Agriturismi sulla Riviera del Conero

Agriturismi sulla Riviera del Conero

Abbiamo trovato 20 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Riviera del Conero

Riviera del Conero, Costa Adriatica Marche

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

da 138 € a notte

Camerano, Riviera del Conero

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché vista lago, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

Sirolo, Riviera del Conero

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

da 149 € a notte

Sirolo, Riviera del Conero

9,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino nonché piscina

da 169 € a notte

Ancona (Italia), Riviera del Conero

9,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 197 € a notte

Riviera del Conero, Costa Adriatica Marche

8,4

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 128 € a notte

Ancona (Italia), Riviera del Conero

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Riviera del Conero, Costa Adriatica Marche

8,6

Agriturismo per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 134 € a notte

Sirolo, Riviera del Conero

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

da 160 € a notte

Ancona (Italia), Riviera del Conero

8,9

Agriturismo per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Ancona (Italia), Riviera del Conero

9,0

Agriturismo per 5 persone, con giardino e panorama

da 128 € a notte

Sirolo, Riviera del Conero

9,0

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino

da 211 € a notte

Ancona (Italia), Riviera del Conero

8,9

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 205 € a notte

Riviera del Conero, Costa Adriatica Marche

8,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 157 € a notte

Ancona (Italia), Riviera del Conero

8,2

Agriturismo per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 41 € a notte

Numana, Riviera del Conero

Agriturismo per 6 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Riviera del Conero, Costa Adriatica Marche

8,9

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama nonché sauna, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 195 € a notte

Camerano, Riviera del Conero

8,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 112 € a notte

Ancona (Italia), Riviera del Conero

7,9

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

da 74 € a notte

Ancona (Italia), Riviera del Conero

9,2

Agriturismo per 4 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 189 € a notte

Sirolo, Riviera del Conero

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

da 190 € a notte

Ancona (Italia), Riviera del Conero

8,9

Agriturismo per 6 persone, con piscina e panorama nonché giardino

da 279 € a notte

Numana, Riviera del Conero

Agriturismo per 5 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 126 € a notte

Riviera del Conero, Costa Adriatica Marche

10,0

Agriturismo per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 93 € a notte

Trova Agriturismi in Riviera del Conero

Punti salienti in Riviera del Conero

  • Ancona
  • Sirolo
  • Grotte di Frasassi
  • Recanati
  • Grotte Romane
  • Festa del Rosso Conero
  • Castelfidardo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Riviera del Conero, che potrebbero interessare

Agriturismi in Riviera del Conero: Le destinazioni più popolari

    Agriturismi sulla Riviera del Conero

    Splendidi agriturismi sulla Riviera del Conero

    Se scegli di passare le tue vacanze nella Riviera del Conero alloggiando in agriturismo, la tua vacanza sarà ancora più speciale! Scegli tra l’ampia offerta di strutture situate nei dintorni dei bellissimi borghi di Osimo, Camerano, Numana, Sirolo, Loreto, Porto Recanati o del capoluogo di regione, Ancona. Decidi se preferisci alloggiare vicino alla costa e ai borghi abitati, o immerso nella splendida natura delle colline marchigiane, da cui raggiungerai comunque facilmente le mete delle tue escursioni. La vista sul verde, il silenzio e il relax sono assicurati in tutti gli agriturismi proposti!

    Agriturismi tra mare e campagna della Riviera del Conero

    Optando per la sistemazione in Agriturismo, ti garantirai un soggiorno all’insegna dell’indipendenza, della comodità e del relax. Per una maggiore autonomia, potrai scegliere di pernottare in agriturismi dotati di tutti i comfort, all’interno di grandi casali ristrutturati, o in case di diverse dimensioni e interamente a tua disposizione. Tutte le strutture offrono ampi giardini attrezzati in cui rilassarsi e giocare e dove gli animali sono benvenuti. Troverai inoltre Wi-Fi gratuito, televisione e parcheggi comodi al loro interno. Se vuoi godere di tutti i comfort, scegli gli agriturismi della Riviera del Conero dotati di pratica piscina, l’ideale per rinfrescarsi nelle giornate estive.

