B&B e Pensioni a Perugia

B&B e Pensioni a Perugia

Abbiamo trovato 76 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari a Perugia

Perugia, Perugia e dintorni

8,9

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

8,9

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

8,8

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 41 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

6,1

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

da 59 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

8,9

B&b per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 41 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

9,3

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

6,8

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

da 52 € a notte

Ponte San Giovanni, Perugia

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

9,7

B&b per 3 persone, con sauna e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

6,5

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

9,2

B&b per 2 persone, con giardino

da 82 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

7,8

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 78 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

8,8

B&b per 4 persone

da 108 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

7,5

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 78 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

7,7

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

da 37 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

7,5

B&b per 3 persone, con animali domestici

da 79 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

9,3

B&b per 4 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

8,2

B&b per 3 persone, con giardino e panorama

da 82 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

9,4

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

8,6

B&b per 2 persone

da 92 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

8,3

B&b per 4 persone, con giardino e panorama

da 114 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

9,4

B&b per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 112 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

9,7

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Perugia, Perugia e dintorni

9,0

B&b per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 56 € a notte

Trova B&B e Pensione a Perugia

Punti salienti a Perugia

  • Jazz Festival
  • La Casa del Cioccolato
  • L’Acquedotto di Perugia
  • Fontana Maggiore
  • La Città della Domenica

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Perugia, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni a Perugia

B&B nella meravigliosa Umbria

Alloggiare a Perugia è molto semplice. La città infatti, che ha un centro abbastanza piccolo, è ricca di B&B e pensioni. Ovviamente più vi avvicinate al Centro Storico e più il prezzo si alza, ma si tratta sempre di costi abbastanza contenuti se tenete conto di dove siete. Se viaggiate con la macchina preferite un alloggio in periferia, in modo tale da "dimenticare" la macchina per il resto del soggiorno. Il periodo migliore per visitare Perugia è sicuramente la primavera. Perugia è una città che può essere girata a piedi: il centro storico è situato in collina ed è vietato l’ingresso in automobile sia di giorno sia di notte.

Pensioni nella città etrusca

Immerse nella meravigliosa e tranquilla campagna umbra, circondate da olivi secolari, le pensioni sono un piccolo angolo di paradiso, il luogo ideale per divertirvi, riposarvi e visitare tutta l'Umbria. Incantevoli e accoglienti, dotate di ogni comodità, in varie soluzioni adatte per le famiglie, i giovani che amano spostarsi con facilità e gli amanti della storia e della cultura alla ricerca del paesaggio perfetto. Molte offrono una piscina privata e parcheggio, così da allontanarsi dal rumore cittadino e godere della tranquillità del luogo.

Viaggiatori e attività connesse

Perugia per gli amanti dell’arte

Perugia dispone di un immenso patrimonio artistico e culturale. In ogni angolo e piazza della città si possono ammirare monumenti che testimoniano secoli di storia, arte e cultura. Anche se conserva l’aspetto e il ritmo di vita di un piccolo borgo medievale fortificato, Perugia ha una vita cittadina molto intensa, legata soprattutto alla presenza di una delle più antiche Università degli Studi della Penisola. Le infinite storie di Perugia e dei suoi abitanti hanno lasciato traccia fra le vie del centro storico, nei bellissimi palazzi e nelle opere d’arte che ne affollano i musei, dalla Galleria Nazionale al Pozzo Etrusco, dall’Oratorio di San Bernardino al Corso Vannucci.

Perugia per i giovani

Perugia non è una città ancorata al suo passato. Manifestazioni, festival, l’Umbria Jazz, l’Eurochocolate e la sua vivissima Università per Stranieri, sono solo alcuni degli aspetti contemporanei che rendono Perugia una delle città italiane più conosciute e giovani al mondo. Anche le serate sono molto animate e vivaci. Arrivate nel cuore di Perugia, Corso Baglioni, e girando a sinistra verso Via Mazzini trovate il Caffè di Perugia, aperto fin dal mattino. In via Pievaiola sorge Il castello - Music and dinner. Ristorante con sala wine bar, proposta innovativa in cui modernità e tipicità si fondono. La città universitaria e piena di vita i pub sono tanti e diversi tra loro e la musica è sicuramente un elemento di unione e svago, presente in molti locali.

Lo sapevate che il Bacio è stato ideato negli anni ’20 dalla stilista Luisa Spagnoli, che era l’anima creativa dell’Azienda? Lei cambiò il nome, che originariamente era “Cazzotto”!

Top 7 consigli di viaggio a Perugia

1. Ammirate l’acquedotto di Perugia

E’ una delle cose più belle da vedere in città. Il sentiero nasce proprio dalla ristrutturazione dell'acquedotto romano e consente ai visitatori di attraversare un passaggio stretto, dal centro storico e al borgo di Porta Sant'Angelo, da cui godere di un panorama unico sulla città. Visitate anche il Pozzo Etrusco, che oggi è percorribile grazie ad un sistema di scale che permettono di scendere fino al punto più profondo.

