B&B e Pensioni a Gonnesa

B&B e Pensioni a Gonnesa

Abbiamo trovato 11 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Gonnesa

Punti salienti in Gonnesa

  • Grotta di Santa Barbara
  • Scoglio di Pan di Zucchero
  • Complesso archeologico di Seruci
  • Palude sa Masazona

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gonnesa, che potrebbero interessare

Bed & breakfast a Gonnesa

Pensioni turistiche tra il mare e la natura lussureggiante a Gonnesa

Sogni di trascorrere le tue vacanze in una pensione turistica a Gonnesa? Questa affascinante località della Sardegna sud-occidentale offre una varietà di strutture immerse nella sua ricca storia mineraria e nelle bellezze naturali circostanti. Molti di questi affittacamere si trovano nelle vicinanze delle incantevoli spiagge di Fontanamare, Spiaggia di Mezzo e Porto Paglia, caratterizzate da sabbia dorata e acque cristalline, perfette per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e del mare. Altre opzioni di alloggio sono situate nel cuore del paese, ottime per esplorare facilmente il centro storico e vivere l'autentica atmosfera locale. Se hai in mente un soggiorno più tranquillo, sono disponibili pensioni immerse nella natura, lontane dal turismo di massa, offrendo un rifugio sereno e la possibilità di scoprire la fauna locale, come il pollo sultano e gli aironi nella palude di Sa Masa! Su Holidu troverai diverse soluzioni di case vacanze in Sardegna per soddisfare le tue esigenze e rendere indimenticabile il tuo soggiorno a Gonnesa.

Pensioni vacanza con terrazza vista mare a Gonnesa

Immergiti nell'atmosfera autentica della Sardegna soggiornando in B and B con terrazza vista mare a Gonnesa, dove il fascino della natura si unisce al comfort di strutture accoglienti e raffinate. Qui troverai casali e rustici ristrutturati con dettagli in pietra e travi in legno a vista, che evocano il calore della tradizione locale. Molti di questi alloggi dispongono di terrazze panoramiche affacciate sul mare, perfette per godersi la brezza marina e i tramonti infuocati, magari sorseggiando un bicchiere di Vermentino. Le sistemazioni sono progettate per offrire il massimo del relax: camere moderne e spaziose, dotate di Smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzazione e parcheggio privato.

Per chi ama la convivialità, alcune strutture vantano caminetti in pietra, ideali per serate intime, mentre le cucine moderne sono attrezzate con elettrodomestici di ultima generazione, perfette per chi desidera preparare piatti con i prodotti locali. Gli esterni non sono da meno: giardini rigogliosi, aree verdi pet-friendly e piscine immerse nella natura, dove rilassarsi lontano dalla folla. Alcune pensioni offrono anche zone relax con lettini e amache, creando un'oasi perfetta per una pausa dallo stress quotidiano. Se desideri prolungare la tua esperienza in Sardegna e scoprire altre meraviglie dell'isola, su Holidu troverai anche bed e breakfast a Cagliari, immersi nella natura e ideali per soggiorni più lunghi, con cucina attrezzata e tutti i comfort per esplorare le bellezze locali in totale libertà.

I B&B a Gonnesa sono pensati per offrire una vacanza all'insegna del comfort esclusivo e della natura! Qui trovi:

  • Giardino con sdraio e tavolini
  • Aree ristoro all'aperto
  • Piscina
  • Smart TV
  • Climatizzatori caldo/freddo
  • Camere luminose
  • Parcheggio

Gonnesa: b&b

Ubicazione e orientamento

Pensione turistica a Gonnesa, nella costa sud-occidentale della Sardegna

mmerso nel cuore della Sardegna sud-occidentale, Gonnesa è un piccolo gioiello della regione dell'Iglesiente, dove la storia mineraria si intreccia con paesaggi naturali di straordinaria bellezza. A nord, il territorio è caratterizzato da rilievi collinari e affascinanti sentieri che conducono verso Iglesias, antica città mineraria con un centro storico ricco di fascino medievale. Qui è possibile visitare siti storici come la Miniera di Monteponi, testimonianza dell'antico passato estrattivo della zona, e il Tempio di Antas, un'imponente struttura punico-romana immersa nel verde. Un soggiorno in {agriturismi a Iglesias}{8358}{agritourismo}} è l'ideale per esplorare il territorio circostante, assaporando i prodotti tipici sardi e vivendo un'esperienza autentica tra storia e natura.

