B&B e pensioni a San Vito

B&B e pensioni a San Vito

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Vito, che potrebbero interessare

Bed and breakfast a San Vito

B&B con parcheggio nel cuore del centro o in zone residenziali con giardino

Le confortevoli B&B e pensioni a San Vito sono situate nelle zone migliori della cittadina: se ti piace vivere in pieno centro, scegli una delle sistemazioni situate nel cuore della località, a pochi metri da locali e ristoranti. Se invece preferisci spazi aperti più ampi, giardino e vista panoramica, opta per i bed and breakfast a San Vito situati nelle zone residenziali, da dove potrai comunque raggiungere il centro in pochi minuti a piedi ma potrai godere di più tranquillità. In tutti i casi, troverai garage o parcheggio privato a tua disposizione.

Affittacamere a San Vito dotati di wi-fi, aria condizionata e minibar

Le accoglienti stanze dei bed e breakfast a San Vito sono ambienti freschi e semplici, dotate di wi-fi e aria condizionata e arredate con tutto l'occorrente per trascorrere piacevoli e comode vacanze. Al loro interno troverai ampie finestre, armadi moderni, comodi letti affiancati da comodini, lampade e prese elettriche per poter caricare tutti i tuoi dispositivi e un minibar, per tenere sempre acqua e qualche bibita fresca a tua disposizione. Nel bagno privato, con bidet doccia o vasca, avrai a tua disposizione asciugamani e prodotti per l'igiene personale, per poter viaggiare il più leggero possibile. La colazione è inclusa in tutte le strutture.

Ecco tutti i comfort che troverai nei B&B e le pensioni a San Vito:

  • Aria condizionata
  • Connessione wi-fi gratuita
  • Colazione inclusa nel prezzo
  • Minibar
  • Parcheggio riservato agli ospiti

B&B a San Vito

Viaggiatori e attività connesse

San Vito per gli amanti della natura

Se ami passeggiare per la natura e scoprire paradisi naturali in giornate interamente trascorse tra il verde, non perderti l'Oasi naturalistica del monte dei Sette Fratele Genis. Al suo interno potrai fare piacevoli camminate lungo i sentieri segnalati, a piedi o in Montain Bike. Poco più a nord, attorno agli stagni Feraxi e Colostrai troverai invece una zona ideale per praticare il birdwatching.

San Vito per camminatori e praticanti di trekking

Nei dintorni di San Vito troverai numerosi sentieri e itinerari naturalistici che ti permetteranno di realizzare escursioni a piedi o in bici. Un'opzione è il cammino che conduce alla cima del Sarrabus, il Genna Argiolas (743 metri sul livello del mare) con un lungo percorso di trekking che parte lungo la strada che da San Vito arriva a Minderrì. Lungo la strada troverai diversi punti panoramici dai quali poter ammirare viste mozzafiato che arrivano fino al mare. Un'altra opzione, più tranquilla e rilassante è il percorso della "Via Dell'Argento", un lungo e antico cammino del quale potrai percorrere uno o più tappe, a seconda del tuo allenamento!

San Vito per gli appassionati di archeologia

Se ti piace l'archeologia e la storia delle popolazioni antiche ti appassiona, San Vito, abitato sin dall'epoca Nuragica, è la tua meta ideale. Poco lontano dal centro, nella località di "Cuccuru de Ferrus", potrai visitare la necropoli di Pranu Narbonis, che comprende le Domus de Janas, particolari tombe scavate nella roccia molto frequenti nella zona in età prenuragica. Se raggiungi la frazione di San Priamo, invece, lungo la Strada Statale 125, potrai ammirare il nuraghe Asoru, una torre di forma conica costruita in pietra nel 2000 a.C. Circa. Infine, la località di Genn'e Mesa, ospita il Nuraghe omonimo, un altro dei siti che ti permetterà di seguire le tracce delle popolazioni preistoriche! Gli amanti dell'archeologia troveranno interessante anche una visita a Cagliari e dintorni, dove potranno visitare musei archeologici e ammirare reperti trovati nella regione. Se pensi di visitare la zona, soggiorna in uno degli accoglienti B&B a Quartu Sant'Elena, a pochi minuti dal centro del capoluogo.

Dice una leggenda che all'interno di una grotta del monte Lora che fu un'antica miniera si trovi ancora "l'anello di attracco dell'Arca di Noè".

