
B&B e pensioni a Santa Maria Navarrese
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Sud Italia ·
- Sardegna ·
- Sardegna Est ·
- Santa Maria Navarrese ·
- B&B e Pensione a Santa Maria Navarrese
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Santa Maria Navarrese, che potrebbero interessare
B&B a Santa Maria Navarrese
Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Santa Maria Navarrese
Pensione vacanze a Santa Maria Navarrese di fronte all'Isolotto d'Ogliastra
Stai organizzando le vacanze in Sardegna? Per il tuo soggiorno trovi B&B a Santa Maria Navarrese a pochi passi dalla spiaggia. Si tratta di strutture che dispongono di tutti i comfort e ideali per una vacanza al mare con la famiglia, con gli amici o con la tua dolce metà, perché offrono soluzioni abitative adatte ad ogni richiesta! Molte camere hanno un bellissimo balcone o terrazzo panoramico, sono spaziose e luminose. Dispongono di aria condizionata, connessione Internet gratuita e un parcheggio privato ampio. Se preferisci trascorrere un soggiorno in autonomia totale, puoi scegliere una delle numerose strutture dotate di cucina attrezzata o angolo cottura. Quando sono dotate di bar e ristorante, propongono colazioni abbondanti preparate con i prodotti dell'agricoltura locale, pensate proprio per gli ospiti della struttura. Desideri organizzare qualche giornata al mare? Potresti organizzare qualche giornata soggiornando presso una delle comodissime case e appartamenti a Costa Rei per trascorrere giornate al mare presso le sue spiagge meravigliose, ubicate sul tratto di Costa, fatta di sabbia, più lungo della zona sud-orientale della Sardegna, tra cui la Spiaggia di Piscina Rei.
Pensioni a Santa Maria Navarrese, lungo la Costa Sarda
Immerso in questo scenario incantevole della Sardegna, potrai scegliere di trascorrere la tua vacanza in questi alloggi graziosi e particolari. Le camere sapranno offrirti il massimo del comfort, in quanto sono molto spaziose e luminose. Alcune hanno anche il balcone che si affaccia direttamente sul mare splendido della Sardegna. Alcune strutture dispongono, inoltre, di una piscina privata, ad uso esclusivo degli ospiti, del giardino privato con tutta l'attrezzatura ed area barbecue che potrai utilizzare, su richiesta, per organizzare grigliate buonissime con gli amici. Trascorrerai una vacanza indimenticabile! E se desideri organizzare qualche giornata di esplorazione delle bellezze del territorio, organizza una gita alla scoperta di Castiadas soggiornando presso un bellissimo agriturismo a Castiadas da dove potrai raggiungere facilmente le spiagge del tratto di Costa del sud-est della Sardegna descritte come tra le più belle dell'Isola, come la Spiaggia di Cal Pira, un vero paradiso terrestre!
Come noterai trovi numerosi B&B vicino alla spiaggia a Santa Maria Navarrese dotati di ogni comfort, tra cui:
- Piscina
- Giardino arredato
- Balcone/terrazza
- Parcheggio riservato
- Climatizzatore
- Bar/ristorante
Santa Maria Navarrese: bed e breakfast nel sud-est della Sardegna
Viaggiatori e attività connesse
Bed and breakfast a Santa Maria Navarrese per gli amanti del mare
Essendo un territorio selvaggio, per lo più incontaminato, la maggior parte delle spiagge di Santa Maria Navarrese sono raggiungibili solo a piedi o in barca! La spiaggia di Santa Maria Navarrese, ad esempio, è appena fuori dal paese, ed è raggiungibile salendo le scale davanti alla Chiesa. È una baia riparata con sabbia granitica e un fondale che si approfondisce lentamente. È molto comodo non solo perché facile da raggiungere dal tuo bed e breakfast a Santa Maria Navarrese, ma anche perché ci sono molte strutture balneari. La spiaggia di Tancau si trova tra Santa Maria Navarrese e Lotzorai: una lunga distesa di sabbia finissima con un mare azzurro brillante, da cui emerge la piccola Isola dell'Ogliastra. Puoi raggiungerla facilmente percorrendo la SS 63, e troverai facilmente numerosi servizi e ristoranti.
