Agriturismi a Montefalco

Agriturismi a Montefalco

Abbiamo trovato 21 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Montefalco

Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Montefalco, Perugia e dintorni

8,7

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,3

Agriturismo per 6 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

7,1

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,0

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Montefalco, Perugia e dintorni

9,7

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 49 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 70 € a notte
Offerta prima prenotazione
È stato applicato uno sconto del 20%. Questo sconto è riservato alla prima persona che prenota questa struttura. Non perdere questa occasione!

Montefalco, Perugia e dintorni

9,4

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,0

Agriturismo per 5 persone, con piscina e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 261 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,3

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

da 118 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,3

Agriturismo per 3 persone, con sauna e idromassaggio nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,0

Agriturismo per 6 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,3

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 128 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

8,5

Agriturismo per 6 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 154 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,6

Agriturismo per 3 persone, con terrazza e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,0

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino nonché panorama, adatto a famiglie con bambini

da 121 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,3

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 156 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,3

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 146 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

9,3

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 136 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Montefalco, Perugia e dintorni

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Trova Agriturismi in Montefalco

Punti salienti in Montefalco

  • Porta della Rocca
  • la Strada del Sagrantino
  • Il Belvedere
  • I festivi calici
  • La Sagra dello Strangozzo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Montefalco, che potrebbero interessare

Agriturismi a Montefalco

Agriturismi nella terra del Sagrantino

Dai suoi belvedere si scopre infatti una parte dell’Umbria e si ammirano tutto intorno i centri di Perugia, Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Spoleto, Gualdo Cattaneo, Bevagna. In lontananza, si scorgono i rilievi dell’Appennino, del Subasio e dei Monti Martani, ma quello che colpisce maggiormente sono le colline ricoperte di oliveti e di vigneti! Godete di queste meraviglie alloggiando in uno dei tanti agriturismi che il paesaggio propone, meravigliosi e accoglienti, in stile e con la possibilità di assaporare i prodotti locali.

Agriturismi nella Ringhiera dell’Umbria

Agriturismi immersi tra le colline umbre, in un territorio ricco di storia e buon cibo, adatti alle famiglie con bambini, anche per le proposte didattiche che offrono, ai gruppi di amici, agli sportivi che amano lo sport all’aperto, e a chi cerca un po’ di relax dallo stress quotidiano. Sono anche un ottimo punto di partenza per scoprire le bellezze dell’Umbria. Molti agriturismi offrono la possibilità di prendere parte ad un’attività tradizionale della cultura umbra, la caccia al tartufo! Accompagnati dai cani passeggerete tra i boschi della tenuta alla ricerca del prezioso tubero.

Viaggiatori e attività connesse

Montefalco per gli amanti della natura e dell’arte

Montefalco è un comune italiano della provincia di Perugia. La cittadina è conosciuta soprattutto per la sua produzione vinicola. Infatti qui vengono prodotti il Sagrantino di Montefalco e il Montefalco Rosso. Camminando per Montefalco non ci si può non accorgere delle mura medievali, che circondano completamente la città. Uno degli accessi alla città fortificata era appunto la Porta della Rocca, il cui agglomerato comprendeva due torri cilindriche che proteggevano l’ingresso nord. Una delle particolarità di questa zona è il maestoso cedro secolare del libano che fronteggia l’intera vallata. Una tappa obbligatoria della visita alla città è la chiesa-museo di San Francesco.

Montefalco per le buone forchette

La cucina di Montefalco è una cucina semplice, ovviamente legata alla tradizione culinaria umbra. Per la preparazione dei piatti montefalchesi vengono utilizzati prodotti della campagna e le carni degli allevamenti locali. Spesso il vino è il protagonista di alcune ricette locali, come il risotto montefalchese e gli strangozzi o le pappardelle al Sagrantino, o ben si presta per accompagnare arrosti e salumi. Tra i dolci della tradizione: maritozzi al mosto, tozzetti e rocciata.

Pare che fu l’Imperatore Federico II di Svezia a cambiare il nome a questo borgo, essendosi accorto del grande numero di falchi che si aggiravano nei paraggi durante le sue visite. Alla città quindi, già denominata Coccorone, fu dato il nome Montefalco.

Top 7 consigli di viaggio a Montefalco

1. La strada del Sagrantino, il vino dei sacramenti

Le colline di Montefalco, luogo storico di passaggio degli antichi Romani, poi del dolce messaggio che Francesco d’Assisi inviava agli uccelli e delle lunghe cavalcate di Federico II di Svevia a caccia con il suo falcone, in una parola del fluire della storia, costituiscono da secoli il grembo materno del Sagrantino, uno dei più preziosi vitigni italiani. È qui e nei dintorni che si produce un vino buono per le tavole ma anche per gli altari, in quanto un tempo utilizzato dai frati durante le funzioni religiose, tanto da derivare dai Sacramenti il nome Sagrantino.

