B&B e pensioni a Quartu Sant'Elena

B&B e pensioni a Quartu Sant'Elena

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Quartu Sant'Elena, che potrebbero interessare

B&B a Quartu Sant'Elena

Accoglienti pensioni ideali per le tue vacanze

Un'ampia offerta di bed e breakfast in ogni parte della località

Grazie alla gran offerta di B&B a Quartu Sant'Elena, potrai scegliere la location più adatta a te e alle tue esigenze. Un confortevole B&B nel cuore del centro cittadino, a due passi da tutte le strutture turistiche, le attività commerciali, i locali e i ristoranti; spaziosi bed and breakfast a Quartu Sant'Elena affacciati sulle Saline, con ampi giardini e spazi verdi arredati, ideali per famiglie con bambini o per chi viaggia con animali domestici; una aerosa sistemazione con vista panoramica e terrazza arredata per suggestivi pranzi e cene all'aperto, di fronte all'intensità delle chiare acque della Sardegna, o romantici aperitivi al chiaro di luna.

Quartu Sant'Elena: bed and breakfast con wi-fi, garage, aria condizionata e piscina

Gli affittacamere a Quartu Sant'Elena sono accoglienti sistemazioni dotate di tutti i comfort che ti farebbe piacere avere durante le tue vacanze: aria condizionata, wi-fi, garage o parcheggio privato, balcone arredato e piscina. Gli interni sono arredati con mobili moderni e pratici, per rendere ogni stanza confortevole e regalarti un piacevole soggiorno: i salotti con comodi divani, tappeti e aree relax per momenti di tranquillità in compagnia dei tuoi compagni di viaggio o della tua famiglia; cucine super accessoriate, con elettrodomestici e accessori di ogni genere; bagni dotati di vasca o un'ampia doccia, asciugacapelli e biancheria per la casa a disposizione degli ospiti

Scegli un bed and breakfast a Quartu Sant'Elena e potrai godere di tutte le comodità, tra cui:

  • Aria condizionata
  • Piscina
  • Giardino
  • Cucina atterzzata
  • Elettrodomestici
  • Connessione wi-fi

Affittacamere a Quartu Sant'Elena

Viaggiatori e attività connesse

Quartu Sant'Elena per i tipi da spiaggia

Se ti piace il mare, i 10 chilometri di litorale di Quartu Sant'Elena nello splendido Golfo degli Angeli faranno delle tue vacanze il tuo paradiso. Per non perdere neanche un momento di mare, ricorda che poco lontano dal centro, vicino la zona del porticciolo turistico, troverai la Spiaggia di Capitana, con un arenile sabbioso interrotto ogni tanto da scogli e distese di sassi, abbracciata da dolci colline alberate. c'è un porto turistico. Per giornate intere di mare, invece, opta per le spiagge più belle della zona: Cala Regina, una baia con i fondali rocciosi e limpidissime acque blu; la spiaggia di Is Canaleddus, una cala riparata da un bosco di eucalipti dotata di un chiosco dove potrai noleggiare sdraio e ombrelloni; la splendida Mari Pintau, le cui acque trasparenti sono famose per i colori che assumono con la luce del sole. Se ami il mare, non puoi perderti le spiagge della Sardegna: fermati in un B&B a Villasimius e godoti una giornata nelle splendide spiagge dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara; dirigi verso nord, soggiorna in una casa vacanze a Costa Rei e trascorri qualche ora di assoluto relax sdraiato sotto il sole o raggiungi le coste orientali, dove potrai soggiornare in una pensione a Bauneie goditi le calette nascoste lambite da acque trasparenti!

Quartu Sant'Elena per chi ama il folklore e le tradizioni

Quartu Sant'Elena è la destinazione ideale anche per chi ama le feste tradizionali e il folklore locale. il 14 di settembre, è la festa della patrona locale, alla quale sin dall'antichità ci si rivolge in cerca di abbondanza nelle coltivazioni e nella produzione. Oggi, durante questa giornata di festa, potrai assistere a cortei con bande musicali e gruppi folkloristici. Non perderti la sagra Sciampitta, un altro evento folkloristico che caratterizza la vita sociale della città. Se ti piace scoprire l'artigianato locale, allora visita le botteghe e i laboratori di gioielli, tra cui le celebri fedi sarde e i lavori in filigrana. Una cittadina dell'entroterra dove troverai ancora le antiche tradizioni è San Vito, sulla costa orientale dell'isola. Se ti va di visitarla, cerca uno dei confortevoli B&B a San Vitodisponibili sul nostro sito e scopri una delle zone più autentiche della Sardegna!

Quartu Sant'Elena per gli appassionati di archeologia

Se ami l'archeologia, durante il tuo soggiorno non puoi perderti una visita alla baia di "Is Mortorius", nella zona di Capitana, dove potrai ammirare un'area archeologica di epoca nuragica e i resti del Nuraghe Diana, situato dentro la Batteria Antinave "Carlo Faldi": una delle più note testimonianze archeologiche dell'industriale militare dove troverai postazioni d'avvistamento, stazioni di tiro e bunker sotterranei immersi in uno splendido panorama marittimo.

Sapevi che Mari Pintau significa "mare dipinto"? Con questo nome, impossibile non immaginarsi una delle spiagge più belle della zona!

