B&B e pensioni a La Morra

B&B e pensioni a La Morra

Abbiamo trovato 0 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in La Morra

La Morra, Langhe

9,2

B&b per 3 persone, con piscina e terrazza

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

La Morra, Langhe

8,5

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

La Morra, Langhe

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e sauna nonché piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 210 € a notte

La Morra, Langhe

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 132 € a notte

La Morra, Langhe

9,2

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

La Morra, Langhe

9,6

B&b per 2 persone, con giardino e panorama nonché balcone e piscina

Cancellazione gratuita

da 127 € a notte

La Morra, Langhe

8,9

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 153 € a notte

La Morra, Langhe

9,2

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 165 € a notte

La Morra, Langhe

9,7

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

La Morra, Langhe

9,3

B&b per 3 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 162 € a notte

La Morra, Langhe

9,4

B&b per 4 persone, con terrazza e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 185 € a notte

La Morra, Langhe

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 152 € a notte

La Morra, Langhe

9,7

B&b per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

da 102 € a notte

La Morra, Langhe

8,6

B&b per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 153 € a notte

La Morra, Langhe

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 148 € a notte

La Morra, Langhe

8,6

B&b per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino, con animali domestici

da 158 € a notte

La Morra, Langhe

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

da 166 € a notte

La Morra, Langhe

9,6

B&b per 2 persone, con piscina e giardino

da 214 € a notte

La Morra, Langhe

9,4

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 144 € a notte

La Morra, Langhe

9,5

B&b per 3 persone, con terrazza e piscina nonché giardino e panorama, con animali domestici

da 133 € a notte

La Morra, Langhe

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 129 € a notte

La Morra, Langhe

9,3

B&b per 5 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 145 € a notte

La Morra, Langhe

9,5

B&b per 3 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

La Morra, Langhe

8,6

B&b per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

da 187 € a notte

Trova B&B e Pensione in La Morra

Punti salienti in La Morra

  • Cantina Comunale di La Morra
  • Museo Ratti del Barolo e dei Vini
  • Mangialonga
  • Torre Campanaria
  • Monastero di San Martino

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in La Morra, che potrebbero interessare

La Morra: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 24 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 18 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 11 proprietà.

B&B e pensioni a La Morra

B&B e pensioni nel cuore di La Morra

Nel cuore del Piemonte sorge il pittoresco borgo di La Morra, famoso per i suoi vigneti, l'ottimo Barolo e le dolci colline che incorniciano il paesaggio. Soggiornare in questo luogo è un'esperienza unica, grazie ai B&B e alle pensioni locali che garantiscono un'ospitalità autentica e genuina. I B&B e le pensioni a La Morra godono solitamente di una vista spettacolare sulle colline ricoperte di vigneti che si estendono a perdita d'occhio. Al tramonto, i colori dorati della luce accendono le vigne e i filari, creando un'atmosfera magica, perfetta per rilassarsi con un bicchiere di vino locale. Anche le pensioni più semplici, inoltre, offrono un'accoglienza calorosa, spesso arricchita da un arredamento tipico che richiama lo stile rustico della campagna piemontese: travi a vista, pavimenti in cotto e mobili in legno sono infatti elementi ricorrenti. Con caratteristiche simili troverai anche gli agriturismi in Piemonte, molto comodi e confortevoli per una vacanza da sogno

