B&B e pensioni a Gravina di Catania

B&B e pensioni a Gravina di Catania

Abbiamo trovato 8 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione a Gravina di Catania

Punti salienti a Gravina di Catania

  • Etna
  • Faraglioni di Acitrezza
  • Playa di Catania
  • L'Anfiteatro Villa Comunale Turi Ferro
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova
  • Teatro Greco-Romano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Gravina di Catania, che potrebbero interessare

B&B a Gravina di Catania

Bed e breakfast alle falde dell'Etna

Pensioni con ampie stanze, cucina e giardino

Sparsi per tutta la zona, i B&B a Gravina di Catania sono ideali per trascorrere vacanze comode e piacevoli. Situati vicino al Parco Timpa della Leucatia, in pieno centro, nella zona del Giardino Botanico o in zone residenziali appena fuori dal centro della località, un bed and breakfast a Gravina di Catania è la scelta ideale per esplorare la zona. Le stanze sono ampie e ben arredate, con mobili moderni e bagno in camera completo di tutti gli accessori necessari per rendere il tuo soggiorno comodo e confortevole. Le strutture, inoltre, sono dotate di spazi comuni interni ed esterni tra cui la cucina a disposizione degli ospiti, salotti e aree relax per riposarsi un po' dopo lunghe passeggiate e visite turistiche e giardini arredati.

Confortevoli pensioni con aria condizionata, wi-fi e balcone privato

Negli accoglienti bed e breakfast con giardino di Gravina di Catania troverai tutte le comodità che cerchi per le tue vacanze: ampi letti con comodi materassi, wi-fi, aria condizionata e frigo bar, caffetteria e TV a schermo piatto. Il bagno privato è completamente attrezzato, con vasca o doccia, set di cortesia e completo di asciugamani, accappatoi e pantofole in morbida spugna, che ti faranno sentire come in casa! Ogni stanza è dotata di piccoli balconi e terrazze arredate con tavoli, sedie e ombrelloni, per gustose merende, colazioni o spuntini all'aria aperta e le strutture dispongono di garage o posto auto privato riservato agli ospiti. Se invece cerchi una sistemazione che oltre i comfort offre servizi e attività, dai un'occhiata ai numerosi resort e villaggi turistici in Sicilia.

I bed and breakfast a Gravina di Catania ti offrono:

  • Posto auto riservato agli ospiti
  • Balcone privato
  • Frigo bar
  • Bagno ensuite
  • Connessione wi-fi
  • Aria condizionata

Gravina di Catania: bed e breakfast unici ti aspettano

Viaggiatori e attività connesse

Gravina di Catania per appassionati di trekking ed escursioni

Poco lontana dal capoluogo, Gravina di Catania è la destinazione ideale per intraprendere un'escursione sull'Etna. Alcune delle numerose visite guidate partono proprio da Catania e ti condurranno fino al cratere del vulcano. Durante il percorso potrai scoprire la vegetazione locale e i resti delle eruzioni precedenti nei Crateri Silvestri che troverai lungo il cammino. Una volta raggiunta la cima, a quasi 2000 sul livello del mare potrai godere di una vista mozzafiato! Un altro panorama imperdibile, anche se di tutt'altra natura, è la vista sul mare dalle splendide coste di Cefalù: un pittoresco paesino affacciato su limpide acque turchesi! Durante il tuo viaggio in Sicilia, non perderti questa piccola perla, prenota un B&B a Cefalù, spostati sulle coste settentrionali dell'isola e scopri la splendida Cefalú!

Gravina di Catania per appassionati di letteratura

Se sei un amante della letteratura, immagino saprai che Catania ospita la casa natale di Giovanni Verga, celebre famoso siciliano. Potrai visitare la sua casa familiare in via Sant'Anna numero 8, che oggi ospita un museo letterario e al cui interno potrai ammirare, oltre i mobili originali, l'immensa biblioteca dell'autore, composta da oltre 2500 libri, e alcuni dei suoi manoscritti. Se questo non è abbastanza, visita anche i Faraglioni di Acitrezza che, oltre ad essere uno spettacolo davvero suggestivo, rappresentano anche il luogo in cui Giovanni Verga ambientò il suo romanzo più famoso, "I Malavoglia".

