B&B e pensioni a Belluno

B&B e pensioni a Belluno

Abbiamo trovato 2 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Belluno

Punti salienti in Belluno

  • Porta Rugo
  • Valle dell'Ardo
  • Nevegal
  • Pont De La Mortis
  • Cattedrale di San Martino
  • Dolomiti
  • Sci

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Belluno, che potrebbero interessare

B&B a Belluno

Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Belluno

Pensioni a Belluno in città e alle pendici delle Dolomiti

Se opti per un soggiorno presso un B&B a Belluno sarai immerso in una cittadina accogliente e vivace, che ti saprà offrire tutti i servizi di un centro urbano, pur rimanendo a due passi da un contesto naturale incantevole! Le strutture sono, infatti, ubicate in posizione ottimale per godere dei paesaggi mozzafiato delle Dolomiti e, allo stesso tempo, scoprire la storia e la cultura della città di Belluno. Dal tuo alloggio potrai raggiungere comodamente il centro storico per ammirare le sue bellezze, oppure decidere di fare una bella passeggiata lungo il Piave che attraversa la città! Avrai l'opportunità di alloggiare in strutture comode che diventeranno il tuo punto di partenza strategico per escursioni nella natura o tour artistico-culturali. Se ami trascorrere le vacanze organizzando gite alla scoperta del territorio e delle sue attrazioni, da qui potrai organizzare delle gite all'insegna della scoperta delle bellezze della Regione soggiornando presso uno dei tradizionali agriturismi in Veneto proposti da Holidu!

Pensioni a Belluno immerse nel verde e con area benessere

Tutte le strutture di Belluno sono pronte ad accoglierti per una vacanza all'insegna del relax, grazie ai numerosi comfort che offrono. Oltre ai servizi essenziali, avrai l'occasione di alloggiare in strutture che mettono a disposizione degli ospiti un vero e proprio centro benessere, dotato di sauna, bagno turco, idromassaggio e piscina! L'ideale dopo avere trascorso le giornate visitando il territorio e le sue bellezze! Un vero e proprio paradiso, dove potrai rilassare corpo e mente dopo un'intensa giornata di trekking o giri in città. Sarai, inoltre, circondato dalle imponenti vette delle Dolomiti e potrai persino scegliere un alloggio con vista sulle montagne. Le strutture di Belluno fanno al caso tuo se viaggi in coppia o in famiglia; sono, infatti, comodi e spaziosi al punto giusto, per soddisfare ogni tua esigenza. Se durante il tuo soggiorno qui, decidi di organizzare una gita alla scoperta di altre località splendide della zona, potresti organizzare qualche giornata soggiornando presso una delle comodissime case e appartamenti vacanze ad Auronzo di Cadore, località di montagna circondata dalle Dolomiti, perfetta sia per le vacanze invernali sia per la bella stagione, ricca di percorsi che si diramano tra i boschi fitti e dall'atmosfera tipicamente di montagna, dove la vita scorre al ritmo della natura!

Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a Belluno dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Panorama
  • Giardino arredato
  • Sauna
  • Parcheggio riservato
  • Sala comune ampia
  • Idromassaggio

Belluno: bed e breakfast

Viaggiatori e attività connesse

Affittacamere a Belluno per gli amanti dell'arte e della cultura

Parti alla scoperta del centro storico di Belluno, per rivivere il fascino del passato, e conoscere la storia della città. Passeggiando per la città, ti renderai conto che ancora oggi la cinta muraria conserva le antiche Porte di accesso alla città, come Porta Rugo, con il suo arco a sesto acuto del Duecento, Porta Dojona, a due passi dal Teatro Comunale e, infine, Porta Dante del 1865, corrispondente all'ingresso occidentale. Raggiungi dal tuo bed e breakfast a Belluno il centro! Percorri la centralissima Via Mezzaterra, dove non potrai fare a meno di guardarti intorno e osservare i decori delle facciate di Palazzo Nosadani e Palazzo Persico! Per immergerti fino in fondo nella cultura, visita la Biblioteca Civica di Belluno che ha sede presso Palazzo Crepadona, un edificio nobiliare cinquecentesco, in cui potrai ancora scorgere affreschi originali ai piani inferiori. Dopo un intenso tour culturale, concediti un buon caffè nell'affascinante Piazza dei Martiri, il salotto buono di Belluno! Dopo queste giornate trascorse all'insegna della cultura esplorando Belluno desideri trascorrere qualche giornata a contatto diretto con la natura incontaminata? Soggiorna presso un B&B a Feltre, piccolo borgo di montagna ubicato nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, circondato da numerosissimi sentieri trekking da intraprendere, tra cui il trekking che ti porta da Passo Croce d'Aune al Rifugio dal Piaz, adatto a chi è un buon camminatore!