Cosa fare e vedere durante la tua vacanza in un bed & breakfast a San Vito

Ecco 7 consigli per non perderti proprio nulla durante le tue vacanze in una pensione a San Vito

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in una pensione a San Vito

1. Respira il profumo delle campagne di San Vito

Passeggia per il breve itinerario che dal centro abitato ti condurrà alle rive del Flumendosa e respira il profumo tipico delle campagne della zona in mezzo agli agrumeti, la coltivazione tipica e tradizionale di San Vito, che da novembre in poi accende di profumi e colori le terre circostanti. Un bed and breakfast a San Vito però non significa solo campagna: la località infatti ti permette di raggiungere in poco tempo anche le splendide coste orientali della Sardegna. Se preferisci soggiornare a due passi dalla riva del mare, poco lontano da San Vito troverai B&B a Santa Maria Navarrese se preferisci dirigerti verso nord o una comoda pensione a Villasimius se invece vuoi goderti le bellissime spiagge del sud del litorale.

2. Scopri le forme del Monte Lora

Sulla Strada Statale 387, nel tratto tra San Vito e Ballao, potrai ammirare il Monte Lora: una montagna di origine calcarea formatasi nel periodo devoniano. Guardala bene, cosa ti sembra? Riesci a vedere la forma della donna sdraiata che guarda il cielo protagonista di innumerevoli leggende locali?

3. Raggiungi il Parco Geominerario

Fai un'escursione al Parco Geominerario di Monte Narba, famoso già dal XIII secolo per i suoi giacimenti di argento e piombo, che nel secolo successivo divenne uno dei più importanti del paese.

4. Scopri Brecca

Poco lontano dal tuo bed and breakfast a San Vito potrai visitare il Villaggio Minerario di Brecca, o Genna Flumini, all'interno del Parco Geominerario della Sardegna e antica miniera di Antimonio. Potrai percorrere la strada che collegava il villaggio alle miniere, ammirare i resti degli edifici nei quali si lavorava il minerale e che ospitavano la direzione ed esplorare due delle antiche miniere.

5. Ammira il Santuario e la Chiesa di San Priamo

Nella frazione di San Priamo, poco distante dai laghetti di Feraxi e Colostrai, potrai visitare un antico santuario medievale scavato nella roccia proprio di fianco a una chiesetta campestre dello stesso periodo ristrutturata tra il 1700 e il 1800. All'interno della chiesa potrai anche ammirare una sorgente d'acqua considerata miracolosa!

6. Partecipa alle sagre tradizionali

Se soggiorni in uno dei B&B e pensioni a San Vito alla fine di luglio, non perderti l'attesissima Sagra de sa Pratzira e de sa Petza de Craba, uno degli eventi più attesi del paese e della zona. Durante la festa, organizzata l'ultimo sabato di luglio, potrai assaggiare la sa Pratzira, una deliziosa pizza tradizionale con pomodoro e verdure e la sa Petza de Craba, lunghissimi spiedini di carne di capra arrostiti sul fuoco secondo la tradizione della zona. Ricorda che la sistemazione migliore per vivere le tradizioni sono gli agriturismi: en troverai a decine nella zona, per esempio puoi dare un'occhiata ai comodiagriturismi a Castiadas.

7. Prova i piatti tipici

Non puoi concludere le tue vacanze in un bed and breakfast a San Vito senza aver prima assaggiato i piatti tipici. Nei numerosi agriturismi a Villasimius, come in tanti altri della zona, troverai una gran varietà di ricette tradizionali di questa regione. Non perderti i culurgiones, una pasta fresca dalla forma di agnolotti con ripieno di pecorino, menta e patate: un piatto talmente delizioso da essere stato riconosciuto un prodotto IGP.

San Vito: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 10 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -54%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, vista panoramica e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in San Vito

Quali servizi offrono i bed & breakfast a San Vito ai viaggiatori?

Considerando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a San Vito presenti tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono barbecue (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): niente male, vero?

I bed & breakfast a San Vito sono adatti a chi viaggia con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a San Vito è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più facile soggiornare con amici o in coppia.

I bed & breakfast a San Vito sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Ovviamente! Nel 100% dei casi un bed & breakfast a San Vito accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a San Vito offrono la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a San Vito offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costerebbe affittare un bed & breakfast a San Vito?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a San Vito è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a San Vito di solito dispongono di una piscina?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di bed & breakfast a San Vito possiede una piscina. Questa è la località ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 100% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

I bed & breakfast a San Vito sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Qui a San Vito, secondo i dati a disposizione di Holidu, il 100% dei bed & breakfast può ospitare fino a otto persone e il 100% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% dei bed & breakfast può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro viaggiatori, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie di ogni dimensione!

I bed & breakfast a San Vito permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 0%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare il bed & breakfast dei tuoi desideri. Tuttavia il 100% dei bed & breakfast a San Vito ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 100% dei bed & breakfast in questa località ti garantisce questo servizio.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare una capatina a San Vito?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno i bed & breakfast a San Vito, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che il 100 % ha una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 100 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a San Vito per vivere al massimo le tue vacanze estive.