B&B e pensioni a Carbonia

B&B e pensioni a Carbonia

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Carbonia, che potrebbero interessare

B&B a Carbonia

Trova il tuo bed and breakfast ideale a Carbonia

Grandi pensioni con giardino, piscina e parcheggio

Affittacamere a Carbonia per vacanze uniche sono situati in pieno centro, a pochi minuti in auto dalla costa. La distanza però non è un problema, grazie al parcheggio privato riservato agli ospiti o al garage, disponibile in tutte le strutture. Le pensioni a Carbonia sono grandi struttire circondate da verdi giardini con spazi arredati per momenti di piacevole relax di fronte a meravigliose viste panoramiche sul mare o sulle camopagne circostanti dotati di piscina per rinfrescarsi nelle ore piu calde o cominciare la giornata con un bagno rigenerante.

Carbonia: B&B e pensioni con vista panoramica, wi fi e aria condizionata

Più economici delle case vacanze a Carbonia, gli accoglienti B&B e pensioni a Carbonia dispongono di tutti i comfort che cerchi per trascorrere le vacanze piacevoli e rilassanti. Dotate di connessione wi fi e aria condizionata, le pensioni offrono ampi spazi comuni esterni ed interni, con aree relax e spazi arredati dove ogni mattina viene servita una deliziosa colazione. Le stanze con disponibilità fino a cinque persone, ideali per famigie o gruppi di amici, sono luminose e spaziose, arredate con cura per i dettagli e attrezzate con armadio e scrivania, TV con schermo al plasma e antenna satellitare. Nel bagno privato troverai una comoda doccia o vasca, bidet, articoli per l'igiene e set di morbidi asciugamani.

Esatto, i bed and breakfast a Carbonia ti offrirano questo e tanto altro, tra cui numerose comodità, come:

  • Connessione wi-fi gratuita
  • Aria condizionata
  • TV LCD
  • Antenna satellitare
  • Parcheggio riservato agli ospiti

Pensione a Carbonia

Viaggiatori e attività connesse

Carbonia per gli amanti del mare

Hai scelto di trascorrere le vacanze in Sardegna per il suo splendido mare? Hai fatto bene a scegliere un bed e breakfast sul mare a Carbonia. A pochi chilometri dal centro della città, infatti potrai raggiungere le spiagge della zona di Porto Pino con meravigliosi arenili dalle tonalità rosate colorate dai frammenti di corallo mescolati alla sabbia fine circondati da boschi di pino d'Aleppo. Se preferisci gli scogli, opta per Portoscuso, una spiaggia estesa quasi come tutto il paese. Un'altra opzione è la spiaggia di Santa Caterina, coperta di sabbia mista a ciottoli. E se ami le giornate in spiaggia, perché non considerare l'idea di soggiornare in uno dei bellissimi B&B a Teulada (Italia), a pochi minuti da splendide spiagge lambite da acque turchesi?

Carbonia per gli appassionati di architettura

Carbonia, spesso considerata il capolavoro dell'architettura razionalista italiana, è di grande interesse per tutti gli appassionati di architettura. Gli edifici che si affacciano sulla centralissima Piazza Roma sono stati disegnati da celebri architetti del Ventennio fascista, tra cui Gustavo Pulitzer-Finali Ignazio Guidi e Cesare Valle. Per la struttura urbanistica, Carbonia è un esempio di città 'di fondazione', attraversata da ampi viali alberati e un centro organizzato secondo criteri strettamente gerarchici, dove le case della classe dirigenziale sono separate dalle abitazioni della classe operaia e dei minatori. Il progetto Carbonia Itinerari dell'Architettura Moderna (CIAM) ti permetterà di scoprire la città attraverso un sistema di itinerari lungo i quali potrai ammirare edifici e quartieri di diversi stili architettonici con pannelli didattici che li relazionano all'evoluzione della città. Non perderti una visita al capoluogo, passeggia per il suo centro dove potrai ammirare bellissimi edifici storici e trascorrere la notte in una delle comode case vacanze a Cagliari, situate nel cuore della città.

Carbonia per gli interessati di archeologia

Carbonia è anche sede di un grande parco archeologico, il Parco di Monte Sirai, nel luogo che vide l'insediamento fenicio e successivamente quello punico. Anche se i primi insediamenti della zona risalgono al IV millennio a.C., i resti osservabili all'interno del parco sono relativi al VIII sec. a. C., poco prima della prima guerra punica. Comincia dall'abitato alto, composto da quattro quartieri e una piccola piazza centrale dove sorge il Tempio di Ashtart, che rappresentava l'unico spazio comune e il centro del potere. Continua con le due necropoli, quella fenicia che include un gran numero di tombe scavate nella roccia o nella terra e quella punica. Concludi con una visita al tofet, il cimitero dei bambini morti prima della loro inclusione nella comunità dei vivi. Se vuoi saperne di più sugli insediamenti che sono passati per queste zone, visita il Nuovo Museo Villa Sulcis, dove potrai ammirare una gran varietà di reperti divisi secondo il contesto in cui furono ritrovati o per il loro uso. Composto da tre sale, il museo include reperti del periodo preistorico e protostorico, del Sulcis fenicio, e dell'età romana. Di fianco al museo troverai anche un edificio dedicato al Laboratorio di restauro.