Pensioni a Belluno per gli amanti della natura

Se scegli di trascorrere le vacanze a Belluno, avrai anche l'opportunità di esplorare i territori circostanti e immergerti nel verde della natura. Inizia scoprendo la Valle dell'Ardo, una zona caratterizzata da boschi fitti, sentieri e mulattiere facilmente percorribili. Qui potrai, inoltre, ammirare due gole rocciose impervie e profonde, come la Gola dell'Ardo e il Pont de la Mortis, entrambe scavate dalla forza del torrente! Un altro punto di notevole interesse naturalistico è l'Altopiano del Nevegal in cui si estendono pascoli fioriti e boschi di conifere incorniciati dalle vette dolomitiche. A soli quindici minuti dalla tua pensione a Belluno in centro raggiungerai questo fantastico altopiano, noto come la "terrazza sulle Dolomiti", che ti permetterà di entrare in contatto con la natura in ogni stagione dell'anno. Non perdere, infine, l'opportunità di percorrere gli itinerari naturalistici del Nevegal alla scoperta del Giardino Botanico delle Alpi Orientali! Se desideri soggiornare qualche giornata in uno di questi centri montani ricchi di trekking, dai un'occhiata ai B&B e pensioni nelle Dolomiti proposti da Holidu!

Sapevi che il nome Belluno deriva dal celtico Bellodunum (splendente) per la sua posizione perfetta per controllare tutta la valle?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Belluno

1. Visita il Duomo di Belluno

Nel cuore del centro storico non perdere la Cattedrale di San Martino, la Chiesa Madre di Belluno, risalente al 1517 e costruita con la facciata rigorosamente rivolta verso il Piave. Di lato si innalza il Campanile Barocco di Filippo Juvarra, mentre all'interno potrai ammirare preziose tele e affreschi. Puoi raggiungerla facilmente dal tuo bed and breakfast a Belluno con ristorante.

2. Rivivi il passato con il Museo Archeologico

Palazzo dei Giuristi già dall'esterno ti stupirà con la sua facciata finemente decorata e la sua regalità! All'interno, avrai l'opportunità di ammirare numerose collezioni di reperti antichi che si snodano tra le sue sale. Il Palazzo è, infatti, sede della sezione archeologica del Museo Civico dal 1876.

3. Raggiungi Piazza delle Erbe

Passeggiando per Belluno non potrai fare a meno di raggiungere Piazza delle Erbe, nota anche come Piazza Mercato! Raggiungila a piedi dal tuo affittacamere a Belluno! Sulla Piazza si affaccia il Monte di Pietà, un palazzo degli inizi del Cinquecento, che conserva ancora oggi il portone originale, nonché parte degli affreschi esterni che anticamente proseguivano anche all'interno. Se ami visitare borghi di montagna che ancora oggi profumano di tradizioni antiche, dove il tempo scorre lento, al ritmo della natura, soggiorna presso un B&B e pensione a Sappada, dove le sue antiche borgate di Sappada Vecchia e Cima Sappada sapranno farti fare un vero salto nel passato!

4. Scopri le fontane di Belluno

Ne conterai addirittura 270, tra costruzioni di pietra, lavatoi tradizionali e vasche in granito! Sono le fontane che abbelliscono anche gli angoli più nascosti di Belluno grazie alle loro forme scolpite e ai ricchi fregi. Lungo questo percorso tematico, soffermati a osservare la Fontana di San Gioatà, quella di San Lucano, poi quelle della Motta e di Santa Maria dei Battuti.

5. Vivi la Belluno di Dino Buzzati

Un interessante percorso tematico tutto da scoprire percorrendo le vie di Belluno è la passeggiata che conduce dalla stazione ferroviaria fino al cuore della città, ripercorrendo i luoghi del cuore del celebre scrittore bellunese Dino Buzzati! Dopo Piazza Castello arriverai al Belvedere sulla vallata da cui potrai scorgere persino la villa natale dello scrittore.

6. Ripercorri il Novecento a Belluno

Ti stupirà scoprire i numerosi esempi di architettura del Novecento disseminati per la città. La maggior parte degli edifici si deve all'architetto bellunese Riccardo Alfarè che ha dato un forte impulso alla diffusione dello Stile Liberty in città, ancora oggi rilevabile nella Casa Piaz e Casa Luzzatto oltreché nel Cinema Italia. Moltissimi anche gli edifici in stile razionalista come Palazzo Benetta e la scuola Aristide Gabelli.

7. Assaggia i piatti tipici di Belluno

I sapori semplici e genuini della cucina bellunese ti faranno scoprire prelibatezze di cui non potrai più fare a meno. Assaggia il Pastin, un impasto di carne suina e bovina salata e speziata e poi cotto alla griglia, ideale da gustare con la polenta o con il risotto. Tra i dolci meritano un assaggio la Kodinza, una torta a base di purea di mele locali racchiuse in una sfoglia di farina di mais, e il Pan de Belùn a base di farina di mais con frutta secca, cioccolato e semi di papavero!

Belluno: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 41 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 21 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Belluno

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Belluno per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Belluno offra tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono sauna (100%), barbecue (100%) e giardino (100%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Belluno?

Un bed & breakfast presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi a Belluno, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Belluno troverai sicuramente un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Belluno sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Belluno è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Belluno sono adatti per ospitare i viaggiatori con animali domestici?

.

I bed & breakfast a Belluno offrono il Wi-Fi generalmente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Belluno offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Belluno?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Belluno è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Belluno generalmente dispongono di una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Belluno è attrezzato con una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 100% degli alloggi offre anche un barbecue!

I bed & breakfast a Belluno sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 100% dei bed & breakfast accetta fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

I bed & breakfast a Belluno permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 0%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 100% dei bed & breakfast a Belluno ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 100% dei bed & breakfast in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se desideri visitare Belluno, c'è un momento dell'anno più consigliabile per farlo?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Belluno si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Belluno durante tutto l'anno.