
B&B e pensioni a Bormio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Comune di Bormio, che potrebbero interessare
B&B a Bormio
Il gioiello delle Alpi per vacanze estive e invernali
Pensioni e B&B in Alta Valtellina nella verdissima Bormio
Ubicato in provincia di Sondrio, nello splendido Parco Nazionale dello Stelvio, Bormio è un graziosissimo borgo montanaro immerso tra le bellezze naturali dell'Alta Valtellina. Se hai scelto di trascorrere qui le tue vacanze, potrai soggiornare in uno dei comodissimi alloggi vacanze a disposizione per giornate da sogno. In inverno, se ami dedicarti agli sport sulla neve, puoi soggiornare nei bed e breakfast a Bormio vicino alle piste che sorgono a meno di un chilometro dagli impianti sciistici e dalla Funivia Bormio o nei pressi dell'area di Valdidentro. Nella stagione più calda, se desideri ammirare la natura e fare lunghe passeggiate nelle valli, puoi scegliere una sistemazione a poca distanza dai bellissimi parchi naturali, o a Valfurva, dove potrai percorrere i suggestivi sentieri sulle pendici del Monte Cevedale. Scegliendo una pensione turistica di Arnoga, potrai ammirare, in qualsiasi stagione, la bellezza della Val Viola circondata dalle Alpi, facilmente raggiungibile da una baita a Livigno.
Affittacamere per famiglie e gruppi a Bormio
Il tuo soggiorno a Bormio sarà indimenticabile sotto diversi punti di vista: qui, infatti, potrai rilassarti in B&B e pensioni dotate di tutti i comfort:
- angolo cottura con bollitore
- Wi-Fi gratuito
- TV a schermo piatto
- riscaldamento e aria condizionata
- armadi capienti
Scoprire Bormio tra sport e passeggiate romantiche
Viaggiatori e attività connesse
Bormio per vacanze sportive
Se ami trascorrere vacanze all'insegna dello sport, un bed e breakfast a Bormio è la meta ideale per te: sia in estate che in inverno, potrai svolgere numerose attività all'aria aperta, a contatto con la natura. Se la tua è una vacanza invernale e ami lo sci, non perdere l'opportunità di praticare il tuo sport preferito in una delle zone più suggestive, il Passo dello Stelvio. Nel comprensorio di Bormio trovi 16 impianti e oltre 20 piste, e in quello vicino di Santa Caterina, 35 chilometri di piste, tra cui la Deborah Compagnoni, con illuminazione notturna. In una vacanza in primavera o in estate, approfitta delle belle giornate per dedicarti al trekking, esplorando il magnifico Parco Nazionale dello Stelvio e scoprendo i laghi naturali incastonati nelle Alpi e i laghetti artificiali di Cancano; se ti piace esplorare la natura in mountain bike, imbocca i sentieri che si snodano lungo il passo di Fraele o raggiungi Passo Gavia, salendo in quota per oltre 25 chilometri fino a raggiungere il Lago Bianco da cui potrai godere di una vista eccezionale che ti ripagherà di tutta la fatica!
Bormio per vacanze romantiche
Se sogni di trascorrere una vacanza romantica, sostare in uno degli affittacamere a Bormio fa al caso tuo. Potrai concederti giornate di relax nelle terme incastonate nelle rocce, come la Piscina dei Bagni Vecchi, un luogo magico con panorama mozzafiato, e i Bagni Vecchi di Bormio, che accolgono ben 8 vasche termali e zone relax, con sauna, bagno turco, idromassaggio. Il centro storico di Bormio ti affascinerà se ami passeggiare e hai un debole per le atmosfere romantiche dal sapore medievale. Potrai ammirare gli antichissimi viottoli in pietra e le strade lastricate e raggiungere la Torre della Bajona, simbolo del luogo, costruita nel 1400. Dopo aver percorso l'antichissimo Ponte di Combo, edificato nel XIV secolo, avrai modo di ammirare antiche chiese di stampo medievale, come la Chiesa di San Vitale e la Chiesa Santo Spirito.
Sai che nel 1985 e nel 2005 a Bormio si sono tenuti i campionati mondiali di sci?
Cosa fare e vedere in vacanza in b&b a Bormio
Qualche consiglio per il tuo soggiorno in affittacamere a Bormio
Top 7 consigli di viaggio soggiornando in affittacamere a Bormio
1. Gioca a golf nella "Fornace"
Scegliendo un bed and breakfast a Bormio avrai l'opportunità di giocare a golf in uno dei campi più importanti di Italia. È stato creato dal famoso architetto Mario Verdieri e ti consentirà di giocare, su percorsi adatti a tutti, in uno scenario magnifico, tra le verdi vallate dell'Alta Valtellina.
2. Ammira il Kuerc
Nel centro storico di Bormio si trova il Kuerc, una antichissima costruzione architettonica risalente al 1300 e divenuta uno dei simboli della cittadina. Composta da una tettoia che copre alcune panche, in passato, era un luogo destinato ad amministrare gli affari politici e la giustizia. Sul retro di questo antico anfiteatro campeggia ancora la scritta "Libertate quam maiores peperere studeat servare posteritas", I posteri si impegnino a conservare la libertà che gli antichi conquistarono.
3. Scopri il Museo Civico di Bormio
Soggiornando in un agriturismo in Valtellina, potrai visitare questo museo, edificato all'interno dell'antico Palazzo De Simoni, che ti consentirà di scoprire la storia e le tradizioni di Bormio. Ospita testimonianze della vita degli abitanti dell'Alta Valtellina e potrai ammirare una collezione di oltre 4000 utensili e oggetti che testimoniano le usanze religiose, lavorative e culturali di questo territorio.
4. Pattina sul ghiaccio
Il Palaghiaccio di Bormio è un luogo magico che ti conquisterà: lasciati scivolare sui laghetti di ghiaccio artificiale e trascorri ore divertenti in un'atmosfera fiabesca; qui potrai anche prendere lezioni o accompagnare i più piccini per un'esperienza indimenticabile in totale sicurezza.
5. Organizza una ciaspolata tra amici
Cosa c'è di più divertente di una ciaspolata in compagnia nella neve candida? I dintorni di Bormio sono l'ideale per vivere un'avventura simile; sono tantissimi i percorsi di diversa difficoltà, dai sentieri di Oga - Tadè e di Val di Rezzalo, adatti anche ai più piccoli, a quelli più impegnativi, come il Sentiero dell'Ables o quello che che, da Monte in Valdisotto, si estende fino a Alpe Zandilla.
6. Ammira i colori di Val Zebrù
Se sei a Bormio durante il periodo autunnale hai l'opportunità di immergerti in un'atmosfera fatata grazie alla bellezza del paesaggio che muta i suoi colori! Un luogo che sprigiona tutto il suo fascino è sicuramente Val Zebrù che, in questo particolare periodo dell'anno, esprime tutta la sua bellezza: passeggia tra i boschi di larici, ammira frassini e betulle, lasciati conquistare dall'aria frizzante che rigenera corpo e spirito.
7. Assaggia gli sciatt con la polenta taragna
Gli sciatt sono golosissime frittelline bagnate con la grappa tipiche della Valtellina; a Bormio si gustano con la polenta taragna insaporita con formaggio Casera e cicoria. Come in tutte le case vacanze in Lombardia, puoi accompagnare ai piatti tipici un bicchiere del tradizionale Nebbiolo.
Bormio: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 58 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -32%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 32€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, balcone e vista panoramica. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 34 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 97% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 6 proprietà. |