Non perderti Cala Biriola, una di quelle calette raggiungibili solo via mare o seguendo un sentiero escursionistico che parte dalla piana del Golgo di Baunei! La sabbia finissima, acque turchesi e macchia mediterranea profumatissima completano questo angolo di paradiso. E poi la spiaggia dei Gabbiani, che fa parte del territorio di Baunei. Candide rocce bianche che emergono dal mare, acque turchesi poco profonde, scogliere rocciose per trascorrere giornate all'insegna del relax al mare circondato da un paesaggio paradisiaco! Anche questa spiaggia è raggiungibile solo in barca o a piedi seguendo un sentiero escursionistico. Se le giornate al mare sono un must per le tue vacanze ideali, potresti organizzare da qui una gita alla scoperta delle numerosissime e splendide spiagge di Villasimius, soggiornando presso un B&B e pensione a Villasimius, per vivere ogni giorno una spiaggia diversa, perché il territorio te ne offre davvero una scelta ampia e varia, per tutti i gusti!
Pensioni a Santa Maria Navarrese per chi ama le attività outdoor
Se ami il turismo attivo, la tua pensione a Santa Maria Navarrese è il punto di partenza perfetto per scoprire il territorio dell'Ogliastra! Ricco di sentieri e montagne che improvvisamente si aprono sulla riva. Itinerari di trekking che si snodano per chilometri, come il Selvaggio Blu che segue quaranta chilometri di Costa da Santa Maria Navarrese a Cala Luna! Soggiornando qui puoi fare bellissime escursioni a cavallo con guide esperte che ti accompagneranno lungo itinerari di montagna che scendono fino al mare. Oppure, se preferisci, puoi esplorare l'altopiano del Golgo a bordo del trenino "Trenino Supramonte", un modo alternativo e divertente per scoprire paesaggi unici. Per te che ami, oltre alle giornate rilassanti al mare, anche esplorare attivamente il territorio, potresti trascorrere qualche giornata a Quartu Sant'Elena, dove trovi una scelta ampia di B&B e pensioni a Quartu Sant'Elena proposti da Holidu! Qui, infatti, oltre alle sue spiagge potrai intraprendere escursioni alla scoperta del territorio, tra cui il percorso chiamato Piana dei Cavalli, che potrai percorrere a piedi o a cavallo!
Sapevi che Santa Maria Navarrese è anche detta "Perla dell'Ogliastra" perché offre paesaggi spettacolari?
Cosa fare e vedere durante la tua vacanza in B&B a Santa Maria Navarrese?
Ecco i migliori consigli per il tuo soggiorno in pensione vacanze a Santa Maria Navarrese
- Goditi una gita in barca tra le grotte dell'Ogliastra
- Partecipa alla Festa Patronale
- Esplora la Torre Santa Maria del Mare
- Viaggia in barca fino alle Piscine di Venere
- Assapora i malloreddus e i pabassinas
- Percorri il Sentiero da Santa Maria Navarrese a Pedra Longa
- Visita il Golfo di Orosei e il Parco Nazionale del Gennargentu
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Santa Maria Navarrese
1. Goditi una gita in barca tra le grotte dell'Ogliastra
Una vacanza a Santa Maria Navarrese deve assolutamente comprendere un giro in barca tra le calette e le grotte che la Costa dell'Ogliastra offre. Ogni giorno dal Porto turistico partono numerosi tour in barca che accompagnano i visitatori lungo la splendida Costa, passando per il Faraglione di Pedra Longa, alto 128 metri, diverse calette come Cala Goloritzè, Cala Sisine, Cala Mariolu e Cala Luna fino alle grotte "Grotte del Bue Marino". Soggiorna presso un bed and breakfast a Santa Maria Navarrese per godere di tali bellezze!
2. Partecipa alla Festa Patronale
Nel giorno di Ferragosto, Santa Maria Navarrese si anima di festeggiamenti dedicati a Santa Maria Assunta: il 15 agosto si svolge un'importante sagra gastronomica, durante la quale potrai degustare tanti piatti tipici, il migliore dei quali è sicuramente il buonissimo piatto a base di carne di capra locale. La festa è unica nel suo genere, ricca di folklore, durante la quale si accende l'antico forno, situato vicino all'omonima Chiesa. Musica, giochi e intrattenimenti accompagnano e animano tutto l'evento che riscuote sempre tantissimo successo. Raggiungi la zona festeggiamenti dal tuo affittacamere a Santa Maria Navarrese per entrare a contatto diretto con l'autenticità del territorio!
