Agriturismi a Osimo

Agriturismi a Osimo

Abbiamo trovato 8 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Osimo

Punti salienti in Osimo

  • Grotte del Cantinone
  • Cattedrale di San Leopardo e Santa Tecla
  • Palazzo Civico
  • Museo Civico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Osimo, che potrebbero interessare

Agriturismi a Osimo

Agriturismi a Osimo tra il mare e la collina

Hai deciso d'immergerti in una storia millenaria? Gli agriturismi a Osimo nelle Marche fanno al caso tuo! A poca distanza dalla Riviera del Conero e da Ancona, Osimo è un gioiello storico arroccato su due colli, circondato da campi coltivati e uliveti. Potrai decidere di pernottare negli agriturismi dei suoi dintorni per goderti al massimo questo paesaggio. Dagli agriturismi potrai raggiungere il suo centro storico, cinto da possenti mura romane risalenti al II secolo a.C., ma allo stesso tempo godere della tranquillità della natura. In pochi chilometri potrai arrivare anche al mare e trascorrere del tempo di qualità in spiaggia. Insomma un ottimo connubio di natura, collina, storia e mare, in un unico luogo!

Agriturismi a Osimo con piscine panoramiche e pergolati

Gli agriturismi a Osimo sono immersi nelle colline marchigiane, alle pendici di questo villaggio storico pittoresco. Si tratta di aziende agricole, antiche tenute storiche ristrutturate in stile rustico ma confortevole. Qui potrai vivere una vera e propria esperienza familiare, con colazioni artigianali e degustazioni di prodotti locali. Inizia la giornata sulle bellissime terrazze panoramiche o nei giardini delle proprietà e terminala nei cortili, con una buona grigliata o un aperitivo in compagnia. Anche le camere sono ampie e confortevoli, adatte a un viaggio di coppia come in famiglia. Alcuni agriturismi hanno anche la piscina per rinfrescare la tua permanenza nelle ore più calde!!

Viaggiatori e attività connesse

Osimo per scoprire un mondo sotterraneo

Il sottosuolo di Osimo nasconde un vero tesoro: una vera e propria città sotterranea, fatta di tunnel che si diramano tra le grotte di arenaria scavate nella storia. Le Grotte di Cantinone sono le più impressionanti e oggi sono visitabili. Questi passaggi venivano utilizzati prima dai piceni, poi dai romani e anche nel Medioevo per diverse funzioni civili e religiose. Durante la Seconda Guerra Mondiale, questi tunnel furono il rifugio di molti. All’interno si possono ammirare bassorilievi religiosi ma anche raffigurazioni dei cavalieri Templari.

Osimo per una vacanza attiva

Per tutti gli amanti degli sport outdoor e della vacanza attiva Osimo rappresenta un vera gioiello. Oltre al tour panoramico della città in e-bike, potrai raggiungere Campocavallo di Osimo e lungo la valle del fiume Musone percorrere un suggestivo percorso ciclabile ad anello. Oppure con la mountain bike raggiungere le pendici del Conero dove troverai diversi percorsi di diverse difficoltà. Ma non solo: queste terre sono bellissime da scoprire in sella a un cavallo. Attraverso tranquille stradine di campagna potrai raggiungere aziende agricole e cantine del territorio, fino ad arrivare a punti panoramici unici.

Lo sapevi che Osimo era definita la “metropolis piceni” perché fu una roccaforte fin dai tempi antichi?

Top 7 consigli di viaggio a Osimo

1. Raggiungi la Fonte Magna

A poca distanza dalle grotte del Cantinone, discendendo alcuni scalini di pietra potrai raggiungere la Fonte Magna, un ninfeo romano che fungeva da principale sorgente nel I secolo a.C. È il monumento più antico di Osimo e un luogo ameno.

2. Ammira la Cattedrale di San Leopardo

Una tappa imperdibile del tour a Osimo è la Cattedrale di San Leopardo, di stile gotico romano.All’interno visita la cripta che preserva alcuni sarcofagi che presentano scene pagane e cristiane.

3. Goditi il panorama al tramonto da Piazza Nuova

Non molto lontano dal Duomo potrai raggiungere Piazza Nuova, con una passeggiata rilassante tra i giardini di Piazza Nuova. Da qui, oltre che immergerti nei pini secolari (di Aleppo), potrai goderti un panorama suggestivo specialmente al tramonto.

4. Partecipa al PopUp Festival

Osimo guarda anche al futuro: in questa città viene organizzato l’evento dell’arte urbana, in cui la città si trasforma in un museo a cielo aperto con opere murali e installazioni d’arte contemporanea di creatori di fama internazionale. Una vera manifestazione sociale che anima tutta la città!

5. Visita il Palazzo Civico

Il Palazzo Civico ospita oggi il municipio ed è un palazzo risalente al XVII secolo che racchiude la torre del XIII. Ti consigliamo di ammirare il lapidarium nell’atrio: si tratta di statue di età romana “senza testa”. Dal loro ritrovamento anche gli abitanti di Osimo sono soprannominati “senza testa”!

6. Trascorri qualche ora al Museo Civico

All’interno del suggestivo Palazzo Campana è custodito un gioiello artistico, il Museo Civico che racchiude tantissime opere d’arte della zona come l’Incoronazione della Vergine di Vivarini.

7. Scopri il Museo Diocesano

Accanto alla Cattedrale, all’interno dell’Episcopio, c’è il Museo Diocesano che racconta la storia della comunità cristiana marchigiana. Un viaggio nella storia per scoprire l’eredità culturale della religione all’interno della società antica.

Osimo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 7 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Osimo

Quali servizi offrono gli agriturismi a Osimo ai vacanzieri?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Osimo offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo giardino (100%), Wi-Fi (100%) e aria condizionata (75%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Osimo?

Mediamente un agriturismo che puoi trovare in questa località è davvero ben recensito. Infatti, secondo il database di Holidu, un 25% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci consente di dire che non ti risulterà difficile trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze a Osimo.

Gli agriturismi a Osimo sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo i dati di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Osimo è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Osimo sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Il numero di agriturismi a Osimo che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi a Osimo offrono il Wi-Fi di solito?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Osimo include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Osimo?

Pernottare in un agriturismo a Osimo costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Osimo solitamente una piscina?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di agriturismi a Osimo possiede una piscina. Una destinazione ideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 62% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Osimo sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 62% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi dell'Osimo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 75%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 38% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Osimo possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 62% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se desideri viaggiare a Osimo, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli agriturismi a Osimo, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 50 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 75 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Osimo per vivere al meglio le tue prossime vacanze.