2. Fermatevi a Fontana Maggiore e ammirate la Cattedrale di San Lorenzo

La Fontana Maggiore è una delle fontane più conosciute d'Italia. La sua caratteristica forma è diventata un po' il simbolo della città. La costruzione si trova al centro di Piazza IV Novembre. La parte più caratteristica è sicuramente la parte superiore della fontana, che poggia su delle colonnine con statue che raffigurano dei personaggi che rimandano alla fondazione mitica di Perugia. A due passi da Fontana Maggiore troverete la Cattedrale di San Lorenzo. La sua facciata del 1792 è stata realizzata in stile barocco ed affaccia su Piazza Danti. L'interno della cattedrale invece, di chiara impronta tardo gotica, è formata da tre navate divise da pilastri.

3. Perugia a tavola

Vera e propria delizia made in Perugia è l’arvoltolo, una specie di pizzetta fritta, che già in antichità si cucinava nei giorni di festa. Il nome deriva probabilmente dalla necessità di girare ripetutamente la pastella sul fuoco. Carni e salumi provengono tutti dalle campagne circostanti. Tra le ricette più conosciute a Perugia, la testina di agnello al forno e il torello alla perugina. Gli umbricelli sono il primo per eccellenza: sono degli spaghetti più larghi del normale fatti in casa, conditi secondo tradizione con ragù o sugo di funghi. Tra i dolci perugini troviamo il torcolo, dedicato a uno dei patroni di Perugia, San Costanzo, un impasto del pane, ma ha la forma di una grande ciambella e vengono aggiunti olio, uvetta, pinoli e anice.

4. Andate a Perugia con i bambini

Perugia offre una vera e propria città dei giochi. A pochi minuti dal centro c’è, infatti, la Città della Domenica, parco creato per i più piccoli che unisce didattica, natura, fiabe e giochi divertenti. I bambini ammirano i daini liberi per il parco, il castello della bella addormentata, coccodrilli e serpenti nel rettilario e le tende degli indiani. Un’occasione per passare una giornata all’aperto giocando in modo intelligente e costruttivo. Anche l’Officina per la Scienza e la Tecnologia, organizza ogni domenica attività per bambini di diverse età legate alla sperimentazione scientifica. E Perugia è una città a misura di bambino anche a tavola, infatti, l’Osteria di Pinocchio, è un vero e proprio “paese dei balocchi” per i bimbi, tra favole, giochi e piatti gustosi.

5. La tradizione storica del cioccolato a Perugia

Si tratta della fabbrica dei cioccolatini Perugina. La fabbrica della Perugina si trova appena fuori dal centro storico ed è possibile visitarla scoprendo la storia dell’azienda e, soprattutto, osservare la produzione dei baci e degli altri prodotti al cioccolato. La visita alla Casa permette di scoprire il museo storico, la visita alle linee di produzione della cioccolata, una bella e ricca degustazione di prodotti Perugina, e infine l’accesso al punto vendita interno.

6. Umbria Jazz

Se siete appassionati di musica Jazz e non solo, inoltre, visitate Perugia nel mese di Luglio. In questo mese si tiene a Perugia il festival jazz più importante d'Italia, l'Umbria Jazz. In contemporanea con il festival si svolgono i seminari della Berklee Summer School at Umbria Jazz Clinics, organizzati dal Berklee College of Music di Boston.

7. Non perdetevi la Rocca Paolina

La monumentale fortezza voluta dal Papa Paolo III a difesa della città. La Rocca era composta da un corpo principale e da un avamposto, collegati da un corridoio. Il papa, infatti, voleva creare un rifugio sicuro da sfruttare in occasioni delle sue visite in città. Per riuscire nell'impresa però si dovettero distruggere più di cento case, monasteri e chiese, soprattutto di proprietà della famiglia Baglioni tanto odiata dal Papa.

Perugia: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 156 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 88 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 97% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 46 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Perugia

Che tipo di servizi offrono i bed & breakfast a Perugia agli ospiti?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Perugia abbia tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (95%), balcone (69%) e aria condizionata (66%): niente male, vero?

Di solito come sono le recensioni per i bed & breakfast a Perugia?

Mediamente un bed & breakfast che puoi trovare qui ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 26% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Perugia.

I bed & breakfast a Perugia sono adatti ai bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Perugia è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più facile soggiornare con un gruppo di amici.

I bed & breakfast a Perugia sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 53% dei casi un bed & breakfast a Perugia accetta anche ospiti a 4 zampe: il 47% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Perugia hanno la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 95% dei bed & breakfast a Perugia include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Perugia?

Soggiornare in un bed & breakfast a Perugia costa generalmente (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

I bed & breakfast a Perugia sono generalmente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Perugia hanno una piscina. Questa è la destinazione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!

I bed & breakfast a Perugia sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo i dati di Holidu, un 51% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 11% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast della Perugia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, la Perugia è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 69% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 61% garantisce un bel panorama. Il 47% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Perugia?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast a Perugia, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Perugia durante tutto l'anno.