
B&B e pensioni a Caltagirone
Abbiamo trovato 33 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Sud Italia ·
- Sicilia ·
- Catania e dintorni ·
- Caltagirone ·
- B&B e Pensione Caltagirone
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari in Caltagirone
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Caltagirone, che potrebbero interessare
B&B a Caltagirone
Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Caltagirone
Pensioni a Caltagirone per un soggiorno romantico nel cuore della città
I B&B a Caltagirone sono perfetti per trascorrere un fine settimana romantico tra le bellezze che questo piccolo centro della Sicilia ha da offrire ai suoi visitatori. La località di Caltagirone si trova in provincia di Catania. Immersa tra le montagne dell'Entroterra Siculo, Caltagirone è conosciuta soprattutto per la produzione di ceramica artigianale. Tra paese e città, Caltagirone è uno di quei tesori che vanno scoperti e assaporati con pazienza e dedizione. Scegli una struttura ubicata nel cuore della città per andare alla scoperta di tutti i suoi segreti! E se, poi, desideri trascorrere qualche giornata nel mare splendido della Sicilia, potresti organizzare qualche giornata al mare soggiornando presso una pensione a Marina di Ragusa a due passi dalla Spiaggia cittadina omonima ricca di servizi offerti, tra cui noleggio ombrellone e sdraio.
Pensioni a Caltagirone con panorama per ammirare la città
La maggior parte delle strutture di Caltagirone si trova proprio in pieno centro città! Questo consente agli ospiti di poter raggiungere a piedi molte delle numerose attrazioni della città, in modo che potrai scoprire comodamente tutti i suoi monumenti. Questi alloggi sono perfetti per le famiglie con bambini, o per un fine settimana in coppia, perché offrono sia camere matrimoniali con letto singolo, e possibilità di aggiungerne altri secondo le tue necessità, sia alloggi con angolo cottura e salottino ideali per una fuga romantica con la tua dolce metà! Gli alloggi dispongono di tutti i servizi necessari per trascorrere una piacevole vacanza in completa tranquillità, come aria condizionata e riscaldamento, servizio prima colazione o angolo cottura, oltre a giardini e balconi panoramici. Tutti sono arredati con stile e sono molto accoglienti. Nei dintorni, potrai trovare ristoranti, bar e negozi per non farti mancare proprio nulla! La posizione è ideale per intraprendere gite alla scoperta delle località più suggestive della Sicilia, tra cui Marzamemi, dove trovi, per il tuo soggiorno, comodissimi affittacamere a Marzamemi, un borgo talmente autentico e bello che è descritto come il più bel borgo di pescatori di tutta la Sicilia est!
Come noterai trovi numerosi B&B in centro a Caltagirone dotati di ogni comfort, tra cui:
- Idromassaggio
- Giardino arredato
- Balcone
- Parcheggio riservato
- Deposito bagagli
- Terrazza ampia
Caltagirone: bed e breakfast
Viaggiatori e attività connesse
Bed and breakfast a Caltagirone per chi ama l'artigianato
Come abbiamo accennato, l'attrattiva principale di Caltagirone sono le sue splendide ceramiche. Non a caso la cittadina è stata definita come la "Capitale della ceramica", la cui tradizione è stata essenzialmente promossa dai musulmani siciliani. Se, però, sappiamo perderci nel reticolo di strade medievali dalle facciate barocche, ricostruite dopo il terremoto del 1693, potremo apprezzare anche tutte le altre meraviglie nascoste che Caltagirone ha da offrire. Ti basterà raggiungere a piedi dal tuo bed e breakfast a Caltagirone il suo centro per scoprirlo con calma e curiosità, ammirandone ogni singola attrazione. Se la visita e la scoperta di centri storici antichi è una tua passione, organizza da qui una gita alla scoperta dell'unicità di Ortigia soggiornando presso un B&B e pensione a Ortigia ubicato proprio nel cuore dell'Isola dove si sviluppa il centro storico antico di Siracusa, ossia Ortigia!
Pensioni a Caltagirone per gli amanti del buon cibo
In Sicilia si trovano prodotti di eccellenza mondiale, come il delicato pistacchio di Bronte, il cioccolato modicano, vini come il Marsala il Moscato di Noto e il Nero d'Avola tra gli altri! Vere eccellenze del territorio! Tra le principali specialità culinarie di Caltagirone e provincia, non puoi non assaggiare la tradizionale e rinomata pasta alla norma, le arancine, i cannoli, la frutta Martorana e le granite, ottime e dissetanti, nelle calde giornate estive delle vacanze in Sicilia. Visitando Caltagirone non perdere l'occasione di provare alcuni dei piatti più tipici! Soluzione ideale per chi, come te, ama scoprire sapori e colori del territorio a due passi dal proprio alloggio, il soggiorno presso una pensione a Caltagirone con ristorante a conduzione familiare dove sono spesso proposti i piatti della tradizione locale. Se durante la tua vacanza qui, desideri organizzare una gita alla scoperta delle città della Regione, potresti organizzare qualche giornata all'insegna della cultura visitando Siracusa, dove per il tuo soggiorno, trovi una scelta ampia di case e appartamenti vacanze a Siracusa.
Sapevi che a Caltagirone c'è una delle scuole di ceramica più prestigiose del mondo?
Cosa fare e vedere durante la tua vacanza in B&B a Caltagirone?
