Agriturismi a Fabriano

Agriturismi a Fabriano

Abbiamo trovato 8 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Fabriano

Punti salienti in Fabriano

  • Museo della Carta e della Filigrana
  • Cattedrale di San Venanzo
  • Museo Antichi Mestieri in bicicletta
  • Museo Farmacia Mazzolini-Giuseppucci
  • Salame di Fabriano
  • Pinacoteca Civica Molajoli
  • Teatro Gentile

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Fabriano, che potrebbero interessare

Agriturismi a Fabriano

Agriturismi a Fabriano immersi nelle “Terre del Gentile”

Se hai deciso di trascorrere le vacanze alla scoperta delle Marche, a Fabriano trovi numerosi agriturismi ubicati in zone strategiche, che ti consentiranno di esplorare e visitare il territorio nel modo migliore. Dal tuo alloggio potrai partire alla scoperta dei boschi di faggi e di aceri secolari che circondano la cittadina, come l’Aula Verde di Valleremita, e allo stesso tempo potrai raggiungere i vicoli stretti lastricati che si inoltrano nel centro storico della “Città dei Vicoli”. Prenotando un agriturismo a Fabriano, potrai così trascorrere giornate all’insegna della cultura, alla scoperta dei suoi numerosi punti di interesse storico, percorrendo i suoi vicoli ricchi di storia antica e monumenti come il Palazzo del Comune, che risale al 1350. La maggior parte delle strutture è ubicata nel verde delle Colline Marchigiane, non troppo alte e ricche di boschi profumati e silenziosi. Gli agriturismi regalano un’atmosfera rilassante perché sono circondati e immersi nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.

Agriturismi a Fabriano con giardino e piscina stagionale

Gli agriturismi di Fabriano sono accoglienti e offrono ai loro ospiti ogni tipo di comfort, per regalare la vacanza senza pensieri e rilassante nella “Città delle Carta”. Tra i numerosi servizi offerti, potrai godere anche dell’uso della piscina stagionale ubicata nel giardino della struttura, dove potrai rinfrescarti nelle ore calde delle giornate estive afose, circondato dalla natura spettacolare del Parco ricco di boschi, l’emozione vissuta è unica, da provare! Se hai deciso di alloggiare in un agriturismo di Fabriano, la scelta è azzeccata se ami anche scoprire i sapori della tradizione, perché gli agriturismi offrono la possibilità di usufruire dei pasti del ristorante, preparati secondo la tradizione e con ingredienti di eccellenza di produzione locale. I ristoranti degli agriturismi offrono il tradizionale Tagliere con i salumi di zona, tra cui il Salame di Fabriano, le Pincinelle, un tipo di pasta tipica Fabrianese, o i Passatelli Marchigiani, e come dolce potrai assaggiare i Tozzetti, biscotti da accompagnare con l’Idromiele prodotto a Fabriano.

Viaggiatori e attività connesse

Fabriano per chi ama esplorare i boschi

La cittadina di Fabriano è circondata dai boschi, con piante secolari, delle colline amabili delle Marche. Dal tuo agriturismo potrai intraprendere numerosi sentieri, adatti a ogni tipo di allenamento, alla scoperta delle meraviglie offerte dal paesaggio naturale unico del territorio, spettacolare soprattutto d’autunno quando le foglie degli alberi si tingono di color rosso e giallo, e i profumi inebrianti del sottobosco ti avvolgono mentre passeggi abbagliato dai suoi colori caldi e brillanti. Il fenomeno è anche indicato con la parola “foliage” che indica il paesaggio quando si tinge di colori intensi che variano tra il giallo, il rosso e il marrone. Immerso nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, potrai optare tra undici itinerari naturalistici consigliati dalla Regione, come ad esempio l’Itinerario Nella Gola del Frasassi, dove potrai ammirare la Gola spettacolare creata dallo scorrere nel corso dei secoli del fiume Sentino. Questa è una zona ricca di grotte carsiche bellissime, e ricche di fossili tra cui l’Ammonite, che meritano di essere visitate come la Grotta del Vento.

Fabriano per gli amanti delle esplorazioni sotterranee

La zona di Fabriano è circondata di colline dolci carsiche che nel corso dei secoli sono state modellate e scavate dai corsi d’acqua, creando grotte bellissime che sono vere e proprie opere d’arte scolpite dalla natura! Se sei in vacanza presso un agriturismo di Fabriano, potrai raggiungere le Grotte di Frasassi, raggiunte ogni anno da numerosi visitatori che qui si recano per la loro spettacolarità e che non puoi perderti. Troverai percorsi turistici con guida che ti guideranno alla scoperta delle varie cavità che si sono scoperte all’interno delle Grotte. Visiterai l’Abisso Ancona, che corrisponde alla prima parte delle Grotte, una cavità enorme che pare essere tra le più grandi al mondo; la Sala 200; il Gran Canyon; la Sala dell’Orsa; e la Sala Infinito. Potrai godere di viste fantastiche sul Lago Cristallizzato, stalagmiti millenarie dalle forme bizzarre, il Niagara un’enorme colata di calcite pura bianchissima spettacolare, la stalattite chiamata Il Gigante lunga più di sette metri e altre che suonano come le canne di un organo con un tocco leggero!