B&B e pensioni a La Morra con piscina e giardino

Che tu stia cercando una pensione familiare e accogliente o un B&B più esclusivo con servizi di lusso, La Morra vanta numerose strutture da offrire con questi requisiti. Il connubio tra comfort moderni e tradizione rende, infatti, ogni soggiorno unico, regalandoti ricordi indelebili immersi tra le colline delle Langhe. Per esempio, potrai scegliere di alloggiare in B&B a La morra con piscina, per rinfrescarsi nelle calde giornate estive e godersi la vista privilegiata sui filari di vite, oppure potrai rilassarti nell'ampio giardino ben curato, con fiori, panchine e angoli ombreggiati, in cui leggere un buon libro o concedersi un po' di relax. Anche le camere delle strutture sono dotati di balcone o terrazza affacciati sulle colline, per svegliarsi al mattino con un panorama mozzafiato davanti ai propri occhi. Inoltre, numerosi B&B collaborano a stretto contatto con cantine locali, organizzando degustazioni e tour nei vigneti. Per un soggiorno tra le campagne e alla ricerca di un'atmosfera autentica, ti suggeriamo di dare un'occhiata anche ai nostri agriturismi nelle Langhe.

Vacanze a La Morra

Ubicazione e orientamento

Alla scoperta di La Morra

La Morra è un delizioso borgo della provincia di Cuneo che conta circa 2.000 abitanti. Grazie alla sua lontana tradizione vinicola, oggi La Morra è uno dei centri principali della produzione di Barolo e della coltivazione di numerosi vitigni autoctoni piemontesi. È proprio per questo che, negli ultimi anni, il turismo enogastronomico è aumentato molto, attirando sempre più visitatori dall'Italia e dall'estero. Soggiornare a La Morra significa infatti immergersi in un'atmosfera di pace e tranquillità, lontano dal caos cittadino. I ritmi lenti della campagna permettono di riscoprire il piacere delle piccole cose: un bicchiere di Barolo, una passeggiata tra i filari, una chiacchierata con i proprietari dei B&B che raccontano la storia del loro territorio con passione. Non perdere l'occasione di scoprire anche le case vacanze in Piemonte e scegliere la sistemazione che più soddisfa i tuoi desideri.

La Morra: come raggiungerla e i suoi dintorni

La Morra è si trova in una posizione strategica, vicino a Cuneo e a circa 50 km a sud-est di Torino. Raggiungerla è semplice: in auto, si può percorrere l'autostrada A6 Torino-Savona, uscendo a Cherasco, da cui La Morra dista solo pochi chilometri. Per chi preferisce i mezzi pubblici, invece, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Bra, collegata da autobus diretti. Nei dintorni di La Morra, oltre agli spettacolari vigneti, si trovano altre gemme del territorio come Barolo, famosa per il suo vino e il castello, Alba, capitale del tartufo bianco, e il Castello di Grinzane Cavour, patrimonio UNESCO. La zona è quindi ideale per gli amanti dell'enogastronomia, del trekking tra le colline e delle esperienze culturali.

Viaggiatori e attività connesse

La Morra per gli appassionati dell'enogastronomia

La Morra è uno dei piccoli borghi piemontesi appartenente al sito Patrimonio UNESCO con la denominazione "I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato, oltre ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Arancione per la qualità dei servizi turistici offerti. Uno dei motivi principali per venire in vacanza a La Morra è senza dubbio l'ampia offerta enogastronomica del suo territorio: la produzione vinicola è infatti il motore economico del paese. Il vitigno più coltivato è il Nebbiolo, con cui viene prodotto l'eccellente Barolo, celebre in tutto il mondo. Tra gli altri vitigni segnaliamo invece il Dolcetto, il Barbera e il Freisa. Nel cuore del paese è presente la Cantina Comunale, nella quale è possibile acquistare tutte le etichette dei 70 produttori locali, nonché partecipare a degustazioni enogastronomiche. Tra le altre eccellenze culinarie del territorio, vale la pena menzionare anche la Nocciola Piemonte IGP, in particolare quella della varietà trilobata che qui cresce in abbondanza grazie all'aria prealpina di queste colline.

