
B&B e pensioni a Nuoro
Abbiamo trovato 15 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Sud Italia ·
- Sardegna ·
- Sardegna Est ·
- Nuoro ·
- B&B e Pensione a Nuoro
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari a Nuoro
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Nuoro, che potrebbero interessare
B&B a Nuoro
Vacanza alla scoperta della natura della Sardegna
Pensioni a Nuoro nel cuore della Sardegna
Scegliendo per il tuo soggiorno in Sardegna un bed and breakfast a Nuoro nell'entroterra dell'isola, potrai esplorare paesaggi naturali spettacolari e borghi suggestivi. Le pensioni situate nel centro storico ti consentono di raggiungere a piedi le principali attrazioni culturali e storiche, tra cui il Museo MAN, la casa natale di Grazia Deledda e la Cattedrale. Se ami svegliarti la mattina davanti ad un panorama naturale mozzafiato, opta per i b&b nei quartieri periferici, dai quali potrai ammirare il Monte Ortobene e la vallata incantevole con i monti Lula. Se ami le passeggiate nella natura, opta per un alloggio negli immediati dintorni della città, da cui raggiungere a piedi la verde Pineta di Ugolio, oppure opta per una sistemazione a pochi chilometri, come un affittacamere a Mamoiada. La splendida natura sarda è anche mare: se desideri trascorrere una giornata in spiaggia, da Nuoro, puoi raggiungere in breve tempo la costa orientale e le sue spiagge paradisiache, Cala Gonone e il litorale di Orosei.
B&B e pensioni a Nuoro accoglienti e con giardini fioriti
Per organizzare una vacanza alla scoperta della Sardegna più autentica, un'opzione perfetta è costituita da un bed and breakfast a Nuoro. Tra i numerosi servizi offerti trovi:
- camere spaziose con bagno privato
- connessione WiFi con copertura in tutte le stanze
- spazi comuni confortevoli e ben arredati
- aria condizionata
- balcone e giardino
Per essere più indipendente, se viaggi in famiglia con i bambini, puoi optare per un bnb che offre la possibilità di usufruire di una cucina ben accessoriata. Soggiornando in una casa vacanza in Sardegna, hai l'opportunità di scoprire gli autentici sapori sardi. Molte pensioni a Nuoro offrono la colazione con dolci fatti in casa a base di farine biologiche e autoctone e, su richiesta, anche adatte a celiaci e vegani.
Nuoro: bed e breakfast per chi ama l'avventura e la storia
Viaggiatori e attività connesse
Nuoro per gli amanti delle passeggiate nella natura
Le coste della Sardegna regalano spiagge paradisiache e mare cristallino a chi decide di vivere le vacanze sull'Isola, ma anche l'entroterra offre numerose meraviglie. Da un bed e breakfast a Nuoro potrai raggiungere facilmente i sentieri del Monte Ortobene, tra cui quelli del Parco Sedda Ortai. Uno di questi percorsi è denominato "Sui sentieri del Monte Ortobene"; percorrendolo, arriverai alla cima più alta, sul Cuccuru Nigheddu, e potrai ammirare l'imponente Statua del Cristo Redentore e il panorama mozzafiato dall'alto su tutta Nuoro. Tra le pinete profumate, i boschi variegati, i ruscelli e i torrenti come Riu Seuna, potrai rigenerare corpo e mente, respirando l'aria fresca e ammirando le bellezze della natura, dalle orchidee splendide alle poiane che volteggiano nel cielo terso. Da un agriturismo in Barbagia, la regione tra Nuoro e l'Ogliastra, chi ama l'avventura e l'adrenalina da vivere nella natura, può raggiungere Su Gorropu, il canyon più maestoso e spettacolare d'Europa. All'interno della gola, a stretto contatto con la natura incontaminata, sono percorribili numerosi sentieri di trekking.
