Agriturismi a Sant’Antioco

Agriturismi a Sant’Antioco

Abbiamo trovato 15 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Sant'Antioco

Punti salienti in Sant'Antioco

  • Museo Archeologico
  • Museo Etnografico e Villaggio Ipogeo
  • spiagge e calette di Sant'Antioco
  • Festa di Sant'Antioco Martire
  • Giro dell'isola a cavallo o in quad
  • Escursione in barca o in veliero
  • Pista ciclabile Ferrovia del Sulcis

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sant'Antioco, che potrebbero interessare

Agriturismo a Sant’Antioco

Tra spiagge ed escursioni, natura e storia: vacanza in completo relax

Agriturismi immersi nel verde a Sant'Antioco

Se scegli una vacanza in Sardegna, alloggiando in uno degli agriturismi a Sant'Antioco, la tua vacanza sarà ancora più speciale! Scegli tra l'ampia offerta di strutture situate in prossimità del mare, nelle frazioni di Calasetta, dove è situato il porto turistico di Sant'Antioco, Colonia e Maladroxia. Da qui godrai di spettacolari viste sul mare e potrai raggiungere agevolmente alcune delle più belle spiagge e calette dell'isola. Se preferisci immergerti totalmente nella splendida macchia mediterranea e tra gli uliveti dell'entroterra di Sant'Antioco, potrai scegliere di alloggiare in uno degli splendidi agriturismi tipici ristrutturati, da cui potrai agevolmente raggiungere i punti di interesse principale dell'isola. Il panorama, il silenzio e il relax sono assicurati!

Agriturismi dotati di tutti i comfort a Sant'Antioco

Optando per la sistemazione in uno degli agriturismi a Sant'Antioco indipendenti, ti garantirai un soggiorno all'insegna dell'autonomia, della comodità e del relax. Anche le soluzioni indipendenti, come le altre, sono dotate di tutti i comfort:

  • spazi esterni attrezzati
  • connessione a Internet
  • aria condizionata
  • barbecue
  • parcheggio interno
Alcuni agriturismi offrono un grande numero di posti letto, ideali quindi per gruppi di amici o famiglie numerose. Se preferisci la comodità della colazione inclusa, scegli di alloggiare in agriturismi che mettono a disposizione degli ospiti ampie camere con bagno privato e locali in comune, tra cui cucine attrezzate e zone relax. Tutte le strutture offrono ampi giardini attrezzati in cui rilassarsi e far giocare i bambini. Molti sono anche gli agriturismi a Sant'Antioco con cane, nel senso che gli animali da compagnia sono benvenuti. Se vuoi godere di tutti i comfort, scegli le sistemazioni con piscina.

Case rustiche a Sant'Antioco per vacanze uniche

Viaggiatori e attività connesse

Sant'Antioco per le coppie in vacanza

Se vuoi passare un'indimenticabile vacanza in coppia, in una casa vacanze in Sardegna, Sant'Antioco è il luogo che fa per te. Visita questa splendida isola dalla natura incontaminata, circondata dal mare blu, esplora le sue numerosissime e magnifiche calette e spiagge. Non perderti il romanticissimo Arco dei Baci, un arco di roccia che delimita una piscina naturale a Is Praneddas, e le spettacolari grotte di Punta Caragoli. Tuffati nel mare blu, dove potrai praticare lo snorkeling e fare immersioni. Nelle ore più fresche potrai esplorare l'entroterra in mountain bike o a piedi, seguendo uno dei moltissimi percorsi proposti. Rilassati alla sera con un aperitivo davanti al porto e concludi la serata con le ottime cene a base di pesce servite negli agriturismi a Sant'Antioco con ristorante!

Sant'Antioco per gli amanti del buon cibo e del buon vino

L'isola di Sant'Antioco è raggiungibile da una casa vacanze a Cagliari, distante 90 chilometri, attraverso il sottile istmo di terra e il ponte che la collegano alla Sardegna. Rimarrai piacevolmente stupito dalla genuinità e dalla ricchezza dei prodotti enogastronomici che vi si producono. Non perderti i suoi piatti tipici, ovvero la bottarga, la tunnina e il musciame, ricavate dalla lavorazione artigianale del tonno pescato nelle sue acque. Nell'entroterra i ricchi pascoli di pecore e capre permettono di produrre deliziosi pecorini, formaggi di capra e ricotte affumicate. Sull'isola si produce inoltre il pregiato vino rosso Carignano del Sulcis, e la pluripremiata birra Rubiu. Assaggia tutti questi prodotti a chilometri zero direttamente dai produttori, come in tutti gli agriturismi del Sud della Sardegna, comodamente seduto in uno degli ottimi ristoranti, dove potrai gustare numerosi piatti tipici quali l'aragosta alla catalana, gli spaghetti alla bottarga e il tonno rosso alla carlofortina.

Sai che i gruttaius abitarono nelle grotte della necropoli di Sulcis fino agli anni '70 ?

Top 7 consigli per il tuo soggiorno nel verde di Sant’Antioco

1. Visita il centro storico di Sant'Antioco e il Museo archeologico

Sant'Antioco vanta origini antichissime: fu fondata dai Fenici nell'VIII secolo a.C., per essere poi occupata dai Cartaginesi e dai Romani. La sua origine così antica è la stessa di altre città del sud della Sardegna, come puoi scoprire facendo base in un agriturismo a Santa Margherita di Pula ed esplorandone gli importanti siti archeologici. Anche Sant'Antioco conserva numerose tracce della propria storia: ripercorrila visitando il MAB, museo archeologico Ferruccio Barreca, che offre un'ampia selezione dei materiali rinvenuti nelle campagne di scavo tutt'ora in corso. Non perderti inoltre la Basilica di Sant'Antioco Martire, con le sue reliquie e le catacombe.