    Viaggiatori e attività connesse

    Riviera del Conero per le famiglie in vacanza

    Se viaggi con la tua famiglia, la Riviera del Conero ti stupirà per la varietà delle possibilità che ti offre e la bellezza della natura. Potrai scegliere di passare splendide giornate al mare, sulle spiagge attrezzate di Numana, Porto Recanati, e Marcelli o alla scoperta delle meravigliose spiagge selvagge delle Due Sorelle, dei Gabbiani, della Vela e del Trave. Visita la Grotta di Frasassi, la più grande d’Europa. Percorri a piedi, in bicicletta o a cavallo i tanti sentieri del parco del Conero; vai alla scoperta degli splendidi borghi di Numana, Sirolo, Osimo, Castelfidardo, Offagna e Loreto.

    Riviera del Conero per gli amanti del buon cibo e del buon vino

    Grazie alla terra ricca e fertile, nella riviera del Conero abbondano i produttori miele, olio, ortaggi, farine, carne, formaggi, orzo, farro, salumi e insaccati. Visita i mercati locali o contatta direttamente le aziende per acquistare prodotti di ottima qualità e a km 0. In questa zona inoltre abbondano le gustose specialità tradizionali di mare, come il Brodetto, lo Stoccafisso all’Anconitana o le varie preparazioni dei moscioli. Nell’entroterra, non perderti i Vincisgrassi, la Crescia di Offagna, la Pizza con i Grasselli e le famose ciambelle di mosto. Potrai accompagnare i tuoi pasti con l’ottimo vino di produzione locale, come il rosso Conero, il Conero Riserva e tanti altri.

    Riviera del Conero per gli amanti dello sport

    Se ami fare sport in vacanza, nella Riviera del Conero potrai godere di un’ampissima offerta di attività. Se le Marche in generale sono il luogo ideale per gli amanti del ciclismo, sul Conero troverai tantissimi percorsi e itinerari da seguire, in pianura, sulle colline dell’entroterra e sul promontorio del Conero. Potrai inoltre praticare l’equitazione, giocare a golf, a tennis, troverai piste per Go Kart, praticare l’hyking e il trekking. Se ami gli sport acquatici, potrai dedicarti al surf, al kitesurf, alla vela, al diving, al SUP e alla canoa.

    Sai che le grotte romane servirono agli antichi romani per recuperare materiale per costruire alcuni monumenti di Ancona?

    Top 7 consigli di viaggio in Riviera del Conero

    1. Esplora Sirolo, la perla della riviera del Conero

    Bandiera Blu d’Europa, Sirolo è considerato “la perla dell’Adriatico”: un caratteristico borgo medievale incastonato in un paesaggio mozzafiato, circondato dal mare blu. Oltre ai numerosi monumenti, Sirolo ti stupirà per la bellezza del suo territorio, fatto di spiagge selvagge, rupi scoscese, grotte e rocce bianche ricoperte di pinete, verdi colline coltivate. Non perderti la spettacolare spiaggia delle Due Sorelle. 2. Scopri Ancona, la città dorica

    Ammira il duomo di San Ciriaco e la vista panoramica su tutta la città e sul mare dal colle Guasco su cui è situato. Visita, all’interno dell’affasciante Mole Vanvitelliana, il Museo Omero; raggiungi l’Arco di Traiano e la Chiesa di Santa Maria della Piazza, ma soprattutto perditi tra i vicoletti del centro storico, ricchi di fascino e di curiosità. Fermati in città per la serata: bevi qualcosa nell’animata Piazza Plebiscito e regalati un’ottima cena a base di Stoccafisso all’anconitana!

    3. Visita le Grotte di Frasassi

    Le famosissime Grotte di Frasassi si trovano all’interno del Parco naturale regionale della “Gola della Rossa e di Frasassi”. Si tratta di formazioni carsiche sotterranee in cui, nel corso di milioni di anni, le infiltrazioni sotterranee hanno creato maestose sculture naturali. Potrai organizzare la tua visita scegliendo tra uno dei tanti percorsi proposti. Approfitta della tua visita per partecipare anche ad una delle attività di educazione ambientale proposte all’interno del Parco.