B&B e pensioni a Gonnesa, gioiello dell'Iglesiente

A sud, Gonnesa si apre verso il mare con un litorale spettacolare che comprende alcune delle spiagge più suggestive della Sardegna. Fontanamare, Spiaggia di Mezzo e Porto Paglia sono paradisi di sabbia dorata e acque turchesi, perfetti per chi cerca relax o avventure acquatiche tra snorkeling e immersioni. Qui si trova anche la Palude di Sa Masa, un'area naturalistica unica, habitat di numerose specie di uccelli acquatici come aironi e il raro pollo sultano. Per chi desidera esplorare più a fondo la costa occidentale, un soggiorno in affittacamere a Oristano permette di scoprire altre perle nascoste della Sardegna, come la penisola del Sinis e le incantevoli spiagge di Is Arutas e Mari Ermi.

Viaggiatori e attività connesse

B&B a Gonnesa per chi ama esplorare

Se ami l'avventura e l'esplorazione, Gonnesa è la meta perfetta per te. Questo angolo di Sardegna sud-occidentale offre un incredibile mix di paesaggi naturali, sentieri nascosti e testimonianze storiche, ideali per chi desidera scoprire un territorio autentico e ricco di fascino. Puoi iniziare il tuo viaggio tra i boschi di Monte Onixeddu, Seddas Moddizis e Monte San Giovanni, dove la macchia mediterranea si mescola a scenari di roccia e antichi percorsi minerari. Qui, tra ginepri e sughere secolari, potrai avventurarti lungo tracciati immersi nella natura, perfetti per il trekking e le escursioni a piedi o in mountain bike. Se sei affascinato dalla geologia, non perderti le arenarie del Quaternario di Morimenta, una formazione rocciosa unica che racconta la storia millenaria della terra sarda.

Per un'esperienza ancora più suggestiva, esplora la Grotta di Santa Barbara, nascosta nel cuore del Monte San Giovanni: un vero capolavoro della natura, con formazioni cristalline e giochi di luce spettacolari. E poi ci sono le tracce del passato minerario: da Seddas Moddizis al Pozzo di San Giorgio, passando per le miniere di Monte Onixeddu, camminerai tra tunnel scavati nella roccia, vecchi macchinari e panorami che raccontano la dura vita dei minatori di un tempo. Dopo tanta esplorazione, potresti concludere il tuo viaggio con una tappa a Cagliari, soggiornando in una delle case vacanza e appartamenti a Cagliari, perfette per vivere la città con comodità. Qui potrai immergerti nell'atmosfera del quartiere medievale di Castello, il cuore storico della capitale sarda. Tra le sue imponenti mura, le Torri di San Pancrazio e dell'Elefante, il Bastione di Saint Remy e la maestosa Cattedrale di Santa Maria, respirerai la storia di un luogo intriso di fascino. Passeggia tra le strette viuzze acciottolate, scopri botteghe di artigiani e antiquari, lasciati incantare dagli antichi palazzi signorili e visita la Cittadella dei Musei, dove l'arte e la cultura sarda ti aspettano per un'ultima immersione nella bellezza dell'isola!

B&B a Gonnesa per chi ama i paesaggi mozzafiato

Se sei alla ricerca di scorci spettacolari e panorami che sembrano usciti da una cartolina, Gonnesa è la destinazione perfetta per te. Il tratto costiero che si estende da Fontanamare fino a Masua regala viste incredibili: alte falesie che si tuffano nel mare cristallino, insenature segrete e l'iconico scoglio di Pan di Zucchero, una maestosa formazione rocciosa che si erge solitaria dalle acque, creando uno dei paesaggi più fotografati della Sardegna. La strada panoramica che conduce verso Buggerru ti farà scoprire angoli nascosti di pura bellezza, tra il blu intenso del mare e il verde della macchia mediterranea. Ma le meraviglie non finiscono qui. Cala Domestica, con le sue calette dorate incastonate tra le scogliere, è un piccolo paradiso per chi ama gli angoli più suggestivi e meno affollati. Il borgo di Buggerru, un tempo centro minerario, oggi è un'incantevole località marinara, perfetta per una sosta tra spiagge selvagge e buon cibo di mare.

A pochi passi da qui, Porto Flavia, un capolavoro di ingegneria incastonato nella roccia, regala una vista impagabile sul mare aperto, mentre la Galleria Henry racconta la storia delle miniere con un'atmosfera quasi surreale. A Masua, oltre alla vista impareggiabile su Pan di Zucchero, puoi percorrere i sentieri del trekking Miniere nel Blu, un percorso sospeso tra mare e storia, che conduce fino al Belvedere di Nebida, dove il tramonto si riflette sulle onde creando giochi di luce spettacolari. Per un'immersione nella memoria industriale della zona, la Laveria Lamarmora è un vero e proprio monumento a cielo aperto, con la sua struttura imponente affacciata sulla costa. Dopo aver esplorato questi panorami da sogno, puoi concederti un soggiorno in b&b e pensioni a Pula, un'ottima base per proseguire il viaggio e scoprire altre meraviglie della Sardegna. Qui potrai esplorare la Grotta dell'Amore, una delle più affascinanti della zona, con le sue formazioni rocciose scolpite dall'acqua nel corso dei secoli. Pula offre anche un incredibile patrimonio archeologico: l'area di Nora, con le sue antiche rovine romane affacciate sul mare, è una tappa imperdibile per chi vuole immergersi nella storia e nella bellezza di questa terra senza tempo!

