Agriturismi in Provincia di Macerata

Agriturismi in Provincia di Macerata

Abbiamo trovato 171 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Provincia di Macerata

Tolentino, Provincia di Macerata

9,3

Agriturismo per 4 persone, con giardino e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama e vista lago

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Treia, Provincia di Macerata

9,7

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino

da 107 € a notte

Belforte del Chienti, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e sauna nonché piscina e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Cessapalombo, Parco nazionale dei Monti Sibillini

10,0

Agriturismo per 4 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 78 € a notte

Treia, Provincia di Macerata

9,7

Agriturismo per 5 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Cingoli, Provincia di Macerata

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché terrazza e vista lago

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Belforte del Chienti, Provincia di Macerata

9,2

Agriturismo per 2 persone, con idromassaggio e giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Loro Piceno, Provincia di Macerata

8,6

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 72 € a notte

Camerino, Provincia di Macerata

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e sauna, con animali domestici

da 94 € a notte

Gualdo, Provincia di Macerata

9,5

Agriturismo per 3 persone, con panorama e piscina nonché sauna e giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Morrovalle, Provincia di Macerata

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

Macerata, Provincia di Macerata

9,8

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Recanati, Provincia di Macerata

8,8

Agriturismo per 7 persone, con sauna e piscina nonché giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 171 € a notte

Macerata, Provincia di Macerata

9,0

Agriturismo per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

San Ginesio, Provincia di Macerata

9,0

Agriturismo per 7 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 208 € a notte

Camporotondo di Fiastrone, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,6

Agriturismo per 4 persone, con giardino e idromassaggio nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 110 € a notte

Sarnano, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,5

Agriturismo per 2 persone, con piscina e idromassaggio nonché sauna e giardino

da 160 € a notte

Provincia di Macerata

8,6

Agriturismo per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 44 € a notte

Caldarola, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,9

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

da 80 € a notte

Matelica, Provincia di Macerata

8,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino e terrazza nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 169 € a notte

Provincia di Macerata

9,2

Agriturismo per 16 persone, con piscina per bambini e piscina nonché giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Provincia di Macerata

9,4

Agriturismo per 3 persone, con panorama e piscina nonché giardino e terrazza

da 126 € a notte

San Ginesio, Provincia di Macerata

9,7

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

da 193 € a notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Macerata, che potrebbero interessare

Punti salienti in Provincia di Macerata

  • Parco Archeologico Urbs Salvia
  • Cappellone di San Nicola
  • Lago di Fiastra
  • Terme di Sarnano
  • Palazzo Leopardi
  • Vincisgrassi

Agriturismi in Provincia di Macerata

Agriturismi nel verde delle campagne maceratesi

In Provincia di Macerata troverai splendidi agriturismi immersi nel verde della campagna che ti regaleranno un soggiorno all’insegna del benessere e del relax. Le strutture, seppur completamente rinnovate, hanno mantenuto intatto il loro aspetto rustico e tradizionale con le facciate in pietra, le travi a vista, le persiane in legno e i pavimenti in cotto originale. All’interno sarai accolto da un’atmosfera intima e rilassante che ti accompagnerà anche in ogni camera. Qui infatti troverai un arredamento classico ed elegante e una grande finestra che rende l’ambiente molto luminoso. Tutto intorno potrai godere di una fantastica vista sui dolci rilievi e le colline caratterizzate da boschi e vigneti.

Agriturismi con piscina e splendido giardino in Provincia di Macerata

Gli agriturismi della Provincia di Macerata sono perfetti per trascorrere una vacanza in famiglia con bambini, ma anche per una coppia in cerca di una destinazione romantica e suggestiva. Ogni struttura è dotata di connessione internet, aria condizionata, camino, riscaldamento, TV e frigobar in ogni camera e un comodo parcheggio interno. Potrai sfruttare la zona esterna con giardino in cui troverai un prato all’inglese, perfettamente curato, siepi ornamentali, alberi frondosi e cespugli di lavanda. Goditi infine la splendida piscina esterna che ti inviterà a fare un tuffo in uno scenario da favola. In molti casi, troverai una piscina a sfioro che ti permetterà quindi di contemplare un magnifico panorama mentre ti rilassi con un bel bagno rinfrescante.

Viaggiatori e attività connesse

La Provincia di Macerata per gli amanti dell’archeologia

Se sei un appassionato di archeologia, in Provincia di Macerata non puoi assolutamente perdere Urbisaglia e la sua affascinante area archeologica. Qui infatti si trova il Parco di Urbs Salvia, il più importante e spettacolare delle Marche, che si snoda lungo un percorso di oltre un chilometro e permette al visitatore di ammirare i monumenti principali risalenti a una tradizionale città imperiale e di imparare tutto sulla civiltà romana. Prima di addentrarsi all’interno del parco, comincia la visita dal Museo Archeologico Statale che custodisce i resti provenienti dall’antico insediamento romano. Proseguendo, si possono osservare le antiche cisterne dell’acquedotto, il teatro, la zona del tempio e un passaggio sotterraneo impreziosito da affreschi. Bellissimo anche l’anfiteatro che un tempo ospitava i giochi dei gladiatori ed è oggi in ottimo stato di conservazione.

La Provincia di Macerata per gli amanti della natura e della spiritualità

La Provincia di Macerata è in grado di offrirti il perfetto connubio tra spiritualità e natura, fondendo in armonia luoghi di culto di grande valore artistico-culturale e paesaggi straordinari. Uno di questi luoghi è l’Abbazia di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra che rappresenta uno dei monumenti più pregevoli e meglio conservati in Italia di architettura cistercense. L’edificio sorge imponente con il suo grande rosone centrale. Al suo fianco sorge il grande chiostro con bassi pilastri, archi ribassati e una copertura a capriate. Oggi l’abbazia rientra nel territorio della Riserva Naturale di Santa Maria di Chiaravalle che racchiude un territorio di 1800 ettari ricco di campi coltivati, vegetazione e specie animali protette. Non perdere l’opportunità di trascorrere una giornata a contatto con la natura e di relax lungo le sponde del Lago di Fiastra che rappresenta un’oasi di pace e serenità con le sue spiagge e le sue acque trasparenti.

