Agriturismi a Vaiano

Agriturismi a Vaiano

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Vaiano

Punti salienti in Vaiano

  • Lanificio Forti
  • Monti della Calvana
  • Badia San Salvatore
  • Villa Il Mulinaccio
  • Carnevale Vaianese
  • Zuccherini
  • Sassi della Calvana

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Vaiano, che potrebbero interessare

Agriturismi a Vaiano

Agriturismi tra boschi e colline a Vaiano

Gli agriturismi di Vaiano sorgono in uno splendido contesto naturale, caratterizzato dai boschi di castagni da un lato e dalle distese di ulivi dagli altri. Troverai ampie case coloniche, originariamente utilizzate come fienili od ovili, che però oggi ospitano agriturismi pronti a regalare ai turisti un meraviglioso soggiorno. L’ambiente interno è rustico e rurale, con finestre e persiane in legno, un grande focolare nel salone centrale, arredi tipici della campagna e mobili dallo stile classico e semplice. Una scala in pietra conduce al piano di sopra dove si trovano le camere da letto, in grado di ospitare fino a sei persone. Per questo le strutture di Vaiano sono perfette per una famiglia con bambini o per un gruppo di coppie in vacanza, in cerca di un luogo tranquillo e in mezzo al verde.

Agriturismi con piscina e vista panoramica

A Vaiano avrai l’opportunità di alloggiare in agriturismi affacciati sui monti della Calvana e dotati di una bellissima terrazza arredata dove non vedrai l’ora di rilassarti contemplando il panorama. In altri casi, avrai invece a disposizione un ampio giardino decorato da alberi da frutto e piante aromatiche, ideale per trascorrere del tempo all’aria aperta, giocare con i più piccoli e organizzare un bel barbecue a base di bistecca Fiorentina. I più esigenti, rimarranno sicuramente soddisfatti scegliendo un agriturismo con piscina esterna, sauna e idromassaggio, per vivere così una vera esperienza di relax. Infine, ogni struttura è in grado di offrire un servizio di aria condizionata, una connessione internet veloce, il parcheggio interno privato e una fornitura di biancheria da camera e da bagno.

Viaggiatori e attività connesse

Vaiano alla scoperta dell’archeologia industriale

Vaiano è una città ricca di testimonianze di archeologia industriale, vista la sua antica vocazione prima di città-fabbrica e poi di luogo in cui proliferavano le cartiere. Nel 1882 la famiglia ebraica dei Forti decise di trasferirsi proprio a Vaiano e di rilevare un vecchio mulino per trasformarlo in una raffineria di rame e poi in lanificio a ciclo completo che occupava ben 1500 dipendenti. Fu in questa fase che Vaiano si fregiò del primo esempio di città-fabbrica d’Italia con uno stabilimento dotato di abitazioni per gli operai, una scuola, un teatro e un centro ricreativo. Oggi l’area dell’ex Lanificio Forti è stata trasformata in un luogo culturale che ospita spesso mostre ed eventi di vario genere. Un ulteriore esempio di archeologia industriale è il Lanificio Sbraci, realizzato dall’ingegnere Pierluigi Nervi e oggi parzialmente visitabile.

Vaiano per gli amanti della natura

Vaiano e il suo territorio rientrano nell’ambito dell’ambito dell’area protetta dei Monti della Calvana, una zona montuosa compresa tra le province di Prato e Firenze che vanta una ricca vegetazione costituita prevalentemente da boschi e foreste. Partendo alla scoperta di questo territorio nel corso di una bella escursione, avrai l’occasione di osservare un terreno carsico, ricco di grotte, doline e praterie di crinale che diventano anche delle meravigliose terrazze naturali che regalano un bellissimo panorama. In questo territorio, gli appassionati di trekking avranno solo l’imbarazzo della scelta potendo optare per diversi sentieri escursionistici, come il Sentiero Bifolchi-Casa Bastone che si sviluppa lungo l’itinerario n.24 del CAI e si inoltra tra i boschi di castagni prima di arrivare all’antica casa colonica con vista panoramica sulla piana di Firenze e Prato. Un altro sentiero di bassa difficoltà è quello che conduce al Monte Prataccio attraverso una splendida via panoramica che si snoda lungo il versante della Calvana.

Sapevi che a giugno viene celebrata la Festa della Spolveratura dedicata all’antiquariato e all’artigianato?

Top 7 consigli di viaggio a Vaiano

1. Ammira la Badia di San Salvatore

La Badia di San Salvatore risale al XII secolo, periodo in cui fu costruito anche il complesso benedettino circostante. Com’è nello stile architettonico pratese del tempo, l’alto campanile di 40 metri è realizzato in alberese e serpentino, mentre all’interno è presente una scultura cinquecentesca della Madonna a firma di Giovanni Butteri.

2. Visita il Museo della Badia

Il Museo della Badia è stato inaugurato per celebrare e far conoscere l’importanza che i monaci benedettini e il loro monastero hanno ricoperto per questo territorio. Ancora oggi, l’antico refettorio espone gli oggetti e gli strumenti quotidiani utilizzati dai monaci, mentre nella sala della preghiera si trovano gli arredi sacri tipici della liturgia.

3. Raggiungi la Chiesa dei Santi Giusto e Clemente

Per chi ama l’architettura religiosa, la Chiesa dei Santi Giusto e Clemente è assolutamente da non perdere. La sua struttura romanica è impreziosita all’esterno dallo stemma della famiglia Vinaccesi, che fu a lungo proprietaria dell’edificio. All’interno le pareti sono in alberese originale del Duecento, mentre l’abside e l’altare furono aggiunti in epoca successiva nel XX secolo. Il punto di forza è però il dipinto cinquecentesco di Michele delle Colombe, raffigurante la Madonna col Bambino.

4. Scopri Villa Vai Il Mulinaccio

Villa Vai Il Mulinaccio è una magnifica dimora rinascimentale progettata da Cosimo Sassetti e rimasta a lungo di proprietà della sua famiglia che col tempo apportò importanti modifiche. Oltre all’edificio principale, risulta particolarmente degno di nota il giardino, impreziosito da un ninfeo con nicchie, mosaici e decorazioni in madreperla, e l’oratorio con statue settecentesche realizzate da artisti locali.

Vaiano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Vaiano

Di quali servizi dispone un agriturismo a Vaiano per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Vaiano includa tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (100%), giardino (67%) e balcone (67%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Vaiano?

Un agriturismo presente in questa destinazione riceve generalmente molte recensioni positive da parte dei vacanzieri: il 100% degli alloggi presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Vaiano potrai trovare senza dubbio un agriturismo confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Vaiano sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Vaiano è adatto alle famiglie; in questa località sarà con tutta probabilità più facile soggiornare in coppia.

Gli agriturismi a Vaiano sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Il numero di agriturismi a Vaiano che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. Si consiglia quindi di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi a Vaiano offrono la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Vaiano include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costerebbe un agriturismo a Vaiano?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Vaiano è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Vaiano sono solitamente attrezzati con una piscina? Gli agriturismi a Vaiano sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 100% degli agriturismi accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 67% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi del Vaiano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 67%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 33% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 67% degli agriturismi a Vaiano ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta.

Se desideri far una visita a Vaiano sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Vaiano, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Vaiano un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.