • Chiesa di San Giorgio
  • Museo Bertozzi & Casoni

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sassuolo, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni a Sassuolo

Una città che ha tanto da offrire

Sassuolo è la capitale mondiale della ceramica e una città ricca di bellissime iniziative per tutta la famiglia e di monumenti da visitare in qualsiasi momento dell'anno. Si trova in provincia di Modena, in Emilia Romagna, immersa tra le colline. Scegli un B&B o Pensione in aperta campagna se vuoi trascorrere delle vacanze rilassanti, lontano dallo stress delle grandi città, oppure opta per una sistemazione più centrale, se non vuoi perderti tutto ciò che questa bellissima città ha da offrire.

B&B e Pensioni per tutti i momenti dell’anno

I B&B e Pensioni di Sassuolo sono perfetti per visitare l’Emilia Romagna in qualsiasi periodo dell’anno, poiché sono attrezzati di tutti i comfort sia per le stagioni estive che invernali. Qui troverai stanze arredate con gusto, camere con bagno privato, terrazze, balconi e servizi fondamentali come aria condizionata, riscaldamento e connessione Internet ad alta velocità. Se preferisci una sistemazione più rustica, ci sono tantissime pensioni in piena campagna, per non rinunciare alla possibilità di usufruire di piscine, giardini e ampi spazi aperti.

Viaggiatori e attività connesse

Sassuolo per gli amanti della cultura

Sassuolo è una città molto bella da visitare e da vivere. Ricca di bellezze storiche e culturali, tra cui lo splendido Palazzo Ducale e la Piazza Garibaldi, offre ai suoi visitatori tanti luoghi da visitare anche nei dintorni. ll centro storico di Sassuolo è, poi, una vera meraviglia tutta da scoprire! Non perderti una visita al palazzo ducale e alla Peschiera!

Sassuolo per chi vuole provare l'autentica gastronomia emiliana

La gastronomia emiliana è una delle più ricche e varie d'Italia. A parte le ricette tradizionali del ragú di carne o dei tortellini, a Sassuolo ci sono altri piatti tradizionali che vale la pena provare come il coniglio alla reggiana, le fettuccine capricciose, con mortadella, cavolfiore e pancetta, o il vitello con carciofi e i tortellini di castagne. Non dimenticare poi i vini: tutta la zona conta con vini di prestigio come il Lambrusco, la Malvasia e il Trebbiano.

Sassuolo è la capitale italiana della produzione di ceramiche e piastrelle

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita il Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Sassuolo è una delle più importanti residenze barocche del nord Italia. Il suo aspetto attuale risale al 1634, quando il castello che si trovava al suo posto fu trasformato in una bellissima e maestosa residenza ducale, in cui i membri della corte trascorrevano le vacanze estive. Passeggiare per le sue stanze è un'esperienza straordinaria, poiché le pareti e i soffitti sono pieni di meravigliosi affreschi realizzati nel 1600.

2. Scopri la tradizione delle ceramiche

All’interno del Palazzo Ducale, vi è una bellissima esposizione di maioliche, ceramiche e piastrelle di ceramica, uno dei prodotti artigianali più importanti della città. Vale la pena farci una visita per scoprire la storia e l’origine di questa antica tradizione locale!

3. Non perderti la Peschiera Ducale

All'ingresso del giardino del Palazzo Ducale si trova La Peschiera, detta anche "fontanazzo", una fontana monumentale risalente al Seicento, completamente realizzata in tufo. Fu edificata sul luogo in cui anticamente si trovavano l’antico fossato del castello e i mulini che alimentavano i villaggi dei dintorni. Siamo sicuri che ti colpirà per la sua originalità!

4. Fai una passeggiata per Piazza Garibaldi

Il cuore della città di Sassuolo è Piazza Garibaldi, chiamata anche “piazza piccola” dai sassolesi. Dominata dalla Torre dell'Orologio, simbolo della città, lungo il suo perimetro si trova un bel colonnato sotto il quale si possono ammirare diverse botteghe storiche, come la Drogheria Roteglia. L'attuale impianto architettonico di questa piazza risale al XVI secolo, quando Alessandro Pio ne ordinò la costruzione, realizzando ai suoi lati il ​​Palazzo della Ragione e l'Osteria della Posta, due dei luoghi più emblematici di Sassuolo.

5. Ammira la Torre dell’orologio

La Torre Civica, chiamata comunemente anche Torre dell’Orologio, si trova proprio nel centro della città, nella centralissima piazza Giuseppe Garibaldi. È uno dei punti più rappresentativi di Sassuolo e qui, un giorno alla settimana, si realizza un mercatino con prodotti locali e artigianali. Nei suoi dintorni è possibile fare shopping o comprare graziosi souvenir.

6. Lasciati stupire dalle chiese più belle

Se ti trovi a Sassuolo, non rinunciare a una visita ai monumenti religiosi più interessanti della città, come la Chiesa di San Francesco in Rocca e la Chiesa di San Giorgio, tra le tante altre. Non farti trarre in inganno dal semplice aspetto esteriore di queste chiese ed entra per ammirare i quadri, le pitture, gli affreschi e le statue custodite al loro interno!

7. Visita il Museo Bertozzi & Casoni

Dedicato principalmente alla ceramica, questo museo custodisce anche dei veri e propri tesori di arte contemporanea. Qui, gli artisti Giampaolo Bertozzi e Stefano Dal Monte Casoni hanno cercato di illustrare come l’arte tradizionale della ceramica si possa unire e fondere con l'arte contemporanea, includendo tecniche innovative ed elementi tecnologici.

Sassuolo: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 7 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Sassuolo

Quali servizi hanno i bed & breakfast a Sassuolo per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Sassuolo offra tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (86%) e giardino (71%): non male, vero?

I bed & breakfast a Sassuolo sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Sassuolo è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà forse più semplice pernottare in coppia o con amici.

I bed & breakfast a Sassuolo sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 71% dei casi un bed & breakfast a Sassuolo accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 71% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Sassuolo hanno la connessione internet di solito?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 86% dei bed & breakfast a Sassuolo offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Sassuolo?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Sassuolo è di solito (per il 86% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Sassuolo sono generalmente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Sassuolo dispongono di una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 29% delle strutture ha anche un barbecue!

I bed & breakfast a Sassuolo sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 43% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 29% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Sassuolo permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 29%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 57% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast che fa al caso tuo. Tuttavia il 71% dei bed & breakfast a Sassuolo ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 29% dei bed & breakfast in questa località è dotato di questo servizio.

Quando è meglio viaggiare a Sassuolo?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast a Sassuolo, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Sassuolo in qualunque momento dell'anno tu voglia.