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in bed e breakfast a Quartu Sant'Elena

1. Scopri la statua della patrona nella Basilica di Sant'Elena

Entra all'interno della Basilica di Sant'Elena, Chiesa principale della città, situata in pieno centro cittadino e ristrutturata un innumerevole numero di volte durante i secoli. Al suo interno potrai ammirare la statua della Santa, protagonista della processione annuale il giorno della festa patronale, meravigliosi affreschi, un bellissimo pulpito e una fonte battesimale risalente al XVIII secolo. e la statua di Sant'Elena che viene portata in processione durante la festa patronale.

2. Esplora le tradizioni e il centro di Quartucci

A pochi chilometri dal centro di Quartu Sant'Elena, sorge l'antico quartiere di Quartucciu, dove potrai scoprire una ricca tradizione artigiana specializzata nella manifattura dei tessuti, dei cesti e nella produzione di squisiti dolci. Durante le tue vacanze in un bed and breakfast a Quartu Sant'Elena, non perdere una visita alla cinquecentesca parrocchiale di san Giorgio martire, al cui interno potrai ammirare innumerevoli opere d'arte tra cui nove crocifissi risalenti al XVIII secolo conservati al suo interno, alla Chiesa di Sant'Antonio e a quella di Sant'Efisio, costruita nel 1200 in stile romanico, oggi circondata dal cimitero. romanica del XIII secolo, oggi inclusa nel cimitero. Poco lontano dal quartiere, troverai anche il parco dei Sette Fratelli, con le sue sette cime che raggiungono quasi i mille metri circondate da ettari di foresta.

3. Passeggia per il centro storico di Quartu Sant'Elena

Come potrai osservare dalla tua terrazza dei B&B e pensioni con vista panoramica a Quartui Sant'Elena, il centro storico della località si sviluppa tra la piccola Chiesa di Santa Maria di Cepola e la costa. Comincia la tua visita proprio da questa chiesetta, costruita nel 1400 a partire dai resti di un antico edificio paleocristiano. Prosegui fino alla basilica di Sant'Elena imperatrice, monumento imperdibile della città , con la Chiesa di Sant'Agata, eretta in stile romanico di fianco al Convento dei Cappuccini attorno al 1100 e perditi per le strade del centro, dove potrai ammirare numerose case rurali tradizionali campidanesi, le antiche aziende agricole a gestione familiare. Oggigiorno, molte delle aziende agricole sono incluse nei confortevoli agriturismi a Villasimius e le altre strutture rurali della zona, dove potrai trascorrere le vacanze in un ambiente informale e circondato dalla natura.

4. Visita il Museo Etnografico "Il Ciclo della Vita"

Scopri la tradizione sarda con i migliaia di reperti dei secoli XVIII, XIX e XX custoditi all'interno del Museo Etnografico "Il Ciclo della Vita", vi troverai abiti, attrezzi e oggetti di uso quotidiano (tra cui il giocattolo più famoso della tradizione sarda), una collezione di elementi religiosi con reliquiari e immagini sacre e decine di documenti. Non perderti la vista del Museo dal suo esterno: costruito con i tradizionali "ladiri", grandi mattoni fatti di fango, argilla e paglia che formano uno stupendo loggiato dalle colonne doriche.

5. Ammira le possenti torri costiere

Lungo tutta la costa di Quartu Sant'Elena, troverai un susseguirsi di torri costruite a scopo difensivo nei secoli passati. Tra queste, potrai ammirare la celebre torre Foxi, conosciuta come il luogo da cui fu sventato il pericolo di un'invasione francese nel 1793.

6. Scopri le numerose vite della Chiesa di Sant'Agata

La Chiesa di Sant'Agata ha sofferto molteplici restauri e riforme, tanto da essere conosciuta la chiesa vissuta ben cinque volte: 'costruita originariamente in stile romanico, probabilmente come monastero, fu poi restaurata in stile gotico all'interno di un convento dei cappuccini. Dopo essere stata sconsacrata e trasformata in casa di riposo, fu adibita nuovamente al culto e ricostruita, questa volta in stile gotico italiano, con una pianta a una sola navata sormontata da un abside quadrangolare.

7. Conosci la vita tradizionale alla Casa Museo Sa' Dome Farra

La Casa Museo Sa Dom'e Farra, nome sardo che significa La Stanza della Farina, è un'antica casa padronale caratteristica della zona meridionale della Sardegna che durante il tuo soggiorno in un bed and breakfast a Quartu Sant'Elena potrai visitare per scoprire com'era l'antica vita contadina locale. Al suo interno troverai attrezzi agricoli anticamente usati per il lavoro nei campi della zona.

Quartu Sant'Elena: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 63 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 12 proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Quartu Sant'Elena

I bed & breakfast a Quartu Sant'Elena sono adatti alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Quartu Sant'Elena è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

I bed & breakfast a Quartu Sant'Elena sono adatti per animali da compagnia?

.

I bed & breakfast a Quartu Sant'Elena hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Quartu Sant'Elena ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Quartu Sant'Elena?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Quartu Sant'Elena è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Quartu Sant'Elena sono generalmente attrezzati con una piscina? I bed & breakfast a Quartu Sant'Elena sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 100% dei bed & breakfast può ospitare solo fino a due persone: è la destinazione ideale per una fuga romantica. Pronti per un weekend all'insegna del romanticismo a Quartu Sant'Elena? Ti basteranno pochi click per prenotare!

I bed & breakfast a Quartu Sant'Elena consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 0%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast dei tuoi desideri.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast a Quartu Sant'Elena, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Quartu Sant'Elena una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.