Nuoro per gli amanti della storia antica
Tutto il territorio della Sardegna è ricco di siti di grande importanza storica. Se la tua scelta di soggiornare in un affittacamere a Nuoro è stata dettata anche dalla curiosità di scoprire i luoghi dove sono stati ritrovati reperti di notevole valore, nei pressi della città, troverai numerosi siti che meritano di essere visitati. Da una pensione a Oliena, 10 chilometri a sud-est di Nuoro, potrai agevolmente raggiungere un affascinante villaggio Nuragico sulla cima del Monte Tiscali. Affacciati alla grande fessura che c'è sulla roccia: potrai ammirare il panorama spettacolare dall'alto su tutta la valle di Lanaittu. A circa trenta minuti d'auto da Nuoro, potrai visitare la grotta di Ispinigoli, al cui interno potrai ammirare come l'opera meravigliosa dalla natura abbia creato una colonna calcarea alta ben quaranta metri!
Sapevi che Nuoro è uno dei capoluoghi di provincia più alti d'Italia, essendo su un altopiano a 554 metri sul livello del mare?
Tutto quello che puoi fare e vedere in vacanza in bed & breakfast a Nuoro
Ecco alcuni consigli utili per il tuo soggiorno in una pensione a Nuoro
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Nuoro
1. Respira l'atmosfera ricca di storia e cultura del centro storico
Oltre a essere circondata da paesaggi naturali bellissimi, la città di Nuoro abbonda di storia e cultura. Visitando il centro storico, tra Piazza Sebastiano Satta e Corso Garibaldi, potrai notare tutti i dettagli, artistici, sociali e architettonici, che rendono la cultura sarda così unica e interessante.
2. Visita la Cattedrale di Santa Maria della Neve
Raggiungi Corso Garibaldi e visita la Cattedrale di Nuoro. Si tratta di un edificio del 1800 in stile neoclassico, al cui interno potrai ammirare gli affreschi e la tela della Deposizione di Cristo del XVII secolo. Di notevole pregio artistico anche i numerosi altari.
3. Ammira le opere del MAN
Il MAN è il Museo delle Arti di Nuoro, composto da una mostra permanente, con circa 200 opere di artisti della Sardegna, e da una parte temporanea che ospita numerosi eventi e mostre di artisti internazionali e si trova in Via Sebastiano Satta.
4. Scopri il Nuraghe Tanca Manna
Si tratta di uno dei più antichi siti archeologici della città di Nuoro. È composto da una torre imponente, realizzata con blocchi enormi di granito. La sua posizione è appena fuori Nuoro, su una collina da cui domina su tutta la città. Se hai optato per un agriturismo a Tortolì, a sud sulla costa, ti sarà sufficiente un'ora in auto per raggiungerlo, da Nuoro dista invece meno di due chilometri.
5. Organizza un picnic a Su Gologone
Se sei in vacanza in uno dei B&B e pensioni a Nuoro per famiglie e desideri trascorrere una giornata di relax, un'ottima idea è di organizzare un picnic a Su Gologone a Oliena, ai piedi del Monte Uddè. Qui scoprirai una vera opera d'arte naturale scolpita dalla natura nel corso dei secoli. Si tratta di un lago circondato da natura rigogliosa e verde, ottimo per un picnic tranquillo con i bambini.
6. Esplora il Lago Cedrino in canoa
Ami vivere le vacanze attivamente, esplorando il territorio della città in cui ti trovi? Dal tuo bed and breakfast a Fonni, puoi raggiungere il Lago Cedrino in auto in circa un'ora e trascorrere una giornata originale esplorando lo specchio d'acqua a bordo di canoa o kayak. Dopo l'esplorazione del lago potrai passeggiare alla scoperta del meraviglioso ambiente naturale che lo circonda.
7. Visita il Museo Nazionale Archeologico
Se ami la storia antica e l'archeologia, non puoi perderti la visita a questo museo ubicato nel centro di Nuoro. All'interno del Museo potrai ammirare reperti e ricostruzioni che risalgono al Paleolitico e al Neolitico e, soprattutto, conoscere il periodo storico dell'età Nuragica.
Nuoro: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed e breakfast disponibili: | 27 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -40%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 40€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 9 proprietà. |