2. La chiesa di Sant’Agostino a Montefalco

All’improvviso, tra una macelleria e un'enoteca, spunta la chiesa di Sant’Agostino. La sua facciata è semplice e discreta, in stile gotico. Costruita nel 1275, a cura dei frati agostiniani, ha una grande navata interna sostenuta da diverse strutture lignee, e meravigliosi affreschi, risalenti agli inizi del XV secolo, che ne arricchiscono le pareti. La navata minore comprende una serie di cappelle, deliziosamente affrescate, e in una nicchia sono conservati i resti del Presepio di Giovanni di Corraduccio.

3. Ammirate il Belvedere

Salite fin sopra i palazzi, salendo i gradini di legno. Una volta in cima il panorama ripaga di ogni passo fatto. La vallata si estende ampia al di sotto della città, uliveti e vigne si susseguono a perdita d’occhio. Montefalco infatti è famosa anche per il suo Sagrantino, un vino autoctono che rispecchia i profumi e i sapori più veri di questa collina umbra.

4. Divertitevi alla festa dei Festivi Calici

Ogni anno nel periodo natalizio a Montefalco ,si svolge Festivi calici, una rassegna dedicata ai vini da dessert locali, nazionali ed esteri, in cui farà la parte del leone il Sagrantino di Montefalco Passito DOCG, insieme ad altri vini da dessert, passiti, muffati o vendemmie tardive. Festivi calici rappresenta un luogo d’incontro unico!

5. La Sagra dello Strangozzo

A Casale di Montefalco, in Provincia di Perugia, si svolge ogni anno la Sagra dello Strangozzo e festa della campagna. La manifestazione permetterà di degustare i piatti tipici della regione Umbria, a partire dagli Strangozzi al tartufo, per poi passare ad altri primi piatti a base di strangozzi, senza però dimenticare la polenta o gli gnocchi al sugo d’oca; inoltre è a disposizione un’ampia scelta di carni grigliate, e in particolare agnello scottadito, carni miste di suino e vitello, pajata arrosto, coratella d’agnello e oca arrosto con patate.

6. Visitate la Chiesa-museo di San Francesco

Visitate la chiesa-museo di San Francesco, in pieno centro storico e a pochi passi dalla meravigliosa piazza. Il museo civico qui ospitato vi offrirà una bella panoramica sulla storia di uno dei più bei borghi d’Italia. Poi potrete passeggiare liberamente per i vicoli di Montefalco, sorprendendovi nello scoprire deliziosi scorci di vita che sembrano quasi sospesi nel tempo, e piccole chiesette medioevali pressoché sconosciute ma incredibilmente affascinanti.

7. Montefalco con i bambini

Se deciderete di visitare il borgo umbro in estate, oltre che godere della tranquillità che si vive gironzolando lungo le viuzze del paese, potrete partecipare all’Agosto Montefalchese: concerti, spettacoli e degustazioni in centro storico. I vostri bambini qui potranno vivere e scoprire il lento scorrere del tempo proprio come era in passato, riassaporando i piaceri semplici della quotidianità. E poi potreste far vedere ai vostri bambini esemplari di viti centenarie di sagrantino che si arrampicano lungo i muretti degli orti e delle case tra i vicoli del borgo di Montefalco.

Montefalco: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 20 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 9 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 16 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Montefalco

Di quali servizi dispone un agriturismo sul Montefalco per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo sul Montefalco abbia tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e barbecue (75%): non male!

Di solito in che modo recensiscono gli ospiti gli agriturismi sul Montefalco?

Un agriturismo presente in questa destinazione riceve generalmente un gran numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati di Holidu, gli alloggi sul Montefalco, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che sul Montefalco potrai trovare senza dubbio un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi sul Montefalco sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi sul Montefalco è adatto ai bambini; qui sarà forse più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

Gli agriturismi sul Montefalco sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Certo che sì! Nel 50% dei casi un agriturismo sul Montefalco accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi sul Montefalco offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi sul Montefalco include il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente gli agriturismi sul Montefalco?

Una notte in un agriturismo sul Montefalco costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi sul Montefalco sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di agriturismi sul Montefalco ha una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 75% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi sul Montefalco sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 81% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 44% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Montefalco sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 69% ed il 62%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 100% possiede anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 75% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Montefalco?

Osservando le caratteristiche che riguardano gli agriturismi sul Montefalco possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 69 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 62 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo sul Montefalco per vivere al meglio le tue prossime vacanze.