Agriturismi a Spello

Agriturismi a Spello

Abbiamo trovato 23 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Spello

Spello, Perugia e dintorni

9,5

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

9,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

9,9

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

8,6

Agriturismo per 8 persone, con giardino e panorama nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 238 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

9,5

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 44 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

8,8

Agriturismo per 7 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

9,2

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

9,9

Agriturismo per 5 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 182 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

9,5

Agriturismo per 6 persone, con terrazza e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 161 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

Agriturismo per 5 persone, con idromassaggio e giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 189 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

Agriturismo per 5 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 178 € a notte

Spello, Perugia e dintorni

9,8

Agriturismo per 8 persone, con sauna e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 483 € a notte

Trova Agriturismi in Spello

Punti salienti in Spello

  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
  • Infiorata di Spello
  • Angolo del Macramé
  • Villa dei Mosaici
  • Fonti del Clitunno

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Spello, che potrebbero interessare

Agriturismi a Spello

I migliori agriturismi nel borgo preferito dagli antichi romani

Scegli di esplorare l’incantevole paesaggio umbro collinare, alloggiando in uno dei meravigliosi e accoglienti agriturismi di Spello, in provincia di Perugia. Potrai godere della massima autonomia e pianificare il tuo viaggio in Umbria come preferisci, grazie alla posizione tranquilla degli agriturismi, immersi in un’oasi di relax per trascorrere le giornate in maniera riposante, o se preferisci un soggiorno più attivo, avrai a disposizione agriturismi situati tra il borgo e i sentieri escursionistici. Le strutture sono spaziose, gradevolmente arredate e dotate di spazi interni adatti a tutta la famiglia; molti agriturismi offrono la possibilità di utilizzare la cucina; altri di scegliere il servizio di prima colazione per iniziare la giornata con la giusta energia.

Raffinati agriturismi a Spello

Hai pensato di trascorrere qualche giorno a Spello, tra fantastici scorci paesaggistici lontano dalla confusione della grande città? Allora scegli di trascorrere il tuo soggiorno in uno dei raffinati agriturismi tipici dell’Umbria, dove i dettagli renderanno la tua vacanza indimenticabile. Molti agriturismi fanno parte di aziende agricole, e avrai così la possibilità di assaporare anche i prodotti tipici del territorio. Offrono grandi spazi interni ed esternamente hanno ampi giardini colorati da alberi da frutto e fiori meravigliosi, e sono attrezzati con tavolo, sedie e barbecue per aver gioiosi momenti di convivialità con i compagni di viaggio.

Viaggiatori e attività connesse

Spello per chi ama rilassarsi tra natura e borghi storici

Spello è un borgo medievale alle pendici di una collina che ha conservato gran parte del suo aspetto originario e molti importanti monumenti ed è un piacere esplorarla. Ancora circondata dai resti delle antiche mura romane e da altre costruite più recentemente durante il dominio pontificio per creare la "Rocca", Spello è ufficialmente classificata come uno dei "Borghi più belli d'Italia". Si accede a Spello attraverso una delle varie porte che attraversano queste mura: sono Porta Consolare, Porta Venere, Porta Urbica, Porta Romana e Porta San Sisto. Partendo da Porta Consolare, si entra nel cosiddetto Terziere del Borgo, un tipico borgo medievale di viuzze e case tipicamente a due piani. Uno degli edifici religiosi più importanti della città, la Chiesa di Santa Maria Maggiore dell'XI secolo, si trova alla fine della "Via Consolare". Secondo fonti storiche la chiesa appartenne ai monaci di Camaldoli nel 1085.

Spello per gli amanti della buona cucina

Avventurarsi in città più piccole e meno conosciute può offrire una miriade di ricche possibilità. Spello è una città murata medievale nella regione Umbria dell'Italia centrale. Immersa nella storia e nel fascino, è il luogo perfetto per gustare l'autentica cucina italiana, lontano dal trambusto dei siti turistici sovraffollati. Per un'esperienza davvero indulgente, prenota una cena a La Bastiglia. Il menù si basa principalmente sui piatti tradizionali della regione, e trae quasi tutti i suoi ingredienti dalle fattorie locali, dai vigneti e dai laghi. Anche La Cantina di Spello non è da meno, l'atmosfera è calda e inaspettata. I vari tipi di pasta vengono preparati ogni giorno, freschi, in casa, e conditi con salse come il ragù al cinghiale, o con olio d'oliva locale e tartufi. Al “Pinturicchio”, invece, l’atmosfera è elegante. Prova un piatto di pasta unico con zucca, mandorle a fettine sottili e pecorino. Per qualcosa di più unico, inizia il tuo pasto con un involtino di verdure, fatto con riso, salsiccia e salsa alla crema di zafferano.

Lo sapevi che la famosa Infiorata di Spello è disciplinata da un dettagliato regolamento ed ogni gruppo ha un “maestro infioratore?.

Top 7 consigli di viaggio a Spello

1. Partecipa all’Infiorata

Uno degli eventi più belli a cui tu possa partecipare. Se vuoi puoi chiedere di essere un infioratore per un giorno e creare il tappeto dei turisti insieme ad altre persone provenienti da tutta Italia e dal mondo. Se non ce la fai per l'Infiorata, vai a dare un'occhiata al Museo delle Infiorate nella piazza principale. È un museo molto piccolo, quindi puoi visitarlo in pochissimo tempo. È molto interessante vedere alcune foto e schizzi del passato delle Infiorate di Spello. Possono darti un'idea della bellezza e della grandezza dell'evento. Sul pavimento potrai ammirare un'enorme copia del disegno preparatorio. Fondamentale è capire la completa attenzione e il metodo degli infioratori. Situato nella piazza principale, all'interno del palazzo del Municipio, è un’esposizione da non perdere. Inoltre è gratuito.