Sapevi che pistacòppi è il termine locale per indicare i piccioni che allo stesso tempo viene attribuito anche ai maceratesi stessi?

Top 7 consigli di viaggio in Provincia di Macerata

1. Raggiungi Montappone: la patria del cappello

Il delizioso borgo di Montappone è noto a livello mondiale per la produzione del cappello. Qui potrai infatti visitare il Museo del Cappello, che racconta e illustra tutte le fasi della lavorazione della paglia fino alla pressa che dà forma al cappello. Nelle sale ammirerai diapositive, fotografie, pannelli e macchinari d’epoca che ti guideranno lungo tutto il percorso.

2. Visita la Basilica di San Nicola di Tolentino

Raggiungi Tolentino e visita la Basilica di San Nicola. Il suo chiostro agostiniano della prima metà del XIV secolo rappresenta il più antico esempio di chiostro degli ordini mendicanti in Italia. All’interno della chiesa, spicca il Cappellone di San Nicola per la sua ricca decorazione pittorica del Trecento realizzata dalla bottega di Pietro da Rimini.

3. Passeggia nel borgo di San Ginesio

San Ginesio viene da anni insignito della Bandiera Arancione, per la qualità dei suoi servizi ricettivi, ed è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Passeggia nel suo centro storico e ammira le sue mura medievali, i torrioni, le porte castellane e i baluardi. Ti imbatterai nella Collegiata che al suo interno conserva opere d’arte di pregio come i dipinti di Zuccari, Pomarancio e Simone de Magistris.

4. Rilassati alle terme di Sarnano

Nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini si trova Sarnano, una meta molto frequentata dagli appassionati del turismo termale. Le sue numerose sorgenti naturali di acqua minerale hanno reso il borgo un centro termale molto apprezzato per vivere una vera esperienza di relax e benessere.

5. Partecipa al Macerata Opera Festival

Ogni estate nel capoluogo di provincia si svolge l’importante rassegna del Macerata Opera Festival che dà vita a una prestigiosa stagione lirica in una cornice di altrettanto rilievo. Si tratta infatti dell’Arena Sferisterio di Ireneo Aleandri, un grande esempio di architettura neoclassica che suscita grande fascino.

6. Segui l’itinerario leopardiano a Recanati

A Recanati tutto rimanda alla figura di Giacomo Leopardi, a cominciare dalla centralissima piazza a lui intitolata e in cui sorge la statua del grande poeta. Visita Casa Leopardi e la cosiddetta Casa di Silvia, entrambe sulla celebre piazzetta del Sabato del Villaggio. A Palazzo Leopardi è possibile aggirarsi tra gli scaffali della Biblioteca teatro dello studio matto e disperatissimo del giovane Leopardi. A poca distanza, potrai raggiungere anche il celebre ermo colle de L’Infinito.

7. Gusta un buon piatto di Vincisgrassi

Un piatto che non può assolutamente mancare sulle tavole della provincia di Macerata sono i vincisgrassi. Una pietanza molto simile alle lasagne che però viene condita con un ragù di carne tagliata più grossolanamente e una besciamella più compatta, con note di noce moscata e chiodi di garofano ben persistenti.

Provincia di Macerata: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 167 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 90 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 102 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Provincia di Macerata

Di quali servizi dispone un agriturismo in Provincia di Macerata per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Provincia di Macerata abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo giardino (92%), Wi-Fi (90%) e barbecue (64%): non male!

Quali sono le recensioni per gli agriturismi in Provincia di Macerata?

Un agriturismo presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: secondo il database di Holidu, gli alloggi in Provincia di Macerata, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Provincia di Macerata potrai trovare sicuramente un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi in Provincia di Macerata sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 53% dei casi un agriturismo in Provincia di Macerata accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 92% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi in Provincia di Macerata offrono la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 90% degli agriturismi in Provincia di Macerata ha la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano generalmente gli agriturismi in Provincia di Macerata?

Soggiornare in un agriturismo in Provincia di Macerata costa solitamente (per il 99% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi in Provincia di Macerata solitamente sono dotate di un camino o una piscina?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi in Provincia di Macerata dispongono di una piscina. Questa è la soluzione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! 64% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi in Provincia di Macerata sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 85 % degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 62% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Per un weekend lussuoso in Provincia di Macerata, gli agriturismi sono davvero una buona idea?

Assolutamente sì! Il 61 % è dotato di piscina, 92 % è dotato di giardino, mentre il 6 % è addirittura dotato di sauna. Here you will find senza alcun dubbio, tutti i comfort di cui hai bisogno per vivere la tua vacanza ideale! Cos'altro puoi volere più di così? Desideri che l'agriturismo abbia al suo interno un sistema di aria condizionata? Ma nessun problema! Un ottimo 47 % de gli agriturismi ha una parte della struttura dotata di questo servizio. So, you should not worry if the summer is too hot.

Gli agriturismi della Provincia di Macerata sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 61%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 35% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 92% degli agriturismi in Provincia di Macerata ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 64% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Se stai programmando una capatina a Provincia di Macerata, qual è il periodo migliore dell'anno per farlo?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi in Provincia di Macerata possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i nostri dati un 61 % degli alloggi possiede una piscina, un 92 % giardino, un 47 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Provincia di Macerata per vivere al massimo le tue vacanze estive.