Gonnesa è una delle tappe più suggestive del Cammino Minerario di Santa Barbara, patrona dei minatori, un percorso riconosciuto tra i più importanti d'Italia e inserito tra i patrimoni dell'UNESCO che ripercorre i luoghi simbolo dell'antica attività mineraria sarda, attraversando paesaggi mozzafiato e siti di grande valore storico, culturale e naturalistico.

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere soggiornando in b&b a Gonnesa?

Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in una pensione turistica a Gonnesa

Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in affittacamere a Gonnesa

1. Scopri il Complesso archeologico di Seruci

Un viaggio nel passato ti aspetta nel Complesso archeologico di Seruci, uno dei villaggi nuragici più grandi della Sardegna. Qui potrai esplorare un'imponente struttura nuragica circondata da numerose capanne, testimonianza di una civiltà antica e affascinante. Passeggiando tra le rovine, immaginerai la vita quotidiana di oltre 3.000 anni fa, tra riti, artigianato e tradizioni perdute nel tempo.

2. Ammira l'architettura mineraria a Normann

Per comprendere l'anima più autentica di Gonnesa, non perderti l'antico villaggio minerario di Normann, immerso in un paesaggio suggestivo dove il passato industriale incontra la bellezza selvaggia della natura. Qui potrai scoprire edifici storici, vecchi impianti di estrazione e testimonianze della dura vita dei minatori, il tutto avvolto da un'atmosfera unica e malinconica che racconta un pezzo di storia della Sardegna.

3. Fai birdwatching nella Palude di Sa Masa

Se ami la natura e il silenzio interrotto solo dal battito d'ali degli uccelli, la Palude di Sa Masa è un luogo magico dove potrai osservare aironi, fenicotteri rosa e il raro pollo sultano nel loro habitat naturale. Questa zona umida, situata a pochi passi dal mare, è perfetta per una passeggiata all'alba o al tramonto, quando il cielo si tinge di sfumature dorate e il riflesso dell'acqua crea scenari da cartolina.

4. Organizza un'escursione in canoa

Esplora la costa di Gonnesa da un punto di vista unico: il mare. Noleggia una canoa e pagaia lungo le insenature spettacolari che caratterizzano questo tratto di costa. Potrai avvicinarti alle imponenti falesie, scoprire piccole grotte marine e lasciarti incantare dal maestoso scoglio di Pan di Zucchero, che si erge solitario dalle acque cristalline creando uno dei paesaggi più iconici della Sardegna.

5. Visita il Museo Archeologico di Villa Sulcis

Se vuoi approfondire la storia del territorio, una tappa imperdibile è il Museo Archeologico di Villa Sulcis, situato a Carbonia, a pochi chilometri da Gonnesa. Qui troverai una preziosa collezione di reperti nuragici, fenici e romani, che raccontano il passato della zona attraverso ceramiche, monete e strumenti antichi. Un'esperienza culturale perfetta per completare la tua scoperta della Sardegna sud-occidentale.

Gonnesa: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Gonnesa

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Gonnesa per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Gonnesa includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo aria condizionata (100%), balcone (100%) e giardino (90%): non male!

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Gonnesa?

Un bed & breakfast presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive: molti degli alloggi (40%), presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Gonnesa troverai certamente un bed & breakfast confortevole per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Gonnesa sono adatti per ospitare i con animali domestici?

Certo che sì! Nel 50% dei casi un bed & breakfast a Gonnesa dà la possibilità di portare con sé animali: il 90% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Gonnesa hanno la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 80% dei bed & breakfast a Gonnesa include la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano di solito i bed & breakfast a Gonnesa?

Pernottare in un bed & breakfast a Gonnesa costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast a Gonnesa sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo il database di Holidu, un 50 % dei bed & breakfast accetta fino a quattro viaggiatori. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Gonnesa sono la migliore opzione per un soggiorno lussuoso?

Assolutamente! I bed & breakfast sono ben attrezzati a Gonnesa. Se sei quindi alla ricerca di bed & breakfast a Gonnesa non ti conviene tardare a effettuare una prenotazione considerato che il 0 % ha una piscina, solo il 90 % ha un giardino mentre il 20 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 50 % tra i bed & breakfast può ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 90% possiede degli spazi verdi nelle vicinanze.

I bed & breakfast della Gonnesa sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Oltre la metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 100% ed il 50%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 90% ha anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 50% dei bed & breakfast in questa località è dotato di questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast a Gonnesa, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Gonnesa durante tutto l'anno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Gonnesa