La Morra per gli appassionati di escursionismo

Dopo una bella degustazione di vini e prodotti locali piemontesi, arriva il momento di fare una bella passeggiata a contatto con la natura. La fortuna vuole che La Morra sia una destinazione indicata anche per chi ama praticare escursionismo con sentieri e percorsi adatti anche ai non esperti. L'associazione locale Eventi e Turismo ha ideato una rete di ben sette sentieri che si snodano all'interno del territorio comunale. Percorrendo queste strade, non solo si raggiungono i vasti vigneti, ma anche le frazioni del borgo, boschi di castagni, terrazze panoramiche e piccole cappelle sparse qua e là. Anche le famiglia possono percorrere senza problemi questi sentieri, bastano un paio di scarpe comode e una macchina fotografica per immortalare gli splendidi paesaggi lungo il percorso.

Sapevi che il nome del borgo deriverebbe da "murra", un termine benedettino che indicava un luogo chiuso circondato da muri in pietra?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza nei B&B e pensioni a La Morra?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno a La Morra

Top 5 consigli di viaggio a La Morra

1. Sali sulla Torre Campanaria

Uno dei simboli di La Morra è senza dubbio la Torre Campanaria. Si tratta di un campanile costruito nel XVIII secolo con le rovine del castello del borgo, che svetta sui tetti delle case dall'alto dei suoi 30 metri. La struttura è a pianta quadrata, semplice e sobria, ma regala una spettacolare vista a 360° sul panorama circostante.

2. Ammira il monumento del Vignaiolo d'Italia

A poca distanza dalla Torre Campanaria, si trova il monumento intitolato il Vignaiolo d'Italia, realizzato dall'artista Antonio Manciguerra nel 1972. L'opera vuole celebrare il duro lavoro nelle campagne del contadino che coltiva e cura le preziose piante di vite in ogni stagione dell'anno. Una figura quella del vignaiolo che ha reso celebre questo territorio in tutto il mondo, grazie alla sua fiorente produzione vinicola.

3. Raggiungi l'ex Monastero di San Martino

Nella frazione dell'Annunziata si trova l'ex Monastero benedettino di San Martino di Mercenasco, di stile romanico-barocco. L'interno è riccamente affrescato e conserva diversi reperti archeologici di epoca romana. Inoltre, nelle cantine dell'ex monastero ha sede il Museo Ratti del Barolo e dei Vini d'Alba che trasporta i visitatori in un'atmosfera d'altri tempi e permette loro di conoscere la storia della viticoltura delle Langhe.

4. Partecipa alla Mangialonga

Tra le attività divertenti che si possono svolgere a La Morra c'è sicuramente la Mangialonga, una camminata enogastronomica non competitiva in cui i partecipanti, tra una tappa e l'altra, possono fermarsi a degustare le bontà locali. In questa manifestazione si fondono la bellezza del paesaggio e la tradizione culinaria del posto, per un'esperienza davvero unica e suggestiva che attira ogni anno numerosi appassionati.

5. Visita la Chiesa di San Rocco

In Piazza Castello, il centro della vita cittadina di La Morra, sorge la Chiesa della Confraternita di San Rocco, un edificio di epoca tardo barocca realizzato nel 1749. Merita una visita al suo interno, poiché è possibile ammirare una splendida pala d'altare a firma di un artista di Mondovì e una spettacolare cupola affrescata dal pittore Pietro Paolo Operti.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in La Morra

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a La Morra per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a La Morra presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (100%), aria condizionata (33%) e balcone (33%): non male!

I bed & breakfast a La Morra sono adatti a chi viaggia con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a La Morra è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile soggiornare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a La Morra sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Il numero di case a La Morrache accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a La Morra offrono la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a La Morra include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast a La Morra?

Secondo i dati di Holidu, sembra che non ci siano molti bed & breakfast a La Morra a meno di 100 € a notte, rendendola una località davvero esclusiva!

I bed & breakfast a La Morra sono di solito attrezzati con una piscina? I bed & breakfast a La Morra sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 67% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 67% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

I bed & breakfast a La Morra consentono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 33%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il bed & breakfast dei tuoi desideri.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a La Morra?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast a La Morra, si tratta di una località perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti La Morra durante tutto l'anno.