Ecco i migliori consigli per il tuo soggiorno in pensione vacanze a Caltagirone
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Caltagirone
1. Inizia la tua visita da Via Roma
Via Roma è la strada principale della città, che ti conduce in Piazza San Francesco d'Assisi, dove c'è anche la Chiesa, tempio barocco che sostituì quello gotico del 1226 di cui è sopravvissuta solo una cappella annessa al presbiterio. Di fronte alla Chiesa si trova il Ponte di San Francesco, risalente al XVII secolo e dal quale si dice che si possa vedere il mare delle Coste settentrionali e meridionali della Sicilia! Raggiungilo dal tuo bed and breakfast a Caltagirone per verificare di persona!
2. Fai una passeggiata al giardino pubblico
Prosegui la tua visita a Caltagirone passeggiando per il Giardino Pubblico, in stile inglese, progettato dall'Architetto Giovan Battista Basile alla fine del XIX secolo! Qui incontrerai edifici modernisti ricoperti con i migliori esempi di ceramiche locali. Potrai raggiungerlo facilmente dal tuo affittacamere a Caltagirone.
3. Visita il Museo Civico
Sempre lungo la via Roma troverai anche l'antico carcere borbonico di fine Settecento, che è attualmente sede del Museo Civico. Vale la pena una visita per andare alla scoperta della storia e dell'archeologia della zona.
4. Dirigiti verso la Scalinata di Santa Maria del Monte
La famosa Scalinata di Santa María del Monte possiede 142 gradini interamente decorati con ceramiche che rappresentano scene della storia e della cultura siciliana, mescolando motivi popolari con trafori policromi. È il principale interesse turistico di Caltagirone e punto di ritrovo della cittadina al tramonto. Lungo la scalinata si articolano alcuni degli edifici più importanti di Caltagirone, come la Chiesa di Santa Maria del Monte in cima alla Scala, il Palazzo Reburdone del XVIII secolo, la Chiesa di San Giuseppe e il Palazzo dell'Aquila, attuale sede del Municipio.
5. Entra nella Chiesa di Santa Maria del Monte
La Chiesa di Santa Maria del Monte era in origine la Cattedrale della città. Risalente al XII secolo, fu completamente ricostruita dopo il terremoto. La sua nobile facciata ne esalta il singolare campanile. Sull'Altare è conservata la "Madonna Conadomini", opera bizantina del XII secolo. Se ami visitare cittadine con centri storici tutti da scoprire con lentezza, per assaporarne ogni singolo scorcio, potresti raggiungere la città di Modica e scoprirla con calma soggiornando presso un tradizionale agriturismo a Modica da dove raggiungere il cuore della cittadina per scoprirne le numerose Chiese storiche, tanto numerose che è anche chiamata La Città delle cento Chiese!
6. Scopri il Museo dei Presepi Tradizionali
La collezione dei Presepi di Caltagirone, conservata all'interno del Museo, è composta da oltre 2500 esemplari provenienti da tutto il mondo! Qui troverai, non solo figure e rappresentazioni realizzate in ceramica, ma anche con materiali più originali e creativi, come pasta, argilla, tessuti, cera e gesso, sebbene ve ne siano anche alcuni con alimenti come frutta e cereali!
7. Non perderti il Museo Regionale della Ceramica
Infine, non può sicuramente mancare una visita al Museo Regionale della Ceramica di Caltagirone, un luogo imprescindibile per conoscere le origini e la storia che hanno convertito la località nella "Capitale della ceramica". Qui troverai testimonianze e descrizioni della storia della ceramica dalla Preistoria fino agli inizi del Novecento. Il Museo, inoltre, si trova all'interno di un bellissimo edificio degli anni cinquanta, costruito in pietra calcarea e caratterizzato da un meraviglioso portico circondato da pilastri e colonne.
Caltagirone: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed e breakfast disponibili: | 38 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -39%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 43€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, balcone e Wi-Fi. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 19 proprietà. |
| 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 5% delle proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 2 proprietà. |
Domande Frequenti: B&B e Pensione in Caltagirone
Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Caltagirone per assicurare il massimo comfort degli ospiti?
Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Caltagirone?
I bed & breakfast a Caltagirone sono adatti ai bambini?
I bed & breakfast a Caltagirone sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?
I bed & breakfast a Caltagirone hanno il Wi-Fi di solito?
Su che prezzo si aggirano di solito i bed & breakfast a Caltagirone?
I bed & breakfast a Caltagirone sono generalmente attrezzati con una piscina?
I bed & breakfast a Caltagirone sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?
I bed & breakfast a Caltagirone hanno una bella vista panoramica?
In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Caltagirone?
I servizi più ricercati per B&B e Pensione in Caltagirone
Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione
- CataniaB&B e Pensione
- EtnaB&B e Pensione
- MisterbiancoB&B e Pensione
- San Giovanni La PuntaB&B e Pensione
- FondachelloB&B e Pensione
- Gravina di CataniaB&B e Pensione
- San Gregorio di CataniaB&B e Pensione
- Tremestieri EtneoB&B e Pensione
- Motta Sant'AnastasiaB&B e Pensione
- Valverde (Catania)B&B e Pensione
- Aci Castello (Borgo)B&B e Pensione



