3. Esplora la Torre Santa Maria del Mare
Conosciuta anche come Santa Maria del Mare, la Torre di Santa Maria Navarrese fu costruita per la prima volta alla fine del 1500; la trovi ubicata sul lato nord della spiaggia cittadina denominata Spiaggia di Santa Maria Navarrese. Molti visitatori trovano il posto molto romantico e incantevole grazie al panorama meraviglioso che regala. Inoltre, la Torre ospita una Galleria d'arte che espone dipinti creati da pittori locali. Sul tetto della Torre ci sono due cannoni e una schiera di artiglieria. La Torre è stata costruita interamente in pietra calcarea, e tutt'oggi è un importante punto di riferimento dell'Isola. Se durante le vacanze ami alternare giornate di relax al mare con giornate all'insegna della cultura, potresti visitare Girasole, uno dei centri abitati più antichi dell'Ogliastra, con una spiaggia bellissima adornata da una pineta fitta e ombreggiata, oltre a punti di interesse storico di lodevole interesse, tra cui il Nuraghe di Santu Tomau. Per il tuo soggiorno non devi preoccuparti perché puoi contare sull'aiuto di Holidu che ti offre una scelta ampia di B&B e pensioni a Girasole.
4. Viaggia in barca fino alle Piscine di Venere
Trascorri una giornata rilassante lungo la Costa di Baunei e visita le Piscine di Venere1 Qui potrai praticare snorkeling per godere dei colori della vita marina mediterranea vivace e scoprire pesci colorati, polpi e delfini! Apprezza i luoghi più caratteristici dei "Caraibi" della Sardegna approdando in spiagge isolate, dove le grandi barche non possono arrivare. Scopri baie nascoste, relitti storici e grotte usate dai pirati in passato, che sono accessibili solo in barca!
5. Assapora i malloreddus e i pabassinas
Tra i piatti tipici sardi a Santa Maria Navarrese, i più scelti e apprezzati sono quelli a base di pesce fresco pescato in giornata. Uno dei piatti tipici che si possono gustare qui sono i culurgiones, originari dell'Ogliastra. Per non parlare dei piatti a base di pane, come il pane frattau e la suppa cuata. E poi la pasta: secca, come frègula e malloreddus, i famosi gnocchi sardi, o fresca, come filindeu e lorighittas. Altrettanto ottimi sono i formaggi a base di mandorle e miele. E non dimenticare di accompagnare i piatti con un calice di Vermentino di Gallura o il Cannonau dell'Ogliastra!
6. Percorri il Sentiero da Santa Maria Navarrese a Pedra Longa
Divertiti e percorri questa escursione facile tra l'azzurro del mare, sempre presente, il verde brillante del lentisco e del corbezzolo ed il bianco del calcare. Si parte da "Sa Cadrea", e si percorre un sentiero indicato chiaramente e adatto a tutti, anche alle famiglie con bambini. Pedra Longa la si raggiunge in due ore circa di cammino con poco dislivello e relativo poco sforzo fisico. Vale la pena trascorrere qualche ora in mezzo alla natura, ai colori e ai profumi di questa terra!
7. Visita il Golfo di Orosei e il Parco Nazionale del Gennargentu
Situato sulla Costa Orientale della Sardegna, questo Parco nazionale presenta una bellissima Costa e la vetta più alta della Sardegna, Punta La Marmora! Un altro punto forte del Parco è il Lago Gusana. Al suo interno troverai una varietà ampia di fauna selvatica, sia di mare che di terra. Puoi percorrere sentieri escursionistici fantastici, trekking panoramici e altro ancora.
Santa Maria Navarrese: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed e breakfast disponibili: | 24 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -42%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 43€. |
⭐ Servizi più popolari: | balcone, aria condizionata e Wi-Fi. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 4 proprietà. |
🏊 Con piscina: | 2 proprietà. |