Sapevi che la Torre Civica è il luogo da cui Benito Mussolini pronunciò il discorso di inaugurazione della città di Carbonia?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in B&B a Carbonia

1. Scopri le origini e la lavorazione del carbone

Visita il Museo del carbone, situato nel sito minerario di Serbariu che per diversi decenni rappresentò la fonte di carbone più grande d'Italia. All'interno del museo potrai scoprire la storia del carbone e della miniera di Carbonia ammirando una gran collezione di lampade e attrezzi impiegati per l'estrazione del combustibile fossile e testimonianze fotografiche e video. Potrai esplorare le antiche gallerie sotterranee per imparare le tecniche di coltivazione del carbone in uno scenario assolutamente affascinante ed entrare nella sala argani per ammirare il sistema di gabbie usato dai minatori per raggiungere i pozzi e tornare in superficie.

2. Ammira la Torre Civica

Ammira la Torre Civica, conosciuta anche come Torre Littoria, di forma quadrangolare e simbolo di Carbonia, che si eleva nel centro della città e raggiungi il quinto piano, a 28 metri di altezza!

3. Scopri il nuraghe Sirai

Dal tuo bed and breakfast a Carbonia potrai facilmente raggiungere il nuraghe Sirai, il sito che si estende alle falde del monte Sirai e ammirare una serie di torri risalenti al periodo compreso tra il XI e il XIV secolo a.C. disposte in modo da formare un cortile ai cui bordi si estende un grande villaggio nuragico con aree dedicate al culto e alla lavorazione della pelle e del vetro.

4. Ammira le campane del campanile della Chiesa di San Ponziano

Costruita negli anni 30 del 1900, la Chiesa di San Ponziano presenta uno stile romanico moderno e una costruzione a tre navate, un chiostro interno e una altissima torre campanaria, di ben 46 metri che riproduce il campanile, molto più grande, di Aquileia. Al suo interno potrai notare quattro grandi campane in bronzo sulle quali sono incisi i nomi di Santa Barbara, il cuore di Gesù, e la Madonna, a cui sono dedicate.

5. Rilassati nella spiaggia di Cala Lunga

Poco lontano da Carbonia, presso la laguna di Sant'antioco si apre la spiaggia di Cala Lunga, un arenile di sabbia grossa con conchiglie e frammenti di corallo delimitata da rocce e scogli: rilassati in questo paradiso naturale o fai una passeggiata fino a raggiungere la vicina Cala dei Tuffi, una spettacolare piscina naturale racchiusa da pareti rocciose. Se vuoi scoprire altre spiagge della Sardegna meridionale, raggiungi Pula, sulla costa occidentale del golfo di Cagliari e scopri le splendide spiagge della zona. E se cerchi una sistemazione da quelle parti, tra le numerose pensioni a Pula troverai di sicuro quello più adatto alle tue vacanze.

6. Scopri la natura della Laguna di San Antioco

Raggiungi l'isola di Sant'antioco, attraversando il ponte che la collega alla terra ferma e fai un'escursione alla Laguna di Sant'antioco, dove potrai trascorrere una giornata in mezzo alla natura e ammirare diverse specie di volatili, tra cui garzette, aironi e gli eleganti fenicotteri rosa. Se vuoi trascorrere la notte sull'isola, ricorda che hai a tua disposizione decine di confortevoli B&B a Sant'Antioco.

7. Entra nella Chiesa di Santa Barbara

Entra nella piccola chiesetta di Santa Barbara, situata nella frazione di Bacu Abis, luogo celebre per aver ospitato il primo canale carbonifero della zona, costruita con un particolare stile razionalista al cui fianco si innalza un piccolo campanile.

Carbonia: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 16 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Carbonia

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Carbonia per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Carbonia offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (100%), giardino (100%) e Wi-Fi (100%): niente male, vero?

I bed & breakfast a Carbonia sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Carbonia è adatto a chi viaggia con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile soggiornare con un gruppo di amici.

I bed & breakfast a Carbonia sono adatti per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 50% dei casi un bed & breakfast a Carbonia accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

I bed & breakfast a Carbonia hanno il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Carbonia include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano di solito i bed & breakfast a Carbonia?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Carbonia è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Carbonia solitamente hanno una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Carbonia possiedono una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora!

I bed & breakfast a Carbonia sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Qui a Carbonia, secondo i dati raccolti da Holidu, il 50% dei bed & breakfast accetta fino a otto persone e il 50% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% dei bed & breakfast è in grado di ospitare fino a quattro persone, e il 50% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!

I bed & breakfast della Carbonia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 50% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente di godere di una bella vista. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Carbonia?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno i bed & breakfast a Carbonia, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 100 % degli alloggi ha una piscina, un 100 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bed & breakfast a Carbonia per vivere al meglio le tue prossime vacanze.