2. Visita il Museo Etnografico e il villaggio Ipogeo

Il Museo Etnografico, recentemente ristrutturato, si trova nell'antichissima necropoli punica, costituita da numerose tombe scavate nella roccia tufacea tra il 600 e il 300 a.C. Nei secoli, queste grotte sono state utilizzate come abitazioni e oggi sono il luogo in cui si conserva il sapere degli antichi mestieri. Visita questo affascinante luogo, dove il patrimonio storico si mescola a quello tradizionale!

3. Scopri le meravigliose spiagge e calette di Sant'Antioco

Sant'Antioco è ricca di punti di accesso al mare, tutti immersi nella natura incontaminata. Scegliendo uno degli agriturismi a Sant'Antioco sul mare, sarai nei pressi di spiagge di sabbia dorata, come la Spiaggia Grande, quella delle Saline o quella di Maladroxia, oppure di splendide calette incontaminate, come Cala della Signora di Sant'Antioco, Cala Tuffi e Cala Sapone. Dedicati allo snorkeling, al nuoto, all'esplorazione delle grotte, o raggiungile a piedi seguendo i tantissimi percorsi di trekking presenti sull'isola.

4. Partecipa alla Festa di Sant'Antioco Martire

La festa di Sant'Antioco, protettore della Sardegna, si celebra due settimane dopo la Pasqua, in un'atmosfera che riprende quella del 1615, anno della sua morte. Assisti alla sfilata Is Coccoisi, in cui i su soccoi de su santu, il pane decorato con fiori e motivi primaverili, viene portato nella basilica per abbellire il simulacro e le reliquie del Santo. La festa dura tre giorni, durante i quali potrai partecipare a eventi di carattere religioso e storico-culturale, ma anche di pura festa, tra musica, stand gastronomici e tanta allegria.

5. Visita l'isola a cavallo o in quad

Per una giornata indimenticabile, affidati al maneggio Carolina ranch per una rilassante passeggiata a cavallo nella macchia mediterranea, alla scoperta di panorami mozzafiato sul mare. Il maneggio propone anche uscite in quad, tra i saliscendi dell'isola, per una giornata all'insegna dello svago e dell'avventura. Le escursioni a cavallo sono tipiche in moltissimi paesi della Sardegna del sud: ad esempio, gli agriturismi a Muravera offrono l'opportunità di escursioni nel Parco dei Sette Fratelli.

6. Vivi il mare con un'escursione in barca o in veliero

In una vacanza in uno degli agriturismi in zona Sant'Antioco hai l'opportunità di vivere il mare, scoprendo i segreti della pesca con nasse. Prenota un tour in cui, oltre ad una dimostrazione pratica, potrai cimentarti tu stesso nella pesca. Goditi il mare e lo splendido pranzo cucinato a bordo con il ricavato della pesca. Se invece preferisci il silenzio di un giro in barca a vela, prenota l'escursione su uno splendido veliero.

7. Percorri la pista ciclabile sulla tratta dell'antica ferrovia del Sulcis

Se vuoi fare una gita in bicicletta, percorri la suggestiva pista ciclabile ricavata sul percorso dell'antica ferrovia del Sulcis, tra Carbonia e Sant'Antioco. Se hai scelto una casa vacanze a Carbonia, puoi percorrere l'istmo che la collega a sant'Antioco, costeggiando il suggestivo stagno di Santa Caterina, dove potrai ammirare numerosi fenicotteri rosa, e non perderti il menhir Su Para e Sa Mongia, ovvero il frate e la monaca.

Sant'Antioco: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 15 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: barbecue, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 9 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 13% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Sant'Antioco

Quali servizi hanno gli agriturismi a Sant'Antioco per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Sant'Antioco includa tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo barbecue (80%), balcone (80%) e aria condizionata (60%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Sant'Antioco?

Un agriturismo presente in questa località riceve generalmente molte recensioni positive: molti degli alloggi (40%) ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Sant'Antioco troverai senza problemi l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Sant'Antioco sono adatti ai soggiorni con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Sant'Antioco è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice soggiornare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Sant'Antioco sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Ovviamente! Nel 80% dei casi un agriturismo a Sant'Antioco accetta anche animali da compagnia: il 60% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Sant'Antioco hanno il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 60% degli agriturismi a Sant'Antioco ha il Wi-Fi, così non resterai mai senza!

Quanto costano generalmente gli agriturismi a Sant'Antioco?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Sant'Antioco è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Sant'Antioco sono di solito attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di agriturismi a Sant'Antioco possiede una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 80% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Sant'Antioco sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Qui a Sant'Antioco, secondo i dati raccolti da Holidu, il 60% degli agriturismi accetta fino a otto viaggiatori e il 40% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi accetta anche fino a quattro persone, e il 80% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per gli amici che vogliono partire in gruppo!

Gli agriturismi del Sant'Antioco sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 80%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 60% degli agriturismi a Sant'Antioco possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 80% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Sant'Antioco, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Sant'Antioco in qualunque momento dell'anno tu voglia.