Gravina di Catania per i tipi da spiaggia

A soli cinque chilometri da Catania, una vacanza in un bed and breakfast a Gravina di Catania è ideale anche per chi cerca vacanze al mare. La costa catanese è spesso considerata quella con le più belle spiagge della parte orientale dell'isola. Qui potrai scegliere tra spiagge di sabbia o di roccia, scogliere, lunghi arenili, spiagge frequentate e movimentate o silenziose calette lontano dalla confusione. La Playa di Catania è sicuramente la spiaggia più conosciuta e frequentata, situata proprio sulla costa della città, presenta un arenile di 18 chilometri lungo il quale si intervallano stabilimenti balneari e spiagge libere. Oltre alle numerose attività organizzate alle quali potrai partecipare e all'offerta di infrastrutture sportive, i suoi fondali bassi la rendono particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Una spiaggia sempre comoda da raggiungere ma sicuramente più particolare è quella di San Giovanni Li Cuti, caratterizzata dal suo arenile coperto di pietre nere di origine vulcanica. Non perdertela al tramonto, quando il cielo tinto di rosso si riflette sull'acqua offrendo impressionanti viste da cartolina! Ma se ti piacciono le giornate di mare, non puoi perderti una giornata sulle spiagge di Taormina, dove la sera potrai fermarti in una confortevole pensione a Taormina selezionati per te in questa celebre località!

"Prachi", l'antico toponimo della città è ancora usato in dialetto, significa "campagne" e indica le origini della località, nata come casale contadino in mezzo ai campi coltivati.

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in pensione a Gravina di Catania

1. Una visita al centro storico

Se passeggi per il centro storico di Gravina di Catania potrai ammirare splendidi edifici in stile Barocco Siciliano che fanno della località uno splendido e indimenticabile museo en plain air! La prima cosa da fare, una volta giunti ai B&b e pensioni a Gravina di Catania è senza dubbio lasciare i bagagli e fare una piacevole passeggiata rilassante per le tranquille vie del centro cittadino!

2. Rilassati nel Parco Comunale

L'Anfiteatro Villa Comunale Turi Ferro è il parco cittadino di Gravina di Catania: il luogo perfetto per passeggiare per i suoi lunghi viali alberati, sedersi a leggere in una panchina o nel prato e assistere a qualcuno dei tanti spettacoli che vi si organizzano durante tutto l'anno.

3. Visita la Chiesa di Sant'Antonio di Padova

Costruita originariamente nel 1500 come succursale della Chiesa Madre di Mascalucia, la Chiesa di Sant'Antonio di Padova divenne autonoma e dedicata al patrono della città solo alla fine del secolo. Poco più tardi, nel 1693, fu distrutta dal terremoto che scosse l'intera isola e ricostruita in stile Barocco. L'ultimo restauro dell'edificio, a metà del XIX secolo, aggiunse elementi moderni e contemporanei alla Chiesa che oggi vanta lo stile eclettico ed eterogeneo tipico dell'architettura siciliana.

4. Partecipa alle sagre e le feste popolari

Tra i tanti eventi enogastronomici organizzati a Gravina di Catania, il più celebre e frequentato anche dagli abitanti delle località circostanti è il Festival della Birra, dove potrai assaggiare varietà di birre artigianali in un ambiente festoso animato da eventi musicali. Un altro evento da non perdere è la Festa dedicata a Sant'Antonio di Padova, il Santo Patrono della località. Se ami scoprire le tradizioni, una sistemazione in un ambiente rurale, circondato da campi dove si coltivano prodotti tipici con ristorante con cucina tipica è quello che fa per te: lo troverai riservando uno degli tanti agriturismi in Sicilia, sparsi per tutto il territorio regionale!