2. Dedicati allo shopping

Lungo la via principale e anche in alcuni angoli nascosti noterai molti negozi e laboratori artigianali molto interessanti. Il Telaio di Spello vende biancheria per la casa. La Bottega degli intrecci espone abiti e graziosi bracciali e collane. Da Arte Legno puoi acquistare tutto “legnoso” a L'Angolo del Macramé, dove puoi trovare anche borse, collane e tante cose femminili. Questi sono solo alcuni dei negozietti interessanti, ma ce ne sono anche altri che meritano una visita qua e là. Si trovano tutti lungo la strada principale e qualcuno anche nelle viuzze secondarie.

3. Visita Villa dei Mosaici

Appena fuori dal centro storico, questo piccolo e affascinante museo espone una serie di mosaici pavimentali rinvenuti in una villa romana nel 2005. Passerelle sopraelevate permettono di osservare i mosaici policromi, tutti in situ e alcuni raffiguranti animali selvatici e creature mitiche, mentre delle schermate illustrano l'aspetto originario della villa.

4. Non perderti la Sagra dell’Olivo e della Bruschetta

A febbraio la Sagra dell'Olivo e la Sagra della bruschetta sono occasioni d'oro per degustare le diverse tipologie di olio extravergine d'oliva dell'Umbria. Gusto e sapore, tradizione e innovazione, degustazioni e iniziative legate al territorio: tutto ciò contraddistingue questa manifestazione vetrina volta a valorizzare i tesori e le bellezze di una delle città più affascinanti e suggestive dell'Umbria. "L'oro di Spello" è la festa che celebra l'olio extravergine di oliva di Spello e la ricchezza della cucina italiana. Fondata nel 1963, la "Festa dell'Olivo e Sagra della Bruschetta" è famosa anche per la sua Festa della Benfinita con una speciale sfilata di veicoli agricoli.

5. Passeggia nell’oasi naturalistica delle Fonti del Clitunno

Le sorgenti del fiume Clitunno hanno creato un lago dalle acque molto limpide e verde smeraldo. L'acqua rispecchia colori intensi e cangianti, è ricca di specie vegetali rare, come il muschio e il nasturzio acquatico, che creano un aspetto lussureggiante di rara bellezza. Le sue rive sono circondate da una fitta vegetazione, in particolare salici piangenti e pioppi. La loro rara bellezza ha ispirato pittori, poeti e scrittori fin dall'antichità, come Properzio, Plinio, Virgilio, Byron e Carducci.

6. Lasciati incantare dalle opere del Museo Civico e della Pinacoteca

Il Museo Civico e la Pinacoteca si trovano nel centro storico di Spello, in Piazza Matteotti. Entrando nel Museo ti sentirai a contatto con la storia della città attraverso le sue preziose testimonianze. L'attuale percorso museale, che si articola in sette sale, segue criteri cronologici e tipologici che ti aiuteranno ad apprezzare il rapporto intrecciato tra Spello e gli altri centri artistici umbri nel corso dei secoli. Oltre ai numerosi dipinti, tessuti antichi e oggetti liturgici, di notevole interesse sono la Madonna lignea del XIII secolo, il Crocifisso deposto dei primi del Trecento, la Croce processionale in argento dorato di Paolo Vanni del 1398 e la Madonna col Bambino attribuita al Pinturicchio di Santa Maria Maggiore, dove è possibile visitare la Cappella Bella, bellissima cappella, anch'essa affrescata dallo stesso artista.

7. Esplora i dintorni di Spello

Non perderti la silenziosa e meno frequentata Bevagna, risalente al XIII secolo e centro delle più belle chiese romaniche dell'Umbria. Da notare in particolare i surreali doccioni sopra il portale della chiesa più grande, San Michele. Montefalco, invece, è un piacevole e intimo borgo medievale che ospita una superba collezione di dipinti. E poi vale la pena assaporare il forte vino locale dal sapore di mora, il Sagrantino Passito, prodotto con un vitigno che non si trova da nessun'altra parte d'Europa. Immancabile una visita a Trevi, dal fascino antico ma disinvolto, famosa per le vaste distese di uliveti, rinomati per la produzione dell'olio più pregiato del centro Italia.

Spello: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 23 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -37%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 13% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 15 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Spello

Di quali servizi dispone un agriturismo a Spello per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Spello presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e vista (82%): niente male, vero?

Di solito come sono recensiti gli agriturismi a Spello?

Un agriturismo presente in questa località è di norma ottimamente recensito: secondo i dati raccolti da Holidu, le strutture a Spello, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Spello è possibile trovare sicuramente un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Spello sono adatti ad ospitare bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (27%) degli alloggi a Spello è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà piuttosto semplice trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi a Spello sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 82% dei casi un agriturismo a Spello offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Spello offrono il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Spello offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa soggiornare in un agriturismo a Spello?

Una notte in un agriturismo a Spello costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Spello sono solitamente attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Spello hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 73% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Spello sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo il database di Holidu, un 91% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 73% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Spello hanno una bella vista panoramica?

Sì, lo Spello è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 73% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 82% garantisce di godere di una bella vista. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 73% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se desideri viaggiare a Spello, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi a Spello possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 64 % degli alloggi ha una piscina, un 100 % giardino, un 73 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Spello per vivere al massimo le tue vacanze estive.