Sapevi che a Fabriano si produce miele invecchiato in barrique?

Top 7 consigli di viaggio a Fabriano

1. Partecipa alla creazione di un foglio di Carta Fabriano

Se sei in vacanza a Fabriano una delle prime cose da fare è la visita al Museo della Carta e della Filigrana, sito nel centro della cittadina. Qui, potrai assistere ai vari passaggi che portano alla creazione manuale di un vero foglio di carta, come si faceva una volta a Fabriano.

2. Ammira gli affreschi Trecenteschi della Cattedrale di San Venanzo

Entra nella Cattedrale di Fabriano che risale al 1300, e potrai ammirare opere e affreschi di inestimabile valore storico e culturale, tra cui gli affreschi della Cappella di San Lorenzo che risalgono al XIV secolo e attribuibili Ad Allegretto Nuzi.

3. Scopri i mestieri antichi di Fabriano

Se quando sei in vacanza ami andare alla scoperta della tradizione e dell’autenticità del territorio, a Fabriano potrai visitare il Museo Antichi Mestieri in bicicletta. Qui, assaporerai la vera e autentica Fabriano, con esposizione delle biciclette storiche utilizzate in passato per svolgere alcuni mestieri che arrivavano fino alla porta di casa degli abitanti. Il barbiere, l’arrotino, il lattaio, il calzolaio avevano la loro bicicletta per portare a casa dei contadini ogni servizio utile.

4. Visita il Museo Farmacia Mazzolini-Giuseppucci

Questa Farmacia Storica nata alla fine del XIX secolo, si trova nel centro storico di Fabriano, a due passi dalla Piazza del Comune. Merita la visita per ammirarne l’arredo interamente intagliato nel legno, e per scoprire i mille usi delle erbe nel campo della medicina e del benessere.

5. Assaggia il Salame di Fabriano

Uno dei prodotti di eccellenza dell’enogastronomia di Fabriano, e che devi assolutamente assaggiare, è il Salame di Fabriano. Raggiungi Piazza Bassa, dove in passato si svolgeva il Mercato Coperto con frutta e verdura fresche del territorio, e troverai numerosi localini che offrono il tradizionale Tagliere di Salumi, dove non manca mai il tipico Salame di Fabriano.

6. Raggiungi la Pinacoteca Civica Molajoli

Si tratta di un’Esposizione composta da due aree, quella Moderna e quella Storica. Nella parte Moderna e Contemporanea potrai osservare opere di artisti del Novecento tra cui De Chirico, e quella Storica che raggruppa opere di Arte Sacra che vanno dal 1200 al 1700 e raccolte a Fabriano e dintorni. Accanto alla Pinacoteca trovi il Museo Guelfo con opere grafiche di Dalì, Mirò, Chagall e numerosi altri artisti rinomati nel mondo intero!

7. Ascolta l’acustica del Teatro Gentile

L’edificio originario di questo Teatro risale alla fine del XVII secolo, poi ricostruito nel XIX secolo dopo essere stato completamente distrutto. Bello ed elegante è anche rinomato per la sua acustica di livello ottimo.

Fabriano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 8 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Fabriano

Quali servizi offrono gli agriturismi a Fabriano agli ospiti?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Fabriano includa tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono vista (83%), giardino (83%) e balcone (83%): non male!

Generalmente come sono le recensioni per gli agriturismi a Fabriano?

Secondo il database di Holidu, la maggior parte delle strutture a Fabriano ha conseguito una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un agriturismo ideale a Fabriano, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

Gli agriturismi a Fabriano sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Fabriano è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più facile pernottare con amici o in coppia.

Gli agriturismi a Fabriano sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 83% dei casi un agriturismo a Fabriano offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con animali: il 83% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Fabriano offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 67% degli agriturismi a Fabriano ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costa un agriturismo a Fabriano?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Fabriano è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Fabriano sono di solito attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di agriturismi a Fabriano dispone di una piscina. Una destinazione da sogno per abbronzarti comodamente in piscina! 33% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Fabriano sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 83% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 33% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi del Fabriano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 83% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 83% consente di godere di un bel panorama. Il 83% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 33% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Fabriano?

Osservando le caratteristiche che riguardano gli agriturismi a Fabriano possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché i nostri dati mostrano che un 50 % degli alloggi possiede una piscina, un 83 % giardino, un 33 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Fabriano per vivere al massimo le tue vacanze estive.

I servizi più ricercati per Agriturismi in Fabriano