5. Raggiungi il cuore nevralgico di Catania

Situata ad appena cinque chilometri da Catania, un bed and breakfast a Gravina di Catania è il punto di partenza ideale per scoprire il centro del capoluogo. Durante le tue visite a Catania, non perderti una visita alla piazza principale: posta all'incrocio tra le vie più centrali di Catania, Via Etnea, Via Vittorio Emanuele II e Via Garibaldi, rappresenta il punto nevralgico cittadino dove si incontrano arte, cultura e vita sociale. Oltre le splendide facciate degli edifici che vi si affacciano, elemento caratteristico della piazza è la Fontana dell'Elefante, simbolo della città, soprannominata in dialetto locale "u Liotru".

6. Scopri il Teatro Greco-Romano e l'Odeon

Dopo aver ammirato la splendida piazza centrale, non ti resta che passeggiare per lo splendido centro di Catania, dove potrai ammirare edifici storici e artistici e splendidi monumenti. Tra questi, troverai il Teatro Greco-Romano, risalente al II secolo d.C., dalla capienza di 7 mila persone. Osservandolo noterai la mancanza di alcune sue parti dovuta a due motivi: il riutilizzo dei suoi marmi per la costruzione della Cattedrale di Sant'Agata e i danni causati dalle eruzioni e i terremoti che hanno colpito l'edificio durante i secoli. Di fianco al Teatro Greco-Romano si erige l'Odeon, un edificio dalla forma semicircolare costruito in epoca romana per ospitare spettacoli teatrali e musicali, funzione che compie ancora oggi. Al suo interno, infatti, nella stagione estiva, potrai assistere a numerosi spettacoli e concerti. Se pensi che sia più comoda una sistemazione più centrale, situata nel centro del capoluogo, scegli un imperdibile bed e breakfast a Catania e inizia ad esplorare la città!

7. Ammira lo stile barocco del Palazzo Biscari alla Marina

Concludi la tua visita a Catania con il Palazzo Biscari alla Marina: un gioiello barocco di epoca seicentesca fatto costruire sulle rovine del palazzo omonimo, proprio sulle mura risalenti all'epoca dell'imperatore Carlo V, dalla famiglia Paternò Castello. Da sempre il Palazzo Biscari alla Marina fu meta di personaggi illustri. Alla fine del 1700 ospitò Goethe, durante la sua visita al principe di Biscari e, dopo numerose visite, nel 2008 fu scelto dai Coldplay come scenografia per il video musicale Violet Hill: che altri personaggi ha ospitato questo magnifico Palazzo? Scoprilo con una una visita!

Gravina di Catania: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 9 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, vista panoramica e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Gravina di Catania

Che tipo di servizi offrono i bed & breakfast a Gravina di Catania ai vacanzieri?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Gravina di Catania includa tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste ci sono vista (89%), aria condizionata (89%) e balcone (89%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Gravina di Catania?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione ha numerose recensioni positive: il 33% degli alloggi presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Gravina di Catania troverai facilmente il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Gravina di Catania sono adatti ai bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (11%) degli alloggi a Gravina di Catania è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà piuttosto semplice trovare il bed & breakfast perfetto per te e la tua famiglia.

I bed & breakfast a Gravina di Catania sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Il numero di case a Gravina di Cataniache accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a Gravina di Catania offrono la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 89% dei bed & breakfast a Gravina di Catania ha la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente i bed & breakfast a Gravina di Catania?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Gravina di Catania è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Gravina di Catania di solito una piscina? I bed & breakfast a Gravina di Catania sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 44% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast della Gravina di Catania sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, la Gravina di Catania è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 89% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 89% consente di godere di un bel panorama. Il 22% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Gravina di Catania è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Gravina di Catania un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.