    4. Scopri Porto Recanati

    Scopri il bellissimo litorale di Porto Recanati, con un lungomare pedonale su cui si affacciano le tipiche e colorate casette dei pescatori. Non perderti il variopinto mercato del giovedì, dove i produttori locali vendono i loro prodotti biologici a km zero; visita i resti della romana Potentia e il castello medievale.

    5. Percorri il Sentiero delle Grotte Romane all’interno del Parco del Conero

    Fai un’escursione a piedi in famiglia alla scoperta delle grotte romane. Parti dal parcheggio di Poggio, passa per Pian Grande, da cui godrai di una vista eccezionale sul mare. Prosegui verso le grotte, a cui accedi da una scaletta naturale. Non dimenticare una torcia, necessaria per esplorarle all’interno. Se ami le escursioni nella natura, potrai scegliere tra gli altri 17 percorsi del Parco del Conero, da fare a piedi ma anche in mountain bike o a cavallo, di diversa difficoltà. Per i più esperti, imperdibile la Traversata del Conero, un percorso di 11 km che attraversa tutto il Monte del Conero, immerso tra boschi e vista meravigliosa del mare.

    6. Partecipa alla Festa del Rosso Conero a Camerano

    Prendi parte alla grande festa che ogni anno a settembre si svolge a Camerano per celebrare il famoso vino Rosso Conero! Il paese si riempie di allegria, bancarelle, musica, eventi e spettacoli, oltre che di tanto ottimo cibo da degustare e tanto vino da bere. Non perderti la gara di pigiatura, in cui potrai cimentarti nella vera pigiatura dell’uva nel tino!

    7. Fai un’escursione in bicicletta alla scoperta di Castelfidardo

    La Riviera del Conero è il posto ideale per delle escursioni in bicicletta, in cui potrai unire la tua passione per lo sport in mezzo alla natura a visite di bellissimi borghi e cittadine, ricchi di storia e cultura. Da Marcelli, raggiungi Castelfidardo, splendido borgo e patria della fisarmonica. Passa poi per Osimo e Camerano, due bellissimi borghi medievali immersi nella dolcezza delle colline marchigiane. Un’escursione indimenticabile!

    Riviera del Conero: Informazioni sugli agriturismi

    🏡 Agriturismi disponibili: 21 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
    ⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
    🐾 Animali domestici ammessi: 8 proprietà.
    🏊 Con piscina: 5 proprietà.

    Domande Frequenti: Agriturismi in Riviera del Conero

    Quali servizi offrono gli agriturismi nella Riviera del Conero ai viaggiatori?

    Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo nella Riviera del Conero abbia tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (96%), giardino (88%) e aria condizionata (67%): non male, vero?

    Quali sono le recensioni per gli agriturismi nella Riviera del Conero?

    Mediamente un agriturismo che puoi trovare in questa destinazione è abbastanza ben recensito. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 29% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze nella Riviera del Conero.

    Gli agriturismi nella Riviera del Conero sono adatti ad ospitare bambini?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi nella Riviera del Conero è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più semplice pernottare in piccoli gruppi.

    Gli agriturismi nella Riviera del Conero sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

    Assolutamente sì! Nel 46% dei casi un agriturismo nella Riviera del Conero dà la possibilità di soggiornare con il proprio animale domestico: il 88% delle strutture offre anche il giardino.

    Gli agriturismi nella Riviera del Conero hanno il Wi-Fi generalmente?

    Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 96% degli agriturismi nella Riviera del Conero include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

    Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo nella Riviera del Conero?

    Pernottare in un agriturismo nella Riviera del Conero costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

    Gli agriturismi nella Riviera del Conero solitamente hanno un camino o una piscina?

    Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi nella Riviera del Conero presentano una piscina. Una località da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 25% delle strutture ha anche un barbecue!

    Gli agriturismi nella Riviera del Conero sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza romantica?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 71% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 42% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

    Gli agriturismi nella Riviera del Conero consentono di godere di un bel panorama?

    Alcuni sì: il 42%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 42% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 88% degli agriturismi nella Riviera del Conero possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 25% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

    Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Riviera del Conero?

    Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi nella Riviera del Conero, si tratta di una destinazione ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Riviera del Conero durante tutto l'anno.